View Full Version : ABIT annuncia la nuova linea
Redazione di Hardware Upg
18-11-2002, 08:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7921.html
Nuova linea di schede madri ABIT dotate di particolari feature per un pubblico di "overclockers"
Click sul link per visualizzare la notizia.
sidewinder
18-11-2002, 09:17
Sembra interessante.... Specie con la soluzione nforce2.
Speriamo che non abbiano quotazioni stratosferiche...
stai sicuro che i 200 euro li dovremo sborsare...
..mi sa che il prezzo sarà alto come tutte le abit..
..fiducioso aspetto ancora epox..non sarà da meno e avrà prezzi più accessibili...
spaceboy
18-11-2002, 09:32
un pò da meno si dai ;)
cmq dove sta la news?
OverClocK79®
18-11-2002, 09:53
era ora che facessero qualcosa che power users :D :D
la serie nforce sembra interessante :) si......
BYEZZZZZZZZ
In teoria si potrebbero montare cpu fino a 4977 Mhz (237*21). Per quanto ne so è la mobo per AMD che consente maggior longevità. E questo (per quanto mi riguarda) è un fattore determinante nella scelta di una mobo.
Aspettiamo una bella prova comparativa! :p
sidewinder
18-11-2002, 10:00
Pero sarebbe stato stupendo se avessero una schedina per l'alimentatore, a 6 fasi, come sugli intel Granite...
Be meglio di niente...
Quasi quasi rimando l'upgrade della mia seconda macchina (al momento su k6 450) all'uscita della abit nforce.
Inizialmente avevo pensato a una soluzione ECS + athlon 2400+ senza velleita di overclock (la macchina da upgradare e' un server)
OverClocK79®
18-11-2002, 10:01
xC4arino
EPOX sta facendo ottime mobo ma come prezzo sta salendo anke lei in base alla dotazione.......
dai un okkio all 4PEA+ e la ASUS P4PE-RAID dimmi quale costa di +
ormai siamo li
BYEZZZZZZZ
Quincy_it
18-11-2002, 10:34
Come dice spaceboy, non mi sembra una novità questa notizia..
spaceboy
18-11-2002, 10:40
mi pare la Epox stia a 130€ in germania.. quando arriverà..
150€ da noi e 180€ la versione superaccessoriata ? ;)ù
piuttosto sapere che modelli sono KD7-G e S
Nn capisco queste schede madri con tutte queste features per l'overclock...quando nel 90% di vita della suddetta ( e dell'hard disk...) rimarrà bene o male entro frequenze di funzionamento quindi tutti questi prodigi tecnologici rimarranno inutillizati...bel modo di spendere 100€ in più rispetto ad una scheda più modesta ma funzionalmente equivalente...bho!
Cmq i soldi sono i vostri fateci quello che volete...
Aloha
OverClocK79®
18-11-2002, 11:37
ma che sti dicendo?
uno che si prende questa mobo di certo nn lo fa per usarla a freq di default........
tanto vale prendersi una ECS se devi solo visualizzare i colori di windows :D
BYEZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]ma che sti dicendo?
uno che si prende questa mobo di certo nn lo fa per usarla a freq di default........
tanto vale prendersi una ECS se devi solo visualizzare i colori di windows :D
BYEZZZZZZZZZZ
Appunto...ma tu credi di tenere questa mobo a 230 di fsb senza che il tuo HD saluti?
Credo che resisteresti qualche mese con un Maxtor a 20 Mhz di fsb sopra la norma...a 230 non resisteresti il tempo di fare un bench...
Quindi tanto vale prendersi la mobo di un anno fa che ti permette di tenere un margine di overclock che il tuo HD ( e il resto...) regga...una mobo da poco più di 100€...
Aloha
Con 230 di FSB e i FIX dell'nForce2 il Maxtor gira a 33Mhz spaccati, quindi nessun problema :)
Mai sentito parlare di divisori di frequenza?
la vado a ritirare domani!
considerando gli utlimi prezzi abit, queste nuove mobo saranno "inaccostabili"!!!
ma allora esiste davvero questo fix del bus nell' nforce2?? qualcuno può dare delucidazioni grazie!!
io ho una epox nuova di zecca una figata 8k9a2+ tutta accessoriata raid eide e serial ata,è spettacolare come tutte le ultime epox,per quanto mi riguarda l'unico difetto è nell'assenra della fire wire.
Ho acquistata una Abit AT7Max2 da una settimana e debbo dire che prezzo a parte (240€) e' favolosa sotto tutti i punti di vista, anche se non ancora "spingo". Vengo comunque sempre da una Abit, KG7-Raid che si e' dimostrata una mb stabilissima e priva di ogni problema. In passato anche con Asus mi son trovato bene, pero' il KT133 e' stato un po na croce per tutti.
Vedremo in seguito come si comporta con l'OC e sopratutto come reagisce il raid0 realizzato con due dischi presi a caso, due Maxtor da60G partizionati. Il serial ATA150 per ora lo vedo inutile, anche se qualche produttore sta gia' realizzando dischi con questa interfaccia.
Qualche problema iniziale, per altro gia' aggirato per l'assenza delle porte seriali e parallela, del resto posso solo dire che e' un prodotto eccellente.
Ciao,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.