View Full Version : MDK 9.0 e RAID....aiuto vi prego....
Salve, ho messo un HD raid......
ma adesso non so come farlo vedere a linux.
E' in fat32.....ma che denominazione ha un RAID? (hd?)
Mi potete aiutare?
GRazie.
bye by CNC.
qweasdzxc
17-11-2002, 12:47
Originariamente inviato da cnc76
[B]Salve, ho messo un HD raid......
ma adesso non so come farlo vedere a linux.
E' in fat32.....ma che denominazione ha un RAID? (hd?)
Mi potete aiutare?
GRazie.
bye by CNC.
1 hd raid? e che roba sarebbe?
Kernel Panic!!
17-11-2002, 12:48
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
1 hd raid? e che roba sarebbe?
sarà uno stripeset no? :p
qweasdzxc
17-11-2002, 12:55
si bravo uno stripeset ricorsivo...
Forse non mi sono spiegato......ho 1 HD montato su controller RAID.
MI sapete dire come faccio a farlo vedere a linux?
Grazie.
bye by CNC.
qweasdzxc
17-11-2002, 13:06
beh, controlla che il controller sia supportato dal kernel, controlla se c'e gia un modulo caricato adeguato. oppure controlla se ci sono driver di terze parti da installare per farlo andare.
ma soprattutto, se non dici quale e il controller, l'aiuto che ti si puo dare e prossimo allo zero assoluto. e purtroppo io non ho alcuna esperienza con controller ide aggiuntivi non supportati dal kernel, quindi forse non ti posso aiutare lo stesso.
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]beh, controlla che il controller sia supportato dal kernel, controlla se c'e gia un modulo caricato adeguato. oppure controlla se ci sono driver di terze parti da installare per farlo andare.
ma soprattutto, se non dici quale e il controller, l'aiuto che ti si puo dare e prossimo allo zero assoluto. e purtroppo io non ho alcuna esperienza con controller ide aggiuntivi non supportati dal kernel, quindi forse non ti posso aiutare lo stesso.
TUtto giusto.
Allora: ho una mobo Asus A7V8X, con controller RAID serial-ATA.
Il controller RAID ha la possibilità di montare fino a 2 HD serial-ATA oppure 1 seraial-ata e 1 EIDE oppure 1 solo hd EIDE ATA133 (come nel mio caso).
Il chip è il PROMISE PDC20376
Al boot quando compare il FastTrack376 mi dice (se non erro) 1+0 stripe
Quando vado nel /mnt/ c'è anche una cartella denominata "disk" che non ho creato io......pensavo fosse l'HD raid, ma quando ci entro è vuota. ALlora pensavo andasse montata, ma non so come perchè non so dargli la denominazione...........credevo, ma adesso sto leggendo un HOWTO e non ci sto più capendo niente.
Come faccio a capire se il kernel mi supporta il mio controller raid?
COme faccio a vedere se ha già un modulo caricato adeguato?
Dove lo posso trovare (se non ce l'ho) un modulo adeguato?
Io credo l'abbia riconosciuto......(CREDO).....ma non so cosa fare.
Help???
bye by CNC.
qweasdzxc
17-11-2002, 13:40
Originariamente inviato da cnc76
[B]
TUtto giusto.
Allora: ho una mobo Asus A7V8X, con controller RAID serial-ATA.
Il controller RAID ha la possibilità di montare fino a 2 HD serial-ATA oppure 1 seraial-ata e 1 EIDE oppure 1 solo hd EIDE ATA133 (come nel mio caso).
Il chip è il PROMISE PDC20376
Al boot quando compare il FastTrack376 mi dice (se non erro) 1+0 stripe
Quando vado nel /mnt/ c'è anche una cartella denominata "disk" che non ho creato io......pensavo fosse l'HD raid, ma quando ci entro è vuota. ALlora pensavo andasse montata, ma non so come perchè non so dargli la denominazione...........credevo, ma adesso sto leggendo un HOWTO e non ci sto più capendo niente.
Come faccio a capire se il kernel mi supporta il mio controller raid?
COme faccio a vedere se ha già un modulo caricato adeguato?
