PDA

View Full Version : Tualatin 1200@schifo!


cianfrinato
21-11-2002, 15:52
Ormai è una guerra aperta fra me e questo schifo di tualatin che mi ritrovo...Perchèèèèè non vai a 1600?!?!?!?

Ti ho coccolato con la tua bella pasta artic silver, ti ho overvoltato fino ad 1.675v perchè ti disinibissi un pochino, ti ho messo un bel HHC-001 in rame con le heat-pipes perchè non avessi troppo caldo...e tu mi ripaghi così: bastardo&cane!!!:D

Non ci sono c@zzi, quando un procio è sfigato è sfigato...:(

Non sono in grado di fare l'operazione sui piedini per l'overvolt std, per cui mi sa che a questo punto, urge una grande decisione.

Ditemi voi cosa fareste:

- Trovare qualche anima pia che mi smanetti un poco sui piedini;
- Aspettare qualcuno che mi venda un benedetto 1000A@1330
- Vendere tutto e passare a P4+mobo...
- Potrebbe essere un problema di Ali...?


Cheppalle...

paso74
21-11-2002, 17:38
che stepping è?
cmq c'è chi overvolta i tualatin fino a 1,8v... io stesso sto cercando di convincere il mio 1.3 che a 1.7Ghz si sta meglio, ma ancora non mi crede :D

Blade^R
21-11-2002, 18:37
Se le hai provate tutte come leggo, allora lascia perdere credimi!!!

Se e' sfigato un processore lo e' e basta, unica soluzione cambiarlo!
Mi pento di non averlo preso boxed, il silicio delle cpu boxed e' migliore di norma.

Anche io ho un 1200, ma il bastardo non vuole salire neanche ammazzato a 1600, fa il boot e poi si pianta, non carica win affatto!
Ho provato fino a 1,825v su asus Tusl2-c ed Enermax 431w !! l'ho pure scoperchiato!!! ma il bello viene adesso.... Raffreddamento a liquido Ybris HF1.6. caxxo e non si schioda ancora!, arriva fino a 1550 ma oltre non va! ci deve essere qualcosa che a livello fisico non lo fa piu salire....

Aspetto di passare al p4, non appena avro un po di tempo e magari si troveranno ingiro le schedemadri con granite bay.
Ciao.

Qnick
21-11-2002, 20:18
- Vendere tutto e passare a P4+mobo...

diciamo che non aspetti altro...:D

Byez

Qnick

Ciccio75
21-11-2002, 20:43
Mi rattrista alquanto questa notizia...ho appena ordinato un nuovo Celeron 1200 perché il mio primo 1300 non voleva saperne di partire a 1700mhz.
Spero sia di quello step tb1 che promette meglio...altrimenti spero almeno con fsb 124 di stare attorno ai 1500.
Bye

belinassu
21-11-2002, 20:51
allora...
analizziamo le cose dal principio....

puoi dirmi lo stepping?
nn è un SL6JS o SL6C8 vero?

1,675v potrebbero essere poki (il mio 1.0A ne vuole 1,85 per andare a 1500)

ke mobo usi?

cianfrinato
21-11-2002, 22:18
Allora:

--Stepping SL5XS Malay
--Tusl2-C
--Vcore 1.475

Immagino che 1.675 siano pochini, ma di più con sto schifo di mobo ( e dico schifo per una serie di buone ragioni, vedi problema divisori fissi...) non si combina a fare...

Con l'HHC fa il boot ma non carica winzozz, con un Fop38+Sunon_daquattrosoldi, non fa nemmeno il boot.

Mi sono spinto stabilmente con il bus fino a 124, ma a quella frequenza non ci voglio stare (bus pci troppo fuori specifica...).

La prox settimana dovrei provare il 1100A di Zac II per vedere se tiene sto benedetto bus a 133 senza troppi casini.

Ho provato anche ad installare il nuovo bios beta della tusl, secondo il consiglio di polostation, ma sembra che permetta overvolt fino ad 1.8 solo per i tually con vcore std a 1.5v, per gli altri (come il mio) non c'è verso di andare oltre gli 1.675.:(

Non so proprio che fare...

