View Full Version : Overclock ti4200
Ciao, non so se è gia stato fatto un post uguale, se si chiedo umilmente perdono..
Allora, postate a quanto riuscite a spingere la geffo 4 ti4200 , qualsiasi marca, possibilmente specificando la marca , ns delle memorie e tipo di raffreddamento e eventuali mod.
Mia scheda video:
marca: Gainward ti4200 ultra650 tv/dvi GS
memorie: 64mb 3,3ns
overclock: 300/600 stabili ma posso spingerla ancora.
dissipatori e ventola non moddate.
Ciao
io una porcheria... la mia con ram da 3,3 la porto a 295 /605... sono deluso dato che altri la portano anche a 670... ma che sfiga ho?
è una Point of View da 64 Mb... nessun modding...
Originariamente inviato da lubga
[B]io una porcheria... la mia con ram da 3,3 la porto a 295 /605... sono deluso dato che altri la portano anche a 670... ma che sfiga ho?
ma chi la porta a 670, me escluso :D ?
cmq con il raffreddamento standard i 310/620 dovrebbero essere assicurati con quella scheda ;)
Miky Mouse
22-11-2002, 08:40
io la mia POV Ti4200 non la riesco a spingere x niente. è una 64MB DDR a 3,3 secondi... il massimo che sn riuscito a fare è 310/600 con i dissy in rame sulle memorie... che sfiga! ah il dissy sulla gpu è quello che hanno da oc mania in rame.. che bomba!! invece quelcuno di voi ha un sensore sulla gpu?? io lo tengo dall'altra parte della scheda e segna temperature ALTISSIME!!! dopo un paio d'ore di gioco arriva anche a 62°!!!
Dirty_Punk
22-11-2002, 09:55
Abit Ti4200 64MB
250/500 originale
375/720 non originale :p
memorie Hynix 4ns
voltmod su gpu e mem (1.92/3.6v gpu/mem)
Swiftec MCW40-T con pelt 85W@12V
Acqua a 3°
Miky Mouse
22-11-2002, 11:54
x curiosità: a quanti gradi stà la gpu? :))
Fabio_si
22-11-2002, 13:11
Anch'io ho una geffo4 ti4200 Point of View da 3,3 ns e anch'io mi aspettavo qualcosa di più.
Ho montato anch'io il dissy in rame di OCMania.
Sono però riuscito a migliorare un pò la situazione nel seguente modo:
- ho aggiornato il bios della scheda, per maggiori dettagli vi rimando alla seguente discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=322523
- ho applicato dei dissipatorini da transistor sulle ram
- ho applicato un ventolone da 10X10 che spara aria sul dissy della gpu e sulle ram
- per migliorare ulteriormente ho tolto la copertura di plastica trasparente sul dissy, svitando le minuscole vitarelle che lo fissano
Vedete un pò ! ;)
La mia frequenza attuale è comunque 300/612 :rolleyes:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
Abit Ti4200 64MB
250/500 originale
[b]375/720 non originale :p
memorie Hynix 4ns
voltmod su gpu e mem (1.92/3.6v gpu/mem)
Swiftec MCW40-T con pelt 85W@12V
Acqua a 3°
che programmino hai usato per alzare il clock
e poi una cosa sono passato da poco da asus ad abit è normale che se monto i detonetor mi riconosce una nvidea 4 ti4200 sensa scrivermi che è una abit perchè prima la asus me lo scriveva
Originariamente inviato da Dirty_Punk
Abit Ti4200 64MB
250/500 originale
[b]375/720 non originale :p
memorie Hynix 4ns
voltmod su gpu e mem (1.92/3.6v gpu/mem)
Swiftec MCW40-T con pelt 85W@12V
Acqua a 3°
come fai a tenere l'acqua a 3 gradi?
Miky Mouse
22-11-2002, 14:52
e per la condensa come fai????
Io ho una POV Ti4200 64Mb SE (3,3nS) col BIOS nuovo, build 37.
Senza dissipatori sulle memorie e col dissipatore originale sulla GPU arriva tranquillamente senza il minimo problema a 310/620.:)
Ho provato a portare la memoria a 630MHz, ma col 3dMark flashava qualche leggera riga nera. Non ho provato a far salire di più la GPU.
I detonator generici non mostrano la marca della scheda video.
Sapete x caso se vgabios funziona sotto xp? Perchè volevo provae il bios della ti4400 ma vgabios si impasta quando lo lancio...:( Dove hai preso il raffreddamento ad acqua? Hai un paio di foto?
ok grazie ma come programma per l'overclock che posso usare dato che power strip è a pagamento
biancoros
22-11-2002, 19:06
Creative Ti4200 Ram Hynix 3.6 300/600 raffreddamento originale (senza dissi sulle ram), ma comunque credo possa andare ancora più su.
ah, una sola cosa: c'è un modo per sapere la temperatura della gpu anche su questa schedA?
ah, una sola cosa: c'è un modo per sapere la temperatura della gpu anche su questa schedA? [/B][/QUOTE]
mi interesserebbe anche per la mia Abit ti4200
FrankRubens
22-11-2002, 20:13
Triplex GeForce4 4200 128 mb ram 4.0 ns, 325/620 con ventola e dissipatori originali.
