PDA

View Full Version : da KT400 a KT400A conviene?


antanio
20-11-2002, 14:08
Leggevo distrattamente che la differenza tra i due chip, cosi' come tra il KT400 e l'nforce2, sta nel "dual channel ddr".
se è cosi' mi spiegate questo dual channel a che serve e se vale la pena aspettare?
Sto meditando di approfittare del kt400a per comprare una buona mobo kt400 a prezzi + che convenienti. ;)
insomma possiamo anche noi approfittare dei casini che combinano loro? :D
grazie

JamesWT
20-11-2002, 14:20
Il chipset nForce 2 ha un'architettura classica: il north bridge prende il nome di Integrated Graphics Processor (IGP) e integra il sottosistema video on board, basato su chip nVidia GeForce 4 MX. Questa è una delle prime innovazioni rispetto al precedente chipset nForce, che integrava un sottosistema video ma basato su chip nVidia GeForce 2 MX. lL prestazioni del sottosistema video non sono ancora pubbliche ma si prevede che saranno a cavallo di quanto ottenibile con i chip GeForce 4 MX 420 e GeForce 4 MX 440.
http://www.hwupgrade.it/articoli/664/DualDDR_3D.jpg
Con il nome TwinBank Memory Architecture nVidia indicava l'architettura proprietaria alla base del bus memoria DDR a 128bit, introdotta originariamente con il chipset nForce. Questa soluzione ha mutato il proprio nome in quello di Dual DDR, pur mantenendo invariata la struttura di funzionamento. Due bus memoria a 64bit sono affiancati all'interno del controller memoria: il primo bus è associato al primo Slot memoria presente sulla scheda madre; il secondo bus, invece, è legato ai restanti due Slot memoria montati sulla scheda. Questa soluzione richiede che vengano utilizzati due moduli memoria contemporaneamente, uno nel primo Slot e uno in uno dei restanti due Slot, per ottenere il funzionamento a 128bit. Utilizzando un canale a 64bit con memoria DDR PC2100 si ottiene una bandwirdth complessiva pari a 2.1 Gbytes al secondo, valore che raddoppia a 4,2 Gbytes al seconco utilizzando il bus memoria a 128bit, quindi due moduli memoria. Con memoria DDR333 si ottengono, rispettivamente, valori di 2,7 Gbytes al secondo e 5,4 Gbytes al secondo, mentre con memoria DDR400 salgono a 3,2 e 6,4 Gbytes al secondo rispettivamente.

Al pari di qualsiasi altro north bridge l'IGP governa tutti i dati che vanno dal chipset a memoria di sistema, processore e scheda video AGP; il controller AGP è di tipo 8x, caratteristica comune ai più recenti chipset Socket A e Socket 478 introdotti in commercio nella seconda metà dell'anno 2002


La scelta di integrare un controller memoria DDR a due canali paralleli, già introdotta con la prima versione di chipset nForce, è sicuramente interessante ma si scontra con i limiti di bandwidth del bus EV6 utilizzato dalle cpu Athlon. I risultati prestazionali ottenuti dimostrano, infatti, come abbia poco senso abbinare una bandwidth massima teorica della memoria di sistema di 5,4 Gbytes al secondo, quando si utilizzano due banchi memoria DDR333, se il bus di sistema è limitato ad una bandwidth di soli 2,7 Gbytes al secondo con frequenza di 333 Mhz, che scende a 2,1 Gbytes al secondo con frequenza di 266 Mhz. Proprio alla luce di queste considerazioni assume poco senso l'utilizzo di memoria DDR400, che a prescindere da considerazioni legate al supporto e alla latenza metterebbe a disposizione del sistema una bandwidth massima teorica estremamente elevata, ma non sfruttata.


http://www.hwupgrade.it/articoli/664/1.html

NiKo87
20-11-2002, 16:51
Prendi nForce2 e stai tranquillo anke per il bus a 200Mhz dei Barton :)

Mago
20-11-2002, 17:50
Anche perchè sono curioso di vedere come si comporta il kt400a e sopratutto se slla fine sto benedetto dual channel sarà davvero implementato o no

ztop
20-11-2002, 18:58
beh....ancora non si sa nulla del 400a....forse uscira l'anno prossimo.ma non si sa ancora cosa avra di valido.lo stesso discorso vale x l'nforce2.....

antanio
20-11-2002, 23:55
va be', mi sa che prendero' per natale una bella A7V8x che ora costa gia' 99 eurozzi + iva.. ;)
poi chi vivra' vedra' :D

rmarango
21-11-2002, 00:03
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Prendi nForce2 e stai tranquillo anke per il bus a 200Mhz dei Barton :)

200 Mhz e' fuori specifica per l'NFORCE2.

Lucky Angus
21-11-2002, 08:02
Mi sa che mi terrò il mio caro KT266A ancora per MOOOLTO tempo ... tutte queste "innovazioni" si succedono con troppa rapidità !

Mi piacerebbe davvero vedere dei benchmark tra KT266A - KT333 e KT400 per capirci qualcosa ... :confused:

Dite che ci sono REALI miglioramenti ?

Mago
21-11-2002, 09:53
Originariamente inviato da rmarango
[B]

200 Mhz e' fuori specifica per l'NFORCE2.

Per l'nforce2 niente è fuori specifica avendo i fix, li la specifica non esiste piu, l'unico problema sarà eventualmente, dovesse presentarsi, il corretto riconoscimento di cpu e voltaggi

Fabbro76
21-11-2002, 10:07
Originariamente inviato da Lucky Angus
[B]Mi sa che mi terrò il mio caro KT266A ancora per MOOOLTO tempo ...


Ed io la Epox 8K3a+ con il KT333 che "sviaggia" a 205 Mhz di FSB :D

ztop
21-11-2002, 10:24
se la tieni a 205 x 24h.. minimo devi reinstallare xp 3 volte al di'.......

Fabbro76
21-11-2002, 11:28
Originariamente inviato da ztop
[B]se la tieni a 205 x 24h.. minimo devi reinstallare xp 3 volte al di'.......

Affatto.......XP è li da da mesi e ancora fila che è un piacere.........tieni conto che su 7 giorni 5 il PC è perennemente acceso e non ho mai un blocco.....
Ovviamente per avere la config di ora, ho dovuto sputtanare parecchie volte XP.....ma poi una volta raggiunto l'equilibrio, basta non toccarlo più.

ztop
21-11-2002, 11:46
vabbè.......

Mago
21-11-2002, 12:51
Originariamente inviato da Fabbro76
[B]

Affatto.......XP è li da da mesi e ancora fila che è un piacere.........tieni conto che su 7 giorni 5 il PC è perennemente acceso e non ho mai un blocco.....
Ovviamente per avere la config di ora, ho dovuto sputtanare parecchie volte XP.....ma poi una volta raggiunto l'equilibrio, basta non toccarlo più.

Non so quanto reggeranno la mobo e la cpu, auguri

Fabbro76
21-11-2002, 13:46
E' dai tempi del 486 che OC anche l'impossibile e mi si è guastato solo un HDD IBM (fortunatamente in garanzia).......da quella volta non ho preso più IBM e nulla si è più rotto.
Comunque finchè la barca va...........quando affonda si ricomprerà....che ti devo dire....

NiKo87
21-11-2002, 13:56
Originariamente inviato da ztop
[B]beh....ancora non si sa nulla del 400a....forse uscira l'anno prossimo.ma non si sa ancora cosa avra di valido.lo stesso discorso vale x l'nforce2.....

nForce2 è gia realta e alcuni ce l'hanno pure :p