Pi.Esse.
Per belinassu: ti sei laureato?;)

cianfrinato
21-11-2002, 22:29
Vedevo ora su overclockers.com che la sigla + fortunata è sicuramente la SL5Y5, mentre la mia sembra raggiungere difficilmente i 1600...:(

corrma
21-11-2002, 22:49
io mi sa che ho un 1200 testardo proprio come il tuo, ed è pure un boxed SL5Y5
adesso sono due giorni che lo sto torturando
la modifica ai piedini per l'overvolt è molto semplice, l'ho vista sul sito di belinassu, io l'ho messo fisso a 1,65v (vcore necessario per farlo andare a 124di bus)
poi così posso arrivare, tramite bios, fino a 1,95v e finalmente fa il post a 1600Mhz alla bellezza di 60\61°!!!scoperchiato!!!con slk600+delta 50cfm!!! :)
adesso mi sto cimentando nella lappature del core, incrociate le dita per me ;)

io ho chiesto a fluctus se può trovare dei buoni celeron per overclock, e ha detto che avrebbe visto cosa poteva fare
c'è qualcun altro interessato alla cosa? se sì, potremmo cercare di capire quanti siamo e farlo sapere a fluctus

ciao a tutti

carmine65
21-11-2002, 22:55
Ciao,

ragazzi, ma perché vi intestardite a volere l'impossibile?
Se il Celly 1200 non si spinge oltre i 1500... avrà le sue buone ragioni...
E mica si può ottenere tutto dalla vita!
Fatevi un Lucano.... :D

riciao.

belinassu
21-11-2002, 23:04
Originariamente inviato da cianfrinato
[B]Allora:

--Stepping SL5XS Malay
--Tusl2-C
--Vcore 1.475

Immagino che 1.675 siano pochini, ma di più con sto schifo di mobo ( e dico schifo per una serie di buone ragioni, vedi problema divisori fissi...) non si combina a fare...

Con l'HHC fa il boot ma non carica winzozz, con un Fop38+Sunon_daquattrosoldi, non fa nemmeno il boot.

Mi sono spinto stabilmente con il bus fino a 124, ma a quella frequenza non ci voglio stare (bus pci troppo fuori specifica...).

La prox settimana dovrei provare il 1100A di Zac II per vedere se tiene sto benedetto bus a 133 senza troppi casini.

Ho provato anche ad installare il nuovo bios beta della tusl, secondo il consiglio di polostation, ma sembra che permetta overvolt fino ad 1.8 solo per i tually con vcore std a 1.5v, per gli altri (come il mio) non c'è verso di andare oltre gli 1.675.:(

Non so proprio che fare...

Pi.Esse.
Per belinassu: ti sei laureato?;)

bene bene...
allora, il tuo deve essere uno dei primi, per cui è normale ke sia recalcitrante ....
la Tusl nn è male, ma bisogna prendere alcuni accorgimenti...

sicuramente se la cpu sale ankora lo farà a voltaggi più alti
e la Tusl è sicuramente una delle mobo ke hanno il cold boot

la soluzione è modificare i Vid pin secondo lo skema ke vedi nel mio sito
in quel modo dovresti passare a 1,65v default
risolvendo sia il cold boot sia il problema del limite di overvolt ;)
fammi sapere

(PS sono dottore! 105/110 ke soddisfazione! :) )

belinassu
21-11-2002, 23:08
Originariamente inviato da corrma
[B]io mi sa che ho un 1200 testardo proprio come il tuo, ed è pure un boxed SL5Y5
adesso sono due giorni che lo sto torturando
la modifica ai piedini per l'overvolt è molto semplice, l'ho vista sul sito di belinassu, io l'ho messo fisso a 1,65v (vcore necessario per farlo andare a 124di bus)
poi così posso arrivare, tramite bios, fino a 1,95v e finalmente fa il post a 1600Mhz alla bellezza di 60°!!!scoperchiato!!!con slk600+delta 50cfm!!! :)
adesso mi sto cimentando nella lappature del core, incrociate le dita per me ;)

io ho chiesto a fluctus se può trovare dei buoni celeron per overclock, e ha detto che avrebbe visto cosa poteva fare
c'è qualcun altro interessato alla cosa? se sì, potremmo cercare di capire quanti siamo e farlo sapere a fluctus

ciao a tutti

per lappare il core usa gli spacers in ottone sui quattro spigoli della CPU

se no la lappatura ti peggiora le cose!

