PDA

View Full Version : Barton userà frequenza di bus di 400 Mhz


Redazione di Hardware Upg
20-11-2002, 08:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7946.html

Informazioni non ufficiali provenienti dal Comdex prevedono per la futura versione di cpu Athlon XP l'utilizzo della frequenza di bus di 400 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.

gaus
20-11-2002, 08:22
vedremo.. come al solito giudizio a posteriori...
cmq, ben vengano....

fuztec25
20-11-2002, 08:28
Se lavora in "sync" con la memoria, dovrebbe davvero esserci questo boost di prestazioni...

Ciao, Fuz!

almus!
20-11-2002, 08:28
come dire che al momento l'uni acquisto intelligente che si può fare è dotarsi di memoria pc3500 decente...
cpu e mobo possono aspettare!

pipozzolo
20-11-2002, 08:31
Finchè non lo vedo sulle roadmap AMD...

Filippo75
20-11-2002, 08:43
Bus a 400mhz? AMD, io ti amo! :D
(speriamo sia una notizia vera :D)

supermarchino
20-11-2002, 08:48
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Bus a 400mhz? AMD, io ti amo! :D
(speriamo sia una notizia vera :D)

MA BENE! DOPO AVER SOSTITUITO LA GIGA 7VRXP CON LA ASUS A7V8X, PAGANDOLA A PESO D'ORO, SICCOME IL KT400 NON SUPPORTA 1/6, POSSO PURE DOPO SOLI 2 MESI DALL'ACQUISTO, FICCARMELA NEL DIDIETRO....

è insopportabile come TUTTI I PRODUTTORI DICO TUTTI pensino solo ad appioppare le loro schifezze che ormai durano 40 giorni e MAI AL POST-VENDITA O ALL'UPGRADE....
colpa anche della quantità incredibile di IGNORANZA che dilaga fra gli acquirenti di pc... se tutti ci capissero qualcosa CERTI ATTEGGIAMENTI SCORRETTI DEI PRODUTTORI NON SAREBBERO CONSENTITI (vedi anche socket 423...) :mad: :mad: :mad:

cionci
20-11-2002, 08:54
Originariamente inviato da supermarchino
[B]MA BENE! DOPO AVER SOSTITUITO LA GIGA 7VRXP CON LA ASUS A7V8X, PAGANDOLA A PESO D'ORO, SICCOME IL KT400 NON SUPPORTA 1/6, POSSO PURE DOPO SOLI 2 MESI DALL'ACQUISTO, FICCARMELA NEL DIDIETRO....
Colpa anche di chi cambia una 7VRXP con una A7V8X...non pensi ?

Quincy_it
20-11-2002, 09:05
Purtroppo anche chi è passato da una A7V (KT133) e TBird 1200 come me ad una AT7-MAX e Athlon 2400+ rimane limitato: tutte le mobo con KT400 non hanno, almeno ufficialmente, il divisore 1/6 e quindi sarebbe pressochè impossibile (a meno di future ed improbabili versioni di BIOS), utilizzare un FSB a 200 MHz senza mandare fuori specifica di parecchio PCI e AGP.
Certo, con la macchina che ho starò a posto per mooolto tempo, ma mentre si prospettava fino a ieri una vita lunga per le mobo con l'ultimo chipset VIA dato che il Barton doveva essere a 333 MHz di FSB, adesso sembra essere stata imboccata la strada di Intel.. :(

Supersubway
20-11-2002, 09:18
FANTASTICO.... rimane che allora le kt400 sono davvero da buttare...

paulx
20-11-2002, 09:24
rimane che allora le kt400 sono davvero da buttare...


ci rifaremo con il kt400A ...forse

Fiero
20-11-2002, 09:35
Ed io che per Natale devo cambiare il pc?
Pensavo di prendere l'nForce2 di Chaintech ma 200 è proprio il bus massimo impostabile :(
A meno di sbloccare i molti l'oc sarà nullo, e comunque usare la macchina sempre al massimo delle sue possibilità potrebbe dare problemi di affidabilità e longevità :(
Boh, vedremo

Korn
20-11-2002, 09:37
il problema è stato creato da via col suo chipst kt400 che dal nome sembrava supportare i 200 MHz di bus anche per la cpu invece i 200 si possono usare solo verso la ram un pò come il primo kt133, cpu a 100 ram 133 poi è uscito il kt133a se non erro, insomma è na mezza cavolata ora come ora il kt400 imho ovviamente

supermarchino
20-11-2002, 09:58
Originariamente inviato da cionci
[B]
Colpa anche di chi cambia una 7VRXP con una A7V8X...non pensi ?

hai ragione ma ero rimasto indignato del mancato supporto dell'1/5 sulla 7vrxp.... con la a7v8x speravo di arrivare alla fine dell'era 32bit.... ora ho ram a 333 (512Mb) e cascasse il mondo tengo tutto così fino all'amd 32bit + potente!!! alla peggio lo mando con l'fsb a 333 e aumento il molti!!!!

xk180j
20-11-2002, 10:00
Se è vero gli attuali xp ce li tireranno dietro una benedizione per chi vuole aggiornare spendendo pochissimo, penso pero che questo comporterà uno slittamento dell'hammer,altrimenti non si spiegherebbe la necessità di alzare il bus del barton

^PlaSter^
20-11-2002, 10:20
Tremendo.. adesso che avevo deciso MoBo, Cpu, dissi e compagnia, questa notizia mi ha disintegrato.. Prendere ora un KT400 e negarsi la possibilità di installarci sopra un Barton è una limitazione TROPPO grossa.. però le schede KT400A chissà quando saranno acquistabili sul serio.. Grrrrrrr

solvet
20-11-2002, 10:24
X Supermarchino:
Scusa ma perchè ti lamenti così tanto?
Non si sapeva che il div.6 non c'è su nessuna mobo per socket a? (a parte NForce2 ora) ma lo frequenti il forum? poi cosa ha di particolare la A7V8X l'AGP 8X?si si i guadagni in prestazioni sono dello 0.3%,
ah certo ha anche un controller SATA con gli H/D che non ci sono....ed una gestione della memoria che fa piangere...
Pensateci bene prima di fare un acquisto...
Io ho ancora una "vecchia 8KHA+ di epox...sto a 180 di bus e mi va tutto alla perfezione....
Aspetto una mobo che mi faccia arrivare con le mem a 230 Mhz...che escano e si diffondano gli H/D sata e onestamente ME NE FREGO dell'AGP8X...