Miky Mouse
22-11-2002, 20:56
Originariamente inviato da biancoros
ah, una sola cosa: c'è un modo per sapere la temperatura della gpu anche su questa schedA?
nn è difficile ma devi avere un sensore: lo piazzi dall'altra parte della scheda in corrispondenza della gpu... io faccio così ed è una bomba
Azz...oggi ho dimenticato tutto il giorno il pc acceso con la scheda a 310/610...quando son tornato la scheda non era x niente calda; poi ho giocato a hitman 2, a ut2003 e andava bene..
Per overcloccare rivatuner che puoi trovare su guru3d..
Interessa anche a me sapere il calore della GPU..
iL .PoLLo
22-11-2002, 21:07
io ho la PNY 4200 64ddr 4ns...
da 250-500
ora la tengo 275 - 550
posso alzarla senza rischiare?
cioè non voglio nessun tipo di rischio :rolleyes:
geforce4 ti 4200 pny, 250@310/500@600 se la spingo anche di 1 punto in piu sulle mem mi scazza tutta la grafica :(
biancoros
23-11-2002, 00:01
Originariamente inviato da Miky Mouse
[B]
nn è difficile ma devi avere un sensore: lo piazzi dall'altra parte della scheda in corrispondenza della gpu... io faccio così ed è una bomba ah, no, io credevo che magari le creative avessero già il sensore incorporato, e bastasse solo scaricare qualche programma di rilevamento.
biancoros
23-11-2002, 00:02
Originariamente inviato da iL .PoLLo
[B]io ho la PNY 4200 64ddr 4ns...
da 250-500
ora la tengo 275 - 550
posso alzarla senza rischiare?
cioè non voglio nessun tipo di rischio :rolleyes:
se non overvolti in teoria non si dovrebbe rischiare nulla.
però, ho sentito di gente che si è fottuta la scheda anche senza overvoltare.... diciamo che basta fare piccoli passi, ai primi segni strani, meglio fermarsi.
Originariamente inviato da iL .PoLLo
[B]io ho la PNY 4200 64ddr 4ns...
da 250-500
ora la tengo 275 - 550
posso alzarla senza rischiare?
cioè non voglio nessun tipo di rischio :rolleyes:
ti posso dire che fino a 300/594 stai tranquillo, poi cmq lo noti se scazza e al max l'abbassi, ho provato a mettelra a 315/620 ma le ram non tengono
La mia la vedete in signature.Qualcuno ha preso la nuova asus 9280?
Miky Mouse
23-11-2002, 07:41
Originariamente inviato da biancoros
[B]ah, no, io credevo che magari le creative avessero già il sensore incorporato, e bastasse solo scaricare qualche programma di rilevamento.
solo le ASUS
Gainward Ti4200 64mb 3,3ns GS
gpu: 317
ram: 625
Raffreddamento standard (ottimo) :)
Ah dimenticavo,ultimamente nn riesco + a raggiungere queste freq,nn so il xkè!!
Miky Mouse
23-11-2002, 10:50
Originariamente inviato da kaj2001
[B]Ah dimenticavo,ultimamente nn riesco + a raggiungere queste freq,nn so il xkè!!
troppo kulo? :D
??? se questo lo kiami culo.. :D
Dirty_Punk
23-11-2002, 11:36
scusate il ritardo!!! :D
allora:
acqua a 3° grazie al deumidificatore Delonghi DS-105 moddato (tiene sotto cpu+gpu+pelt e riesce a tenere l'acqua a 3°, sotto non va per protezione termica)
per la condensa ho coibentato il wb, il retro della scheda, i tubi, attorno alla gpu e tubi a parte tutto con la gommina rosa che si trova sotto alle mobo quando le si compra (non quella spugnosa, quella gommosa), e tiene da dio! :D
per le temp della gpu non so, ma bassine dato che ho il pcb della scheda che tende ghiacciarsi :p :)
la gpu ti4200 a quanto ne so genera circa 10-20w, quindi una miseria, basta saper smaltire bene il calore
la pelt la accendo solo per test (dato che una volta che sono andato a smanettare nel bios con la pelt accesa mi si è ghiacciata la sk video e pure lo slot AGP!!!!!), dato che senza pelt la sk video tiene senza problemi i 360/700 (raffreddando la gpu la pelt raffredda pure il pcb e così anche la ram)
se avete altre domande...