Segui bene questa guida :

http://www.froggy.com.au/frogge/pepper/lap/lapreport1.html

;)

corrma
21-11-2002, 23:11
sì, li ho messi
adesso ci vuole olio di gomito :)
ciao

belinassu
21-11-2002, 23:20
Originariamente inviato da corrma
[B]sì, li ho messi
adesso ci vuole olio di gomito :)
ciao

se hai fatto un lavoro kome questo :

http://www.froggy.com.au/frogge/pepper/lap/deeplap10.jpg

nn ci vuole olio di gomito, ma solo poke passate a 8 su carta fine
di grana 1200, prima asciutta e poi bagnata...

(dopo il lapping lascia su le rondelle, sarano uno spacer PERFETTO
per il dissy per avere le max prestazioni senza skeggiare il core)

corrma
21-11-2002, 23:29
le rondelle le ho messe più ravvicinate, perchè la base del mio dissy è un pò particolare
inoltre le rondelle risultano più alte del core di 1mm buono e con la carta da 1000, ho già consumato un 1,5 fogli e il core è ancora intatto
purtoppo rondelle più basse non ne ho trovate
riciao

belinassu
21-11-2002, 23:34
Originariamente inviato da corrma
[B]le rondelle le ho messe più ravvicinate, perchè la base del mio dissy è un pò particolare
inoltre le rondelle risultano più alte del core di 1mm buono e con la carta da 1000, ho già consumato un 1,5 fogli e il core è ancora intatto
purtoppo rondelle più basse non ne ho trovate
riciao

l'importante è ke siano di ottone, perkè se sono di ferro nn ti passa più!

le mie erano spesse 0,8mm ossia un pelo apena più del core ;)

l'ideale cmq sarebbe metterle su un quadrato più ampio possibile

Spank
21-11-2002, 23:57
azz se penso che ho venduto il mio 1000@1500 ad una persona che lo usa "solo" a 1333..
:p:p

cest la vie :)

cianfrinato
22-11-2002, 07:52
Originariamente inviato da Spank
[B]azz se penso che ho venduto il mio 1000@1500 ad una persona che lo usa "solo" a 1333..
:p:p

cest la vie :)

...quella volta potevi venderlo a me!:(

Vabbuò dai,:D , fa niente!

corrma
25-11-2002, 17:06
purtoppo non ce l'ho fatta ad arrivare a 1600Mhz
adesso le temperature sono aottime, ma cono "solo" 1,95 di overvolt il mio celeron non è stabile a 133Mhx di bus
mi devo a ccontentare del bus a 124Mhz con 1,65 di vcore e temp di 39\40° con la ventola a 5v

se c'è qualcuno che può procurarsi dei buoni celeron da averclock mi contatti per favore

ciaoooo

cianfrinato
25-11-2002, 17:15
In fiera a PN vendevano i 1200T Boxed a 55euri...volevo quasi prenderne uno.:(

Poi mi è ventuo in mente quel cane che sta sotto il mio dissi e non me la sono sentita:D

corrma
25-11-2002, 17:19
:D

che te ne pare dell'idea di chiedere a fluctus se può trovarci delle belle cpu che si overclockino facile?

cianfrinato
26-11-2002, 07:42
Non è male come idea ma per i tualatin la vedo dura che il buon fluc trovi qualcosa di decente...:(

belinassu
28-11-2002, 13:00
se in fiera trovi de tB1 direi ke hai buone possibilità
di portarli a 133 fsb anke con overvolt miseri o addirittura senza ;)

tra poko avrò ua TUSL2-C mi devo pentire dell'acquisto?

cianfrinato
28-11-2002, 16:23
In fiera c'erano i 1200T Boxed a 55euro.
Peccato che non si potevano vedere...

