View Full Version : Overclock AMD TB 1.4: aiutate un novello? :-)
FrankRubens
19-11-2002, 14:21
Ciao a tutti raga,
sono un novello dell'overclock e ho deciso di avventurarmi per avere un aumento di prestazioni. Innanzitutto il mio sistema:
Amd Athlon TB 1.4 ghz
Asus A7M266 bios v.1007
512 MB ram ddr Samsung pc2100
Triplex Geforce 4 Ti4200 128 mb ram
poi ci sono tutti gli altri ca**etti del caso.. :-)
Non potendo sbloccare il moltiplicatore, causa impedimento hardware della scheda madre, ho deciso di agire sul bus. Attualmente lavoro a 1535 mhz(146*10.5) e il sistema è molto stabile, temperature intorno ai 50° sotto massimo sforzo (ho una Volcano 7+ che sara' rumorosa ma fa il suo dovere). Se però aumento il bus anche di soli 2 mhz iniziano i problemi: il pc si blocca non appena muovo il mouse, in altri casi non parte WinXP ecc ecc... Vorrei raggiungere, se possibile, i 1600 Mhz o giu' di lì. Cosa mi consigliate? Ho letto molto sul forum, vorrei provare a portare il voltaggio del processore a 1.85 v. ma ho paura di friggere tutto: sarebbe una scelta sensata? Ho limiti dalla ram? Insomma tutti i vostri consigli sono ben accetti. Grazie di cuore e buon OC a tutti quanti ;)
Locurtola
19-11-2002, 14:48
Originariamente inviato da FrankRubens
[B]
Non potendo sbloccare il moltiplicatore, causa impedimento hardware della scheda madre, ho deciso di agire sul bus. Attualmente lavoro a 1535 mhz(146*10.5) e il sistema è molto stabile, temperature intorno ai 50° sotto massimo sforzo (ho una Volcano 7+ che sara' rumorosa ma fa il suo dovere). Se però aumento il bus anche di soli 2 mhz iniziano i problemi: il pc si blocca non appena muovo il mouse, in altri casi non parte WinXP ecc ecc... Vorrei raggiungere, se possibile, i 1600 Mhz o giu' di lì. Cosa mi consigliate? Ho letto molto sul forum, vorrei provare a portare il voltaggio del processore a 1.85 v. ma ho paura di friggere tutto: sarebbe una scelta sensata? Ho limiti dalla ram? Insomma tutti i vostri consigli sono ben accetti. Grazie di cuore e buon OC a tutti quanti ;)
Beh, prima di tutto devi capire se è il processore o se è la ram che non reggono...
Se è il processore devi overvoltare lui, magari non portandolo direttamente a 1.85, ma facendo i dovuti passaggi del caso (1.775,1.800 e cosi via, finchè non riesci a stabilizzare il tutto).
Se è colpa della ram, devi overvoltare lei, sempre che la tua mobo te lo lasci fare, altrimenti devi moddarla... alzi la tensione fino a che non raggiungi la stabilità, ma non ti consiglio di passare i 2.8-2.9 V...
Eventualmente, se non puoi overvoltare la ram, come primo tentativo puoi provare ad aumentare i tempi di latenza dei banchi, in modo tale da stressarlidi meno: se trovi stabilità con questo metodo, devi overvoltare per poter abbassare i timings a parità di FSB.
Il molti del tuo tb è già sbloccato: se la mobo non ti fa selezionare il molti, puoi tagliare o unire determinati contatti sul pcb del processore, in modo da impostare il molti che vuoi.
Per raggiungere i 1600, un TB ha bisogno di un buon raffreddamento, ed il vulcano potrebbe non bastare... 50° non sono poi tanto pochi... Inoltre per raggiungere i 1600 di solo FSB dovresti portare il bus a 153... ci vogliono delle buone memorie, ma più che altro sei un pò troppo fuori specifica con il PCI per lavorare tranquillo...
Imho è meglio se imposti il molti almeno a 11, e poi tieni il bus a 146 o max 148... però dovrai salire un pochino col vcore e raffreddare ben bene...
FrankRubens
19-11-2002, 17:06
Originariamente inviato da Locurtola
[B]
Il molti del tuo tb è già sbloccato: se la mobo non ti fa selezionare il molti, puoi tagliare o unire determinati contatti sul pcb del processore, in modo da impostare il molti che vuoi.
Innanzitutto grazie per le tue esaurienti delucidazioni. Mi piacerebbe però avere piu' chiaro il concetto in alto: praticamente il mio TB è sbloccato di default? Il mio problema è che la A7M266 non prevede la possibilità di variare il moltiplicatore, nè da bios nè via jumper. Mi stai forse dicendo che agendo sulla CPU posso variare il moltiplicatore? Che schemi devo seguire in caso? Mi andrebbe benissimo un 11*146 :p
Locurtola
19-11-2002, 17:16
Originariamente inviato da FrankRubens
[B]
Innanzitutto grazie per le tue esaurienti delucidazioni. Mi piacerebbe però avere piu' chiaro il concetto in alto: praticamente il mio TB è sbloccato di default? Il mio problema è che la A7M266 non prevede la possibilità di variare il moltiplicatore, nè da bios nè via jumper. Mi stai forse dicendo che agendo sulla CPU posso variare il moltiplicatore? Che schemi devo seguire in caso? Mi andrebbe benissimo un 11*146 :p
Guarda, tutti i TB sopra al 1.2 sono sbloccati di defualt: infatti, se controlli, i ponticelli L1 sono tutti uniti...
