View Full Version : Spegnere il comp server dal client!!!
Raziello
19-11-2002, 10:45
Ho 2 computer connessi in rete con un scheda di rete e mi chiedo se esiste un prog per spegnere il computer server dal computer remoto (il server sta 1 piano sotto e nn mi va di scendere sempre :P )
Grazie :)))
Un qualsiasi programma di controllo remoto : RelaVNC ad esempio http://www.realvnc.com/
Pepe Romero
19-11-2002, 13:22
Si.....io uso il tight vnc ma cmq e' uguale.
A funzionare funzica bene.
Originariamente inviato da Raziello
[B]Ho 2 computer connessi in rete con un scheda di rete e mi chiedo se esiste un prog per spegnere il computer server dal computer remoto (il server sta 1 piano sotto e nn mi va di scendere sempre :P )
Grazie :)))
Puoi usare anche molto semplicemente il NetMeeting..usi la condivisione del desktop remoto...io lo faccio spesso..
Usare un programma tipo PowerOff, no?:D
littlebag
19-11-2002, 17:50
Il server del mio ufficio, l'ho spento con il telefonino....:D
Originariamente inviato da littlebag
[B]Il server del mio ufficio, l'ho spento con il telefonino....:D
Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere..come hai fatto tu?..hai usato un ricevitore di toni DTMF?..
fmattiel
20-11-2002, 00:39
Cmq ti consiglio anche io il RealVNC o il TightVNC. Almeno con questo programma puoi anche gestire il server in remoto, allo stesso modo di quando lo usi normalmente (solo che in quel caso lo comandi da un altro PC).
Byez!!! :)
Originariamente inviato da fmattiel
[B]Cmq ti consiglio anche io il RealVNC o il TightVNC. Almeno con questo programma puoi anche gestire il server in remoto, allo stesso modo di quando lo usi normalmente (solo che in quel caso lo comandi da un altro PC).
Byez!!! :)
Sono programmi freeware?
fmattiel
20-11-2002, 00:47
Si vai tranquillo, sono tutti e due freeware, e questa è la cosa più bella! :D :D :D
RealVNC -> http://www.realvnc.com
TightVNC -> http://www.tightvnc.com
Ciao!! ;)
poweroff invece spegne subito il pc senza bisogno di fare quasi nulla! :D
Originariamente inviato da gohan
[B]poweroff invece spegne subito il pc senza bisogno di fare quasi nulla! :D
Come funziona questo PowerOff ?
Pepe Romero
20-11-2002, 09:24
si anche io sono curioso di sapere cone funziona
lo scaricate da download.com
Originariamente inviato da gohan
[B]lo scaricate da download.com
Ok...non mi interessa scaricarlo...ma come funziona ? Va installato sul server e poi lanciandolo dal client fa spegnere il server ?
no, funziona con i normali comandi di rete di winNT-2k e XP, solo che usa un'interfaccia grafica. ;)
Originariamente inviato da gohan
[B]poweroff invece spegne subito il pc senza bisogno di fare quasi nulla! :D
Azz forte..ora me lo scarico..è freeware?..
littlebag
20-11-2002, 17:29
Originariamente inviato da Hunky
[B]
Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere..come hai fatto tu?..hai usato un ricevitore di toni DTMF?..
No semplicemente installato un server WAP e mi gestisce tutti i pc (che gli dico io) facenti parte del dominio.
[mode OT]
dal telefonino posso fare quasi tutto,vedere le share,vedere lo spazio disco,gestire gli utenti,leggere file in formato TXT,insomma molto utile...almeno x quanto mi riguarda.
[/mode OT]
ciaus
Originariamente inviato da Hunky
[B]Azz forte..ora me lo scarico..è freeware?..
Certo che è free! :D
E per accenderlo a distanza con una adsl come si fa?
Naturalmente non collegato in rete ma mediante modem.
PC ufficio con modem analogico
PC casa con modem adsl in ethernet
Grazie
Lo immaginavo:D :D
Ma secondo me qualcosa in giro c'e......aspettero notizieda chi se ne intende piu di me.;)
con il normale WOL non credo sia possibile, servirebbe un router collegato ad una lan.
Originariamente inviato da gohan
[B]con il normale WOL non credo sia possibile, servirebbe un router collegato ad una lan.
Magari sarebbe possibile solo se il router o il modem Ethernet mantenesse sempre la connessione anche quando il PC è spento..
DaRkBoDoM
22-11-2002, 17:59
Prova a passare la 220 sul cavo di rete vedrai che si spenge :D
Originariamente inviato da Neil72
[B]E per accenderlo a distanza con una adsl come si fa?
Naturalmente non collegato in rete ma mediante modem.
PC ufficio con modem analogico
PC casa con modem adsl in ethernet
Grazie
Concordo che è un casino!
Però.....con un ricevitore di toni dmtf collegato a un piccolo circuito che attivi un relè per pochi decimi di secondo........tirando fuori due fili dal pulsante di avvio del pc......si potrebbe fare con una semplice telefonata.......;) (è tutta roba che si trova in un negozio di elettronica)
Però........telefonare al portinaio e chiedergli di salire ad accenderlo è sicuramente più facile :D :D :D
Originariamente inviato da haendel
[B]
Concordo che è un casino!
Però.....con un ricevitore di toni dmtf collegato a un piccolo circuito che attivi un relè per pochi decimi di secondo........tirando fuori due fili dal pulsante di avvio del pc......si potrebbe fare con una semplice telefonata.......;) (è tutta roba che si trova in un negozio di elettronica)
Però........telefonare al portinaio e chiedergli di salire ad accenderlo è sicuramente più facile :D :D :D
Il portinaio e pigro, e poi non sa neanche cos'e un PC:D :D
Non parliamo dell'amministratore, lo prenderei a colpi di HD.................naturalmente rotti, con quello che costano:eek: :eek:
TheStalker
03-12-2002, 11:35
Volevo chiedervi se ci sono problemi ad usare RealVNC dall'ufficio poichè penso di avere delle limitazioni (ad esempio non posso usare i P2P). Un programma del genere mi funzionerebbe ? oppure uso un programma tipo SpyAnywhere che mi permette di accedere al pc remoto con un comando http://ip direttamente dal browser ?
Io devo collegarmi al pc di casa dall'ufficio.... :)
Non serve nessun programma aggiuntivo Win lo fa nativamente!
Programmi-->Strumenti di Amministrazione-->Gestione computer-->Azione-->Connetti a un altro computer-->(scegliete il pc a cui volete connettervi)-->Azione-->Proprietà-->Avanzate-->Avvio e ripristino-->Chiudi Sessione-->Ora potete scegliere se spegnere il pc, riavviarlo, disconnettere l'utente ecc.......
ByezZ!
ok, ma power-off lo fa con 2 clicks!:D (visto che è anche free....)
Io preferisco usare prima gli strumenti di windows che riempirmi l'hd di altri programmi che sinceramente "non servono" ;)
visto che è solo un eseguibile....
io cmq lo tengo in una cartella insieme a pagedefrag e DrTCP!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.