View Full Version : Gigabyte presenta la nuova scheda madre GA-8INXP
Redazione di Hardware Upg
18-11-2002, 08:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7922.html
Gigabyte annuncia oggi la nuova scheda madre con chipset Intel E7205 Granite Bay
Click sul link per visualizzare la notizia.
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii le voglio ankio le 6 fasi!!!!
OverClocK79®
18-11-2002, 09:17
mamma mia che skedona.........
250€ basteranno?
BYEZZZZZZZZZ
fuztec25
18-11-2002, 09:20
Si prevedono prezzi tra i 260 ed i 280 Euro per schede di quel genere... Farsi una "Granita", costa davvero tanto!!! :eek:
Buona a tutti, Fuz!
OverClocK79®
18-11-2002, 09:41
cmq se nn ricordo male dopo 1 mesetto dall'introduzione di questa dovrebbe uscire il PLACER che in teoria è + economico.........
nn si sa di quanto....
certo che il discorso mosfet ecc ecc
è utile per noi smanettoni :)
aspettiamo anke altre proposte da altri produttori.......
per ora ho visto solo la GIGA e la IWILL con il GB
BYEZZZZZZZZZ
Jimmy3Dita
18-11-2002, 09:54
Grande Gigabyte, ma fanc**o Intel, che punta sempre di piu' al monopolio.. prima inonda il mercato con chili di Mhz inutili (vedi Celeron), poi decide di non dare in licenza la costruzione di chipset per vendere i propri a costi esorbitanti (se fosse in arrivo Nforce per Pentium4 non credo che il Granite costerebbe cosi'..). Mi sembra sempre di piu' che chi vuole Intel deve pagare oltre al prodotto, l'etichetta. Quasi come un capo firmato.. MAH..
prezzi proprio alti....ma ho 2 dubbi:
1. le attuali memorie pc 2100 andranno bene per sftruttare la tecnologia dual channel?
2. questa mobo, x qual prezzo, integra il firewire, ed una scheda di rete gigabit?
OverClocK79®
18-11-2002, 11:18
questa mobo sfrutta la DDR333 mi pare anke.......
come lo fa il 845PE
o sbaglio?
BYEZZZZZZZZ
Demetrius
18-11-2002, 12:37
1. il placer è più costoso del GraniteBay
2. saranno compatibili le attuali pc2100, che per dare il massimo dovranno essere montate a coppie (due moduli identici)
3. le pc2700 non sono ufficialmente supportare, molto probabilmente comunque si possano montare.
Fabrizio73
18-11-2002, 12:38
La SiS ha appena annunciato il rilascio del suo SiS655 che, oltre a supportare AGP8x e Hyper-Threading, supporta il Dual-Channel con DDR333...
alex 4.8
18-11-2002, 12:49
Scusate ma Placer e x gli Xeon.
Magari potessi avere 2 Xeon MP 2ghz 2mb :(
Ecco... avevo appena detto: "ora che ho la 667U sto tranquillo per un po'..."
DAL SITO GIGABYTE:
http://tw.giga-byte.com/products/8inxp.htm
GA-8INXP featuring Intel's first AGP 8x motherboard. Powered by Intel E7205 chipset supporting the latest Intel Pentium 4 Processor with Hyper Threading Technology up to 3.06GHz and above. With Dual Channel DDR memory architecture that supports a maximum memory size up to 4GB, the platform is poised to deliver an unrivaled performance through a theoretical memory bandwidth of up to 4.2GB/sec. GIGABYTE new and innovative patented technology Dual Power System (DPS) design is made to deliver utmost power to drive the next generation of Socket 478 Pentium 4 processors. The ingenious design features a 6 phase power circuitry that ensures seamless current is delivered to the processor for stable and reliable operation. The board, coupled with several of the latest cutting edge technologies such as Serial ATA, Gigabit LAN network, ATA 133 RAID, 6-channel audio, plus the usual fare of features unique only to GIGABYTE, the GA-8INXP will bring users an unlimited level of computing experience.
Features and benefits:
Supports Intel® Pentium® 4 Processor with HT Technology
Provides a performance boost on multi-threading and multi-tasking operations for the Intel® NetBurst™ microarchitecture.
Dual Channel DDR memory architecture
Supports a high capacity of up to 4GB memory size, providing the highest performance platform ever seen with utmost double bandwidth up to 4.2GB/sec, delivering high value segment for the mainstream DDR memory solution.