+Benito+
20-11-2002, 10:24
ma a me quelli che si lagnano perche' tra due mesi devono gia' cambiare scheda madre fanno pena.
Un uomo che si riduce a rodersi il fegato perche' desidera avere il massimo del massimo......
ma che cavolo ve ne frega di avere l'ultimo modello di tutto? Lo volete? Bene, pagate e TACETE. Io vado avanti da due anni con piu' o meno la stessa roba, tanti hanno ancora un pentium 2, se vi va proprio di cambiare anche le viti quando escono quelle nuove non venitelo a raccontare qui, almeno. Volete prendere la nuova scheda madre perche' rende lo 0,8% in piu'? Ma cacchio, poi quando esce tra due mesi quella che va lo 0,2 % di piu' quegli str@nzi di Via mi costringono a cambiare ancora scheda madre!....Ma e' un discorso sensato questo?
Vi consiglio un buon medico se volete, mi sa che vi state ammalando, mica scherzo! Per me ci sono alcune persone che sono talmente prese da questa smania di avere il pc piu' veloce, piu' moderno, piu "cazzuto" che non si rendono conto di dove stanno finendo, come quelli che iniziano col videopoker e poi ci smenano la casa. Non sono uno psicologo ma sta cosa inizia a preoccuparmi

supermarchino
20-11-2002, 10:26
Originariamente inviato da cionci
[B]
Colpa anche di chi cambia una 7VRXP con una A7V8X...non pensi ?

hai ragione ma ero indignato del fatto che la 7vrxp non supportasse l'1/5 COME HA DIRITTO CHIUNQUE ACQUISTI UN KT333....

ora però basta: ho anche le memorie a 333, io mi sarei accontentato di un upgrade fino all'amd 32bit + veloce con delle oneste ram sincrone al bus, cosa che speravo di fare con la A7V8X, ma lo farò lo stesso, ALLA PEGGIO ABBASSO IL BUS A 333 E ALZO IL MOLTI!!

schubaffo
20-11-2002, 10:29
Originariamente inviato da +Benito+
[B]ma a me quelli che si lagnano perche' tra due mesi devono gia' cambiare scheda madre fanno pena.
Un uomo che si riduce a rodersi il fegato perche' desidera avere il massimo del massimo......
ma che cavolo ve ne frega di avere l'ultimo modello di tutto? Lo volete? Bene, pagate e TACETE. Io vado avanti da due anni con piu' o meno la stessa roba, tanti hanno ancora un pentium 2, se vi va proprio di cambiare anche le viti quando escono quelle nuove non venitelo a raccontare qui, almeno. Volete prendere la nuova scheda madre perche' rende lo 0,8% in piu'? Ma cacchio, poi quando esce tra due mesi quella che va lo 0,2 % di piu' quegli str@nzi di Via mi costringono a cambiare ancora scheda madre!....Ma e' un discorso sensato questo?
Vi consiglio un buon medico se volete, mi sa che vi state ammalando, mica scherzo! Per me ci sono alcune persone che sono talmente prese da questa smania di avere il pc piu' veloce, piu' moderno, piu "cazzuto" che non si rendono conto di dove stanno finendo, come quelli che iniziano col videopoker e poi ci smenano la casa. Non sono uno psicologo ma sta cosa inizia a preoccuparmi

I toni sono un po' esagerati, ma il ragionamento non fa una piega... ;)

psychok9
20-11-2002, 10:29
quello che pensavo io...
Ho la 7VRXP. Mi sembra che i toro abbiano il molti sbloccato no? Be se la maometto non va alla montagna... io metto bus a 300 e alzo il multi!

supermarchino
20-11-2002, 10:29
Originariamente inviato da solvet
[B]X Supermarchino:
Scusa ma perchè ti lamenti così tanto?
Non si sapeva che il div.6 non c'è su nessuna mobo per socket a? (a parte NForce2 ora) ma lo frequenti il forum? poi cosa ha di particolare la A7V8X l'AGP 8X?

e tu lo frequenti il forum?? sai che la 7vrxp non ha l'1/5?? per questo l'ho cambiata...

non sono così cretino da credere che l'AGP 8X serva a qualcosa...

POI AMD NON AVEVA NEI SUOI PIANI INNALZAMENTI DELL'FSB E A ME L'OC NON INTERESSAVA....

E INFINE VISTO CHE SAI TUTTO: QUALE MOBO CON 1/6 SI POTEVA COMPRARE A SETTEMBRE?

Per il resto vedi gli altri miei posts.

sidewinder
20-11-2002, 10:30
Appunto sono ancora fermo al KT133A con un bel Tbird1333 over a 1400.

Volevo aggiornare il PC2 (al momento un K6 450) con un nuovo XP2400+ solo che non ho ancora deciso quale MB prendere...

Troppo casino.

Al momento i possibili candidati sono il nforce2 o il SiS 735/745

solvet
20-11-2002, 10:30
Ben detto Benito...
era quì che volevo arrivare....
Sono convinto che l'upgrade ci debba essere laddove o ci siano dei problemi di compatibilità o dove i guadagni siano netti....
Esempio: ho cambiato 3 mesi fa una Annihilator Pro (Ge Force 256 con DDR...la prima GPU!) con Una PoW 4200-64 MB con mem da 3,3 che ho cloccato senza dissi a 305/645....con un XP @1900 Mhz e mem @180 mi trovo benissimo....
Quando i giochi saranno troppo pesanti e quando ad un prezzo decente potrò comprare un XP (magari un barton) a 2500 o + Mhz da overcloccare+ ram da portare a 230...allora si che per me ne sarà valsa la pena di incominciare a cambiare mobo-poi cpu e poi Ram e S/V...

solvet
20-11-2002, 10:36
X supermarchino:
Sappi che io non voglio fare nessuna polemica e ogniuno è DAVVERO LIBERISSIMO di comprare TUTTO ciò che vuole....
solo che lo sanno anche i banbini che il KT 400 non è un chipset ma semplicemente una presa in giro una perfetta combinazione di marketing...
Semplicemente penso e sei ormai anche tu della stessa mia idea che bisogna andare cauti con gli acquisti e valutare davvero quali sono i vantaggi di una nuova mobo-S/V o altro...

supermarchino
20-11-2002, 10:39
Originariamente inviato da +Benito+
[B]ma a me quelli che si lagnano perche' tra due mesi devono gia' cambiare scheda madre fanno pena.
Un uomo che si riduce a rodersi il fegato perche' desidera avere il massimo del massimo......
ma che cavolo ve ne frega di avere l'ultimo modello di tutto? Lo volete? Bene, pagate e TACETE.