Per variare il molti ed il vcore puoi provvedere a tagliare o unire determinati ponticelli, tipo gli L10... ti serve una guida per sapere quali toccare, e dovresti cercarla con google... per tagliarli puoi usare una lametta da barba, mentre per unirli basta la grafite di una matita... occhio però perchè rischi di fare parecchi guai, quindi lavora coscienziosamete... :)
ninja.paolo
20-11-2002, 09:49
Sono interessato anke io a questa procedura, e ho la tua stessa identica configurazione, ma appena passo i 140mhz si blocca tutto :( Ho paura poi, per sentito dire, ke aumentando troppo la freq di bus, si rischia di aumentare (non so cosa) il lavoro dell'hd e di danneggiare pure lui. L'ideale sarebbe non andare oltre i 140 di bus e cercare di sbloccare il molti sulla cpu :D anzi, se trovate qualcosa su internet postatemi il link ;)
P.s come vai con la 4200? io volevo cambiarla al posto della mia geppo 3!! Fammi sapere thx
ninja.paolo
20-11-2002, 09:51
146 di bus :eek: Mi sa che la tua mobo ha gli steroidi, oppure è settata non in modalità jumper free; e mi sa che il sistema è rifornito di corrente a dovere!!
FrankRubens
20-11-2002, 13:47
Originariamente inviato da ninja.paolo
[B]146 di bus :eek: Mi sa che la tua mobo ha gli steroidi, oppure è settata non in modalità jumper free; e mi sa che il sistema è rifornito di corrente a dovere!!
Ho settato manualmente il voltaggio (1,75) e non ho variato null'altro. Ho solo aggiornato il bios dalla versione 1004 alla 1007 e mi è successa una cosa stranissima: la temperatura è balzata circa 10° gradi in piu'! Ma è un falso allarme in quanto al tatto non è piu' calda di prima (fatto prove). Ora Asus Probe mi segna 50° (quindi reali dovrebbero essere 40/42°) sotto massimo sforzo (ore di GTA3 o Mafia). Per quanto riguarda la 4200: in precedenza avevo una GF2 GTS 32 mb ram, sicuramente ho fatto un bel balzo in avanti ma sono rimasto un pochino deluso, anche se non riesco a capire se ho raggiunto il limite fisico della scheda oppure il mio 1.4 Ghz fa da tappo e non riesce a far sprigionare la potenza della scheda. Ecco perche' mi sono rivolto all'overclock...
Buon OC pure a te, se riesco a combinare qualcosa te lo faccio sapere :rolleyes:
PS: ho disabilitato nel bios l'AGP Fast Write perchè ho letto in giro che in fase di overclock crea molta instabilità. E poi per le prestazioni 3d non è che influisca molto...
ninja.paolo
20-11-2002, 14:30
Ho molta paura di fare danni, ma prima o poi mi convinco a spostare i jumpers....... Speriamo bene!!:rolleyes:
FrankRubens
20-11-2002, 18:26
Allora, ho fatto un paio di cosette: ho settato il voltaggio ram a 2.9 volt, il vol i/o a 3.45 e il vcore a 1.80 volt. Il computer parte anche a 1575 mhz, cioe' con 150 bus * 10.5 moltiplicatore. Sembra funzionare tutto bene a parte sporadici blocchi totali del sistema. Secondo voi se porto il vcore a 1.85 potrei risolvere il problema? con il bus a 148 mhz è tutto ok. Grazie.
LuPellox85
20-11-2002, 18:41
occhio alle temperature quando lavorate di vcore mi raccomando!
FrankRubens
20-11-2002, 18:52
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]occhio alle temperature quando lavorate di vcore mi raccomando!
Asus Probe indica 56° sottosforzo. Però voglio sottolineare come prima di aggiornare il bios della MB alla versione 1007 la temperatura fosse almeno 10° in meno, quindi credo che i 56 siano realmente 46°.... che ne pensate?
