PDA

View Full Version : Driver ATI per M7 penosi...


FroZen
20-11-2002, 15:04
Ogni volta per installarli devi incrociare le dita...
A quanto letto in giro Powerplay non è mai supportato....
Le prestazioni non si possono definire brillanti...ogni tanto qualche errorino di visualizzazione ce lo picchiano sempre...

Insomma...ero tutto contento di aver un notebook con la bella M7 ma vedo che da parte di ATI non vi è molta attenzione...

Insomma...voi che ne pensate?

Comunque anche adesso non passerei nemmeno morto alla GeForce per una questione di qualità visiva con il mio specifico LCD (ho un LD3820...)

Aloha

saxmann
20-11-2002, 15:53
Io con il mio Sony GRX416G e ati 7500 32MB non ho mai avuto problemi...
E 3DMark con i penultimi Driver faceva quasi 5000 che non e' poi cosi' male...
E anche vero che non e' che ci gioco poi molto a parte qualche partitella a SoF 1 (a 1600x1200) a Warcraft 3 (1280x1024) e RtCW (1280x1024)...

Saxman

plutus
20-11-2002, 16:15
mi date un link per scaricare gli ultimi driver?

FroZen
20-11-2002, 18:59
Io sto parlando del fatto che per installare i catalyst al posto dei driver forniti dal produttore si deve andare a modificare i file di installazione...si potrà?

Oppure che le così tanto decantate soluzioni di risparmio energetiche dell'M7 non vengano supportate nativamente dai driver?

Vi sembra logico tutto questo?

FroZen
20-11-2002, 19:02
Originariamente inviato da plutus
[B]mi date un link per scaricare gli ultimi driver?

ATI (www.ati.com) e nella homepage ti trovi il link...

Anche qui...rispetto a nVidia cercare il driver migliore per la propria scheda video è troppo macchinoso...io nn ho problemi ma devo sempre cercare driver per una radeon 7500 normale e non per una M7...

plutus
21-11-2002, 08:14
ho già scaricato dal sito ai i driver per m7..ma non vanno!!

piolino73
21-11-2002, 09:25
Rispondo io perche' mi sento un sostenitore di ATi e perche' da alcuni mesi mi sto impegnando nel forum perche' ognuno che lo desidera possa installare i driver per schede video radeon mobility (M6, M7, M9, U1) anche quando questo sembra impossibile.

Secondo me i driver Catalyst non sono male. Ovviamente ce ne sara' qualcuno che viene fuori meno bouno degli altri ma in generale ogni nuovo driver che esce costituisce un miglioramento rispetto al precedente, per qualita' visiva e/o prestazioni.

Il problema con le schede video mobile e' che in generale queste non dovrebbero essere supportate dai Catalyst che si possono scaricare dal sito ufficiale. Sul sito ATi infatti c'e' scritto che i driver per le schede video mobile vanno scaricati direttamente dal produttore del portatile.

In realta' poi, la maggior parte dei Catalyst che si trovano in giro sono delle versioni beta che sfuggono dai laboratori ATi e quindi non hanno certificazione Microsoft oppure, come gli Omega/Plutonium, sono creati da privati/appassionati che non fanno altro che prendere e mischiare tra loro i vari driver componenti, creano un file di installazione proprio con alcune personalizzazioni ed inseriscono tra le schede video riconosciute anche quelle mobili.

Quando questo non succede, cioe' si dimenticano di inserire nella lista delle schede riconosciute dal driver le schede mobili, allora ci penso io :D :D :D , che prendo i driver originali non compatibili, edito il file .INF, ci inserisco tutte le chiamate relative ai driver mobili prendendole da .INF vecchi (tanto le chiamate sono sempre le stesse, + o -), e poi vi posto in un forum il file .INF da sostituire all'originale. A quel punto la procedura di installazione normale (cioe' lanciare il setup.exe) non funziona piu' e bisogna installare i driver in maniera manuale. Di questo non si puo' dare la colpa a nessuno, sicuramente non ad ATi che non rilascia mai driver per schede mobili, non agli appassionati che si inventano questi driver perche' lo fanno per passione, al limite neanche ai produttori di portatili perche' loro rilasciano i driver ufficiali che noi dovremmo installare ma non possono rilasciarne uno ogni mese quindi questi driver sono sempre un po' datati.