ah, i detonator vedono la abit come generica ti4200, come dovrebbero fare con tutte... i detonator asus vedono la asus come Asus ti4200
programma per overclock powerstrip
riva tuner va bene uguale? almeno non è a pagamento
Dirty_Punk
23-11-2002, 14:57
beh, mica pago io per powerstrip, aspetto che si chiuda la finestra e via :p
cmq rivatuner è poco accurato per l'overclock, la ram tipo sale dai 8 ai 10mhz al colpo, e questo penalizza non poco, e la gpu di 5mhz al colpo... :(
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]beh, mica pago io per powerstrip, aspetto che si chiuda la finestra e via :p
cmq rivatuner è poco accurato per l'overclock, la ram tipo sale dai 8 ai 10mhz al colpo, e questo penalizza non poco, e la gpu di 5mhz al colpo... :(
se vai nelle proprietà di rivatuner puoi fare in modo di avanzare a passi di 1mhz sia x la gpu che x la ram;)
Dirty_Punk
23-11-2002, 15:07
Originariamente inviato da ld1984
[B]
se vai nelle proprietà di rivatuner puoi fare in modo di avanzare a passi di 1mhz sia x la gpu che x la ram;)
ecco, questo non lo sapevo... in fin dei conti è solo da 2 mesetti che smanetto sulle sk video, prima mi accontentavo solo delle cpu :D
cmq mica male come punteggi per essere un niubbo no? :p :cool:
Stefano88
23-11-2002, 17:31
Originariamente inviato da TecliS
[B]geforce4 ti 4200 pny, 250@310/500@600 se la spingo anche di 1 punto in piu sulle mem mi scazza tutta la grafica :(
Eh??? La Ti4200 ha le freq. clokkate 250/310?? La mx che ho io sono clokkate a 270/400!!!:confused:
Miky Mouse
23-11-2002, 17:38
ma no credo che lui intendesse scrivere 250/500@310/600... o almeno io lo avevo interpretato così
Stefano88
23-11-2002, 20:13
ora ci siamo!:D Solo che 250Mhz di core non sono bassi per una ti4200?
Dirty_Punk
23-11-2002, 20:24
Originariamente inviato da Stefano88
[B]ora ci siamo!:D Solo che 250Mhz di core non sono bassi per una ti4200?
infatti la mia va a 375mhz di core :p :D
biancoros
23-11-2002, 20:49
Originariamente inviato da Stefano88
[B] Solo che 250Mhz di core non sono bassi per una ti4200? beh, 250mhz è il default.
poi, si sa benissimo che praticamente tutte vanno ad almeno 300.... :cool:
Creative Ti4200 con memorie da 3,6 ns
300/600 per il momento.;)
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]scusate il ritardo!!! :D
allora:
acqua a 3° grazie al deumidificatore Delonghi DS-105 moddato (tiene sotto cpu+gpu+pelt e riesce a tenere l'acqua a 3°, sotto non va per protezione termica)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come cavolo hai moddato un deumidificatore? ma.. ma.. ma.. hai una foto? un disegno? io ho il pinguino delonghi.. ahuhua 2mila watt anzichè 450.. se moddo quello porto la cpu a 30° sotto zero ghghgh :D
Fo-to! Fo-to! Fo-to! Fo-to!
Vogliamo le foto!
Son proprio curioso di vedere la scheda cosi moddata..:D
Dirty_Punk
24-11-2002, 12:17
Originariamente inviato da buatt
[B]
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come cavolo hai moddato un deumidificatore? ma.. ma.. ma.. hai una foto? un disegno? io ho il pinguino delonghi.. ahuhua 2mila watt anzichè 450.. se moddo quello porto la cpu a 30° sotto zero ghghgh :D
la modifica la trovi pure su pctuner, cmq spiegando il tutto:
un rad funziona come qualsiasi phase change cooling al freon, ovvero stringendo stringendo c'è un radiatore caldo da raffreddare e uno freddo dove il freon liquido si espande in gas assorbendo temperatura..
quindi prendi il rad freddo, lo stacchi dalle staffe dove è fissato e lo immergi nella tua baccinella per il raff liquido, e il gioco è fatto ;)
Stefano88
24-11-2002, 12:36
Dirty ma hai fatto 16000 punti al 3DMark con quell'overclock???? Azzo...ci devo provare anch'io...;)
diciamo ke al 3dmark2001 alzando il bus del sistema si hanno prestazioni moolto + alte.. Quindi noi AMDisti siamo un pò "limitati" :(
Dirty_Punk
24-11-2002, 13:01
Originariamente inviato da Stefano88
[B]Dirty ma hai fatto 16000 punti al 3DMark con quell'overclock???? Azzo...ci devo provare anch'io...;)
se credi che sia tanto semplice libero di provarci :D :p
spendendo un'eresia prob mi batti, ma io ho usato quasi tutto sull'economico (a partire dalla sk video, una delle più economiche in commercio)
in poche parole hai aperto il pinguino e il rad che c'è dentro lo usi come se fosse il radiatore dell'ybris?Mangia tanto di corrente?Fa rumore?
Dirty_Punk
24-11-2002, 19:14
Originariamente inviato da Buffus
[B]in poche parole hai aperto il pinguino e il rad che c'è dentro lo usi come se fosse il radiatore dell'ybris?Mangia tanto di corrente?Fa rumore?
no l'acqua non passa dentro al rad del pinguino, ma attorno.. il rad freddo è immerso in acqua e la raffredda
come rumore... tantino diciamo, meno di una delta, ma solo perchè più cupo
Stefano88
24-11-2002, 21:56
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
se credi che sia tanto semplice libero di provarci :D :p
spendendo un'eresia prob mi batti, ma io ho usato quasi tutto sull'economico (a partire dalla sk video, una delle più economiche in commercio)
L'unica cosa sai qual è? Che non ho gli strumenti:D...sennò smanettone ci sono :p
albanomax
24-11-2002, 23:56
Originariamente inviato da FrankRubens
[B]Triplex GeForce4 4200 128 mb ram 4.0 ns, 325/620 con ventola e dissipatori originali.