Originariamente inviato da FrankRubens
[B]Ciao a tutti raga,
sono un novello dell'overclock e ho deciso di avventurarmi per avere un aumento di prestazioni. Innanzitutto il mio sistema:
Amd Athlon TB 1.4 ghz
Asus A7M266 bios v.1007
512 MB ram ddr Samsung pc2100
Triplex Geforce 4 Ti4200 128 mb ram
poi ci sono tutti gli altri ca**etti del caso.. :-)
Non potendo sbloccare il moltiplicatore, causa impedimento hardware della scheda madre, ho deciso di agire sul bus. Attualmente lavoro a 1535 mhz(146*10.5) e il sistema è molto stabile, temperature intorno ai 50° sotto massimo sforzo (ho una Volcano 7+ che sara' rumorosa ma fa il suo dovere). Se però aumento il bus anche di soli 2 mhz iniziano i problemi: il pc si blocca non appena muovo il mouse, in altri casi non parte WinXP ecc ecc... Vorrei raggiungere, se possibile, i 1600 Mhz o giu' di lì. Cosa mi consigliate? Ho letto molto sul forum, vorrei provare a portare il voltaggio del processore a 1.85 v. ma ho paura di friggere tutto: sarebbe una scelta sensata? Ho limiti dalla ram? Insomma tutti i vostri consigli sono ben accetti. Grazie di cuore e buon OC a tutti quanti ;)
Ad aria non si sale molto..passa al liquido..metti una MoBo che ti faccia salire di voltaggio ed armati di santa pazienza..io proprio 2 giorni fa ho rotto un Xp 2000 nuovo nuovo..
ninja.paolo
21-11-2002, 15:27
Perché non porti il moltiplicatore a 11 ?:D
FrankRubens
21-11-2002, 16:05
Originariamente inviato da ninja.paolo
[B]Perché non porti il moltiplicatore a 11 ?:D
Perchè la scheda madre non me lo permette, e poi non mi sento in grado di agire sul PCB del processore, non ho la più pallida idea di cosa fare... comunque adesso ho stabilizzato tutto. Vcore a 1.85 volt, bus a 150mhz per 1575 mhz totali, temperatura 48° effettivi sottosforzo... per ora mi accontento, mediante benchmarks ho valori pari o superiori a un 1700+ :D
ninja.paolo
21-11-2002, 16:22
Se prendi il libretto di istruzioni il molti 11x è l'ultimo step:o Se lo selezioni tramite jumper!;)
FrankRubens
21-11-2002, 20:05
Originariamente inviato da ninja.paolo
[B]Se prendi il libretto di istruzioni il molti 11x è l'ultimo step:o Se lo selezioni tramite jumper!;)
Come come?? sulla a7m266? spiegati meglio grazie ;) ;) ;)
ninja.paolo
22-11-2002, 08:10
Originariamente inviato da FrankRubens
[B]
Come come?? sulla a7m266? spiegati meglio grazie ;) ;) ;)
Scusami :D Io vedo l'11x perké ho un 1333 puro quindi 11x133 di fsb=1333 tu invece hai il 1400 quindi vedi solo 10.5! Ho detto una minkiata, ma allora sale + il mio del tuo??:D :D :D
FrankRubens
22-11-2002, 11:31
Originariamente inviato da ninja.paolo
[B]
Scusami :D Io vedo l'11x perké ho un 1333 puro quindi 11x133 di fsb=1333 tu invece hai il 1400 quindi vedi solo 10.5! Ho detto una minkiata, ma allora sale + il mio del tuo??:D :D :D
Ma 133*11 non fa 1463? Secondo la calcolatrice di windows e quella del mio nokia sì!
Comunque, da quanto ho capito hai portato il tuo 1333 a 1400 con un guadagno di 67 mhz circa... Io invece da 1400 sono a 1575 con un guadagno di 175 mhz. Fai un pò tu... :rolleyes: :D :rolleyes: :D
ninja.paolo
22-11-2002, 17:46
Scusami, volevo dire 10*133=1333, cmq ti allego il libretto dove è menzionato '11x ke va attivato via jumpers!! Ciao:D
FrankRubens
22-11-2002, 19:04
Originariamente inviato da ninja.paolo
[B]Scusami, volevo dire 10*133=1333, cmq ti allego il libretto dove è menzionato '11x ke va attivato via jumpers!! Ciao:D
Quel libretto lo conosco a memoria ormai :p Quello è lo schema per impostare manualmente la frequenza del bus di sistema e non per impostare il moltiplicatore. Infatti le cpu 1.0 ghz e 1.1 ghz pur avendo moltiplicatori diversi (10 la prima, 11 la seconda) hanno le stesse impostazioni ON OFF ON ON, che sarebbe il bus impostato a 100 mhz (100*100=1000 Mhz, 100*11=1100 Mhz).
Uno di questi giorni mi prenderò di coraggio e smatiterò un pò sul pcb del processore. Domanda: ci sono possibilità che il mio Thunderbird regga il moltiplicatore 12.5 o 12?
La mia opinione :
- da 1400 MHz a 1530 MHz non c'è molta differenza , soprattutto nei giochi dove ormai conta di più la scheda video che la CPU .
- andare oltre i 38 MHz per il bus PCI potrebbe comportare qualche rischio Hardware ( bisogna vedere i moltiplicatori delle vostre schede madri ) , la mia per esempio con 150 MHz di BUS sono a 37.5 MHz di PCI , ancora entro il margine di sicurezza .
http://digilander.libero.it/gavicly/Jumper.jpg
La foto mostra il mio schema per overcloccare a piacere la CPU , dopo avere fatto la modifica alla scheda madre che non ha alcuna feature per l'overclock .
Vedete un po Qui (http://digilander.libero.it/gavicly/Pagina5.html) , per capire , che a volte , l'unica soluzione è modificare la Mobo .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.