First AGP 8x Intel Chipset based motherboard
Featuring AGP 8x (AGP 3.0) the new generation VGA interface specification that delivers enhanced graphics performance with high bandwidth speed up to 2.12GB/s. Allowing users to have a more realistic graphics experiences while gaming or movie watching
GIGABYTE patented technology- Dual Power System (DPS)
A cool stylish neon blue Dual Power Voltage Regulator Module (DPVRM) that supply a total of 6 phase power circuit design, delivers a high durable power design for the new generation Intel platform
Silicon Image Serial ATA interface
A cool stylish neon blue Dual Power Voltage Regulator Module (DPVRM) that supply a total of 6 phase power circuit design, delivers a high durable power design for the new generation Intel platform
Promise RAID + ATA 133 IDE Controller:
Supports RAID 0(Striping) or RAID 1(Mirroring) function, through GIGABYTE outstanding smart-bios technology, GA-8INXP provides additional two IDE UDMA ATA-133/100 connectors that support not only HDD but also other ATAPI devices such as CD-ROM, DVD-ROM, CD-RW and DVD-RAM.
Intel® Kenai 32 Gigabit network Connection:
On-board 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN connectivity utilizing Intel® LAN for value-minded users who need straightforward network connectivity.
High Speed USB 2.0:
Dual-port rear connectors and two headers for four front panel ports. With data transfer rate up to 480Mbps, 40 times faster than USB 1.1, providing a faster data transfer rate between platform and peripherals.
High quality 6-channel AC'97 audio with S/P-DIF function:
Integrated Realtek ALC650 AC'97 audio CODEC chip, enabling users to experience the seamless high quality 6-channel audio while watching movies or gaming.
GIGABYTE Patent DualBIOS™:
Provides a double security for BIOS from virus attacks, enhancing the PC stability.
GIGABYTE unique EZ-Fix™ AGP 4x and memory DIMM slot with Anti-Burn™ design:
Prevents motherboard from damaging if an AGP 2x (3.3V) is inserted or memory module is not properly installed.
GIGABYTE Unique AGP 2x Detector:
Sends out a warning signal light when an AGP 2x (3.3V) card is installed.
User Friendly Overclocking Features:
EasyTune™ 4, an exclusive Windows based overclocking utility that totally changes the traditional way for "overclocking".
Color coded front panel pin design:
Easily recognize color codes provides an easier way to install front panel devices such as Power switch, Reset switch, HDD LED, Power LED, PC speaker.
Round Corner PCB Plate Design:
Provide a better durability with round corner design, preventing motherboard edges from cracking during accidental bumping.
schubaffo
18-11-2002, 13:08
Originariamente inviato da MaxP4
[B]Ecco... avevo appena detto: "ora che ho la 667U sto tranquillo per un po'..."
E chi te la tocca???
Se ti metti a cambiare mobo ogni volta che la Intel decide di elargirci un granellino di tecnologia in +, fai quello che loro si aspettano.
Tieniti la tua Giga che secondo me è una scheda fantastica. ;)
fuztec25
18-11-2002, 13:36
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]...Questa mobo sfrutta la DDR333 mi pare anke come lo fa il 845PE o sbaglio?
BYEZZZZZZZZ
Pur se non ufficialmente supportate, le DDR PC2700 si possono montare senza problemi. Dalle recensioni sulla Asus P4G8X comparse quì (http://www.ocworkbench.com/2002/asus/p4g8x/p4g8xp1.htm), si legge chiaramente che l'FSB sulla motherboard può ESSERE MODIFICATO A PIACIMENTO ;) e non solo: sono implementati i fix per AGP e PCI.
Morale della favola?
Ragazzi, NON VENDETE le vostre Corsair XMS3200! Torneranno MOLTO utili!
Ciao, Fuz!
P.S.: Se con delle comuni DDR PC2100 raggiunge le prestazioni delle RIMM4200, cosa riuscirà a fare semplicemente alzando l'FSB? :eek: Questo chipset mi sa che davvero riserverà delle sorprese!