Dove lo posso trovare (se non ce l'ho) un modulo adeguato?
Io credo l'abbia riconosciuto......(CREDO).....ma non so cosa fare.
Help???
bye by CNC.
e io scommetto di no...
prova a vedere dentro /proc
ad esempio io faccio
cat /proc/ide/hpt366
HighPoint HPT366/368/370
Controller: 0
Chipset: HPT366
--------------- Primary Channel --------------- Secondary Channel --------------Enabled: yes yes
--------------- drive0 --------- drive1 ------- drive0 ---------- drive1 -------DMA capable: no no no no
Mode: off off off off
Controller: 1
Chipset: HPT366
--------------- Primary Channel --------------- Secondary Channel --------------Enabled: yes yes
--------------- drive0 --------- drive1 ------- drive0 ---------- drive1 -------DMA capable: no no no no
Mode: off off off off
e il mio hpt366 lo vede (e per forza...)
quel chip non so come lo veda, e soprattutto se lo vede, visto che e molto recente e potenzialmente non supportato.
ma non hai manco un connettore ide libero? ti risparmieresti un sacco di grane...
Innanzitutto grazie per la tua collaborazione......
allora...il fatto che mi abbia creato una cartella "disk" quindi secondo te non centra niente?
Adesso provo a vedere....ora sono in winxp.....
siccome condividerò ancor aper molto entrambi i sistemi, mi torna comodo avere questo HD sul raid perchè va molto più veloce che se lo mettessi su l'ultimo connettore IDE libero che mi rimane.....cioè sul secondario slave insieme al lettore DVD....(così non si fa).
Allora......volevo vedere se anche sotto Linux....potevo usare questa ocnfigurazione che è quella ottimale per il mio PC....almeno al momento.
Cmq, mi interessa parecchio far funzionare il RAID sotto linux....perchè in un prossimo futuro.....(appena escono questi benedeti serial-ata) il RAID mi sarà necessario.
Cmq, ti faccio sapere.
Grazie.
bye by CNC.
P.S: Sai dove posso cercare per trovare qualcosa che mi supporti il mio RAID nel caso non fosse riconosciuto??
qweasdzxc
17-11-2002, 14:33
allora...il fatto che mi abbia creato una cartella "disk" quindi secondo te non centra niente?
non lo so, se prima non c'era chissa, forse... appunto spulciando dentro /proc magari qualcosa trovi
siccome condividerò ancor aper molto entrambi i sistemi, mi torna comodo avere questo HD sul raid perchè va molto più veloce che se lo mettessi su l'ultimo connettore IDE libero che mi rimane.....cioè sul secondario slave insieme al lettore DVD....(così non si fa).
va piu lento? anche mentre non usi il dvd? ma sicuro? considerando il fatto che col controller raid vai presumibilmente a toccare la banda del bus pci c'e il rischio che sia piu veloce il controller primario forse. hai fatto qualche test? va davvero sensibilmente piu veloce?
Allora......volevo vedere se anche sotto Linux....potevo usare questa ocnfigurazione che è quella ottimale per il mio PC....almeno al momento.
Cmq, mi interessa parecchio far funzionare il RAID sotto linux....perchè in un prossimo futuro.....(appena escono questi benedeti serial-ata) il RAID mi sarà necessario.
il raid volendo con linux lo usi SENZA nessun controller aggiuntivo. anche con windows, ma con linux puoi mettere in raid anche la partizione di sistema. sarei curioso di vedere le prestazioni di un raid software rispetto a un controller ide raid aggiuntivo, per me non cambia molto.
il supporto a sti controller serial ata integrati non so a che punto stia, se e al livello dei primi mesi di diffusione dei primi controller ata66, c'e da mettersi le mani nei capelli.
P.S: Sai dove posso cercare per trovare qualcosa che mi supporti il mio RAID nel caso non fosse riconosciuto??
assolutamente no: il sito del produttore, google, pochi altri posti...
Scusa se non ti ho risposto prima, ma ho dovuto settare l'ADSL prima e non è mai troppo facile....con linux.
Cmq, ti riporto qui di seguito alcune scritte che ho ricevuto facendo un po' di casino.....dove mi avevi detto....in /proc..... spero che ti possano essere utili.