'pagate e tacete' è un discorso sciocco perché NON MI SEMBRA DI VOLERE LA LUNA PRETENDENDO UN PO' DI RAZIONALITA' (leggi: upgradabilità) NELL'IMPLEMENTAZIONE DEI NUOVI PRODOTTI....

poi c'è chi ha il cervello lavato dalla pubblicità, chi TROVA GIUSTO CHE I PRODUTTORI FACCIANO QUALUNQUE SCORRETTEZZA PUR DI APPIOPPARE LE LORO CAVOLATE AI CLIENTI, chi gode a fare il consumatore supino che lo prende nel ..... :D

'SE VUOI PAGHI' è un ragionamento scorretto.
Io pago dove c'è del valore. E in pezzi di hardware che ormai durano 40 giorni, SI' 40 GIORNI PERCHE' L'USO DI UNA PARTE DI PC NON E' SOLO FAR GIRARE DEL SOFTWARE MA ANCHE SERVIRE PER L'UPGRADE, NON SCORDIAMOLO, di valore NON CE N'E'.

Originariamente inviato da +Benito+
Io vado avanti da due anni con piu' o meno la stessa roba, tanti hanno ancora un pentium 2, se vi va proprio di cambiare anche le viti quando escono quelle nuove non venitelo a raccontare qui, almeno. Volete prendere la nuova scheda madre perche' rende lo 0,8% in piu'? Ma cacchio, poi quando esce tra due mesi quella che va lo 0,2 % di piu' quegli str@nzi di Via mi costringono a cambiare ancora scheda madre!....Ma e' un discorso sensato questo?
Vi consiglio un buon medico se volete, mi sa che vi state ammalando, mica scherzo! Per me ci sono alcune persone che sono talmente prese da questa smania di avere il pc piu' veloce, piu' moderno, piu "cazzuto" che non si rendono conto di dove stanno finendo, come quelli che iniziano col videopoker e poi ci smenano la casa. Non sono uno psicologo ma sta cosa inizia a preoccuparmi

Sei un po' arrogante comunque questo non mi interessa, sono affari tuoi.

A me non interessa il pc + potente. A me interessa fare domani upgrade a buon mercato SENZA PERDERE TEMPO = NON CAMBIARE MOBO, perché NON HO TEMPO DA PERDERE NE' PER FORMATTARE E SPOSTARE I DATI.
Se ho l'XP1800+ da gennaio è solo perché all'epoca l'ho trovato a 270.000 invece che al mezzo e passa milione dei negozi, e cos' faccio quando voglio cambiare cpu: aspetto che costi 150€.

Quindi prima di dare del 'malato' a qualcuno dovresti chiederti se le questioni non siano un po' più complesse invece che semplici e lineari come le hai intese.

supermarchino
20-11-2002, 10:43
Originariamente inviato da solvet
[b]X supermarchino:
Sappi che io non voglio fare nessuna polemica e ogniuno è DAVVERO LIBERISSIMO di comprare TUTTO ciò che vuole....
solo che lo sanno anche i banbini che il KT 400 non è un chipset ma semplicemente una presa in giro una perfetta combinazione di marketing...
Semplicemente penso e sei ormai anche tu della stessa mia idea che bisogna andare cauti con gli acquisti e valutare davvero quali sono i vantaggi di una nuova mobo-S/V o altro...

MA SIETE SORDI?!
A SETTEMBRE VOLEVO TOGLIERMI DAI PIEDI LA 7VRXP PERCHE' NON HA 1/5 E PERCHE' AVEVO TEMPO PER FORMATTARE, TEMPO CHE NE' ADESSO NE' IN FUTURO AVREI AVUTO. IN QUEL MOMENTO LA A7V8X ERA LA SCELTA CHE MI GARANTIVA L'UPGRADE PIU' LUNGIMIRANTE (vi ricordo che molte KT333 pur con l'1/5 non hanno il supporto ufficiale per Barton)
A ME NON INTERESSAVA NE' IL 3% DI GUADAGNO NEI BENCH, NE' LA CAZZATA DELL'AGP 8X. NON HO PRESO IL KT400 PERCHE' E' 400 INVECE DI 333 L'HO PRESO PERCHE' QUELLO C'ERA IN QUEL MOMENTO E ANDAVA BENE PER I MIEI SCOPI, CON AMD CHE GARANTIVA CHE NON CI SAREBBERO STATI INCREMENTI ALL'FSB (questo ve lo ricordate?)

psychok9
20-11-2002, 10:45
in effetti è un pò allucinante... si prende una mobo e dopo 2 mesi scopri che già la puoi andare a buttare... e diciamolla tutta... il 5/10% in + x il bus ultrapumped e robetta varia non ci cambia la vita... quindi il cambio della sola cpu (x chi non ha tanti soldini) dovrebbero renderlo + semplice...

supermarchino
20-11-2002, 10:46
Benito ho riletto il tuo post scrivi in modo davvero aggressivo e approssimativo senza alcuna cognizione di causa (d'altronde va di moda fare così nella nostra italietta paesucolo delle banane.... la storia presente e passata lo ha dimostrato ampiamente).
Ti rode qualcosa in particolare?

supermarchino
20-11-2002, 10:47
Originariamente inviato da psychok9
[B]in effetti è un pò allucinante... si prende una mobo e dopo 2 mesi scopri che già la puoi andare a buttare... e diciamolla tutta... il 5/10% in + x il bus ultrapumped e robetta varia non ci cambia la vita... quindi il cambio della sola cpu (x chi non ha tanti soldini) dovrebbero renderlo + semplice...

a buon intenditor...

infatti volevo arrivare in futuro a dover aggiornare solo la cpu quando proprio fosse stato conveniente (spesa di 100-150€)...

xk180j
20-11-2002, 11:02
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

'pagate e tacete' è un discorso sciocco perché NON MI SEMBRA DI VOLERE LA LUNA PRETENDENDO UN PO' DI RAZIONALITA' (leggi: upgradabilità) NELL'IMPLEMENTAZIONE DEI NUOVI PRODOTTI....

poi c'è chi ha il cervello lavato dalla pubblicità, chi TROVA GIUSTO CHE I PRODUTTORI FACCIANO QUALUNQUE SCORRETTEZZA PUR DI APPIOPPARE LE LORO CAVOLATE AI CLIENTI, chi gode a fare il consumatore supino che lo prende nel ..... :D

'SE VUOI PAGHI' è un ragionamento scorretto.
Io pago dove c'è del valore. E in pezzi di hardware che ormai durano 40 giorni, SI' 40 GIORNI PERCHE' L'USO DI UNA PARTE DI PC NON E' SOLO FAR GIRARE DEL SOFTWARE MA ANCHE SERVIRE PER L'UPGRADE, NON SCORDIAMOLO, di valore NON CE N'E'.



