PDA

View Full Version : Domanda su fotocamere digitali


Head Fuck
20-11-2002, 14:07
Mi dite cosa si intente per mega pixel in una fotocamera digitale. Che unità di misura è? Quale è meglio?

E poi zoom ottico o digitale?

Mi consigliate inoltre una fotocamera digitale buona sui 250-320 Euro?

Thanks

effector
20-11-2002, 14:31
Originariamente inviato da Head Fuck
[B]Mi dite cosa si intente per mega pixel in una fotocamera digitale. Che unità di misura è? Quale è meglio?

E poi zoom ottico o digitale?

Mi consigliate inoltre una fotocamera digitale buona sui 250-320 Euro?

Thanks

mega ovviamente sta per milione.
megapixel sta quindi per milioni di pixel.
Si intende la risoluzione del sensore, sia esso CCD o CMOS comunque un bayer..per il foveon x3 è un po' diverso.
Volendola portale in termini più semplici, un sensore che da al massimo un'immagine a risoluzione 1600x1200 = 1920000 pixel (che poi viene chiamato 2.0 megapixel o 2.1)

una digicam buona sui 300€ non te la consiglio perchè non esiste, al massimo si può parlare di una mediocre...;)

Head Fuck
21-11-2002, 11:06
Grazie della delucidazione,

Io avevo adocchiato questa Fuji A203

http://www.fujifilm.it/prod/prod.asp?cod=34842

ma un mio amico mi ha sconsigliato la fuji raccomandandomi la Canon.

Visto che la Fuji costa sui 350 Euro (CHL e Mediaworld) cosa posso trovare con caratteristiche simili ma Canon e +o- sulla stessa cifra?

ALtra domandina, conviene aspettare dopo le feste natalizie per acquistare?

Grazie mille
:)

Kaiser70
21-11-2002, 11:15
cosa posso trovare con caratteristiche simili ma Canon e +o- sulla stessa cifra?
Canon A 40.
ALtra domandina, conviene aspettare dopo le feste natalizie per acquistare?
In teoria potresti aspettare all'infinito...nel senso che certamente fra 2 mesi troverai un prezzo + basso, ma allora dopo altri 2-3 mesi magari troverai qualcosa di meglio allo stesso prezzo, e così via. Se in questo settore aspetti sempre che ci siano condizioni migliori per acquistare, finisci per non comprare mai quello che ti piace.

effector
21-11-2002, 11:19
Originariamente inviato da Head Fuck
[B]Grazie della delucidazione,

Io avevo adocchiato questa Fuji A203

http://www.fujifilm.it/prod/prod.asp?cod=34842

ma un mio amico mi ha sconsigliato la fuji raccomandandomi la Canon.

Visto che la Fuji costa sui 350 Euro (CHL e Mediaworld) cosa posso trovare con caratteristiche simili ma Canon e +o- sulla stessa cifra?

ALtra domandina, conviene aspettare dopo le feste natalizie per acquistare?

Grazie mille
:)


fammi un favore..FUCILA da parte mia tutti quelli che ti consigliano una MARCA in favore di un'altra ...e non un MODELLO di digicam.

In tutte le categorie di mercato il livello di soddisfazione che puoi avere da una canon, una nikon, una fuji, una minolta è il medesimo.
Questo perchè ogni modello ha pregi e difetti e solo in base alle tue esigenze potrai valutarne l'acquisto.
Certo anche io cito volutamente grandi marche, perchè generalmente sfornano dei buoni modelli, ma tra di loro eleggere un leader è una delle peggiori bestialità mai dette.

Personalmente sconsiglio sempre il passaggio al digitale con un budget inferiore ai 700€, pena una scarsa soddisfazione.
Questo perchè con 350€ ti compri una reflex tradizionale che può darti notevoli soddisfazioni; al contrario nel digitale con 350€ ti compri l'equivalente di una delle peggiori compatte tradizionali...
..poi è logico il digitale è sempre digitale e conserva i suoi vantaggi anche nei modelli più scadenti...

prova a dare un occhio almeno ad una di queste:

- Canon powershot s30
- Canon powershot s40
- Minolta dimage F100
- Nikon coolpix 4300
- Nikon coolpix 4500

rigorosamente in ordine alfabetico...