Può andare oltre o è al limite !!
Vorrei prendere quella da 64 con le memorie da 3,3 :rolleyes:
magnetex
26-11-2002, 18:43
Originariamente inviato da Stefano88
[B]
L'unica cosa sai qual è? Che non ho gli strumenti:D...sennò smanettone ci sono :p
Smanettone...il bonifico l'ho fatto da 4giorni ma non ti 6 + fatto vivo e dell'H.Disk nessuna traccia !!!
Devo cominciare a pensar male ??
Stefano88
26-11-2002, 18:52
Originariamente inviato da magnetex
[B]
Smanettone...il bonifico l'ho fatto da 4giorni ma non ti 6 + fatto vivo e dell'H.Disk nessuna traccia !!!
Devo cominciare a pensar male ??
Hai PVT....non ti scaldare subito;)
Abit@HHC-001
26-11-2002, 19:20
Perchè bisogna scrivere solo della TI4200 io ho una MX460 che come frequenze in Mhz vi straccia tutti:D
Io da originale sono 300/550 overcloccata al massimo arrivo a 399/734 :cool:
Il tutto su una Abit Siluro GF4 MX PRO con il dissipatore originale;)
ba non ci capisco nulla di quello che dite, mi limito solo a leggere;DD
Stefano88
26-11-2002, 21:44
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Perchè bisogna scrivere solo della TI4200 io ho una MX460 che come frequenze in Mhz vi straccia tutti:D
Io da originale sono 300/550 overcloccata al massimo arrivo a [B]399/734 :cool:
Il tutto su una Abit Siluro GF4 MX PRO con il dissipatore originale;)
Uno screeen?;)
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Perchè bisogna scrivere solo della TI4200 io ho una MX460 che come frequenze in Mhz vi straccia tutti:D
Io da originale sono 300/550 overcloccata al massimo arrivo a [B]399/734 :cool:
Il tutto su una Abit Siluro GF4 MX PRO con il dissipatore originale;)
Non ci credo neanche se lo vedo..
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Perchè bisogna scrivere solo della TI4200 io ho una MX460 che come frequenze in Mhz vi straccia tutti:D
Io da originale sono 300/550 overcloccata al massimo arrivo a [B]399/734 :cool:
Il tutto su una Abit Siluro GF4 MX PRO con il dissipatore originale;)
Sai che io stamattina con la mia Ti4200 ho toccato queste cifre: 500/1240
Tutto con il dissipatore originale....lo giuro:p :p
La banda passante delle memorie è pari a quella delle 9700pro...
:confused: :confused: :confused: ...pensi che qualcuno ci creda...:confused: :confused:
Abit@HHC-001
27-11-2002, 18:54
Eccovi lo screen della mia piccola belva:D
Adesso guai a chi non ci crede!!!
:cool:
Stefano88
27-11-2002, 18:58
? Dov'è lo screen?:confused:
Abit@HHC-001
27-11-2002, 19:08
Scusate:p
ma io penso, una scheda video deve sopportare molti stress, è come un processore, è inutile portarla a bus immensi se poi entri in un gioco ti appaiono cose strane e si blocca, cioè è instabile.....
O almeno per la sicurezza della scheda, forse conviene tenerla come originale, o sbaglio?
PS: io sono un iper niubbo, non sto azzardando niente, è solo un'umile impressione, niente arrabbiature pls...:rolleyes:
Abit@HHC-001
27-11-2002, 19:37
Spk hai ragione, mi è capitato che durante i test ci fosse uno sfarfallio, ma una persona che è convinta a fare anche pochi punti in + va incontro sempre alla strada dell'overclock (sempre a suo rischio) :cool:
Tutto dipende da quanto vuoi rischiare;)
Non ci credo neanche ora che l'ho visto...poi con powerstrip..
Non hai rivatuner? almeno li si vede se hai applicato le frequenze..
ma per esempio io ora sono in una terribile situazione, devo sostituira la mia geffo 2 mx ormai vecchia e decrepita,ma proprio non so cosa prendere, ho molto su cui scegliere:
ATI 9700pro
ATI 9700
ATI 9500pro
ATI 9500
ATI 9000pro
ATI 9000
Gf 4 4600
Gf 4 4400
gf 4 4200
Logicamente considerando i prezzi e le possibilità di overclock (PS:io posso overcloccare la mia scheda video indipendentemente dal sistema?Io ho una QDI KuDoz 7-a con athlon 1800+, 512 ddr nessun overclock)
Infatti sento dire da voi cose tipo: la mia Gf 4 4200 supera la 4400 o supera la 4600, o addirittura arriva alle frequenze di clock di una ti 9700 (anche se so che le frequenze in questo caso non centrano)
Per questo mi trovo in una situazione di assoluta incertezza......