Sei un po' arrogante comunque questo non mi interessa, sono affari tuoi.

A me non interessa il pc + potente. A me interessa fare domani upgrade a buon mercato SENZA PERDERE TEMPO = NON CAMBIARE MOBO, perché NON HO TEMPO DA PERDERE NE' PER FORMATTARE E SPOSTARE I DATI.
Se ho l'XP1800+ da gennaio è solo perché all'epoca l'ho trovato a 270.000 invece che al mezzo e passa milione dei negozi, e cos' faccio quando voglio cambiare cpu: aspetto che costi 150€.

Quindi prima di dare del 'malato' a qualcuno dovresti chiederti se le questioni non siano un po' più complesse invece che semplici e lineari come le hai intese.

Non credo che esista un componente che possa assicurarti un valore per futuro, il problema è tutto qui ,è anche vero che questo fantomatico innalzamento di bus amd l'ha pensato questa notte.......

Cola goleadoR™
20-11-2002, 11:07
Un momento...alla fine sono solo voci di corridoio,non è mica un comunicato ufficiale:p

+Benito+
20-11-2002, 11:07
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

'pagate e tacete' è un discorso sciocco perché NON MI SEMBRA DI VOLERE LA LUNA PRETENDENDO UN PO' DI RAZIONALITA' (leggi: upgradabilità) NELL'IMPLEMENTAZIONE DEI NUOVI PRODOTTI....

poi c'è chi ha il cervello lavato dalla pubblicità, chi TROVA GIUSTO CHE I PRODUTTORI FACCIANO QUALUNQUE SCORRETTEZZA PUR DI APPIOPPARE LE LORO CAVOLATE AI CLIENTI, chi gode a fare il consumatore supino che lo prende nel ..... :D

'SE VUOI PAGHI' è un ragionamento scorretto.
Io pago dove c'è del valore. E in pezzi di hardware che ormai durano 40 giorni, SI' 40 GIORNI PERCHE' L'USO DI UNA PARTE DI PC NON E' SOLO FAR GIRARE DEL SOFTWARE MA ANCHE SERVIRE PER L'UPGRADE, NON SCORDIAMOLO, di valore NON CE N'E'.



Sei un po' arrogante comunque questo non mi interessa, sono affari tuoi.

A me non interessa il pc + potente. A me interessa fare domani upgrade a buon mercato SENZA PERDERE TEMPO = NON CAMBIARE MOBO, perché NON HO TEMPO DA PERDERE NE' PER FORMATTARE E SPOSTARE I DATI.
Se ho l'XP1800+ da gennaio è solo perché all'epoca l'ho trovato a 270.000 invece che al mezzo e passa milione dei negozi, e cos' faccio quando voglio cambiare cpu: aspetto che costi 150€.

Quindi prima di dare del 'malato' a qualcuno dovresti chiederti se le questioni non siano un po' più complesse invece che semplici e lineari come le hai intese.


ribadisco li concetto: per me e' una malattia.

Con questo no dico che voglio offendere, anzi! Chi si sente chiamato in causa faccia una riflessione, lo prenda come un cosiglio.

Vedi, io non capisco come una persona possa prendersela perche' passare da un processore a 3 GHz a uno a 3,5 GHz gli costera' dei soldi per cambiare scheda madre. Se una persona sente la necessita' di cambiare una cosa che per me non sfrutta nemmeno (a meno che non sia un professionista dell'audio/video), allora che gli vengano chiesti pure i miliardi, i mercati di alto livello sono fatti per quello.
Tu dici che non mi deve interessare se puoi ottenere un P4 a 6 GHz al 50% del prezzo di mercato? Beh, questo a Intel non importa, il prezzo di mercato e' li riferimento. Sinceramente, non pensare che molta gente cambi il pc ogni anno, la stragrande maggioranza del mercato che compra un pc adesso lo terra' per moooolti anni. Nell'amministrazione pubblica, per esempio, due anni fa ho trovato pentium 133 come macchina piu' veloce, senza contare alcuni 486. Alla stragrande maggioranza del mercato non interessa fare un upgrade, ma compra i pc a scatola chiusa e non e' nelle condizioni di fare un upgrade. Come comperare una macchina: finche' va, la tieni, quando non va piu', la cambi, ma non gli fai rifare il motore. Questa e' la mentalita', siamo in pochissimi che ci cambiamo i pezzi da soli, che sappiamo che i computer non sono una schedona unica ma tante schedine intercambiabili.

In questa ottica il discorso upgrade non esiste, perche' chi ha necessita' di un pc lo compra per soddisfare quella necessita'. Per usare office o i giochi "di ultima generazione" con soddisfazione, non serve un P4 a 3 GHz e una radeon 9700, basta moooolto meno, un P4 a 2 GHz e una ti 4200 sono eccellenti, per adesso e per almeno un paio d'anni. Se vuoi godere della tua macchina compra pure l'ultimo modello appena esce. Non pensare che pero' te lo offrano a poco o che il mercato sia fatto per chi come te cambia in continuazione.
Alla stragrande maggioranza del mercato non importa un fico secco se sulla sua scheda madre, per cambiare il P4 a 2 GHz che ha adesso non potra' montare oltre al P4 a 2,4 GHz, quando sentira' la necessita' di cambiarlo, cambiera' anche la scheda madre perche' non sara' tra due mesi, ma tra due anni.
Il mercato delle schede madri che cambiano ogni 2 mesi non lo faccio certo io, ma lo fai tu (in senso figurato), se fosse per me quelle schede rimarrebbero in magazzino.

+Benito+
20-11-2002, 11:09
Originariamente inviato da supermarchino
[B]Benito ho riletto il tuo post scrivi in modo davvero aggressivo e approssimativo senza alcuna cognizione di causa (d'altronde va di moda fare così nella nostra italietta paesucolo delle banane.... la storia presente e passata lo ha dimostrato ampiamente).
Ti rode qualcosa in particolare?

ma, no guarda, ci mancherebbe. Non sono mica io quello che si incacchia perche' deve cambiare la scheda madre.

Dreadnought
20-11-2002, 11:09
Ragazzi passate ad intel, così dovete cambiare una sk madre ad ogni upgrade obbligatoriamente.

Wonder
20-11-2002, 11:17
Non credo che esista un componente che possa assicurarti un valore per futuro, il problema è tutto qui ,è anche vero che questo fantomatico innalzamento di bus amd l'ha pensato questa notte.......