..per l'attesa o meno...adesso i prezzi son stabili quindi se ti va acquista...e poi aspettare non va mai bene ;)..basta che non la compri il 15 di dicembre in un centro commerciale....

Head Fuck
26-11-2002, 14:30
Ottime ma cavolo come costano le fotocamere da te indicate.

Il mio budget e di 350/380 Euro e a quel prezzo ho adocchiato la Fuji A203, Canon A30 e A40, Nikon Coolpix 2500, Minolta Dimage E201.

Io sto basandomi sui consigli di CHL e so che non ci sono paragoni da fare con le altre fotocamere da 4Mpixel ma attualmente non sono piu' in grado di scegliere.

E' meglio ...
...una risoluzione alta ma senza zoom ottico?
...scegliere una con 16 Mb di memoria ma con solo 2 pile (che sicuramente durano 5 minuti)?
...puntare su una che abbia molte impostazioni ma che pecca di risoluzione?
...una che a ottimi zoom ma non ha la registrazioni di piccoli filmati?

Consigliate amiciiiiiii

Grazie 1000

N.B. Perche le Fuji non vengono acquistate?Non ci sono commenti!

FA-Blade
27-12-2002, 01:07
che ne pensate della kodak 4330 ???
ho letto delle recensioni e nn mi sembra malaccio???
cos'altro ci puo essere ad un prezzo intorno ai 350 €?

wricky
27-12-2002, 22:35
io personalmente ho una canon a40 e (nel mio piccolo mi trovo molto bene) credo sia un ottimo compromesso qualita' prezzo per chi non ha grosse pretese.
Sono concorde con effector per quello che riguarda le varie marche... ma ti consiglio cmq una fotocamera di marca conosciuta (le ottiche cambiano molto da alcune marche anonime....(( esperienza pers.)) )
A differenza di Effector pero' faccio un uso molto limitato della mia fotocamera ((credo rispetto a lui)) e mi ritengo un principiante che si sta' avvicinando a questo mondo nuovo.
Ho usato per un anno una Magnex da 1,3 megapixell senza zoom , mi sono appassionato e poi ho deciso di provare con qualcosa di piu' (ma senza esagerare).
Ci sono modelli di altre marche conprestazioni simili (o forse superiori) alla canon che ho scelto io, ma per le mie esigenze (risoluzione buona per stampare foto standard non troppo ingrandite, possibilita' di foto manuali, qualita' di foto in automatico, gadget ecc...) sono soddisfattissimo dell'acquisto!

Se vuoi altre delucidazioni chiedi pure ma per ora mi interrompo per nonannoiarvi troppo.... ;)

mizia
28-12-2002, 11:22
la scelta della fotocamera dipende da cosa ci devi fare e giustamente quanto puoi spendere per soddisfare questa tua passione............personalmente ti posso consigliare di sceglierne una che monti le compact flash, + versatili e di maggior reperibilità, nonchè dal costo abbordabile, che utilizzi pile stilo, preferibilmente ricaricaribili.
su quella cifra è difficile muoversi per scegliere un prodotto dalle alte prestazioni............potresti anche vedere il prezzo della nikon 895, che non è malvagia...........ciao :)

FA-Blade
28-12-2002, 22:48
Ecco le caratteristiche tecniche della kodak 4330 ...

Sensore Pixels CCD 3.302 Megapixels (3.1 effect.)
Immagine Pixels 2160 x 1400 pixels
OTTICA Zoom Ottico ottico 3 x
Zoom Digitale digitale 3.3 x
Lunghezza focale F2.8-5.1 equiv 38-114 mm
Distanza e modalità macro auto, manuale da 60 cm, macro da 7 cm a 70 cm
Mirino monitor LCD 1.8", mirino ottico
ISO equiv. 120/200/auto
Velocità dell'otturatore 1/2 a 1/1700 sec, tempo di posa 4 sec.
Flash incorporato, auto, on, off, riduzione occhi rossi, slitta per flash esterno, copertura 3.35 m.
MEMORIA Tipo di memoria Schede memoria Secure Digital (SD) o Multimedia (MMC)
Formato file JPEG, AVI, DCF (Exif 2.2)
Numero d'immagini memorizzabili
CONNESSIONI Uscita video PAL / NTSC
Interfaccia USB
Compatibilità a PC, Mac? Mac & PC compatible
DIMENSIONI Dimensioni 110.5 x 66 x 39 mm / 47% del volume standard
Peso 210 gr + batt / 72% del peso medio
Alimentazione 1 pile CR-V3 (3 Volts) o 2 Lithium tipo AA o 2 NiMH, adattatore di rete opz
FUNZIONI Scatto a raffica No
Modalità video Si