Considerazioni sulla Asus P4G8X:
Pros:
Overclocking features
6 Channel audio
USB 2.0
1394
Dual Channel DDR266
SATA RAID (updated)
Cons:
Only SATA-RAID on board (updated)
No Async DDR333 support (by design of chipset)
Che ne pensate?
bella scheda ma non mi risulta avere la firewire!
ce l'ha o no?
per altre foto dettagliate :D
http://www.ocworkbench.com/2002/gigabyte/8inxp/8inxpgallery1.htm
sempre su:
http://www.ocworkbench.com/2002/asus/p4g8x/p4g8xp1.htm
ho visto dei test della asus sempre col granite, e mi aspettavo qualcosa in piu... e la giga fara altrettanto dato che sono uguali come caratteristiche tecniche.
Le 6 FASI le voglio pure io ;) altro che 4 della abit.... senza contare il modulino aggiuntivo con ventola (simile a quella del chipset ) :D
Cmq tornando a noi, il medesimo chipset della ASUS fa esattamente come una scheda con RIMM1066 che oggi sono considerato il massimo...
Ma ripeto mi aspettavo qualcosa in piu, anche con i soli 266mhzX2 offerte dalla PC2100... a questo punto ho scelto di non aspettare piu per cambiare la mia mobo e prendere direttamente la 667U... e mi tengo la mia unica PC2700 da 512MB...
Ok a 333 ovviamente qualche cosa salira', ma sono rimasto deluso ugualmente a prescindere dal costo che avra il granite, sicuramente alto all'inzio e poi nel giro di 2-3 mesi si attestara al prezzo odierno del 845PE.
Intel mia non ci siamo proprio... :D
sto P4 non vogliamo proprio farlo decollare come dovrebbe...
Pazienza avete visto il nuovo 1.8A (step C1)overclockato a 3.5Ghz a 1.65v col solo dissy ad aria INTEL...
http://www.vr-zone.com/#2739
:D Mitico!!!...giustamente se il mio 1.8 B0 arriva a 3ghz perche lo step C1 nn dovrebbere arrivare a 3.5 e senza le 4 o 6 fasi :D Peccato che questi gioiellini sono fornito per il momento solo sui PC DELL.
Amd Bye Bye e sayonara o muoviti con sto hammer
Senza contare che all'inzio l'hammer sara solo per Server e solo successivamente per desktop...
C'era chi sosteneva che il desk visto che definito DESK costera'
poco perche desk e' sinomimo di pc poco costoso...
Non illudiamoci troppo...
E' vero... costera poco (relativamente)... perche ci sara gia l'intel P4 4.6Ghz che costera 1000 euro... e l'hammer la modica cifra di 600 euro... (niente palle di cristallo, ma era solo per chiarire il discorso :)
Meditiamo gente... per l'amd sono finiti i tempi di far processori da 2 soldi (monetariamente senza offesa)...
La tecnologia che offre la vuole pagata... non e' una azienda no profit e a tempo perso di beneficenza. (comprate un AMD2800+ e costa di piu di un 2.66A intel che si overclockera sicuramente a 3.2 ghz e piu gia oggi stesso e con l'uscita di hammer dovremo cambiare nuovamente mobo e via dicendo... che tempi di fregatura questi...
Quando uscira l'hammer, anche lui ci guardera' dall'alto dei suoi 500+ euro :)
Alzi la mano chi spendera' 500 o 600euro per un processore... ??? :)
Siamo pazzi non c'e' niente da fare ;)
SI SI SI ;P
ho paura che costi davvero troppo....nn so cosa mettere avanti....comprare un SiS655 (molto più economico penso) con p4 a 3,06ghz (il mio sogno...i 3ghz...anche se costa una fiammata) oppure un 2,533 o 2,8 ghz...con GB??....o mamma....
notare preferirei un 3ghz puro ....senza overclock....
la decisione va presa alla svelta...ovviamente a GB e SIS655 in commercio....ma il palladium incombe....
cdimauro
19-11-2002, 06:09
x Jojo
Quel "qualcuno" di cui parlavi sono io, quindi non ti preoccupare: quando c'è da citarmi, puoi fare pure tranquillamente il mio nome... ;)
A te, come a tanti altri, magari piacerà tanto lo "spettegolezzo" e sparare numeri a destra e manca come noccioline. Io me ne guardo bene.
Come fate a dire che la versione desktop costerà tanto? Avete degli indizi che possano suffragare le vostre idee?
Io ho già ampiamente elencato le motivazioni per cui le versioni desktop costeranno poco (in linea con la politica attuale dei prezzi, a parte un leggero ritocco a causa della "novità"). Tra l'altro, dimenticate pure che ci saranno ben 2 versioni "desktop"...
