PDA

View Full Version : Vorrei sbloccare il 1800 ma questo metodo è corretto?


dbp86
19-11-2002, 22:03
Salve è corretto questo modo?
chi l'ha mai fatto?

Procedura



La procedura è molto semplice e si basa nei seguenti passaggi:

Si tagliano due strisce di nastro isolante.

Si coprono i ponticelli L1 con le due strisce del nastro applicandolo parallelamente in modo tale da lasciar aperti solo i buchi che andremo a riempire con la colla Super Attack.

Si riempiono i cinque buchi dei ponticelli L1 con la colla Super Attack.

Si pulisce subito la colla in eccesso con un fazzoletto facendo attenzione a non sporcare il PCB della CPU e a non togliere la colla che copre i buchi dei ponticelli L1.

Adesso basta aspettare qualche minuto per far asciugare la colla e dopo fare l'ultima procedura usando la vernice d'argento o magari saldare il mircofilo di rame.

Una volta che la colla sia asciugata per bene allora bisogna prendere l'ago e cercare di verniciare il primo ponticello coprendo ovviamente i quattro rimanenti con una nuova striscia di nastro isolante.

Dopo aver finito il primo ponticello bisogna fare la stessa procedura anche per il secondo coprendo sempre i tre ponticelli rimanenti e così via finchè non si arriva all'ultimo ponticello.

Una volta che siete arrivati al ponticello numero cinque ed applicate la vernice elettroconduttiva bisogna farla asciugare per bene lasciandola in un posto sicuro e senza polvere. Per precauzione potete anche coprirla con qualcosa di trasparente tipo un bicchiere ma credo che sia una cosa esagerata. Come ultima cosa dovete leggere le istruzioni che si trovano dentro la confezione della vernice d'argento così capirete quante ore bisogna aspettare prima che la vernice possa fare l'effetto desiderato.

dbp86
19-11-2002, 22:08
fino a quanto posso portare il
moltiplicatore in queste modo?

Matteo111
19-11-2002, 22:48
puoi arrivare fino a 12.5x

rano
19-11-2002, 23:52
15

fluctus
20-11-2002, 00:21
Originariamente inviato da dbp86
[B]Salve è corretto questo modo?
chi l'ha mai fatto?

Procedura....





ciao,
ecco un ottima guida redatta da "Mc"
http://digilander.libero.it/Mc1975/Sbloccaggio%20XP%20by%20Mc.JPG

dbp86
20-11-2002, 06:48
ciao fluctus eventualmente tu quando tempo impieghi per sbloccare un xp? se te lo mando dalla sicilia?
grazie

dbp86
20-11-2002, 06:53
che è un cutter? dice che se sbagli a mettere la colla eliminala con un cutter
che è?

orestino74
20-11-2002, 07:23
A occhio e croce un taglierino, ma potrei dire una ca@ata!!

schiac
20-11-2002, 11:09
Originariamente inviato da orestino74
[B]A occhio e croce un taglierino, ma potrei dire una ca@ata!!

hai ragione è un taglerino.


DOMANDA ma dato che con attack e vernice si perde la garanzia è valido anche l'altro sistema che sblocca il molti ponticellando 2 piedini della CPU?

ciao

dbp86
20-11-2002, 11:34
ragazzi li dice
a lavoro finito non ci resta che verificare col tester ke tutte le striscioline di vernice siano collegate perfettamnte CIAOè? :eek:


ah! dopo che lo sblocco come faccio a sapere che è riuscito?

schiac
20-11-2002, 11:49
Originariamente inviato da dbp86
[B]ragazzi li dice
a lavoro finito non ci resta che verificare col tester ke tutte le striscioline di vernice siano collegate perfettamnte CIAOè? :eek:


ah! dopo che lo sblocco come faccio a sapere che è riuscito?

la verifica si fa con un tester posizionato su la misura di resistenza e vedi se conducono o no.

basta che imposti un molti diverso dal suo :D