PDA

View Full Version : Triplex introduce una nuova scheda Xabre 600


Redazione di Hardware Upg
19-11-2002, 08:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7932.html

Il noto produttore taiwanese, specializzato in PCB con finitura in argento, introduce al Comdex di Las Vegas una nuova scheda video basata su chip SiS Xabre 600

Click sul link per visualizzare la notizia.

Manwë
19-11-2002, 08:39
Caruccia :)
how much?

atomo37
19-11-2002, 09:49
cavolo, sis è già in grado di uscire sul mercato con gpu a 0.13 micron!!!

Tasslehoff
19-11-2002, 11:36
caruccia si, e brava Sis, già con la Xabre 400 ha fatto un ottimo lavoro, specialmente recentemente sta facendo delle ottime cose sul versante drivers, bagnando letteralmente il naso a ATI e NVidia, aumentando le prestazioni e la qualità ad ogni release.

Il prezzo di questa Xabre 600 dovrebbe essere sui 100-130 euri, io attualmente con la mia Xabre 400 mi trovo veramente da dio, se trovo qualcuno che me la compra a 100 euro (l'ho pagata 107 :D) mi fiondo al volo su questa 600.

Grande Sis! ;)

AtuttaBIRRA!
19-11-2002, 13:45
ma che schede andrà a contrastare?
faranno qualcosa directx9?

Savvo
19-11-2002, 14:18
Io la voglio in oro con finiture in drago nero e pelle di Orn...:-))))

Tasslehoff
19-11-2002, 15:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
[B]ma che schede andrà a contrastare?
faranno qualcosa directx9? La Xabre 600 se non sbaglio non dovrebbe essere compatibile DX9 ma 8.1, mentre per quanto riguarda i concorrenti si tratterà della fascia attualmente occupata dalla GeF4 Ti4200.
Il prezzo ovviamente sarà fortemente concorrenziale, come da tradizione Xabre, mentre i drivers saranno già ottimi all'uscita visto che l'architettura non si discosta molto dalla Xabre 400 e già oggi i drivers di questa GPU sono pressochè perfetti :)

shodan
19-11-2002, 16:34
Sicuramente SiS ha fatto davvero un ottimo prodotto con le schede Xabre, ciò che però mi lascia perplesso sul futuro di queste schede è che ormai si trovano le Radeon 8500LE della Hercules a 95-100 euro... davvero poco per quello che la scheda è in grado di offire. Credo che le prestazioni della Xabre600 siano allineate a quelle della suddetta scheda, resta il fatto le Xabre devono emulare i VS (a differenza delle Radeon8500LE) e che per avere una qualità comparabile con quella delle schede ATI e NVIDIA lo Xabre richiede particolari modifiche alle impostazioni, modifiche che ne penalizzano notevolmente la velocità (una volta venivano fatte direttamente sul registro di sistema con regedit, ora non so se SiS ha introdotto una qualche interfaccia grafica nei drivers che permetta di selezionare il livello di dettaglio e altre impostazioni... Tasslehoff tu che ce l'hai come si sono evoluti i driver?). Tutto ciò, sia chiaro, è vero sempre se nella Xabre600 non abbiano fatto qualche modifica architetturale per migliorare la situazione (lo spero molto, ma sinceramente non credo). Concludo dicendo che in ogni caso un paragone con una GF4Ti4200 mi sembra un po' eccessivo, anche se spero con tutte le mie forze che di essere smentito ;). Spero comunque che le schede SiS abbiano un ottimo successo e mi unisco anche io con chi dice che una concorrenza a 3 (SiS, ATI e NVIDIA) sarebbe davvero salutare e auspicabile.

jjs
19-11-2002, 23:03
che dite rispetto alla geforce 3 ti500 come è messa?