:confused: :confused:
Stefano88
27-11-2002, 19:51
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
[B]Spk hai ragione, mi è capitato che durante i test ci fosse uno sfarfallio, ma una persona che è convinta a fare anche pochi punti in + va incontro sempre alla strada dell'overclock (sempre a suo rischio) :cool:
Tutto dipende da quanto vuoi rischiare;)
Con Powerstrip se hai applicato le frequenze o no non si vede...dacci uno screen di rivatuner, e poi vediamo se crederti o no;)
Dipende da quanto vuoi spendere...e da quante volte cambi la scheda video..
Io son passato da una geforce 2mx alla ti4200, perchè primo non mi va di spendere un capitale ogni 3 mesi, e le schede le sfrutto fino a quando vedo che non regge + i giochi, secondo era quella col migliore rapporto prezzo prestazioni.
Se sei disposto a spendere i soldi x una radeon 9700pro, allora io aspetterei la GeforceFX, che tra poco uscirà, e sarà nettamente superiore rispetto all radeon, nonchè + compatibile coi giochi...
Ciao
Abit@HHC-001
27-11-2002, 20:01
é tutto vero!!!;)
Guarda il tasto applica in basso a destra; come potrai notare la frequenza di clock è già stata applicata;)
Si si...quindi non avresti problemi a postare uno screen con rivatuner..no?
Facci vedere uno screen di Rivatuner... e magari un 3DMark...
resto scettico: col dissy origin. per arrivare a quelle frequenze dovrebbe scendere Dio a casa tua e fare un MIRACOLO!!!!
Dirty_Punk
28-11-2002, 12:31
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Perchè bisogna scrivere solo della TI4200 io ho una MX460 che come frequenze in Mhz vi straccia tutti:D
Io da originale sono 300/550 overcloccata al massimo arrivo a [B]399/734 :cool:
Il tutto su una Abit Siluro GF4 MX PRO con il dissipatore originale;)
più è semplice l'architettura più è facile salire, quindi è logico che una mx460 che non è altro che una geffo 2 con un processo produttivo ottimizzato salga così tanto ;)
portami una ti4200 a 370-380mhz di core e poi dimmi ;)
Stefano88
28-11-2002, 14:07
Aoooo ci sei??:D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
più è semplice l'architettura più è facile salire, quindi è logico che una mx460 che non è altro che una geffo 2 con un processo produttivo ottimizzato salga così tanto ;)
portami una ti4200 a 370-380mhz di core e poi dimmi ;)
Si , ok ma qui stiamo parlando di core a 399!!
E la cosa impossibile sono le memorie a 734...
Ciao
Stefano88
28-11-2002, 18:21
Bè...se vi devo dire la verità, io ci credo. Io con la mia Creative 3D Blaster GF4 MX440 sono arrivato a 350/500 con dissi originale sul core e con delle monete da 5 cent. lappate sulle memorie. Ora, la GF4 MX460 penso che a 399 di core ci arrivi sicuramente, anzi, con un raffreddamento a liquido può arrivare anche a 420. per le memorie, mhà...forse a 700 Mhz ci arriva, ma 734 Mhz sono un po' troppi...Cmq io ci credo. Poi fate voi...;)
Si, ma lui ci arriva con scheda originale...:eek:
Abit@HHC-001
28-11-2002, 21:41
L'allegato purtroppo non ci sta perchè è di 170kb.
Allora veniamo ai fatti che sono molto importanti ;)
Con rivatuner ho fatto 421/781 purtroppo solo nella voce test perchè se applico la frequenza il computer si inchioda:D
è probabile che sia a causa del dissy originale;)
Invece molto stabile è stata la frequenza 400/737 :cool:
se volete l'allegato scrivetemi all'e-mail
[email protected]
vi manderò il file il + presto possibile:p
Guarda che basta salvare lo screen in formato jpg e zipparlo e ci sta...
Ragazzi sono io o quelle cifre sono veramente alte... ma cos'ha, il case immerso nell'azoto liquido???
Cmq qualcuno può spiegarmi cosa vogliono dire i termini "lappatura" o "planarità"..(guardate sulle FAQ alla voce Cooling)
Mah ci credo assai poco....
scusatemi....ma per poter distruggere i vecchi detonator e poter installa re quelli nuovi,c'è qualke utility che funge anche su Win Xp????????
thanxxxxxxxx e scusate l'OT
ciauzzzzzzzzzzzzzz
Dirty_Punk
29-11-2002, 13:38
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
L'allegato purtroppo non ci sta perchè è di 170kb.
