View Full Version : Petizione anti super tributi siae
Ciao a tutti forse ne e' stato gia parlato ma non e' mai abbastanza, in italia sta per essere approvata una nuova legge che impone un super tributo alla siae su ogni dispositivo e supporto di memorizzazione
Roba del calibro di un euro per ogni cdr 2 per un dvd e il 3% su masterizzatori videoregistratori e pure HD
AF digitale sa promuovendo da parecchio tempo una petizione contro questa ingiustizia piu' si e' meglio e'.
http://www.edisport.it/edisport/afdigitale/petizione.nsf/main?openframeset
Alcuni esempi di aumenti dei compensi siae
Prodotto Compenso attuale (2002) -- Compenso previsto dal nuovo decreto
CD-R audio 74 min euro 0,08 (circa 155 lire) -- euro 0,56 (1084 lire)
CD-R dati 650 Mb. euro 0,05 (circa 100 lire) -- euro 0,84 (1626 lire)
DVD - R 180 min Nessun compenso -- euro 2,04 (3350 lire)
Videoregistratore analogico Nessun compenso -- 3% del prezzo
Masterizzatori CD dati 3% sul 20% del prezzo = 0,60 -- 3% del prezzo
Per i mod se potete mettete in rilievo questo post.
PER PAOLO CORSINI : perche' non contribuisci anche tu a questa iniziativa mettendo il link alla petizione di AF digitale in prima pagina o non organizzi una petizione anche tu, (che hw upgrade penso sia anche piu' seguito di af digitale)
dalla mailing list della petizione anti SIAE ecco cosa mi è arrivato
e non chiudete la discussione visto che oramai quella che stava in Off-topic è stata cancellata
Caro amico/a,
questa mail ti viene inviata in seguito alla tua sottoscrizione della
petizione anti super-tributo SIAE sui supporti vergini e sull'hardware
informatico. Si tratta di una mail informativa che ti tiene al corrente dei
risultati della petizione; non ti saranno inviate a questo indirizzo e-mail
comunicazioni di altra natura.
ASCOLTA RADIO 24 GIOVEDI' SERA ALLE 22.30 E PARTECIPA ALLA TRASMISSIONE
La situazione si sta ingarbugliando e le lobby degli autori ed editori
stanno dimostrando tutta la loro potenza nel mantenere il testo di legge
più simile possibile alla prima discutibilissima stesura, malgrado le oltre
21.000 adesioni alla nostra petizione.
Per saperne di più e per sentire in diretta le opinioni di chi è pro e di
chi è contro ai super-tributi SIAE, è importante ascoltare la puntata di
giovedì 21 di 2024, la trasmissione di tecnologia condotta da Enrico
Pagliarini, in onda dalle 22.30 alle 23.30 e interamente dedicata alla
questione dell'equo compenso SIAE.
Ovviamente noi parteciperemo alla trasmissione difendendo gli interessi dei
consumatori e degli appassionati e rappresentando i 21.000 firmatari della
petizione.
IMPORTANTE - La trasmissione è in diretta: è quindi possibile intervenire
telefonicamente per dire la propria o fare domande agli ospiti chiamando i
seguenti riferimenti:
numero verde 800-281111
numero SMS 349-2386666
È inutile dire che più telefonate e SMS riceverà il centralino, più RADIO
24 e l'intero gruppo del Sole 24 Ore percepirà l'importanza della questione
e sarà quindi disponibile a tornare sull'argomento. Chiamate e scrivete
tutti, ma solo giovedì dalle 22.30 alle 23.30.
Se vuoi sapere qual è la frequenza di Radio 24 per la tua zona consulta la
pagina web
http://www.radio24.it/fre_pag.htm
Continua ad aiutarci a difendere il tuo diritto alla copia personale:
ascolta la trasmissione di giovedì sera e partecipa con una tua telefonata
o con un SMS.
