View Full Version : per chi ha l'acer aspire 1200 con bios 2.0
supermarchino
17-11-2002, 13:03
come da oggetto... devo porvi una domanda...
supermarchino
17-11-2002, 23:19
uppete!
ilsala1964
18-11-2002, 22:19
avanza pure la domanda:p
supermarchino
19-11-2002, 23:54
per caso la ventola ti gira lenta lenta, a una velocità così lenta che mai aveva fatto col bios 1.9?
ilsala1964
20-11-2002, 09:39
no, anche se gira meno (a orecchio), potrei ipotizzare che da 3500 giri di prima col 1.9 passa a 3000 con la 2.0, piu' che altro c'e' ul problema 'di fondo'...le altre ventole degli altri Notebook che ho sentito girare (oltre a girare piu' piano)...fanno proprio meno casino, cioe' fa l'effetto aciugacapelli, e' questo il problema principale....ho sentito ventole che anche girando forte, spostano l'aria e basta (come quando si fanno girare le girandole dei bambini), questa quando parte ha un 'ululato' che l'accompagna
in sottofondo che gli da' dei DB di base, quindi anche se dovese ggiarareeffettivamente piu'lentamente, penso ce il poblema ci sarebbe comunque oltretutto. non posso accettare che si avvii dopo 2 Minuti da PC Fredd ,cavolo!...fa solo un semplice boot, non e' che sto usando un CAD 3D!!!...anche il Tuo e' cosi' (va be' che ora hai l nuovo Processore montato , quindi forse e' difficile ora dirlo)
supermarchino
20-11-2002, 09:51
Originariamente inviato da ilsala1964
[B]no, anche se gira meno (a orecchio), potrei ipotizzare che da 3500 giri di prima col 1.9 passa a 3000 con la 2.0, piu' che altro c'e' ul problema 'di fondo'...le altre ventole degli altri Notebook che ho sentito girare (oltre a girare piu' piano)...fanno proprio meno casino, cioe' fa l'effetto aciugacapelli, e' questo il problema principale....ho sentito ventole che anche girando forte, spostano l'aria e basta (come quando si fanno girare le girandole dei bambini), questa quando parte ha un 'ululato' che l'accompagna
in sottofondo che gli da' dei DB di base, quindi anche se dovese ggiarareeffettivamente piu'lentamente, penso ce il poblema ci sarebbe comunque oltretutto. non posso accettare che si avvii dopo 2 Minuti da PC Fredd ,cavolo!...fa solo un semplice boot, non e' che sto usando un CAD 3D!!!...anche il Tuo e' cosi' (va be' che ora hai l nuovo Processore montato , quindi forse e' difficile ora dirlo)
mah adesso col coppermine 1000 se scrivo con word o navigo non si accende mai in modo udibile.... nel senso che sta accesa quasi sempre ma gira così piano che il suo rumore è come quello dell'hard disk.... è questa la quarta 'velocità' super lenta introdotta col bios 2.0... di cui però non puoi beneficiare perché il celly scalda 33.4W contro i 29W del coppermine, perché hai un thermal pad in grafite + il pessimo coperchio del tualatin, mentre io ho un bel coldplate di rame + artic alumina, e poi ho il sospetto che il tualatin non vada mai in idle (me l'ha detto belinassu) perché col coppermine si nota differenza di calore e accensione ventola con applicaz. cpu intensive mentre col tually no.... inoltre se scrivo con word e tengo la luminosità bassa viaggio sulle 2h e 45' di autonomia di batteria..... :cool:
altrimenti per cose cpu intensive si accende tipo ogni 30" per altri 30" alla minima velocità udibile, che per me è meno noiosa comunque perché l'ho rallentata con due diodi provocando così una caduta di tensione.... così non è molto fastidiosa comunque confermo che è proprio un problema di TIMBRO e non di VOLUME >>>> il progettista che ha scelto questa ventola comunque lo si guardi è una MERDA.... e mi si perdoni il riferimento scatologico.....
;)
adesso però sono sodisfatto:
1. prestazioni superiori al celly 1300
2. ram a 133MHz invece che 1000
3. ventola sempre zitta per word o explorer o ADDIRITTURA i dvd... col divx invece parte un po' più spesso....