Sul sito della Promise non hanno niente per il mio tipo di chip. Sembra che nemmeno l'abbiano creato. :confused:
Cmq, questa è la lista:
----------------------
[cnc@xp-1800 ide]$ ls
drivers hda@ hdb@ hdc@ ide0/ ide1/ via
[cnc@xp-1800 ide]$ cat drivers
ide-cdrom version 4.59
ide-disk version 1.16
[cnc@xp-1800 ide]$ cat via
----------VIA BusMastering IDE Configuration----------------
Driver Version: 3.34
South Bridge: VIA vt8235
Revision: ISA 0x0 IDE 0x6
Highest DMA rate: UDMA133
BM-DMA base: 0x8400
PCI clock: 33.3MHz
Master Read Cycle IRDY: 0ws
Master Write Cycle IRDY: 0ws
BM IDE Status Register Read Retry: yes
Max DRDY Pulse Width: No limit
-----------------------Primary IDE-------Secondary IDE------
Read DMA FIFO flush: yes yes
End Sector FIFO flush: no no
Prefetch Buffer: yes no
Post Write Buffer: yes no
Enabled: yes yes
Simplex only: no no
Cable Type: 80w 40w
-------------------drive0----drive1----drive2----drive3-----
Transfer Mode: UDMA UDMA DMA PIO
Address Setup: 30ns 30ns 30ns 120ns
Cmd Active: 90ns 90ns 90ns 90ns
Cmd Recovery: 30ns 30ns 30ns 30ns
Data Active: 90ns 90ns 90ns 330ns
Data Recovery: 30ns 30ns 30ns 270ns
Cycle Time: 22ns 30ns 120ns 600ns
Transfer Rate: 88.8MB/s 66.6MB/s 16.6MB/s 3.3MB/s
[cnc@xp-1800 ide]$ cd /mnt/
[cnc@xp-1800 mnt]$ ls
cdrom/ cdrom2/ cdrom3/ disk/ floppy/ nt2/ win_c2/
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hd
hda hda1 hda2 hda5 hda6 hdb hdb1 hdb2 hdb5 hdc
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hdb1
bash: cd: /dev/hdb1: Not a directory
[cnc@xp-1800 mnt]$ cat /dev/hb1
cat: /dev/hb1: No such file or directory
[cnc@xp-1800 mnt]$ cat /dev/hdb1
cat: /dev/hdb1: Permission denied
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hdb1
bash: cd: /dev/hdb1: Not a directory
[root@xp-1800 mnt]# mount -t vfat /dev/hdc /mnt/disk
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: No medium found
[root@xp-1800 mnt]# mount -t auto /dev/hdc /mnt/disk
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: No medium found
[root@xp-1800 mnt]# less /dev/hdc
/dev/hdc is not a regular file (use -f to see it)
[root@xp-1800 mnt]# less -f /dev/hdc
/dev/hdc: No medium found
-------------------------------
Ecco tutto. Spero tu mi possa aiutare.
Cmq, da quello che ho capito....come si legge nel file VIA, sembra veramente che lo veda il 4 HD da 60GB. Quello che infatti lo da a ben 88Mb/s........
Per quello che riguarda la cartella "disk" è come ti avevo detto, la crea apposta per questo HD, ma poi non riesce a montarla. Ho provato...(come leggi nel file) ma senza riuscirci. Non so cosa fare.
bye by CNC.
qweasdzxc
17-11-2002, 22:16
Originariamente inviato da cnc76
[B]Scusa se non ti ho risposto prima, ma ho dovuto settare l'ADSL prima e non è mai troppo facile....con linux.
Cmq, ti riporto qui di seguito alcune scritte che ho ricevuto facendo un po' di casino.....dove mi avevi detto....in /proc..... spero che ti possano essere utili.