E' chiaro che i modelli punti avranno dei prezzi non proprio abbordabili, soprattutto a causa della concorrenza (se Intel piazza il suo P4 3,2Ghz a €900, Amd il suo Hammer 3400+ a quanto lo vorreste? A €300? ;))
Io non compro mai gli ultimi ritrovati: aspetto che i prezzi dei modelli di fascia bassa diventino appetibili per effettuare un upgrade. Se avete voglia di comprare l'ultimo modello, evitate di lamentarvi per i prezzi troppo alti... :D
x cdimauro...
ah!... non ricordavo che il commento lo avessi fatto tu.
Altrimenti non mi sarei permesso :D figurati se andavamo daccordo su qualcosa... ogni tanto :)
Ovviamente sto scherzando... (sul daccordo ogni tanto) ;)
Quello che volevo dire, ora senza polemiche, e che ci si illude che essendo un prodotto "AMD" e costera' poco.
Mentre dobbiamo metterci in testa (parlo in generale) che solo il fatto che sia una cpu a 64bit non potra mai costare 164 euro come un attuale XP... (ho detto una ci fra per dire).
Specie se continueranno ed e' ASSODATO che amd continuera a vendere in concomitanza barton e via dicendo...
Come porta giustificare il prezzo del 64, se non vendera' ancora cpu a 32bit per fare il paragone??? (ricordando che a volte 64 non e' meglio di 32)
Ne ho abbastanza di commenti (ovviamente non il tuo)..." tu comprati un p4 che non vale na cippa a 4000ghz che io quando uscira hammer lo paghero la meta e andra il doppio..."
Per questo ho detto che l'amd non puo continuare a fare sempre beneficenza... Specie dopo gli ingenti sforzi che ultimamente AMD sta affrontando per la costruzione di questo benedettissimo processore.
Io sono il primo che vorrebbe uscisse domani e senza problemi di metallizazione, strati e SOI...
Altrimenti come dici tu... amd se intel lo vede 900€, sara costretta ad adeguarsi.. a 800€
E non parlo di modelli di punta...
Lo vieni a dire a me che non compri modelli di punta o innovativi? Io ho il piu pidocchioso dei northwood :D 1.8A :D
Poi quello che ognuno fa con i processori e' un'altro discorso... ognuno sceglie per le proprie esigenze (a buon intenditore)
Tutto qui...
Cmq inutile continuare, lo spirito di contraddizione ci contraddistingue. Non ti salvi nemmeno tu :D
"A te, come a tanti altri, magari piacerà tanto lo "spettegolezzo" e sparare numeri a destra e manca come noccioline. Io me ne guardo bene."
Dall'alto dei tuoi 64 bit... non e' sempre detto che 64 sia meglio di 32.
smack
tvb anche se non sembra :)
cdimauro
20-11-2002, 06:38
Originariamente inviato da J0J0
[B]x cdimauro...
ah!... non ricordavo che il commento lo avessi fatto tu.
Altrimenti non mi sarei permesso :D figurati se andavamo daccordo su qualcosa... ogni tanto :)
Ovviamente sto scherzando... (sul daccordo ogni tanto) ;)
Ovviamente...
[B]
Quello che volevo dire, ora senza polemiche, e che ci si illude che essendo un prodotto "AMD" e costera' poco.
Se fosse solo per questo, nemmeno io m'illuderei...
[B]
Mentre dobbiamo metterci in testa (parlo in generale) che solo il fatto che sia una cpu a 64bit non potra mai costare 164 euro come un attuale XP... (ho detto una ci fra per dire).
Ti ricordo che sono previsti anche dei modelli di fascia bassa...
[B]
Specie se continueranno ed e' ASSODATO che amd continuera a vendere in concomitanza barton e via dicendo...
Certamente. Ma quando arriveranno gli Hammer, il Barton prenderà il posto che attualmente ha il Duron. La strategia di Amd per il mercato desktop prevede semplicemente uno "spostamento" della linea: Hammer -> Athlon XP, Barton -> Duron.
[B]
Come porta giustificare il prezzo del 64, se non vendera' ancora cpu a 32bit per fare il paragone???
Vedi sopra: ci saranno sia i 32 che i 64 bit...
[B](ricordando che a volte 64 non e' meglio di 32)
Questo è ovvio. Ti ricordo i tempi del C64 e dello ZX Spectrum: chi è era il più veloce?
