PDA

View Full Version : Finalmente l'ADSL!!! si, ma come??? ...


PnKman
17-11-2002, 11:19
Ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito a convincere i miei a mettermi l'ADSL (Alice Flat 256). Il problema che in casa ho l'allarme e un centralino che sono collegati a monte della linea (subito dopo l'entrata del cavo telefonico). Ho saputo che questi apparecchi disturberebbero la connessione e che dovrei mettere un filtro centralizzato a monte degli apparecchi. So anche che questo filtro lo vende la telecom ma al prezzo di 100 e passa €. Non esistono negozi che lo vendono a un prezzo minore, per l'installazione non c'è problema.
Una volta che possiedo il filtro se non sbaglio avrò l'uscita voce da collegare ancora al centralino ecc... e l'uscita dati con cavo RJ.
Solo che il filtro in questione andrebbe nel quadro elettrico (dove entra la linea) che si trova al piano inferiore/seminterrato. La mia stanza con il PC che vorrei collegare si trova due piani sopra. Come potrei fare a collegare il modem al PC???
IO avrei pensato a due possibili soluzioni:

1) Farmi dare il modem ethernet e collegarlo a un HUB/SWITCH che metto nel quadro elettrico stesso, poi avendo già nei muri i cavi di rete che arrivano dove ho deciso, collegare anche il mio pc oltre a quello di mio fratello (così dovrebbero poter accedere tutti e due alla connessione) all'HUB/SWITCH.

2) SOLUZIONE + INCASINATA.
Farmi dare il modem USB e fare un cavo RJ che parte dal filtro e arriva in camera mia (saranno 30 mt circa di cavo) e collegare il modem solo al mio pc

In questo ultimo caso però non potrei accedere ad internet dall'altro PC.
Quindi io preferirei molto + la prima soluzione.
E' realizzabile secondo voi???

Consigliatemi che voglio attivare al + presto l'ADSL!!! ;) ;)

ciao e grazie

J.J. Jarod
17-11-2002, 12:20
Sì, puoi farlo.
Devi lavorare sul quadro elettrico perchè il router e l'hub/switch hanno i loro alimentatorini che "ciucciano" dal 220V.
Gran bella cosa avere già i cavi rete passati... spero non nella stessa forassite dove va il 220(!).
Lo splitter te lo mette anche la Telecom a 107 euro (ma c'è da aspettare settimane - almeno io l'ho richiesto da 3 e nessuno me lo ha portato) e pure lui vuole essere alimentato...

PnKman
17-11-2002, 12:50
Grazie per la risposta.
No no i cavi elettrici passano in tubi a parte, quelli di rete li ho nella stessa scatoletta di quelli telefonici.
Volevo sapere se per caso ci sono negozi che vendono i filtri splittered a meno e in cosa differiscono questi filtri da quelli normali.

Volevo comprare il kit della Netgear a 99 € con switch 5 porte 10/100 e due schede di rete 10/100.
Così attacco il modem ethernet allo switch. Poi attacco allo switch i pc con le skede di rete.

In questo modo mi assicuri che ogni pc che "fa richiesta" di accedere alla rete può effettivamente usufruire della connessione a banda larga???

ciao e grazie
;) :D ;)

rastaivory
18-11-2002, 13:06
anche io ho più o meno lo stesso problema:
io rimarrei anche sulla soluzione usb ma non sono sicuro di quale sia la presa telefonica principale, c'è un modo per capirlo?

J.J. Jarod
18-11-2002, 16:30
Doverosa rettifica. Lo splitter Alcatel menzionato è passivo, cioè non ha alimentatore, me lo hanno portato oggi.
Personalmente non ho sperimentato altri filtri splitter (negozi di elettronica o al dettaglio, devo anche dire che non li ho cercati più di tanto).
Ci sono soluzioni che sembrano buone sul sito di CHL ma sembrano più filtrini che splitter veri e propri.
Lo splitter è un filtro costruito con molta più cura di un filtro normale, inoltre non crea assolutamente problemi con la fonia ordinaria.
Per le dimensioni e per la bassa qualità dei componenti un filtrino da presa telefonica non riesce a lavorare benissimo nella divisione delle frequenze e a tenersi dietro una linea telefonica ordinaria di casa (funzione invece che riesce molto meglio allo splitter per la superiore qualità e numero di componenti).
In soldoni: se devi agganciare una linea non molto veloce e solo il router o il modem allora vai col filtrino che risparmi e non è male, altrimenti vai sullo splitter.
Non mancano su web siti per l'autocostruzione...
Avendo Alice Mega e prevedendo un futuro aggancio di centralino io non ho voluto correre rischi.
Il Netgear non lo conosco. Per poterti garantire la connessione da ogni pc devi avere o un indirizzo ip assegnato ad ogni tuo pc (vedi tipo di abbonamento che hai sottoscritto) oppure devi usare un router che supporti le Single User Account (è il mio caso) e che ti faccia da server dhcp (cioè che assegni lui ad ogni pc un indirizzo ip di rete, altrimenti devi avere come server dhcp uno dei due computer che deve quindi restare acceso se vuoi che l'altro funzioni...) quindi ti presenti in rete con un account poi il router distribuisce le informazioni al computer che le ha chieste.
Caso pratico: Router Zyxel Prestige 650, Switch Digicom MiniHub 10/100, Sch.rete 3Com.
La presa telefonica principale di casa la trovi seguendo il cavo che ti dovrebbe entrare in casa da una scatolina di derivazione vicino alla porta di ingresso. E' molto probabile che la presa sia quella più vicina alla porta, inoltre guarda dentro la presa quanti fili ci sono, se sono solo due quella è una presa terminale, non passante, quindi dietro di lei non c'è più nulla...