La Tusl2-C, scusami per la schiettezza, è stata la peggior mobo che ho mai avuto!

Una cosa su tutte: divisori PCI non modificabili arbitrariamente se non a 100/133 Mhz.

Per i proci Intel che non si possono sbloccare a me sembra molto limitante in termini di OC.

Ciao,;)

belinassu
28-11-2002, 17:48
in quel senso penso ke sia come la CUSL2 ke ho avuto...
solo ke le mie cpu a 133 ci arrivano (s nn ci arivano cambio cpu, nn mobo)
Per quanto riguarda la Tusl2 kredo ke a parte il supporto ai tually
sia come una CUSL2 ...
e la mia CUSL2 andava benissimo (per certi versi mi faceva penare meno della BX133)
la ho cambiata con la BX133 solo per il piacere di avere un BX @133
e soprattutto perkè all'epoka sembrava ke la BX133 supportasse i tually
(cosa ke poi si è rivelata falsa..)
in tal senso la TUSL2 dovrebbe essere valida e stabile
e anke performante in generale (al limite inferiore nei test a basso livello, ma negli applicativi sostanzialmente uguale)

Se hai una cpu ke nn arriva a 133 sarebbe cmq una menata
andare a 124/31....
prima cambia cpu e poi vediamo se realmente l'815 ci resta sotto...

certo ke la BX133 rimane sempre nel cuore....GRAN MOBO! :)

cianfrinato
29-11-2002, 08:38
Originariamente inviato da belinassu
[B]in quel senso penso ke sia come la CUSL2 ke ho avuto...
solo ke le mie cpu a 133 ci arrivano (s nn ci arivano cambio cpu, nn mobo)
Per quanto riguarda la Tusl2 kredo ke a parte il supporto ai tually
sia come una CUSL2 ...
e la mia CUSL2 andava benissimo (per certi versi mi faceva penare meno della BX133)
la ho cambiata con la BX133 solo per il piacere di avere un BX @133
e soprattutto perkè all'epoka sembrava ke la BX133 supportasse i tually
(cosa ke poi si è rivelata falsa..)
in tal senso la TUSL2 dovrebbe essere valida e stabile
e anke performante in generale (al limite inferiore nei test a basso livello, ma negli applicativi sostanzialmente uguale)

Se hai una cpu ke nn arriva a 133 sarebbe cmq una menata
andare a 124/31....
prima cambia cpu e poi vediamo se realmente l'815 ci resta sotto...

certo ke la BX133 rimane sempre nel cuore....GRAN MOBO! :)

Sarei curioso di vedere un Bench di paragone sulla Bandwidth di memoria fra BX133 (alias BE6-II) e Tusl2-C...

Mi ricordo che ai tempi, quando avevo BE6II e coppy 650@975, avevo una banda passante che, a parità di bus, quelli con l' i815 si scordavano...

Bha...forse sono troppo legato ai tempi che furono. Fatto sta che il sistema di ora, pur non avendomi mai dato noie particolari, non mi soddisfa a pieno.


Ciao,;)

belinassu
29-11-2002, 09:36
beh una volta nn c'erano neanke i bios mdificati ke toglievano
le strozzature dell'815....

in generale il BX resta sempre un po' avanti....
ma andare a 150 stabile come a 66 magari vale la pena
di perdere il 2% di bandwidth.....
ora vediamo quando mi arriva...

royal
29-11-2002, 10:04
ragazzi ho una tusl2-c e un celly 1.3ghz,dissy coolermaster a 5000 giri&artic silver
il pc è rock solid con celly 1.3@1.6e rotti v-core default :eek:
a 1.7 crasha ..ho provato come un pazzo ma non ci arriva :)
vabbè
cmq penso di aver avuto kulo ....avevo sentito un casino di gente parlare male di questo taglio (1.3)-non indicato per l'oc ma io (da buon asino) l'ho preso lo stesso :D
E SONO PURE CONTENTO!!

cianfrinato
29-11-2002, 10:11
Io sono stato con il bus a 150Mhz per molto tempo senza problema alcuno e senza dissipare il chipset. Ti dirò di più, ho fatto anche un piccolo periodo cpn il bus a 160Mhz (mitico coppy!) e ancora non avuto grossi problemi se non al bus AGP...

