PDA

View Full Version : Questa mi giunge nuova...


jimmysodapop
18-11-2002, 13:11
Qualsiasi .exe che lancio in esecuzione lo stesso mi si divide in due file, un .exe con grandezza diversa dall'originale e un .vxd con grandezza uguale all'originale.

Posso evitare questa rottura di scatole??

Ho Win 98.

In ufficio con Win Nt una cosa del genere non succede.

Grazie a tutti.

sioux
18-11-2002, 18:25
:confused: :confused:

Jedi82
18-11-2002, 19:19
toi giuro mai sentito nulla di simile...

jimmysodapop
19-11-2002, 09:11
Le vostre risposte mi iniziano a preoccupare... ho qualcosa di sconosciuto nel pc?

Vorrei aggiungere che rinominando il .vxd in .exe il file torna alla situazione originaria.

Boh...

Viperfish
19-11-2002, 10:11
ma quando kiudi l'applicazione il vxd scompare?

jimmysodapop
19-11-2002, 11:38
Originariamente inviato da Viperfish
[B]ma quando kiudi l'applicazione il vxd scompare?

Assolutamente no.
Che siano applicazioni o files di installazione... io non so proprio che pensare...

Viperfish
19-11-2002, 12:12
su wintricks c'è scritto ke i file VXD sono relativi ai device driver virtuali..

:confused:

Viperfish
19-11-2002, 12:21
<<è una sorta di driver "tuttofare" che fa funzionare le varie periferiche anche in assenza dei driver specifici>>

ma nn mi spiego xkè vengano "creati" ogni volta ke lanci un exe.. davvero x qualsiasi exe? magari hai lanciato programmi ke usano una periferica ke nn ha driver corretti e Windows ha creato questi vxd x permetterne l'utilizzo, io me lo spiego così.. :rolleyes: mah..

jimmysodapop
19-11-2002, 12:53
Originariamente inviato da Viperfish
[B]<<è una sorta di driver "tuttofare" che fa funzionare le varie periferiche anche in assenza dei driver specifici>>

ma nn mi spiego xkè vengano "creati" ogni volta ke lanci un exe.. davvero x qualsiasi exe? magari hai lanciato programmi ke usano una periferica ke nn ha driver corretti e Windows ha creato questi vxd x permetterne l'utilizzo, io me lo spiego così.. :rolleyes: mah..

So cosa sono i .vxd ma anche io non mi spiego perché me li crea ogni volta che lancio un .exe.
Ogni volta...
La cosa fastidiosa è che vengono considerati dei files nascosti ed io i files nascosti ovviamente posso dire a winsozz di non farmeli vedere.
Benissimo, il problema è che se faccio una copia da cartella a cartella di un .exe appena eseguito (con relativa creazione del .vxd che però non vedo) nella nuova cartella mi ritrovo solo il .exe (che stranamente hanno tutti la grandezza di 310 kb) e rilanciandolo non funziona perché non trova + il .vxd...

Ma ditemi voi se mi devo scassare le balle in questo modo...

Cmq grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.

friwer
19-11-2002, 17:37
zio bill...............................una ne pensa e cento si bloccano!!!!!:D :D :D
finirà mai di stupirci?????????

Viperfish
20-11-2002, 08:34
Originariamente inviato da friwer
[B]zio bill...............................una ne pensa e cento si bloccano!!!!!:D :D :D
finirà mai di stupirci?????????

speriamo solo ke nn si metta a programmare software x centrali nucleari altrimenti... :D :rolleyes:

adrygr
20-11-2002, 14:05
;)

jimmysodapop
20-11-2002, 15:40
Originariamente inviato da adrygr
[B];)


Sicuro???

friwer
20-11-2002, 15:54
prova così:
lancia il Dr Watson dalla cartella di windows.
Fagli fare un test e vedi nella modalità avanzata i processi in corso. Quelli che non conosci li "killi" e vedi se risolvi
E' inutile che provi con il task manager (ctrl+alt+canc) che non ti fa vedere niente

adrygr
20-11-2002, 19:41
secondo me dovresti farti una bella scansione antivirus

mi puzza di virussssssssss

friwer
20-11-2002, 22:43
non necessariamente. Può essere anche un "progarmma-vaccata" preso durante una chattata!
Controlla tutti i processi (tramite drWatson o altro) ed elimina gli sconosciuti

jimmysodapop
21-11-2002, 08:57
Ho fatto prima, ho formattato tutto (era da tempo che dovevo farlo).
Per il momento il problema non si è ripresentato.

Se dovesse ripresentarsi seguirò i vs consigli prima di ricominciare a smadonnare.

Grazie a tutti.