Sul sito della Promise non hanno niente per il mio tipo di chip. Sembra che nemmeno l'abbiano creato. :confused:
Cmq, questa è la lista:
----------------------
[cnc@xp-1800 ide]$ ls
drivers hda@ hdb@ hdc@ ide0/ ide1/ via
[cnc@xp-1800 ide]$ cat drivers
ide-cdrom version 4.59
ide-disk version 1.16
[cnc@xp-1800 ide]$ cat via
----------VIA BusMastering IDE Configuration----------------
Driver Version: 3.34
South Bridge: VIA vt8235
Revision: ISA 0x0 IDE 0x6
Highest DMA rate: UDMA133
BM-DMA base: 0x8400
PCI clock: 33.3MHz
Master Read Cycle IRDY: 0ws
Master Write Cycle IRDY: 0ws
BM IDE Status Register Read Retry: yes
Max DRDY Pulse Width: No limit
-----------------------Primary IDE-------Secondary IDE------
Read DMA FIFO flush: yes yes
End Sector FIFO flush: no no
Prefetch Buffer: yes no
Post Write Buffer: yes no
Enabled: yes yes
Simplex only: no no
Cable Type: 80w 40w
-------------------drive0----drive1----drive2----drive3-----
Transfer Mode: UDMA UDMA DMA PIO
Address Setup: 30ns 30ns 30ns 120ns
Cmd Active: 90ns 90ns 90ns 90ns
Cmd Recovery: 30ns 30ns 30ns 30ns
Data Active: 90ns 90ns 90ns 330ns
Data Recovery: 30ns 30ns 30ns 270ns
Cycle Time: 22ns 30ns 120ns 600ns
Transfer Rate: 88.8MB/s 66.6MB/s 16.6MB/s 3.3MB/s
[cnc@xp-1800 ide]$ cd /mnt/
[cnc@xp-1800 mnt]$ ls
cdrom/ cdrom2/ cdrom3/ disk/ floppy/ nt2/ win_c2/
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hd
hda hda1 hda2 hda5 hda6 hdb hdb1 hdb2 hdb5 hdc
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hdb1
bash: cd: /dev/hdb1: Not a directory
[cnc@xp-1800 mnt]$ cat /dev/hb1
cat: /dev/hb1: No such file or directory
[cnc@xp-1800 mnt]$ cat /dev/hdb1
cat: /dev/hdb1: Permission denied
[cnc@xp-1800 mnt]$ cd /dev/hdb1
bash: cd: /dev/hdb1: Not a directory
[root@xp-1800 mnt]# mount -t vfat /dev/hdc /mnt/disk
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: No medium found
[root@xp-1800 mnt]# mount -t auto /dev/hdc /mnt/disk
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: No medium found
[root@xp-1800 mnt]# less /dev/hdc
/dev/hdc is not a regular file (use -f to see it)
[root@xp-1800 mnt]# less -f /dev/hdc
/dev/hdc: No medium found
-------------------------------
Ecco tutto. Spero tu mi possa aiutare.
Cmq, da quello che ho capito....come si legge nel file VIA, sembra veramente che lo veda il 4 HD da 60GB. Quello che infatti lo da a ben 88Mb/s........
Per quello che riguarda la cartella "disk" è come ti avevo detto, la crea apposta per questo HD, ma poi non riesce a montarla. Ho provato...(come leggi nel file) ma senza riuscirci. Non so cosa fare.
bye by CNC.
tanto per cominciare non puoi montare hdc, al massimo monterai hdc1, che e la prima partizione di c. poi non sono per niente convinto che si chiami hdc... se sta su un altro controller...
quello da 88mega al secondo, non riesco a capire quale sia, c'e scritto drive0... non e il primary master del controller via?
Ciao...
allora sul PRIMARY master cioè HDA c'è l'Hd da 30 gb ultra ata 100 con linux.
sul primary slave c'è il hdb che è l'hd da 20 gb ata 66 con prima partizione winme (fat32) seconda partizione winxp (ntfs)
il terzo HD il hdc è per forza l'hd da 60GB ata 133
dove tengo i dati. Unica partizione fat32.
E' montato sul controller IDE gestito dal chip promise PDC20376
Sul controller SECONDARIO come master c'è il lettore dvd.