Per quanto riguarda le impostazioni del risparmio energetico, quelle sono sempre presenti nei Catalyst ufficiali e non, ma sono assoultamente invisibili cioe' vengono gestite autonomamente dal sistema operativo senza che l'utente possa intervenire in qualunque modo (come del resto la funzionalita' SpeedStep per la CPU PentiumIV sotto Windows XP). Devono esistere dei programmi per gestire queste funzionalita' in maniera interattiva, ma sono sempre programmi rilasciati dai produttori, per esempio sono sicuro che Compaq li rilascia nei CD di installazione del sistema operativo.

plutus
21-11-2002, 09:34
...allora posteresti un link con un driver aggiornato per la mia m7?? thanx

piolino73
21-11-2002, 09:44
Prova questo (http://www.hardwareonline.dk/download.asp?id=600) oppure questo (http://www.ownage.eclipse.co.uk/radeon_7.79b2_9x_xp.rar)

Si installano automaticamente su tutte le schede mobility cioe' puoi usare il setup.exe.

ettore70
21-11-2002, 14:34
per piolino 73, che cosa intendi con "tweakato e modificato"?
io ho un 1510.
ciao

piolino73
21-11-2002, 14:45
tweakato perche' ho modificato i tempi di latenza della memoria ram (CAS, RAS to CAS, RAS precharge, idle timer, ecc.), le impostazioni di accesso all'hard disk ed altre cose;

modificato perche' mi sono comprato un bel Hard Disk IBM Travelstar 40GNX da 5200 giri al minuto e 8MB di cache che ho montato dentro al portatile e sono riuscito a riutilizzare l'hard disk "vecchio" Toshiba nella MultiBay con un apposito adattatore cosi' ho due hard disk per un totale di 70GB.

ettore70
21-11-2002, 14:52
Come hai fato non essendoci un bios, dove sei andatta a mettere le mani, per il 2° hd, complimenti, è proprio vero che la necessità aguzza l'ingegno.

buglis
21-11-2002, 15:23
io ho installato i driver indicati da piolino e va tutto bene anche il setup.exe funziona a meraviglia

per piolino:
l'hardisk dove l'hai pigliato e mi dici il prezzo???
ciao e grazie

ettore70
21-11-2002, 15:29
i files che si scaricano vanno bene anche per win2000?
qualcuno gli ha provati?

piolino73
21-11-2002, 15:35
L'Hard Disk l'ho preso da un sito americano, www.transintl.com, e mi e' costato parecchio, circa 220 euro + 50 euro di dogana. Oggi lo stesso HD costa 150 dollari, mentre sempre sullo stesso sito si puo' prendere un Toshiba 40GB GAX che ha le stesse caratteristiche (40 GB e 5200 giri al minuto) ma ha 16MB di cache e costa 185 dollari. Se pensate di comprare una cosa del genere in Italia tramite canali ufficiali ve lo potete scordare, non si trovano.

piolino73
21-11-2002, 15:36
Per i timings della memoria ho utilizzato Wpcredit e Wpcrset

piolino73
21-11-2002, 15:38
Certo, vanno bene anche per Windows 2000, 98, Me ...

buglis
21-11-2002, 15:41
piolino scusa se continuo a scassarti
ma più o meno quanto ci ha messo ad arrivarti???
lo hai dovuto far passare tramite spedizioniere???

ah un'altra cosa ho un asusl3436 sai quanti giri è l'harddisk di serie??

piolino73
21-11-2002, 15:49
Il pacco e' arrivato in meno di una settimana, ovviamente tramite corriere espresso (che sono altri 30 dollari, mi ero dimenticato).

Potresti dirmi che HD hai? Vai su "Gestione Periferiche" e sotto "Unita' Disco" ci sara' una scritta piu' o meno incomprensibile, per esempio la mia e' IC25N040ATCS05-0 che appunto corrisponde all'IBM Travelstar 40GNX. Dimmi che scritta hai tu e .. ti diro' chi sei :D :D :D

Violator
21-11-2002, 15:50
piolino73 il link che hai postato va bene anche per l´M6???
Ti prego rispondimi per favore che sono incasinatissimo con l´ACER di un mio amico.
Se il link non fosse corretto puoi postare quello per l´M6... grazie!!!!

piolino73
21-11-2002, 15:52
Certo, funziona con tutte le schede ATi Radeon Mobility (M6, M7, M9 e U1) e tutti i sistemi operativi Windows tranne NT e 95

Violator
21-11-2002, 15:53
GRAZIE.

buglis
21-11-2002, 15:57
Originariamente inviato da piolino73
[B]Il pacco e' arrivato in meno di una settimana, ovviamente tramite corriere espresso (che sono altri 30 dollari, mi ero dimenticato).

Potresti dirmi che HD hai? Vai su "Gestione Periferiche" e sotto "Unita' Disco" ci sara' una scritta piu' o meno incomprensibile, per esempio la mia e' IC25N040ATCS05-0 che appunto corrisponde all'IBM Travelstar 40GNX. Dimmi che scritta hai tu e .. ti diro' chi sei :D :D :D

te lo faccio sapere stasera visto che ora sono in ufficio :D:D