PDA

View Full Version : Sql per la somma dei dati


Carmen
19-11-2002, 15:47
Ciao.


in un modulo *.BAS irserisco il questo codice

Private DB As Database
Private rsVari As Recordset

quando mi serve nei vari form del progetto utilizzo questo codice per fare delle determinate somme filtrando i dati dal DB:

Set DB = OpenDatabase(App.Path & "\NomeDB.mdb")
Set rsVari = DB.OpenRecordset("SELECT Sum(Importo) as Totale, Sum(Importo*aliquotaIVA/100) as Iva FROM TabellaDB WHERE ID=" & Parametro)

If IsNull(rsVari("Totale")) = False And IsNull(rsVari("Iva")) = False Then
MsgBox rsVari("Totale")
MsgBox rsVari("Iva")
else
'nessun record che rispecchi i parametri di ricerca
end if


La cosa funziona tranquillamente, il problema che non riesco ad capire dove possa risiedere e che di tanto in tanto, capita che non mi fà più le somme. In pratica e come se L'SQL non filtri più i nessun dato. Se chiudo il programma ed rietro rifunziona.

Sinceramente non capisco cosa possa essere. Per questo chiedo un vostro parere, e se magari se si possa fare la stessa cosa utilizzando invece di un SQL un tipo di ricerca indicizzata. con il SEEK, sempre chè sia migliore rispetto all'SQL sopra citata.

spero in un vostro AIUTO!!!!!!!!

Carmen :confused:

tas
19-11-2002, 19:05
Che strano... forse è un problema di memoria. Ti sei ricordata di rilasciare la memoria degli oggetti non più utilizzati? Esempio:

Dim db As Database
Dim rs As Recordset
Dim sql As String

'creo oggetti...
Set db = OpenDatabase(App.Path & "\NomeDB.mdb")
sql = "SELECT Sum(Importo) as Totale, ..."
Set rs = db.OpenRecordset(sql)

'utilizzo gli oggetti

...

'in chiusura rilascio la memoria
rs.Close
db.Close
Set rs = Nothing
Set db = Nothing

Carmen
20-11-2002, 01:03
Ciao. Si alla fine chiudevo sia DB.close che rs.Close.
Non avevo messo però:
Set rs = Nothing
Set db = Nothing

Due domande da farti:

1) Ai impostato L'SQL un pò diversa, la cosa può essere rilevante o meno rispetto alla mia versione?

2) Siccome eseguo in diversi punti più o meno queste operazioni penzavo di dichiarare una volta sola in un modulo *.BAS queste variabili:

Dim db As Database
Dim rs As Recordset
Dim sql As String

Come:
public db As Database
public rs As Recordset
public sql As String

ovviamente subito dopo ogni esecuzione della routine rilascio subito la memoria:

rs.Close
db.Close
Set rs = Nothing
Set db = Nothing

Cosa ne penzi???. Ciao

tas
20-11-2002, 01:45
Risposta 1: nessuna differenza, ho usato la variabile sql solo per migliorare la leggibilità del codice

Risposta 2: nel modo come l'hai descritto non serve a nulla, piuttosto farei così:

'in un modulo .bas :
Public db As Database

'nell'evento Load del form principale:
Set db = OpenDatabase(App.Path & "\NomeDB.mdb")

'nell'evento Unload del form principale:
db.Close
Set db = Nothing

'dentro ad una qualsiasi procedura:
Dim rs As Recordset
Dim sql As String

sql = "SELECT ... "
Set rs = db.OpenRecordset(sql, dbOpenDynaset)
...
rs.Close
Set rs = Nothing


In sostanza tengo aperto il database per tutto il tempo nel quale l'applicazione rimane aperta, in maniera molto simile a quello che fa Access. Quando ho bisogno di un recordset utilizzo la variabile db già inizializzata.

ciao