Certo sarebbe bello vedere come rulla quel coppy sulla Tusl2-C...peccato non averlo più!

Cmq, fra il coppy @1000 ed il tualatin @1400 ( con bus strozzato a 116Mhz) devo dire il vero, non ho notato tutta sta differenza in termini di calcolo.

E poi, cacchiolina della maremma, non posso nemmeno più tirare le mie Infineon 150Mhz CAS2, come una volta...:(

Questa settimana sono in attesa di provare il 1100T di ZacII nella speranza che vada un po' più su del mio.

Ma non esiste il modo di fare un hot-boot con sta cacchio di Tusl2-C? Perchè cambia il Vcore solo al primo ingresso in win...???
Mi spiego: se imposto il Vcore a 1.675V, riavvio e vado nel Bios, leggo sempre il Vcore std... se lascio che parta winzozz e riavvio allora lui aggiorna il Vcore.

Bha...

corrma
29-11-2002, 10:25
Originariamente inviato da cianfrinato
[B].

Ma non esiste il modo di fare un hot-boot con sta cacchio di Tusl2-C? Perchè cambia il Vcore solo al primo ingresso in win...???
Mi spiego: se imposto il Vcore a 1.675V, riavvio e vado nel Bios, leggo sempre il Vcore std... se lascio che parta winzozz e riavvio allora lui aggiorna il Vcore.

Bha...

credo che lo facciano tutte le asus
cmq non serve che carichi completamente win
basta che dopo che ha fatto il post e cambia schermata riavvi con ctrl+alt+canc, almeno io faccio così...
ciao

belinassu
29-11-2002, 10:31
l'uniko modo di fregare i cold boot è modificare i vid pin
in modo da fare credere alla mobo ke la cpu sia 1,6v default (esempio)
invece ke 1,5v..
e così parte direttamente a 1,6v....
In questo modo oltretutto si alza il limite max impostabile da bios
(era quello ke stavo facendo quando mi è morta la PS2)

el_marchet
29-11-2002, 10:41
Originariamente inviato da cianfrinato
[B]Io sono stato con il bus a 150Mhz per molto tempo senza problema alcuno e senza dissipare il chipset. Ti dirò di più, ho fatto anche un piccolo periodo cpn il bus a 160Mhz (mitico coppy!) e ancora non avuto grossi problemi se non al bus AGP...

Certo sarebbe bello vedere come rulla quel coppy sulla Tusl2-C...peccato non averlo più!

Cmq, fra il coppy @1000 ed il tualatin @1400 ( con bus strozzato a 116Mhz) devo dire il vero, non ho notato tutta sta differenza in termini di calcolo.

E poi, cacchiolina della maremma, non posso nemmeno più tirare le mie Infineon 150Mhz CAS2, come una volta...:(

Questa settimana sono in attesa di provare il 1100T di ZacII nella speranza che vada un po' più su del mio.

Ma non esiste il modo di fare un hot-boot con sta cacchio di Tusl2-C? Perchè cambia il Vcore solo al primo ingresso in win...???
Mi spiego: se imposto il Vcore a 1.675V, riavvio e vado nel Bios, leggo sempre il Vcore std... se lascio che parta winzozz e riavvio allora lui aggiorna il Vcore.

Bha...


Le Infineon sono quelle che ti ho dato io? ;)

cianfrinato
29-11-2002, 10:50
Per Marchet:
No, sono quelle storiche prese da ZetaByte tanto tempo fa,;)

Per Belinassu:
Per il procio OK, ma io intendevo se è possibile fare una modifca direttamente sulla mobo...!?!