Beh, il mio HDD SCSI Quantum ATLAS 10K3 ce l'ho da 2 anni a dubito che lo cambiero presto, con i suoi 55 Mega al secondo reali!

Tornando In Topic:
penso sinceramente ceh dal KT266A non siano stati fatti grossi passi in avanti..è solo un limare e perfezionare, un tirare per il collo il chipset.

Io personalmente aspetto roba veramente nuova in una Mobo sola: PCI-X, USB 2.0, AGP 8x, SERIAL ATA, CPU 64 bit

Quando ce ne sara una cosi allroa la piglio

supermarchino
20-11-2002, 11:26
Originariamente inviato da +Benito+
[B]

ma, no guarda, ci mancherebbe. Non sono mica io quello che si incacchia perche' deve cambiare la scheda madre.

ma ti permetti di giudicare gli altri senza avere cognizione di causa.

comunque sono felice che sei d'accordo sul un fatto da me evidenziato: che se il mercato è truffaldino è colpa dell'ignoranza!

Conseguentemente ti sembra giusto che - visto che poi le cpu restano uguali per un po' di tempo, e quindi RETROCOMPATIBILI CON LE MOBO, PER LO MENO ASTRATTAMENTE - vedi Pentium 2 e Pentium 3.... solo un es. - i PRODUTTORI SI INGEGNINO PER AUMENTARE LE INCOMPATIBILITA' IN MODO DA COSTRINGERE A ULTERIORI (E INUTILI?) ACQUISTI IL CLIENTE??

Tanto ormai l'arte del marketing è trasformare il rapporto col cliente in una sorta di rapporto ente impositore/contribuente, ossia caratterizzato da versamenti periodici: vedi la storia dei diritti d'autore che scadono (con gestione digitale), oppure dei sementi transgenici che sono fatti in modo da far nascere piante sterili - così l'agricoltore col cavolo che può riseminare parte del reaccolto, deve comprare di nuovo i sementi....

Non mi sembra proprio il caso di accettare tutto questo, liquidandolo con un 'se vuoi paghi'.... vedi io sono fatto così anche se avessi soldi che mi escono dalle orecchie prefersico buttarli giù per il cesso che darli a uno che produce schifezze.

supermarchino
20-11-2002, 11:28
Originariamente inviato da Wonder
[B]

Beh, il mio HDD SCSI Quantum ATLAS 10K3 ce l'ho da 2 anni a dubito che lo cambiero presto, con i suoi 55 Mega al secondo reali!

Tornando In Topic:
penso sinceramente ceh dal KT266A non siano stati fatti grossi passi in avanti..è solo un limare e perfezionare, un tirare per il collo il chipset.

Io personalmente aspetto roba veramente nuova in una Mobo sola: PCI-X, USB 2.0, AGP 8x, SERIAL ATA, CPU 64 bit

Quando ce ne sara una cosi allroa la piglio

col palladium dentro ;)

Quincy_it
20-11-2002, 11:36
Cerchiamo di evitare i discorsi e le teorie sull'hardware che non può durare in eterno ma che si è costretti a cambiare! ;)
Guardiamo ai fatti:
AMD fino a pochi giorni fa, nei suoi comunicati stampa, riportava che Barton, la futura revisione di core dell'Athlon XP, sarebbe stata una CPU con FSB a 333 MHz, e fin qui tutto ok.
Le società produttrici di mobo con KT-400 hanno pubblicizzato con enfasi, da un mese a questa parte, il fatto che le loro schede madri supportavano (ma lo supportano tutt'ora) ufficialmente una tale frequenza di Front Side Bus, soprattutto, facendo riferimento più o meno esplicitamente, al supporto delle future cpu con core Barton, ok?
Ora, una delle caratteristiche di AMD è sempre stata quella di non farci cambiare mobo ad ogni revisione del core, ma in questo caso ci troviamo in una situazione leggermente differente: infatti le nuove cpu della casa di SunnyVale funzioneranno perfettamente nelle schede madri con l'ultimo chipset fin'ora commercializzato da VIA, ma ad una frequenza (escludo per ora dal discorso schede madri più o meno overcloccabili) di bus di 333 MHz e non 400, che notizie non ufficiali del ComDex riportano essere cambiata.
La situazione quindi non è drammatica, oltretutto da 333 MHz a 400 MHz l'aumento di prestazioni non è così terrificante od elevato come possa sembrare, però dispiace sapere che un chipset "certificato" per funzionare anche con future cpu così, di punto in bianco, non lo sia più.
Capito il discorso? :)

Paolo Corsini
20-11-2002, 11:40
Ci diamo una calmata tutti? Grazie.
Litigare per un upgrade mi pare abbastanza esagerato; cerchiamo di metterci nei panni dei nostri interlocutori e se possibile evitiamo provocazioni, dirette o indirette che siano.

+Benito+
20-11-2002, 11:52
Originariamente inviato da Quincy_it
Cerchiamo di evitare i discorsi e le teorie sull'hardware che non può durare in eterno ma che si è costretti a cambiare! ;)
Guardiamo ai fatti:
AMD fino a pochi giorni fa, nei suoi comunicati stampa, riportava che Barton, la futura revisione di core dell'Athlon XP, sarebbe stata una CPU con FSB a 333 MHz, e fin qui tutto ok.
Le società produttrici di mobo con KT-400 hanno pubblicizzato con enfasi, da un mese a questa parte, il fatto che le loro schede madri supportavano (ma lo supportano tutt'ora) ufficialmente una tale frequenza di Front Side Bus, soprattutto, facendo riferimento più o meno esplicitamente, al supporto delle future cpu con core Barton, ok?
Ora, una delle caratteristiche di AMD è sempre stata quella di non farci cambiare mobo ad ogni revisione del core, ma in questo caso ci troviamo in una situazione leggermente differente: infatti le nuove cpu della casa di SunnyVale funzioneranno perfettamente nelle schede madri con l'ultimo chipset fin'ora commercializzato da VIA, ma ad una frequenza (escludo per ora dal discorso schede madri più o meno overcloccabili) di bus di 333 MHz e non 400, che [B]notizie non ufficiali del ComDex riportano essere cambiata.
La situazione quindi non è drammatica, oltretutto da 333 MHz a 400 MHz l'aumento di prestazioni non è così terrificante od elevato come possa sembrare, però dispiace sapere che un chipset "certificato" per funzionare anche con future cpu così, di punto in bianco, non lo sia più.
Capito il discorso? :)

il fatto e' che, avendo le cpu il moltiplicatore bloccato, con bus a 333 anziche' 400, non funzionano alla frequenza per cui sono vendute. Un "praticone" puo' sbloccare la cpu e impostare li moltiplicatore che, moltiplicato per 333, fornisce la frequenza corretta.