cosa ne pensate voi esperti ? :)
cosa ha di buono e cosa di non buono ?
Aspetto vostre risposte ! :)

mizia
28-12-2002, 23:16
Originally posted by "FA-Blade"

Ecco le caratteristiche tecniche della kodak 4330 ...

Sensore Pixels CCD 3.302 Megapixels (3.1 effect.)
Immagine Pixels 2160 x 1400 pixels
OTTICA Zoom Ottico ottico 3 x
Zoom Digitale digitale 3.3 x
Lunghezza focale F2.8-5.1 equiv 38-114 mm
Distanza e modalità macro auto, manuale da 60 cm, macro da 7 cm a 70 cm
Mirino monitor LCD 1.8", mirino ottico
ISO equiv. 120/200/auto
Velocità dell'otturatore 1/2 a 1/1700 sec, tempo di posa 4 sec.
Flash incorporato, auto, on, off, riduzione occhi rossi, slitta per flash esterno, copertura 3.35 m.
MEMORIA Tipo di memoria Schede memoria Secure Digital (SD) o Multimedia (MMC)
Formato file JPEG, AVI, DCF (Exif 2.2)
Numero d'immagini memorizzabili
CONNESSIONI Uscita video PAL / NTSC
Interfaccia USB
Compatibilità a PC, Mac? Mac & PC compatible
DIMENSIONI Dimensioni 110.5 x 66 x 39 mm / 47% del volume standard
Peso 210 gr + batt / 72% del peso medio
Alimentazione 1 pile CR-V3 (3 Volts) o 2 Lithium tipo AA o 2 NiMH, adattatore di rete opz
FUNZIONI Scatto a raffica No
Modalità video Si


cosa ne pensate voi esperti ? :)
cosa ha di buono e cosa di non buono ?
Aspetto vostre risposte ! :)

sarebbe meglio montasse le compact, nel complesso non è male, anzi, ha anche la slitta per un eventuale flash esterno............vedi se su www.dpreview.com ne parlano...........ciao :)

FA-Blade
29-12-2002, 20:17
ho dato un'occhiata al sito che mi hai consigliato ma non l'ho trovata la recensione della 4330 ..ho letto invece questa recensione qui http://www.imaging-resource.com/PRODS/DX4330/DX43A.HTM
una domanda...che differenze ci sono tra ad esempio le compact e le secure digital o altri tipi di memorie???

P.S. 55€ per una scheda secure digital da 64 mb è un buon prezzo?

mizia
29-12-2002, 22:45
hai ragione, ho dato un'occhiato e non l'ho trovata.....mah...........di solito le hanno tutte.........prova su www.stevedigicam.com........le compact è un tipo di scheda che molte marche stanno adottando a discapito di altri tipi di supporto di memorizzazione................la forza sta nel fatto che ve ne sono di vari tagli e prezzi, mentre la stessa cosa non si può dire per le altre.............dirti le differenze tecniche di una o dell'altra sarebbe sparare nozioni in cui esattamente non sono preparatissimo, non voglio dirti cavolate..........................nella sostanza punta sul fatto che hanno un rapporto prezzo/dimensione in mega molto favorevole, e se corredata di un lettore usb di card ti diventa anche un piccolo zip, in cui puoi archiviare quello che vuoi.......ciao :)

FA-Blade
29-12-2002, 23:36
su www.steves-digicams.com (e non quello che hai scritto tu :p ) l'avevo gia letta e ne parlano bene
bhe penso che per quello che mi serve la kodak dx 4330 sia buona ... a 360€ sinceramente di meglio non ho trovato

mizia
30-12-2002, 10:22
scusa per l'indirizzo sbagliato..... :rolleyes: ................meno male lo hai trovato cmq.............ciao :)