Ciao e grazie ancora
I tributi SIAE ( Società Italiana Autorizzata all' Estorsione ) sono forse la parte meno grave della legge che si vuole approvare , leggete qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42217) :rolleyes:
stemanca
20-11-2002, 15:13
Mi hanno chiuso un thread con lo stesso argomento
Penso che questo sia destinato alla stessa sorte...
Robnet, dove sei? :)
STE
Infatti, c'è ne gia uno :)
Originariamente inviato da Cfranco
[B]I tributi SIAE ( Società Italiana Autorizzata all' Estorsione ) sono forse la parte meno grave della legge che si vuole approvare , leggete qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42217) :rolleyes:
qualora dovesse funzionare il progetto Palladium, microsoft verrà smembrata in quanto secondo la nuova sentenza dell'anti trus non potrà imporre alcun controllo ne sui cittadini ne su altre case di sviluppo
In OFF topic è stata aperta la seconda parte della famosa discussione
Siccome è meglio discutere tutti insieme, piuttosto che in decine di topic separati, allora chiudo
...e con questo siamo a 12, un record...
In ogni caso, per chi avesse voglia di controllare
*** link sbagliato ***
e poi venitemi a dire che limitiamo le capacità di espressione
Chiedo scusa: ho fatto un po' di confusione con il copia incolla (stavo lavorando su due schermi diversi)
Il link che volevo segnalare era questo
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=731559&sortby=lastpost&sortorder=descending
Quello precedente, evidentemente non c'entra nulla
A quanto pare, sembra sia necessaria una spiegazione per la chiusura di questo topic: spiegazione che non ho ritenuto dare, visto che mi sembrava anche troppo evidente
Innanzitutto chiedo scusa per l'errore di link: come vedete si tratta di una semplicissima ricerca (che ogni utente dovrebbe utilizzare prima di aprire un nuovo topic) eseguita con il termine SIAE, solo nel titolo delle discussioni
Il risultato sono una ventina di discussioni, se poi si fà una ricerca meno limitata se ne otterranno almeno il doppio (senza contare quelle doppie o triple aperte dallo stesso utente che sono state ovviamente tolte)
Da quella ricerca risulta inoltre che la prima discussione chiusa risale al 5 di agosto, segno evidente che all'epoca c'erano già altre discussioni aperte
Insomma, da agosto ad oggi, la media delle discussioni sull'argomento è stata di una ogni due giorni: non credete che sia un po' troppo?
A chi si ribella dicendo che si vuole impedire di discutere dell'argomento chiedo una cosa: sarebbe più logico forse lasciarle tutte aperte, tutte con 2/3 interventi (visto che è impensabile che poi tutti rispondano a tutte le discussioni) e disperdere così tutte le opinioni in una miriade di discussioncine con nessun peso?
Non è piuttosto questo modo di operare uno stimolo a discuterne tutti insieme, piuttosto che disperdere la propria protesta in tanti rivoli insignificanti?
La discussione di OT è stata chiusa perché aveva raggiunto le dimensioni limite imposte dal regolamento, ma ne è stata aperta subito un'altra
Nella sezione Generale ce n'è già una aperta sotto forma di sondaggio, oltre ad una (con una sola risposta o due, rimasta aperta da agosto); nella sezione Editing video ce n'è un'altra aperta.....
Sembra che si voglia proprio impedire di discutere dell'argomento?
A me sembra piuttosto che si cerchi di indirizzarla, affinché la discussione sia più efficace e completa e non lo sarebbe se si facessero i soliti gruppetti di 3/4 persone che discutono tra loro
Infine: non sarebbe più logico fare una ricerca su questi argomenti, piuttosto che aprire un nuovo topic dopo quasi 4 mesi ?
E che dire di tutti quegli utenti che hanno in signature, da mesi, il link al sito per la petizione?
Sembra che si voglia proprio tappare la bocca alla gente?
Qeste sono le motivazioni della chiusura
Una ricerca appropriata avrebbe comunque portato alla scoperta di quanto detto prima ;)
P.S.: ovviamente sono sempre disponibile in PVT: ho sempre ascoltato e risposto a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.