Non c'è un hdc1.....non lo vede. Non so come mai.......a meno che uno non sia costretto a creare l'array da linux......(che non ho la minima idea di come fare.....ho letto qualcosa del genere su un HOWTO di un raid.......ma non ci ho capito niente)
cmq...mi dice:
[root@xp-1800 lnx86]# mount -t auto /dev/h
hda hda1 hda2 hda5 hda6 hdb hdb1 hdb2 hdb5 hdc
[root@xp-1800 lnx86]# mount -t auto /dev/hdc /mnt/disk/
mount: dispositivo di blocchi/dev/hdc è protetto da scrittura, montaggio in sola lettura in corso
mount: No medium found
[root@xp-1800 lnx86]#
Questo è tutto.
Cmq, ti ringrazio lo stesso.
bye by CNC.
MODIFICA: se faccio il cat di model....nell'HDC del /proc/ide/ide1 mi dice che è il lettore DVD il HDC.
byezz ...non ci capisco più nulla.
qweasdzxc
17-11-2002, 23:04
hdc e il lettore...
hda primary master (e le partizioni sono 1,2,3,4 per le primarie, 5,6,ecc per le estese)
hdb primary slave
hdc secondary master
hdd secondary slave
se c'e qualche altro controller, usera altre lettere presumo. (non ho ancora provato a mettere cdrom su un controller e disco fisso su un altro controller, percionon ti so dire. se stanno sullo stesso controller usano le lettere da "a" a "d")
hdc1 non te lo vede appunto perche e un lettore cd, niente partizioni primarie o estese, solo hdc
ah, ho letto adesso la modifica finale, ok era chiaro. per me il controller non te lo vede, boh.
Ciao....eccomi ancora qui.
Ho notato facendo HARDRAKE che il controller EIDE/ATA (così lo chiama) ha modulo sconosciuto.
In definitiva....non lo trova bene. Ragione per cui....ho trovato il sito con i driver per i chip promises....tutti ma il mio ha ancora la pagina web vuota. Speriamo che presto lo aggiornino mettendo un bel driver.
Uffa......
Ho un altro problemino....
1)Sai mica come faccio ad attivare l'uscita audio digitale della scheda sonora?
La riconosce automaticamente (ho la SB AUDIGY....e funziona se non la metto in digitale)
2)Ho un programma...che non va su questa distribuzione. Mi funziona solo sulla red hat 6.1
Mi mancano delle librerie....ma come faccio a sapere quali?
Mi hanno detto di fare il "ldd del file" ma anche questo non funziona.....
allora mi hanno detto di scaricare la libreria ld.so.1
ma ogni volta che scarico un rpm.....mi dice che dipende da un altro....e così via.........
grazie ancora.
bye by CNC.
Chiedo ancora aiuto per il controller RAID promises.
Mi ero arreso, quando oggi mi è arrivata una mail da quelli della Promise con i driver in allegato per Linux.
Tutto contento li provo.....ma giàdal readme non è che faccio i salti di gioia.
Io (a quei furboni) ho detto che avevo il CHIP PDC20376 di una mobo asus a7v8x e che volevo installare linux. Nel readme c'è scritto l'elenco di chip sopportati ed il mio non è tra quelli.
Pazienza.......trannne che tutta l'operazione è impostata per le diverse versioni della Red Hat, fino alla 7.3.
Io ho provato ugualmente ad installarlo....ma il risultato sono diversi errori durante l'install:
Ve li allego:
[root@xp-1800 Promise]# sh install
------------------------------------------------------
FastTrak series RedHat linux setup for an EXIST system
FastTrak driver configuration....
install: line 13: cd: 2.4.19-16mdk: No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `ft.o': No such file or directory
insmod: ft: no module by that name found
Do you want to load FastTrak module when Linux booting everytime?
y
FastTrak configuration...
FastTrak series driver setup successful..
PROMISE Technology, Inc (C)2001.11.06
------------------------------------------------------
A questo punto, se volete vi allego anche il file testo con il programma di INSTALL. E' una shell....e credo che tutti gli errori siano dovuti perchè non trova file nelle posizioni consono alla red hat. Non è che se vi faccio vedere il file....(è anche piccolo) mi potete dare qualche consiglio su come modificare tale shell....per farla funzionare anche sotto MDK9.0 ??
Aspetto in un vostro aiuto miracoloso.
bye by CNC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.