Allora veniamo ai fatti che sono molto importanti ;)
Con rivatuner ho fatto [B]421/781 purtroppo solo nella voce test perchè se applico la frequenza il computer si inchioda:D
è probabile che sia a causa del dissy originale;)
Invece molto stabile è stata la frequenza 400/737 :cool:
se volete l'allegato scrivetemi all'e-mail
[email protected]
vi manderò il file il + presto possibile:p
scusa ma da quanti ns sono le mem??
quanto posso arrivare con il raffreddamento originale della mia abit Ti 4200
Stefano88
29-11-2002, 19:13
Originariamente inviato da Poffo
[B]scusatemi....ma per poter distruggere i vecchi detonator e poter installa re quelli nuovi,c'è qualke utility che funge anche su Win Xp????????
thanxxxxxxxx e scusate l'OT
ciauzzzzzzzzzzzzzz
Se hai WinXp puoi disinstallare i driver della scheda video anche da Installazione applicazioni...io lo faccio da lì e va benissimo;)
Abit@HHC-001
29-11-2002, 19:14
le memorie sono della samsung da 3.6ns;)
Per spingerla di + devo obbligatoriamente percorrere la strada dell'overvolt:rolleyes:
Originariamente inviato da Stefano88
[B]
Se hai WinXp puoi disinstallare i driver della scheda video anche da Installazione applicazioni...io lo faccio da lì e va benissimo;)
Da quando in qua bisogna cancellare i vecchi detonator prima di installare quelli nuovi???? Credo che sia come minimo anche negli interessi della NVidia permettere un semplice upgrade dei driver, o sbaglio?:confused:
Dirty_Punk
29-11-2002, 19:27
Originariamente inviato da vulcano
[B]quanto posso arrivare con il raffreddamento originale della mia abit Ti 4200
direi sui 330/650 se la sk video è veramente fortunata
x Abit@HHC-001
per delle 3.6ns è IMPOSSIBILE raggiungere i 740mhz senza overvolt (lo è pure per le 3.3, che però forse in rarissimi casi i 740mhz li tengono)!!!!! x me il programma di overclock ti legge male i valori...
Forse con le 2,8ns ;) :rolleyes:
biancoros
29-11-2002, 19:52
Originariamente inviato da spk
[B]
Da quando in qua bisogna cancellare i vecchi detonator prima di installare quelli nuovi???? Credo che sia come minimo anche negli interessi della NVidia permettere un semplice upgrade dei driver, o sbaglio?:confused:
meglio rimuovere quelli vecchi
Abit@HHC-001
29-11-2002, 20:18
Sulle memorie è chiaramente scritto: samsung 205 k4026323RA-GC36 Vedete voi:cool:
Abit@HHC-001
29-11-2002, 21:31
Questo è lo screen di rivatuner osservate bene:cool:
http://digilander.libero.it/rob180/images/screen2.jpg
:rolleyes:
Pholcus come diavolo hai fatto...sei bravo con il fotoritocco eh....
lol metto la mia :
point of view 3,3ns da quello che ho capito non vi sale + di 600 memory senza toccare nulla?
i miei valori 250core 550memory portati a 310 core e 649 memory!
la memoria sale anche di + il core + di 310 non mi va!
cmq 310 650 regge bene!
sarò stata fortunato bo..
ho usato rivatuner!
ciao:p
Stefano88
30-11-2002, 14:36
Originariamente inviato da pholcus
[B]http://digilander.libero.it/rob180/images/screen2.jpg
:rolleyes:
750Mhz di core???:eek: No...questa non l'ho capita:D
Stefano88
30-11-2002, 14:41
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
[B]Questo è lo screen di rivatuner osservate bene:cool:
Hai il clock a 400/689...complimenti;)
biancoros
30-11-2002, 16:44
Originariamente inviato da Stefano88
[B]
750Mhz di core???:eek: No...questa non l'ho capita:D veramente sembrerebbero essere 60ghz :D
Si infatti il core è ha 60ghz :D:D:D
E le memorie a 1ghz, ma potrei spingerle di +:D:D:D:
Scherzi a parte, questo x far capire la validità di quegli screen.
Scusate, ma 740mhz senza dissipatori e overvolt le memorie da 3,6 non li raggiungono neanche a pagarle oro..
Ciao
flacchio
30-11-2002, 19:21
A quanto dite che, con il raffreddamento standard di una Creative Ti 4200, si possa overclokkare?
Io attualmente sono a 265\545.
Poi non so chi ma aveva detto che sulla ram (io la ho Hynix, hy5dv641622at-36) ci montava dei mini dissy passivi come quelli dei transistor.
Ottima idea, ma dove li compri e come ce li attacchi?
biancoros
30-11-2002, 20:13
flacchio, la mia creative sta a 300/600 senza problemi, col raffreddamento standard (ossia senza dissipatori sulle memorie) e memorie hynix da 3.6
ma comunque non sono al limite.
flacchio
30-11-2002, 23:35
Cazzo 300\600...:eek: :eek:
Io lo ho messo a 265\550 per non rischiare.
ma come faccio a capire quanti nn hanno le mie ddr?
E' scritto sopra alle memorie..;)
Originariamente inviato da biancoros
[B]flacchio, la mia creative sta a 300/600 senza problemi, col raffreddamento standard (ossia senza dissipatori sulle memorie) e memorie hynix da 3.6
ma comunque non sono al limite.
