View Full Version : Consiglio leadmann
Yuzuke@81
21-11-2002, 08:02
Ragazzi mi sono rotto del casino che fa il mio leadmann
le due ventole sono veramente troppo rumorose e ho intenzione di cambiarle con altre 2 8x8 meno performanti ma molto più silenziose secondo voi rischio di bruciare l'ali?
grazie e ciao
dario amd
21-11-2002, 08:18
meno performanti ma quanto????
Yuzuke@81
21-11-2002, 10:38
sono da 39cmf
Robyuri22
21-11-2002, 14:00
anch'io ho il leadman e ho notato proprio questa pecca. Per il resto é un ottimo alimentatore.
Io mi sto facendo costruire da un amico un trimmer per regolare manualmente la velocitá delle ventole.
Per far prima ti consiglierei di provare a metterle a 7v.
Secondo me non dovresti avere problemi in quanto questo ali é tremendamente freddo. (almeno il mio lo é)
DURONMEN
21-11-2002, 14:06
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]Ragazzi mi sono rotto del casino che fa il mio leadmann
le due ventole sono veramente troppo rumorose e ho intenzione di cambiarle con altre 2 8x8 meno performanti ma molto più silenziose secondo voi rischio di bruciare l'ali?
grazie e ciao
Prova a settarle con il programma speedfan, io lo uso e mi trovo benissimo. Anche io ho il Ledmann, ed effettivamente se si lasciano girare le ventole al massimo fa un rumore eccessivo. ;)
Yuzuke@81
21-11-2002, 15:37
Originariamente inviato da DURONMEN
[B]
Prova a settarle con il programma speedfan, io lo uso e mi trovo benissimo. Anche io ho il Ledmann, ed effettivamente se si lasciano girare le ventole al massimo fa un rumore eccessivo. ;)
ciao mi stai dicendo che con questo programma posso regolare le velocità delle ventole via software?
mi spieghi come funziona intanto ora me lo scarico
ciao e grazie
DURONMEN
21-11-2002, 16:05
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[B]
ciao mi stai dicendo che con questo programma posso regolare le velocità delle ventole via software?
mi spieghi come funziona intanto ora me lo scarico
ciao e grazie
E' semplicissimo, una volta che lo hai installato ti monitora tutte le temperature ed i voltaggi, ed in più ti permette di variare la velocità delle ventole in percentuale (quella della cpu e quella dell'alimentatore).
Però per poter monitorare e regolare quella dell'alimentatore devi ovviamente collegare il cavo con il segnale tachimetrico che esce dall'alimentatore alla scheda madre. Per il resto posso solo dirti che a me funziona alla grande , anche se inizia a diminuirmi i giri delle ventole solo dal 15% in giù della regolazione totale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.