Marino5
20-11-2002, 12:42
Io oggi vado a ritirare un 2400+ su Abit KD7-RAID e prevedo di prendermi un Barton 400 + KT400A + DDR400 (CAS a palla, ovviamente!) per Marzo/Aprile... La differenza tra la mia roba usata e quella nuova dovrebbe essere sui 150/200 €... Buono...

ax59pro_it
20-11-2002, 12:49
MI sembrano molto poco attendibili quelle notizie, ma AMD e' un pochello alle strette e potrebbe pensare anche al bus a 200MHz
per pompare un poco di piu' le CPU: in fondo ormai le mobo nuove
le due piste in piu' ce l'hanno e con due piste si fanno 4 stati:
100,133,166,200 quindi meccanicamente diciamo che si puo' fare.

Ma alcune riflessioni: sembra poco plausibile un bus a 200MHz
perche': - ci vogliono tempi di validazione lunghi per AMD
- le ddr sembrano essere il problema a 400MHz e non
le schede madri, quindi si avrebbero mobo con 1 o al
max due slot per la ram........uhmmm
- pensate un'attimo al guadagno nel caso migliore solo
per apllicazioni con forte streaming dati (non sempre
i gichi ma cose tipo divx e altro):

: da 133 a 166= 24% teorico , in realtà abbiamo visto
circa un decimo di tale valore......visto che le frequenze
non sono aumentate proporzionalmente.......
: da 166 a 200= 20% teorico che dividiamo per dieci come
sopra per la II legge della conservazione della SFIGA
e siamo al 2%

- il debutto di tali processori dovrebbe essere a cavallo
fra dicembre e gennaio, diciamo febbraio ma il tempo
di R&D&V&V di un chipset non pare vada molto d'accordo
con questi tempi...

- infine via e sis e forse nvidia (nvidia forse no) dovrebbero
sfornarenuovi chipset visto che quelli presenti dubito
fortemente abbiano supporto al 200MHz e sono già su
molte schede al comdex.



IHMO le probabilità del salto al 200x2 sui BARTON le vedo remote,
ma si sà quando si e' sotto pressione si possono fare molte, ma
molte cazzate.......invece di investire sull'HAMMER continuare su
questa linea che ha dimostrato i suoi limiti mi sembra come darsi
le martellate sui co....

Filippo75
20-11-2002, 13:01
Mi sembra assurdo arrabbiarsi perchè il Barton sarà a 400mhz e non a 333mhz come si pensava. Questa è una notizia positiva (se si rivelerà vera), non potete prendervela perchè la vostra attuale scheda mamma non supporta il nuovo bus. Vorrà dire che ci metterete il Barton e lo userete a 333mhz, avrete comunque un aumento di prestazioni rispetto alle attuali CPU a 266mhz. Oppure se volete a tutti i costi il massimo del massimo cambiate la mobo, ma poi non lamentatevi.
Dai, lo sappiamo tutti che è impossibile stare dietro alle nuove tecnologie, poi magari è vero che ogni tanto anche anche i produttori di hardware ci mettono lo zampino combinando qualche pasticcio (soprattutto Via :D), ma in questo caso mi sembra assurdo lamentarsi.
E poi da noi si sono appena visti i 2400+, prima che arrivi il Barton ne passerà di tempo. :)

NiKo87
20-11-2002, 13:01
E il VIA KT400 va nel cesso...

alexrena
20-11-2002, 13:13
supermarchino, ti volevo informare che la 7vrxp rev 3.0 ha il supporto UFFICIALE per i nuovi processori.
tu avevi la 2.0, ma la 3.0 è solo il nome asiatico della 2.0.
ciao

Marci
20-11-2002, 13:14
Per me l'era del progredimento Tecnologico si fermerà all'Ultimo componente non Palladium...Dopodichè, si potrà dire di essere entrati nell'era della dittatura informatica, in cui nessuno può più quello che vuole e quindi nessuno è più libero di ESSERE.........Ricordatevi Matrix e meditate.......

mg13
20-11-2002, 13:21
Se la notizia fosse vera, direi che è il momento giusto x farlo, visto che l' EV6 da quando è nato che può viaggiare a 400 Mhz(200x2 DDR) ma le RAM non c'erano che viaggiavano a quella frequenza. Quindi AMD ha dovuto iniziare con il 200 Mhz (Sdram a 100 Mhz), poi a 266 (Sdram 133 e ddr 200) e adesso a 333(ddr 333) e spero in futuro con 400(ddr 400).

alex0289
20-11-2002, 13:54
***inviato da MArci***Per me l'era del progredimento Tecnologico si fermerà all'Ultimo componente non Palladium...Dopodichè, si potrà dire di essere entrati nell'era della dittatura informatica, in cui nessuno può più quello che vuole e quindi nessuno è più libero di ESSERE.........Ricordatevi Matrix e meditate.......****Per me l'era del progredimento Tecnologico si fermerà all'Ultimo componente non Palladium...Dopodichè, si potrà dire di essere entrati nell'era della dittatura informatica, in cui nessuno può più quello che vuole e quindi nessuno è più libero di ESSERE.........Ricordatevi Matrix e meditate.......***


l'unico che dice una cosa sensata....!!
senza offesa a nessuno.
ciao:D

schubaffo
20-11-2002, 14:01
... non supporti il Barton a 400FSB???

Ho appena comprato una Giga 7VAXp rev 1.1 (ancora imballata :P), e sulla mobo c'è stampata questa tabellina che riguarda il settaggio del bus del processore:

CPU AGP PCI 2 1

133.3 66.6 33.3 X X
100 66.6 33.3 X 0
166.6 66.6 33.3 0 X
200 66.6 33.3 0 0


Non me ne intendo di overclock, e la mobo mi è arrivata oggi... ma questa tabella non prevede il supporto per il bus a 200x2???
A me sembra di sì.... o sbaglio miseramente??? :(

alex0289
20-11-2002, 14:02
SE C'è qualcuno tanto intelligente.... mi spieghi a cosa servirà tanta potenza??? a farci le se**** a velocità supersonica??? no, dico davvero...
mah...
tutta fissazione la vostra.
Viva nforce2, l'unica ottima mobo a prezzo contenuto prima di palladium
Si fa per dire, per uno che deve cambiare un p3 450 nn per uno che cambia il suo ahtlon 2400 al 2800 xkè senno siete proprio dei fanatici depressi e ******
poi per avere differenza in prestazioni del 0.0005%
mammamia che miglioramenti spendendo 150€ in più
ciao di nuovo a tutti

ax59pro_it
20-11-2002, 14:10
alex, nessuno e' depresso, ma siamo tutti liberi di fare quello che
vogliamo. A personalemente piace elaborare la vespa e giocare a
gplegends, ma se uno vuole batter il 3dmark2001se ogni mese
dovrà pure aggioranare la mobo e la relativa cpu.