Anche io, ho la tua stessa scheda e sono sicuro che mettendo dei dissy in rame sulle memorie, i 650 MHz si possono raggiungere.
biancoros
01-12-2002, 04:19
Originariamente inviato da pholcus
[B]E' scritto sopra alle memorie..;)
appunto, comunque penso che siano tutte da 3.6 quelle delle crative, al limite cambia la marca (le hynix dovrebbero essere le meglio)
biancoros
01-12-2002, 04:21
Originariamente inviato da Bozen
[B]
Anche io, ho la tua stessa scheda e sono sicuro che mettendo dei dissy in rame sulle memorie, i 650 MHz si possono raggiungere.
secondo me anche senza, non mi sembra che il problema siano le temperature (a 600 le ho toccate durante un 3dmark, ed erano poco più che fredde)
flacchio
01-12-2002, 11:36
Originariamente inviato da biancoros
[B]
secondo me anche senza, non mi sembra che il problema siano le temperature (a 600 le ho toccate durante un 3dmark, ed erano poco più che fredde)
Io le ho taccate ed erano a un 30gradi circa..
flacchio
01-12-2002, 11:45
Volevo chiedervi dove si comprano i dissy in rame per le memorie?
E' necessario mettere un dissy in rame al posto di quello originale della creative? Io penso che quello basti...:rolleyes:
Avevo sentito qualcuno che toglieva il pezzettino di plastica che stava sul dissy delle creative...:eek: Mi sembra un assurdità, non riesco a capire perchè toglierlo se lo hanno messo???:confused:
In fondo serve a convogliare l'aria su tutto il dissy e a togliergli più calore no? Magari mi sto sbagliando..:D :D
PhoEniX-VooDoo
01-12-2002, 16:35
ciao ragazzi!
la scheda mi è arrivata ieri, ho resistito 2 ore di defautl e poi l'ho tirata... :D
ASUS Ti4200 DELUXE, eTrontech 3.3ns.
massima frq. stabile: 311.8 / 705.6
315 si blocca
710 vedo texture che lampeggiano.
raffreddamento standard, quindi solo il dissipatore sul core.
alle frquenze di max oc scirtte sopra le temperature sono
GPU 54-55° (ho notato che la ventolina è "intelligente" ...cioe sale di giri con l'aumento della temp... ;) )
RAM 36-37°°
byez!
flacchio
01-12-2002, 20:56
Caspita, tu hai una ASUS e la temperatura della GPU te la dice ma la ram la misuri da te??
Per il tuo problema credo che ti sia sufficiente cambiare il dissy della GPU e schiaffare sulla ram dei dissipatorini o delle monete in rame(inferiori ai 10 centesimi).
flacchio
01-12-2002, 21:02
Per chi ha una CREATIVE TITANIUM 4200 (io da 64mb non so da quanti nn:D)....
Se portate la vostra scheda a 300/600 come ha già detto biancoros potete stare tranquilli che regge, io lo ho fatto e va e con 3dmark2001 faccio dai 7600 ai 8100.:rolleyes:
Ma voi usate rivatuner??perchè io lo uso tuttora ma ho notatpo che con i detonator c'è l'impostzione nella scheda avanzate..Dovrebbe fungere correttamente:rolleyes:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[B]ciao ragazzi!
la scheda mi è arrivata ieri, ho resistito 2 ore di defautl e poi l'ho tirata... :D
ASUS Ti4200 DELUXE, eTrontech 3.3ns.
massima frq. stabile: 311.8 / 705.6
315 si blocca
710 vedo texture che lampeggiano.
raffreddamento standard, quindi solo il dissipatore sul core.
alle frquenze di max oc scirtte sopra le temperature sono
GPU 54-55° (ho notato che la ventolina è "intelligente" ...cioe sale di giri con l'aumento della temp... ;) )
RAM 36-37°°
byez!
Come fai a misurare le temperature?
L'asus 8420 deluxe(come tutte le deluxe hanno i sensori di velocità e temperatura e c'è lo smart doctor che le indica all'avvio o selezionando l'icona.
Ragazzi che ne pensate di questi due bei prodotti:
1-
Thermaltake GeForce4 Cooler (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/GF4cooler/gf4cooler.shtml)
2- ZECD Video Booster Copper (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/videobooster/videobooster_copper.shtml)
Non male vero? Io ho memorie da 5ns e volevo capire una cosa:
non riesco a tirarle + di 300 per la temperatura o per i timings di accesso??