[B]
Ne ho abbastanza di commenti (ovviamente non il tuo)..." tu comprati un p4 che non vale na cippa a 4000ghz che io quando uscira hammer lo paghero la meta e andra il doppio..."
Per fortuna non ne ho mai fatti di questi commenti... ;)
[B]
Per questo ho detto che l'amd non puo continuare a fare sempre beneficenza... Specie dopo gli ingenti sforzi che ultimamente AMD sta affrontando per la costruzione di questo benedettissimo processore.
Di sforzi Amd ne ha fatti sempre: ricordi quando è stato introdotto l'Athlon? Tre anni di ricerche ed investimenti. Ma quanto costava?
[B]
Io sono il primo che vorrebbe uscisse domani e senza problemi di metallizazione, strati e SOI...
Altrimenti come dici tu... amd se intel lo vede 900€, sara costretta ad adeguarsi.. a 800€
E non parlo di modelli di punta...
Beh, in questo momento i prezzi alti li tengono sia Intel che Amd per i modelli di punta. Nel mercato medio-basso, invece, la lotta è durissima e i prezzi sono veramente scesi tantissimo...
[B]
Lo vieni a dire a me che non compri modelli di punta o innovativi? Io ho il piu pidocchioso dei northwood :D 1.8A :D
Beh, io ho un Athlon XP 1600+... E me lo terrò stretto fino almeno a metà 2003...
[B]
Poi quello che ognuno fa con i processori e' un'altro discorso... ognuno sceglie per le proprie esigenze (a buon intenditore)
Esattamente: ed è quello che ho sempre detto. Perché, per il momento, i P4 e XP offrono prestazioni diverse in base alle applicazioni che vengono fatte girare...
[B]
Tutto qui...
Cmq inutile continuare, lo spirito di contraddizione ci contraddistingue. Non ti salvi nemmeno tu :D
Può darsi: ma almeno illuminami. Dove ho sbagliato? ;)
[B]
"A te, come a tanti altri, magari piacerà tanto lo "spettegolezzo" e sparare numeri a destra e manca come noccioline. Io me ne guardo bene."
Dall'alto dei tuoi 64 bit... non e' sempre detto che 64 sia meglio di 32.
Sicuramente: vedi l'Itanium, ad esempio...
Comunque, ti ricordo che Hammer non è soltanto 64 bit, ma è un'architettura di nuova concezione. Quindi ti offre comunque dei vantaggi, che tu usi 64 o 32 bit...
[B]
smack
tvb anche se non sembra :)
Spero che mia moglie non veda... ;)
x Aster: a casa vacci pure tu...
x cdimauro...
non ho detto che hai sbagliato...
ed il mio "dall'alto dei tuoi 64bit" era inteso come "dall'alto della tua saggezza" ;)
Non era per sminuire affatto l'hammer...
un po di sana polemica... ogni tanto :D
A me mi si illuminano gli occhi quando dai le risposte meticolosissime ;P
mi scasso :D
hihihih
ps: il tvb era per dire che in fondo ti ammiro... (mo pero non montarti la dual Head) :D
carpe diem.
cdimauro
20-11-2002, 21:55
Originariamente inviato da J0J0
[B]x cdimauro...
non ho detto che hai sbagliato...
Oops... Allora ho sbagliato l'interpretazione del testo... ;)
[B]
ed il mio "dall'alto dei tuoi 64bit" era inteso come "dall'alto della tua saggezza" ;)
Azz, ma che stavo facendo? Dormivo? :( Scusami. :)
[B]
Non era per sminuire affatto l'hammer...
un po di sana polemica... ogni tanto :D
Giusto per rompere la "monotonia"... ;)
[B]
A me mi si illuminano gli occhi quando dai le risposte meticolosissime ;P
mi scasso :D
hihihih
E' che sono un tipo estremamente puntiglioso: quando devo scrivere un messaggio non piace lasciare niente al caso. Devi vedere i messaggi che ho scritto a Jim Turley su ExtremeTech in risposta ad alcune sue affermazioni su un articolo che parlava di processori a 64 bit... :D
[B]
ps: il tvb era per dire che in fondo ti ammiro... (mo pero non montarti la dual Head) :D
carpe diem.
Grazie. Commenti come questo ti aprono il cuore... :)
Sinceramente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.