ciao :cool:
ilsala1964
20-11-2002, 10:03
be' ..vedo che Ti sei 'annerchato' a fare un po' di soluzioni, mi complimento ancora! (senti ma perche' non vai Tu alla ACER al posto di quell'imbecille che ci sta adesso)...se io fossi un boss della ACER, saresti gia' li':p
cazzo possibile che uno da un consumatore debba diventare un tecnico? (e bravo anche!)...va be' incazzatature a parte, ho preso una rivista che parla di metodi per mettere il PC piu' silenzioso possibile , ovviamente l'80% delle soluzioni sono rivolte ai desktop, pero' da' dei siti Hw di internet che vendono materiale per questo discorso, (ventole in rame, involucri hd ed altri, dissipatori con materiali piu' 'dissipanti') insomma forse qualcosina si puo' ottenere di meglio ancora , se vuoi te li passo, Tu con la Tua esperienza magari riesci meglio a ditinguere se puo' servire qualcosa o se sono comunque altre bufale ,purtoppo anche qui si tribola un po' nella scelta per il Ns problema, Es Ventole silenzione: mentre per un desktop vanno bene tutte (bisogna solo vedere il socket), per il Ns problema dobbiamo 'lottare' con le dimensioni (alteza piu' che altro e amgari anche larghezza) e quindi magari ne possimao scegliere solo 1 sui 15 modelli del loro catalogo (sperando poi che sia compatibili al 100% con la nostra)..io purtroppo con la mia esperienza non saprei quali sono le caratteristiche da quanrdare per poi ordinare un modello e poi fare il tentativo
supermarchino
20-11-2002, 10:23
Originariamente inviato da ilsala1964
[B]be' ..vedo che Ti sei 'annerchato' a fare un po' di soluzioni, mi complimento ancora! (senti ma perche' non vai Tu alla ACER al posto di quell'imbecille che ci sta adesso)...se io fossi un boss della ACER, saresti gia' li':p
cazzo possibile che uno da un consumatore debba diventare un tecnico? (e bravo anche!)...va be' incazzatature a parte, ho preso una rivista che parla di metodi per mettere il PC piu' silenzioso possibile , ovviamente l'80% delle soluzioni sono rivolte ai desktop, pero' da' dei siti Hw di internet che vendono materiale per questo discorso, (ventole in rame, involucri hd ed altri, dissipatori con materiali piu' 'dissipanti') insomma forse qualcosina si puo' ottenere di meglio ancora , se vuoi te li passo, Tu con la Tua esperienza magari riesci meglio a ditinguere se puo' servire qualcosa o se sono comunque altre bufale ,purtoppo anche qui si tribola un po' nella scelta per il Ns problema, Es Ventole silenzione: mentre per un desktop vanno bene tutte (bisogna solo vedere il socket), per il Ns problema dobbiamo 'lottare' con le dimensioni (alteza piu' che altro e amgari anche larghezza) e quindi magari ne possimao scegliere solo 1 sui 15 modelli del loro catalogo (sperando poi che sia compatibili al 100% con la nostra)..io purtroppo con la mia esperienza non saprei quali sono le caratteristiche da quanrdare per poi ordinare un modello e poi fare il tentativo
grazie dei complimenti ;-) per me l'informatica è solo un hobby e in tale ambito credo di essere soltanto un 'BRAVO MECCANICO' HARDWARE niente di più... per il resto sono laureando il Legge (per questo amo 'farmi sentire' he he ;) se qcosa nn va)
ok passami il materiale che hai trovato, mi interesserebbe molto...
ilsala1964
20-11-2002, 22:21
se Ti interessa la rivista con l'articolo intero e':
CHIP (computer & comunications)
n^ 11 di Novembre 2002
(forse si trova ancora)
siti:
Raffreddatori per CPU:
www.pcsilent.de/en
www.directron.com
www.phlux.co.uk
Case e Ventole:
www.overclockers.co.uk
www.com-tra.de
www.deepoverclock.com
www.infomaniak.it
www.com-tra.de
Alimentatori:
www.compucase.de
www.tobitech.de
accessori per HD e HD silenziosi:
www.com-tra.de
www.pccasegear.com
www.samsungelectronics.com
www.seagate.com
drive DVD:
www.ultima.com.tw
www.samsungelectronics.com
www.toshiba.de
alcuni siti trattano solo articoli di questo argomento, altri sono piu' vari (tipo www.toshiba.de o www.seagate.com...come Tu puoi immaginare sono siti ufficiali e quindi bisogna smanettare un po' per trovare materiale per lo specifico argomento
NB se Ti puo' interessare sto preparando la lettera per ACER , priro' un forum dal titolo:
appello a possessori ACER 1200
riesumo questa vecchia discussione,ho anche io un acer aspire 1200 con ventola rumorosa,e versione bios 1.6 mi consigliate di passare alla 2.0? son andato sul sito acer ma c'è scritto solo che va fatto aggiornamento bios se comunicato dal loro tecnico..voi dove l'avete presa la versione ultima del bios? e miglioramenti in quali settori avete notato?
Poi altra domanda,mi segnala sempre sul display in alto alla tatsiera charge e il simbolo della batteria è vuoto e la presa del caricabatteria è inserita..la batteria è morta che nn carica più? grazie spero qualcusn mi risp...
l'ho trovato anche sul sito globale ma non me lo fa scaricare:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1200.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.