Bisogna rispettare i punti di vista di tuttti.

schubaffo
20-11-2002, 14:24
Originariamente inviato da schubaffo
[B]... non supporti il Barton a 400FSB???

Ho appena comprato una Giga 7VAXp rev 1.1 (ancora imballata :P), e sulla mobo c'è stampata questa tabellina che riguarda il settaggio del bus del processore:

CPU AGP PCI 2 1

133.3 66.6 33.3 X X
100 66.6 33.3 X 0
166.6 66.6 33.3 0 X
200 66.6 33.3 0 0


Non me ne intendo di overclock, e la mobo mi è arrivata oggi... ma questa tabella non prevede il supporto per il bus a 200x2???
A me sembra di sì.... o sbaglio miseramente??? :(

Nessuno mi risponde???
Mi sa che ho detto una stron**ta proprio grossa :(

Nightmare the Dark
20-11-2002, 14:48
mm nella mia msi kt 3 ultra 2 potro montarla?? non so che divisori abbia, ma son sikuro che posso portare il bus fino a 220

karplus
20-11-2002, 15:14
bah, teoricamente anche il sis735 può utilizzare l'1/5 e l'1/6 stando in specifica:
http://www.icst.com/pdf/9248-199.pdf

so di gente che l'ha anche fatto, ma sono pochissime le ecs che viaggiano a quelle frequenze, e ovviamente vanno moddate svariate volte

ftigli
20-11-2002, 15:15
Da tutto cio' che succede, io direi che la miglior cosa e' la pazienza : ovvero, comperare solo roba che E' STATA PROVATA, es. MB + CPU in produzione. Nessuno ci puo' assicurare che accoppiate mai testate funzioneranno poi, ed e' inutile incz@@rsi per questo!
Io ho sostituito la fida abit kt7a raid perche' passando da XP1600+ a XP1700+ non bootava piu'... ho preso la 7vaxp poiche' sul sito AMD c'e' scritto TESTED con 2800+ e 333 DDR.. e tanto pretendero' come massimo da questa mobo. nulla di piu'...
saro' soddisfatto se onorera' l'impegno !
:-)
Se voglio metterci un barton 400 FSB .. dovro' cambiarla e amen.. :-) dopotutto costa 145€ la mobo, niente male...

schubaffo
20-11-2002, 17:16
Originariamente inviato da schubaffo
[B]... non supporti il Barton a 400FSB???

Ho appena comprato una Giga 7VAXp rev 1.1 (ancora imballata :P), e sulla mobo c'è stampata questa tabellina che riguarda il settaggio del bus del processore:

CPU AGP PCI 2 1

133.3 66.6 33.3 X X
100 66.6 33.3 X 0
166.6 66.6 33.3 0 X
200 66.6 33.3 0 0


Non me ne intendo di overclock, e la mobo mi è arrivata oggi... ma questa tabella non prevede il supporto per il bus a 200x2???
A me sembra di sì.... o sbaglio miseramente??? :(

Qualcuno mi sa dire (per favore!!!) se, alla luce di quanto riportato da quella tabellina, la mia mobo potrà supportare i Barton a 400FSB???

cionci
20-11-2002, 17:20
Originariamente inviato da schubaffo
[B]Qualcuno mi sa dire (per favore!!!) se, alla luce di quanto riportato da quella tabellina, la mia mobo potrà supportare i Barton a 400FSB???
E chi lo sa ? Difficile da dirlo ora...

pollonzo
20-11-2002, 17:54
Penso che AMD produrra due versioni del Barton visto
che saranno poche le piattaforme che lo sfrutteranno con "FSB200" (ci saranno più utenti disposti a fare l'upgrade del processore se non c'e bisogno di cambiare MOBO anche se non hanno le massime prestazioni...) ho una a7v333 comprerò il Barton se ci saràil supporto se no aspettero le nuove piattaforme a 64 bit,non penso di essere l'unico che la pensa così.

NiKo87
20-11-2002, 18:01
Sempre di piu nForce2 Power!!

Marci
20-11-2002, 18:20
64 bit=Palladium.......

sandrow
20-11-2002, 18:38
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Sempre di piu nForce2 Power!!
pensate che una mobo con nforce 2 supportera' il barton?

hwjet
20-11-2002, 19:04
Ho comprato una a7v8x perchè nforce2 non era ancora uscito, o meglio non era reperibile in commercio, e mi serviva necessariamente un computer nuovo. L'ho pagata 1,5 volte una scheda madre normale sicuro che fra un annetto ci piazzavo sopra l'ultimo xp in commercio e che l'avrebbe sfruttato appieno. Spero, quindi, che la voce o diventi ufficiale subito (in modo che asus debba fare un bios nuovo che supporti il nuovo FSB, pena vedersi svalutate le MB su kt400/prendono tutti le nforce2), oppure che non sia vero!!

Morfeo XP
20-11-2002, 19:42
Non vedo l'ora che sia commercializzato.
Così metto in pensione il mio p3 800@824

rmarango
20-11-2002, 19:48
Anche Intel non sta facendo di meglio...e' appena stato annunciato lo Springdale (notizia ufficiale...non ufficiosa) che rende obsolete le P4PE anche loro appena uscite come le A7V8X.
In effetti stanno uscendo chipset a raffica sia per AMD che per Intel...stanno disorientando gli utenti finali in questo modo.
Il problema e' che chi deve upgradare non puo' aspettare all'infinito.

Saluti

rmarango
20-11-2002, 19:54
Asus ha presentato il nuovo chipset Granite Bay (P4G8X) destinato anch'esso a soppiantare gli appena nati 845PE.
I chipset per Intel sono in un ritmo di evoluzione ancora piu' elevato a quanto pare...

Blaze
20-11-2002, 20:45
Forse portare il bus a 200 è solo un modo x aumentare il modelling number senza aumentare la frequenza "reale", è noto che l'architettura dell'Athlon è giunta al suo limite.
Cmq in giro non ci sono chipset in grado di supportare questa frequenza di bus (ufficialmente), quindi quando dovrebbero uscire queste cpu? A primavera ? Quindi Hammer rimandato a quando??????????