PnKman
19-11-2002, 13:37
Grazie, sei stato chiarissimo.
Solo un'altra domanda;)
Però io so che la mia presa terminale (dove entra il cavo telefonico) si trova nel seminterrato, invece io ho il computer al 1° piano. Dovrei quindi tirare un cavo che va dal filtro splittered al pc dove poi metterò il modem (ethernet o usb??? :confused: ).
Volevo chiedere: QUESTO CAVO (quello che collega il modem al filtro )che tipo di cavo è??? di rete? dritto o incrociato? oppure un normale cavo telefonico con connettore RJ?

grazie

PnKman
19-11-2002, 15:07
nessuno lo sa? :(

gohan
19-11-2002, 16:18
ti serve un normale cavo telefonico.
Cmq ti posso dire che se vuoi risparmiare sullo splitter (che io ho trovato a 15€ e montato io), puoi anche usare un normale filtro a cui attacchi il centralino sulla porta filtrata e il cavo che al modem alla porta non filtrata! ;) ( a me ha funzionato prima di mettere lo splitter):D

J.J. Jarod
19-11-2002, 17:17
Giusto.
In quanto a tirare il cavo devi risolvere come meglio credi il problema sapendo che, se decidi per lo splitter dentro ci entra la linea con le basse frequenze per la fonia e le alte per l'ADSL e fuori esce una coppia di fili (rosso e bianco) con le sole basse frequenze per il telefono e un'altra coppia (nel caso dell'Alcatel una presa rj45 normale con attivati i soli due fili centrali) che attaccherai al modem/router.
Se metti il filtro e l'hub nel quadro elettrico che problema hai?
Riepilogo pratico:
1. Ti entra in casa la linea telefonica
2. Fai entrare il doppino nello splitter o filtro che sia
3. esce il doppino che alimenta l'impianto telefonico di casa
4. esce il doppino (o presa rj45) che con uno spezzoncino di cavo ti entra nel router (rj45)
5. il router è collegato all'hub/switch con un cavo dritto di rete
6. l'hub/switch collega ogni computer con cavi dritti di rete (che hai già passato nel muro)

J.J. Jarod
19-11-2002, 17:25
Scusa, non avevo visto bene, sei orientato a prendere un router (nel qual caso vale quanto ti ho detto) oppure sei deciso per un modem?
In questo caso devi passare un cavo telefonico che parte dall'uscita adsl del filtro/splitter fino a dove vuoi portare il modem (forse vicino al tuo computer) ma tuo fratello devi servirlo in rete e se lui vuole collegarsi tu devi stare acceso e funzionargli da server... (Mah? - io sono per l'autonomia, non per la dipendenza, comunque nessun ostacolo tecnico preventivo...) :D

PnKman
20-11-2002, 14:15
grazie

PnKman
20-11-2002, 14:18
No, è che io volevo fare alice flat 256 quella dove danno il modem in comodato. Volevo farmi dare il modem ethernet (per ora non voglio comprarmi un router). Quindi dovrei portare il cavo dal filtro splittered al modem del mio pc (per ora). ECCO io non sapevo che tipo di cavo era questo visto che non so se ne devo tirare uno nuovo nel muro oppure posso sfruttare il doppino che già utilizzo ora col 56k (solo per non tirare un altro filo). Tra non molto però vorrei creare una rete con i PC di casa: il mio attuale, il "muletto", e il nuovo pc che acquisterò.
Solo che credo che a questo punto per evitare di tenere acceso un pc per far da server mi converrà comprare direttamente un Router/Switch da 4-5 o al max 8 porte dove attaccare i pc per non avere problems. ;)

cmq grazie a tutti per le risposte :)

PS: la mia preoccupazione attuale, visto che in settimana effettuerò l'ordine alla telecom, è di sapere come portare la linea dal filtro splittered al mio pc con modem adsl ethernet quindi se tirare un nuovo cavo nel muro ( :( ) oppure sfruttare il doppino telefonico già infilato connettendolo al filtro centralizzato. ;)

ciao

gohan
20-11-2002, 18:12
puoi sfruttare il doppino per portare la linea non filtrata al modem.