PDA

View Full Version : Chipset Intel con supporto agli 800 Mhz di bus


Redazione di Hardware Upg
20-11-2002, 08:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7948.html

Emergono informazioni più dettagliate sulle prossime versioni di chipset Intel, con supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
20-11-2002, 09:47
mhh!

DDR 400 fino a 2004 inoltrato... niente DDRII per desktop... peccato

quindi si capisce perchè hammer supporta di sicuro le 333 e forse le 400... per le DDRII non ci sta nessuna fretta per 2 anni ancora.

ciao!

lukaspop
20-11-2002, 10:30
l' 845pe avendo i fix agp pci non sarà compatibile con le nuove cpu a 800 mhz fsb? ovviamente nn sarà certificato... o con l'introduzione dei 0.09 micron sulle cpu nn sarà comunque compatibile ? magari per i voltaggi inferiori?

Zak84
20-11-2002, 12:44
Quindi chipset con supporto per le memorie rambus non ci saranno più? :(

Marci
20-11-2002, 13:06
che bello, c'è anche il fantasam di Canterwood.....
...forse sbaglio, era quello di canterville?
comunque, che nomi!!!!:D :D :D :D :D

cippa lippa
20-11-2002, 13:52
no canterville!!vero mr. otis e lord canterville!!!

Scezzy
20-11-2002, 14:02
E poi i sostenitori di AMD sono in una fase di gasamento cosimico perche' FORSE il nuovo barton avra' una frequenza di bus di 400 MHz.

E questi gia' parlano di 800 MHz !!! :D :D :D

ClawHammer85
20-11-2002, 14:48
Si, ma quando il precotto ;) e gli altri processori intel con bus a 800mhz usciranno sul mercato ci saranno anche i nuovi Athlon 64 e Opteron con bus HT a 800 mhz...
Intel è passata direttamente a 800 (non più a 667mhz) per arginare il vantaggio dei nuovi processori con core hammer, non i barton :cool:

J0J0
20-11-2002, 20:27
ClawHammer85 dice giusto... pero da quel che ho capito se prima volevano uscire con p4 a 5Ghz (facendo il salto dal 3.2 al 5 direttamente) nel terzo trimestre del 2003, mi pare abbiano fatto marcia indietro facendo 3.2 - 3.6 - 4.0 e cosi via con passi da 100-200mhz alla volta...
Non e' giusto pero.. volevo subito il 5ghz :)
Non vorrei avessero provato gia un hammer oltre i 2Ghz ed aver capito che gia con un bus a 800mhz il loro p4 non si discosta poi tanto come prestazioni dal co concorrente AMD...

Male male andiamo male...
la prossima volta faranno il 1066... non possiamo cambiare mobo ogni 3 mesi...
Oddio, vogliamo cambiare noi.... non e' mica obbligatorio :D

Geffone
20-11-2002, 22:35
intanto amd manda prima i thunder, poi gli xp palo, thoro, barton e poi hammer, Intel resiste portando il p4 da 1,3ghz fino a 5! Ed è sempre lì, davanti a tutti!

cdimauro
20-11-2002, 22:53
Certo, come se il P4 fosse rimasto uguale durante l'arco della sua vita... :rolleyes:

P.S. Se si trova davanti è pericoloso, perché in tanti test si ritrova dietro l'XP... :D

margraz
21-11-2002, 15:38
cdi mauro???vatti a federe i test del 3,06 poi ne riparliamo!

cdimauro
21-11-2002, 21:46
I test li ho visti eccome... ;)

Comunque vorrei farti notare che il nocciolo del discorso era ben diverso... :D

Geffone
21-12-2002, 21:33
ki lo sa dire con esattezza.

raga, compratevi un Mac G4 doppio processore 1250mhz se volete avar paura delle prestazioni del computer!

cdimauro
21-12-2002, 22:30
Azz. Ma perché hai aspettato un mese per rispondere? :rolleyes:

Comunque un sistema dual G4 viene abbondantemente superato in TUTTE le applicazioni, comprese quelle grafiche, da qualunque sistema a singolo processore basato sui modelli più performanti di Amd e Intel. Sono state fatte parecchie recensioni online e il risultato ormai è davanti agli occhi di tutti: è finita l'era della supremazia dei Mac in alcuni campi...

Geffone
23-12-2002, 22:14
em......