Tasslehoff
20-11-2002, 09:33
Originariamente inviato da shodan
[B]Sicuramente SiS ha fatto davvero un ottimo prodotto con le schede Xabre, ciò che però mi lascia perplesso sul futuro di queste schede è che ormai si trovano le Radeon 8500LE della Hercules a 95-100 euro... davvero poco per quello che la scheda è in grado di offire. Credo che le prestazioni della Xabre600 siano allineate a quelle della suddetta scheda, resta il fatto le Xabre devono emulare i VS (a differenza delle Radeon8500LE)
Fin qui quello che dici è corretto, però andrebbe fatta una piccola modifica, dovresti togliere un 6 e mettere un 4 :)
Voglio dire che tutto questo è vero, però con una Xabre 400.
Considera che dal punto di vista strettamente prestazionale la Xabre 400, pur emulando i VS, è partita da un livello di prestazioni poco superiore alle GeF4 MX ed è arrivata a superare di brutto le GeF3 Ti200 e ora sta avanzando verso Radeon 8500LE e GeF3 Ti500.

[b]Tasslehoff tu che ce l'hai come si sono evoluti i driver?). Tutto ciò, sia chiaro, è vero sempre se nella Xabre600 non abbiano fatto qualche modifica architetturale per migliorare la situazione (lo spero molto, ma sinceramente non credo). Concludo dicendo che in ogni caso un paragone con una GF4Ti4200 mi sembra un po' eccessivo, anche se spero con tutte le mie forze che di essere smentito ;)Attualmente i drivers sono veramente ottimi, la versione 3.07.75 ha aumentato la qualità grafica, ha aumentato le prestazioni (ora superiori addirittura ai mitici 3.05.50 che già avevano esaltato tutti i possessori di Xabre 400) e aumentato enormemente la compatibilità nei giochi, io per es l'unico problema (se di problema si può parlare...) era in Morrowind dove nell'inventario non veniva visualizzato la figura del personaggio con addosso l'equipaggiamento, e dove il pixel shading non era attivabile. Ora tutto è perfetto, con pixel shading e menù identici tispetto alle altre sk video. Si tratta poi solo di un gioco, tutti gli altri sono risultati perfetti, compresi alcuni titoli non ancora usciti sul mercato che ho avuto occasione di provare per redigere articoli per RPGPlayer.it (per es Arx Fatalis e Gothic 2)
Per quanto riguarda le prestazioni della Xabre 600 io posso solo confermare i dati della Roadmap Sis, questa GPU dovrebbe porsi proprio a livello GeF4 Ti4200. Indiscrezioni di oggi poi parlano addirittura di livelli da Radeon 9500, però questo è tutto da verificare (come? chi ha detto hwzone? :D :D :D)

Jack Ryan
20-11-2002, 20:49
personalmente questa scheda non mi interessa però è bello vedere un po' di concorrenza...
ma mi chiedo come mai oggi non è uscita la news (su hwupgrade intendo) che annuncia l'imminente Trident XP4 dichiarato DIRECTX 9 :eek:
con costo meno di 200€ e prestazioni = NV28 :)

Destiny
21-11-2002, 08:38
ho questa scheda praticamente da quando e uscita, e son passato da tutti i driver che sono usciti, compresi questi ultimi, e meravigliosi driver 3.07.55.
sono daccordissimo con Tasslehoff, e se e vero che questa scheda esce attorno i 100eu, mi sa che le ati 9500 ( quella base) si troveranno a corde strette.
Specialmente per chi cerca solo pure prestazioni e non la "raffinatezza grafica".
Tasslehoff e altri possessori di questa scheda possono confermarlo, questi ultimi driver, abilitando il trilineare e non, la qualità e quasi identica, praticamente impercettibile.
dunque, per il mio parere, il fatto dell'impostazione del "turbomode" non esiste più.

Destiny
21-11-2002, 08:57
http://www.hardwaretidende.dk/hard/artikelimages/15082002-1.jpg

questa e la recensione ;)
si piazza praticamente tra una TI4400, e una TI4200 Nvidia, con il test RETURN TO CASTLE WOLFENSTEIN a 1600x1200 a max. dettagli.