kubrik
19-11-2002, 10:20
Gradirei conoscere le Vs opinioni in merito ad un aspetto relativo all'HD recording.
Secondo voi, avendo a disposizione una scheda che riesca ad acquisire ad un max di 96Khz e 24bit, è meglio fare un master a 44Khz o a 96 Khz (lasciando invariata l'ampiezza a 24bit)?
Il dubbio nasce per le seguenti motivazioni:
Avendo un master a 96Khz, è possibile realizzare in fase di rendering DVD audio ad altissima qualità (PCM o DTS esteso).
Il problema è nel caso si voglia anche produrre dei CD audio; infatti avendo realizzato acquisizione a 96Khz, pare che ci siano problemi nell'effettuare il downsampling a 44Khz (il consiglio è di usare frequenze multiple, tipo 88Khz).
Sono accettati pareri ed esperienze in merito.
Ciao
Secondo voi, avendo a disposizione una scheda che riesca ad acquisire ad un max di 96Khz e 24bit, è meglio fare un master a 44Khz o a 96 Khz (lasciando invariata l'ampiezza a 24bit)?
Il dubbio nasce per le seguenti motivazioni:
Avendo un master a 96Khz, è possibile realizzare in fase di rendering DVD audio ad altissima qualità (PCM o DTS esteso).
Il problema è nel caso si voglia anche produrre dei CD audio; infatti avendo realizzato acquisizione a 96Khz, pare che ci siano problemi nell'effettuare il downsampling a 44Khz (il consiglio è di usare frequenze multiple, tipo 88Khz).
Sono accettati pareri ed esperienze in merito.
Ciao