Dirty_Punk
02-12-2002, 10:57
Originariamente inviato da GT82
[B]Ragazzi che ne pensate di questi due bei prodotti:
1-
Thermaltake GeForce4 Cooler (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/GF4cooler/gf4cooler.shtml)
2- ZECD Video Booster Copper (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/videobooster/videobooster_copper.shtml)
Non male vero? Io ho memorie da 5ns e volevo capire una cosa:
non riesco a tirarle + di 300 per la temperatura o per i timings di accesso??
per limite delle memorie suppongo, dato che 5ns=400mhz e tu sei a 600mhz!!!!!
flacchio
02-12-2002, 11:42
Non credo che ti convenga prendere i Ram Booster perchè le tue memorie da 5nns non salgono di più. Il problema non è più la temperatura ma credo i timing di accesso
flacchio
02-12-2002, 12:41
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[B]
ASUS Ti4200 DELUXE, eTrontech 3.3ns.
massima frq. stabile: 311.8 / 705.6
705:confused: :confused: :eek: Io la mia creative la ho spinta a 300\620 senza farle miente ai dissy e rarissimamente vedevo qualche sfarfallio. Si tratta di un aquestione di calore?
flacchio
03-12-2002, 12:05
COME CAMBIO IL BIOS ALLLA MIA SCHEDA CREATIVE Ti 4200???
Devi procurarti l'utility da sito del produttore, Poi un bios nuovo. Poi flashi la scheda.
Aggiornamento: ho provato la mia gainward a 310/615 e sembra essere stabile.
Dirty_Punk
03-12-2002, 17:32
Originariamente inviato da pholcus
[B]Aggiornamento: ho provato la mia gainward a 310/615 e sembra essere stabile.
ottimo, non sono in molte le gainward che salgono bene purtroppo... di solito si fermano addirittura a 560-580mhz per la memoria...:(
flacchio
03-12-2002, 17:48
ma mi sembra che il sito della creative faccia un po' cagare...
Devo andare da NVidia?
aggiornamento: spinta a 300\600 e va perfettamente ma come arrivo a 3xx\610 mi compaiono sfarfalli anche se molto raramente.
Punk_sporco, è una questione di temperatura o di timing??? :D
PhoEniX-VooDoo
03-12-2002, 21:40
Originariamente inviato da flacchio
[B]
705:confused: :confused: :eek: Io la mia creative la ho spinta a 3000 senza farle miente ai dissy e rarissimamente vedevo qualche sfarfallio. Si tratta di un aquestione di calore?
beh come scritto prima io ho le eTrontech 3.3ns, la tua che RAM monta? Inoltre da me non ci sono dissipatori, se li metto penso che salgo ancora... :D
Per la tua domanda, non saprei se si tratta di una questione di calore, ma dato che dici di avere pure i dissi penso sia proprio il limite delle tue RAM.
Per chi chiedeva come leggo le temperature, le leggo tramite i sensori (che per quanto mi risulta) hanno solo le schede video ASUS...
byez!
flacchio
03-12-2002, 21:54
nooo io no ho i dissy sulle ram...mi sono sbagliato io
ma toglietemi una curiosita'
mi voglio comprare una 4200 128mb quali sono le migliori marche ?(tenendo conto anche prezzo/prest)
flacchio
04-12-2002, 13:57
mi voglio comprare una 4200 128mb quali sono le migliori marche ?(tenendo conto anche prezzo/prest)
A parere mio le Gainward, le creative e le ASUS, anche se probabilmente ne sto dimenticando qualcuna:D :D
L'importante è che guardi i timing di accesso...sono espressi con x(dove x rappresenta un numero intorno al 4)nn..meglio se il numero è basso
flacchio
04-12-2002, 15:26
Il bios della mia Ti 4200 è il seguente:
4.25.00.29
Su un sito ho trovato un elenco di Bios e tra i vari modelli c'erano:
4.25.00.37 (Ti4200 250/444MHz [128MB])
4.25.00.37 (Ti4200 250/500MHz [64MB])
4.25.00.37 (Ti4400 275/552MHz)
4.25.00.37 (Ti4600 300/650MHz)
4.25.00.34 (Ti4200 250/444MHz [128MB])
4.25.00.34 (Ti4200 250/500MHz [64MB])
4.25.00.34 (Ti4400 275/552MHz)
4.25.00.34 (Ti4600 300/650MHz)
4.25.00.30 (Ti4200 250/444MHz [128MB])
4.25.00.30 (Ti4200 250/500MHz [64MB])
4.25.00.30 (Ti4400 275/552MHz)
4.25.00.30 (Ti4600 300/650MHz)
4.25.00.28 (Ti4600 300/650MHz)
4.25.00.26 (Ti4400 275/552MHz)
4.25.00.26 (Ti4600 300/650MHz)
Io ho una CREATIVE Ti4200 64mb 250\500 - memorie hynix.
Quello che non ho capito è che caspita di driver devo scaricare...il 4.25.00.29 o quello più aggiornato quindi il seguente:
4.25.00.37 (Ti4200 250/500MHz [64MB])
:confused: :confused: Rispondetemi!!!:)
Posta il sito..magari è lo stesso che so io..
Comunque non è un driver! E' il bios!
Dirty_punk, la mia gainward è la GoldenSample, garantina dalla gainward fino a 270/570 (default 250/513). quindi fino a 570 la gainward assicura che ci arriva e se si brucia a quelle frequenze te la cambiano.. Alcune gainward invece non sono goldensample.
Ciao
biancoros
04-12-2002, 17:33
le gainward hanno ancora quel problema? 8non mi rocrdo come si chiama, era una sigla)
psod
La mia per ora non ha problemi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.