PDA

View Full Version : sono una pippa,aiut...


Boxi
18-11-2002, 21:44
ho appena installato linux red hat 8 sul mio portatile (P3-1000,256mbram,hd30Gb) dopo le seguenti partiz:

win 2kpro primario ntfs
winxp pro sec fat 32
un'altra partiz fat32

-ho usato grub come loader e lì la prima cavolata: ho specificato che su /dev/hda5 (la part con xp) c'era un s.o. e invece il grub non mi carica una mazza ma carica solo il boot.ini di win dalla prima voce di menù che fa riferimento a win2k, come tolgo la voce di winxp?
-ho fatto la partiz. linux ext3, ma le vecchie fat e ntfs non le posso leggere? mi dice che nautilus non le può vedere....aiuto
-il modem...vabbè quello un'altra volta...


ciao,scusate la gnuranza!

NetWalker
19-11-2002, 09:40
I programmi linux, sono tutti riconfigurabili, in qualsiasi momento. Quindi avvia linux, leggi la doc di grub ( io non l'ho mai usato ) e vedi come indicargli le varie partizioni di boot per gli altri sistemi operativi. Se non capisci qualcosa, www.google.it / newsgroup, filtra quelli linux e cerca: 'configura grub'. Ci troverai qualche migliaio di persone che hanno posto il tuo stesso quesito :D

Le partizioni FAT possono essere lette e scritte, NTFS solo lette. Per accedervi le devi montare ( man mount ). Se mi dici ( df -a ) come si chiamano ti potrei anche aiutare / consigliare.

Visto che ci sei, spara anche sul modem, magari dando dettagli utili :D :D

Boxi
19-11-2002, 15:45
oggi sono andato pure all'univ. nella sala pc con linux....mi hanno maledetto in tanti...ihihihi....aho io devo capire! :)

allora le partizioni sono hda1 (ntfs con win2k), hda5 (winxp fat32) e hda6(dati fat32)

il modem, il pc è un portatile ibm a22m....è interno, lucent Win modem 56k e già so che mi devo dare tante chiodate per farlo funzionare....

non puoi capire quanto mi sento pippa,eppure mi ricordo quando ho iniziato col dos... :)

hilo
19-11-2002, 17:19
per creare un utente (se gia' non ce l'hai)
da root
adduser nome_utente
passwd passw_utente

d'ora in poi ti puoi collegare con l'utente nome_utente
e la password
passw_utente

per passare da root a utente hai due soluzioni:
. logout e ti colleghi come utente
. ctrl(alt)f1 ctrl(alt)f2 ... (se ti e' permesso) e vai in un'altra sessione da cui ti puoi collegare come ti pare (root o utente normale)

in redhat pare che per vedere ntfs si sia obbligati a ricompilare il kernel, quindi sorry (per ora); c'e' un tool diconfigurazione che redhat dovrebbe avere (sotto X) : si chiama
linuxconf
se vuoi provare, chiaro che entrando come root rischi di fare danni, vedi tu :confused:

NetWalker
19-11-2002, 17:24
Edita il file /etc/fstab, in coda aggiungi le seguenti righe:

/dev/hda1 /mnt/win2k ntfs default 0 0
/dev/hda5 /mnt/winxp vfat default 0 0
/dev/hda6 /mnt/windati vfat default 0 0

poi nella dir /mnt creati le 3 directory ( win2k - winxp - windati )

Al successivo reboot, le avrai montate in automatico. se le vuoi montare subito:
# mount /dev/hda1
# mount /dev/hda5
# mount /dev/hda6

da shell, # lspci
passami la sezione riguardante il modem. Alcuni winmodem funzionano, il mio ad esempio va benissimo.

Boxi
19-11-2002, 21:46
funziona tutto alla perfezione, i mount dei dischi e anche le impostazioni di grub(semplicissime e intuitive una volta capito che per le modifiche devi essere superutente per forza...)


grazie tante,manca solo il modem ma è questione di tempo, non vedo l'ora di postare il primo mex con mozilla che mi ricorda tanto il caro vecchio netscape :)