X quanto riguarda l'upgradabilità, capisco qulli che si lamentano:
io avevo un p3 500 su una Asus P3BF ( 440bx ), dopo + di un anno sono riuscito a montare un Celeron 800 con semplice aggiornamento dell bios e con l'adattatore slot1-socket370, dopo 3 mesi con una scheda con KT333 sò già che in caso di futuro upgrade mi tocca cambiare tutto.

Byez

cdimauro
20-11-2002, 22:11
Originariamente inviato da alex0289
[B]***inviato da MArci***Per me l'era del progredimento Tecnologico si fermerà all'Ultimo componente non Palladium...Dopodichè, si potrà dire di essere entrati nell'era della dittatura informatica, in cui nessuno può più quello che vuole e quindi nessuno è più libero di ESSERE.........Ricordatevi Matrix e meditate.......****Per me l'era del progredimento Tecnologico si fermerà all'Ultimo componente non Palladium...Dopodichè, si potrà dire di essere entrati nell'era della dittatura informatica, in cui nessuno può più quello che vuole e quindi nessuno è più libero di ESSERE.........Ricordatevi Matrix e meditate.......***


l'unico che dice una cosa sensata....!!
senza offesa a nessuno.
ciao:D

Se avesse scritto "Progresso" invece di "Progredimento", magari... ;)

cdimauro
20-11-2002, 22:15
Originariamente inviato da schubaffo
[B]
Qualcuno mi sa dire (per favore!!!) se, alla luce di quanto riportato da quella tabellina, la mia mobo potrà supportare i Barton a 400FSB???

Da quella tabella è evidente che ha il supporto per l'FSB a 200Mhz (quindi "400Mhz"), quindi in teoria sei a posto... ;)

nimiz
20-11-2002, 22:24
Ho da poco ordinato un xp 2400 modificato con il bus a 166x 13.5, da montare su una modo kt333 Gigab. GA7VRX, cosa mi accadra'?

nimiz
20-11-2002, 22:28
XP con core Thoroughbred da 0,13, step "B"....

}DrSlump{
20-11-2002, 22:36
A questo punto le cose sono un po confuse. Io sono per Amd senza dubbio, ho un TB1200 (che nn riesco ad overcloccare :`( ) montato su piastra Epox KTA3 con Geffo4200 128mb ram e 817Mb di ram (si avete letto bene, non é un errore hehehe)... a sto punto mi conviene aspettare, oppure tentare di far andare un AthlonXP sulla mia piastra madre: ke ne dite potrebbe funzionare??

rmarango
20-11-2002, 22:38
Potrai montarvi tutti i Thoro, ma per il Barton bisogna attendere informazioni piu' consolidate.
Potrebbero magari uscire versioni di Barton (512 di cache) a 333 Mhz (oltre ai mormorati 400) ...who knows??

nimiz
20-11-2002, 22:42
Ho un tb 1400@1606 (146x11), su piastra Gigab. GA 7VRX, con 256 DDR 2100 da 256 e una tnt 64. temperatura 27/34 al max.

schubaffo
21-11-2002, 00:10
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Da quella tabella è evidente che ha il supporto per l'FSB a 200Mhz (quindi "400Mhz"), quindi in teoria sei a posto... ;)

E' bello sentire queste dolci parole ;)

supermarchino
21-11-2002, 00:55
Originariamente inviato da alexrena
[B]supermarchino, ti volevo informare che la 7vrxp rev 3.0 ha il supporto UFFICIALE per i nuovi processori.
tu avevi la 2.0, ma la 3.0 è solo il nome asiatico della 2.0.
ciao

sicuro? dove l'hai letto?

e questo come lo spieghi?
http://www.amdforums.com/showthread.php?threadid=172321

codex
21-11-2002, 11:23
Originariamente inviato da rmarango
[B]Anche Intel non sta facendo di meglio...e' appena stato annunciato lo Springdale (notizia ufficiale...non ufficiosa) che rende obsolete le P4PE anche loro appena uscite come le A7V8X.
In effetti stanno uscendo chipset a raffica sia per AMD che per Intel...stanno disorientando gli utenti finali in questo modo.
Il problema e' che chi deve upgradare non puo' aspettare all'infinito.

Saluti



obsoleto non vuol dire incompatibile
perchè come ho scritto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3850029#post3850029
la semplice introduzione del FSB a 333 renderà da rottamare gran parte delle schede madri socket A esistenti (più o meno il 99%)
figuriamoci l'FSB a 200 (leggi 400)
alla faccia dell'IMMORTALE socket A
anzi alla faccia del bicarbonato:D

codex
21-11-2002, 11:25
Originariamente inviato da rmarango
[B]Asus ha presentato il nuovo chipset Granite Bay (P4G8X) destinato anch'esso a soppiantare gli appena nati 845PE.
I chipset per Intel sono in un ritmo di evoluzione ancora piu' elevato a quanto pare...

il Granite Bay sta in una fascia completamente diversa rispetto al 845PE
ma che paragoni fai :rolleyes:
cmq continua a consolarti così
contento tu :rolleyes: :D

alexrena
21-11-2002, 13:11
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

sicuro? dove l'hai letto?

e questo come lo spieghi?
http://www.amdforums.com/showthread.php?threadid=172321

non lo spiego, io avevo letto il sito ufficiale amd, e alcuni messaggi sul medesimo forum che mi hai linkato.
dobbiamo solo aspettare e vedere. l'unica cosa certa è (se non ci sarà il supporto) bsta gigabyte :mad:

Marci
21-11-2002, 13:36
"Se avesse scritto "Progresso" invece di "Progredimento", magari..."

Ops, scusate ma mentre scrivessi, ho contemporaneamente leggiuto un altro articolo....
:-)

levilic
05-04-2003, 17:15
Visto che ho una ecs (sis 735) a cui fleshio il bios un giorno si e l'altro pure, con cui mi diverto a vedere dove si finirà, e visto che cio' che viene supportato ufficialmente non è che un decimo di quello che i componenti per pc supportano(per chi non deve usare una roccia solida per lavoro)sono arrivato alla conclusione che mi divertirò.
PS in effetti nell' ultimo bios c'è anche il bus a 200/200 quindi quando il Barton non costerà piu' nulla mi divertirò a vedere se la mobo lo fara rullare.
Per ora tiro il collo a cio' che cè.
saluti a tutti, e sorridete dopo la pioggia c'è il sole e se non sei marcito fiorisci.eheheh

s0nik0
27-04-2003, 21:26
x me il FSB a 200 e realtà con la mia A7N8X Deluxe........