Per corma
Si, immagino che sia così, ma come modo non piace molto...non vorrei che facendolo troppo volte si deperisca l'alimentatore:D

corrma
29-11-2002, 11:02
Originariamente inviato da cianfrinato
[B]Per Marchet:
Per corma
Si, immagino che sia così, ma come modo non piace molto...non vorrei che facendolo troppo volte si deperisca l'alimentatore:D

deperimento dell'ali? perchè?

cianfrinato
29-11-2002, 11:05
Originariamente inviato da corrma
[B]

deperimento dell'ali? perchè?

Dici di no? Bho, forse ho detto una cazzata,;)

corrma
29-11-2002, 11:09
non dico di no, è che sta cosa non l'avevo mai sentita, ma io non sono un grande esperto
ciao

belinassu
29-11-2002, 11:42
l'altro modo per fregare la mobo
sarebbe svincolare i vid dalla cpu,
mettndo degli switch sui relativi vid pin del regolatore di tensione della mobo

(in pratica si tornerebbe come una volta, con le tensioni impostate via jumper/switch)

e così si arriva fino ai 1,825v del VRM8.5

poi se si vuole di più bisogna anke modificare delle resistenze
sul regolatore ...
(pratica diffusa con gli AMD per andare oltre i 1,85v)

cianfrinato
01-12-2002, 09:41
Eccomi qua con lo stesso sorriso smagliante di quando ho clokkato il primo celeron qualche anno fa!

Il procio di ZacII è arrivato e si è messo subito in mostra!

1100@1466!
Il Vcore è a 1.625V, ma credo si possa tranquillamente abbassare ancora un pochino.

Credo che il procio abbia buone possibilità di OC; l'Asus Probe segna circa 42° sotto sforzo, che sono quindi circa 35°/36° reali.

Il tutto è raffreddato comunque con l' HCC ma con una Sunon lenta, lenta...chissà con la Delta originale!

--Super-pi, 1 MB, 1.51s
--3D Mark 2001, radeon 8500LE 250&250, 512MB Infineon Cas2: 7111 punti in Windows Xp prof

Ho mandato in loop io 3Dmark per circa 2 orette, quindi credo che l'OC sia stabile.

Appena mi laureo ( fra circa 10 giorni...:eek: ) prometto di approfondire i test!!!

Ciao,;)

belinassu
01-12-2002, 11:28
alè, tutti ke smanettiamo sul tually mentre ci laureiamo....
beh a me ha portato buono ;) 105 :p
in ke ti laurei?

cianfrinato
01-12-2002, 20:38
Mi laureo (sgrat..sgrat:D ) in Ing. Ambientale, ma con lo stesso piano di studi di Civile-Idraulica tanto per intendersi,;)

E tu?

Pi.Esse.
Speriamo che lo smanettamento porti bene anche a me, ;)

belinassu
01-12-2002, 23:19
Originariamente inviato da cianfrinato
[B]Mi laureo (sgrat..sgrat:D ) in Ing. Ambientale, ma con lo stesso piano di studi di Civile-Idraulica tanto per intendersi,;)

E tu?

Pi.Esse.
Speriamo che lo smanettamento porti bene anche a me, ;)

io ho finito 10 giorni fa (scienze biologike, 105 :cool: )

cianfrinato
05-12-2002, 18:05
Continua

Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=356775) !

Chuck Norris
05-12-2002, 18:48
Originariamente inviato da carmine65
[B]Ciao,

ragazzi, ma perché vi intestardite a volere l'impossibile?
Se il Celly 1200 non si spinge oltre i 1500... avrà le sue buone ragioni...
E mica si può ottenere tutto dalla vita!
Fatevi un Lucano.... :D

riciao.

Si chiama SFIDA !!! ;) ;) ;)

ps. il mio P4 2.0a@2956....cosa dovrei dire ...mi mancano solo 2mhz sul bus per vedere i fatidici 3 gigiu!!!! ;)