View Full Version : Mandrake 9 e scheda TV
Gervasoni
17-11-2002, 07:23
Ho da poco installato l'ultima versione di Mandrake che mi da qualche problema con la mia scheda TV. L'SO riconosce il chip esatto (un Booktree) ma quando mi fa lo scan delle frequenze non mi rileva nessun canale. Lo scan naturalmente lo fa su PAL. Da che cosa può dipendere questo problema?
hai provato con piu' programmi o con uno solo?
Io uso zapping
stesso problema.solo che a me ha trovato solo canale 5.ho una pinnacle pctv rave con kwintv.ci dite altri programmi.grazie
pinnacle pctv
programma usato: zapping (mandrake 9.0)
canali trovati : una ventina (i sette nazionali
principali comunque ci sono)
(quando avevo usato kwintv con mdk 8.2 me ne aveva trovati cinque)
controllare inoltre impianto, connessione cavo, variare eventualmente le opzioni dello scanning ecc.
qweasdzxc
17-11-2002, 11:56
xawtw consiglio comunque di tenerlo installato e configurato, visto che molti software come mencoder usano la sua configurazione per trovare i canali.
ah, domandona da 1 milione di dollari, riuscite a usare il modulo btaudio con le vostre schede? e un modulo interessantissimo, dovrebbe permettere di pigliare l'audio direttamente tramite il bus pci senza passare per il line in della scheda audio e il cavetto.
in teoria, caricato con i parametri giusti, crea un nuovo device /dev/dspx (con x =1 se avete una scheda con 1 sola uscita stereo abilitata, x=2 se avete na scheda con 2 uscite stereo abilitate, ecc progressivamente). pero non funziona pare con tutte le schede, con quella smarza con cui sto smanettando da qualche giorno non emette un byte...
un esempio di comando per provare a sentire qualcosa da btaudio e':
sox -w -r 32000 -t ossdsp /dev/dsp2 -t ossdsp /dev/dsp
altra cosa importantissima, la qualita video che ottenete e esattamente la stessa che sotto windows? io sotto win non l'ho mai provata sta scheda, ma la qualita mi lascia un po interdetto, ci sono degli strani disturbi, piu frequenti su alcuni canali che su altri, ero abituato a una ati aiw 128 sotto win, e non c'erano questi problemini. sintonizzatore (o scheda) marcio, o problema generale di tutte le schede tv sotto linuzzo?
Gervasoni
17-11-2002, 21:55
Come programma ho usato xawTV e non mi ha preso nemmeno un canale.
Dove posso scaricare zapping?
qweasdzxc
17-11-2002, 22:18
Originariamente inviato da Gervasoni
[B]Come programma ho usato xawTV e non mi ha preso nemmeno un canale.
Dove posso scaricare zapping?
ma gli hai detto di usare la channel table italiana?
Originariamente inviato da Gervasoni
[B]Come programma ho usato xawTV e non mi ha preso nemmeno un canale.
Dove posso scaricare zapping?
se hai i 3 cd di installazione di mdk 9.0 cerca su quelli (sempre che tu non l'abbia gia' installato)
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
ma gli hai detto di usare la channel table italiana?
beh questo mi sembra scontato, anche se, per la verita', probabilmente ti permette di fare una scansione "totale";
comunque non e' passato tanto tempo da quando (soto linux o win? forse sotto tutti e due) per beccarsi il massimo numero di tv era necessario indicare nel paese irlanda anziche' italia :p
Anche a me non prende nessun canale, ho provato con zapping, ma niente...sembra che sia staccata l'antenna, pero' sotto Windows funzia quindi non capisco...
Io ho la suse 8.0 e nonostante mi rilevi il chip correttamente (bt878) non mi trova nessun canale:( (provato con xawtv, motv, kwintv).
qweasdzxc
18-11-2002, 22:08
ma come mai tutti sti problemi...
kwintv,stasera mi ha trovato un'altro canale......TV pistoia libera,pero' mi e' sparito canale 5.sembra che trovi un canale a settimana::o cosi non puo' andare:confused:
Ho appena aperto Zapping e adesso si vede bene Canale 5...pero' su tutti i canali (gli ho fatto fare la scansione automatica sull'Italia) ha messo sempre Canale 5...possibile?
Aspetta aspetta...l'ultimo canale che ho visto sotto Windows e' stato proprio canale 5...ma perche' cavolo influenza anche Linux?
AIUTO!!!
qweasdzxc
18-11-2002, 22:38
Originariamente inviato da Cimmo
[B]Aspetta aspetta...l'ultimo canale che ho visto sotto Windows e' stato proprio canale 5...ma perche' cavolo influenza anche Linux?
AIUTO!!!
ah beh allora e facile risolvere il problema, elimini windows! non so proprio perche ci siano problemi, forse non vi becca il sintonizzatore giusto? avete provato a smanettare coi parametri dei moduli? ma se becca un canale in teoria il sintonizzatore funziona... sarebbe interessante specificare a mano qualche frequenza, e vedere se la piglia...
No non ho ciappinato con alcun modulo...cmq sembra non cagare niente...se rifaccio la scansione automatica becca solo Canale 5 (l'ultimo visto sotto Windows), se provo a regolare il fine tuning non storce un capello e poi non riesco ad aggiungere canali con una frequenza messa da me.
Sembra quasi che la scheda tv abbia una memoria al suo interno...un po' come i modem adsl usb e se passi da windows a Linux forse devi "resettarli"...spegnerla non si puo'...
idee?
confermo quello che dice cimmo.la sk su linux prende l'ultimo canale visto su windows:D ero su rai 2 e su linux puntualmente rai 2.qui ci vuole una soluzione!
qweasdzxc
18-11-2002, 22:57
Originariamente inviato da Cimmo
[B]No non ho ciappinato con alcun modulo...cmq sembra non cagare niente...se rifaccio la scansione automatica becca solo Canale 5 (l'ultimo visto sotto Windows), se provo a regolare il fine tuning non storce un capello e poi non riesco ad aggiungere canali con una frequenza messa da me.
col finetuning non cambia niente? e allora qualcosa deve centrare il tuner, prova a smanettare con i parametri dei moduli, potresti ottenere qualche soddisfazione...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
col finetuning non cambia niente? e allora qualcosa deve centrare il tuner, prova a smanettare con i parametri dei moduli, potresti ottenere qualche soddisfazione...
Smanettare? Veramente per la scheda tv non saprei dove...e poi anche se lo sapessi che parametri ci metto?
Hei...guardate qua:
http://bytesex.org/bttv/faq.html
la prima faq riguarda proprio noi...probabilmente non carichiamo il modulo tuner.o, adesso pero' devo trovarlo...facendo locate tuner.o mi dice:
/lib/modules/2.4.19-16mdk/kernel/drivers/media/video/tuner.o.gz
che vuol dire che lo devo scompattare?
Io ho una Ati Tv Wonder(bt878) e sotto Linux è sempre andata!
io almeno la uso dalla mandrake 7.0.
Una volta per vedere i canali dovevo impostare il channel table irlandese, ma adesso è dalla 8 che mi va subito dopo l'installazione! :)
Avete impostato pal-b?
no secondo me c'e' qualcosa a livello di modulo...non centra PAL o NTSC perche' senno' non vedrei bene neanche l'ultimo canale visto con Windows...o sbaglio?
Ho fatto lsmod e il modulo tuner.o c'e'....e allora perche' nella FAQ dice di fare insmod tuner.o?
qweasdzxc
19-11-2002, 00:38
Originariamente inviato da Cimmo
[B]no secondo me c'e' qualcosa a livello di modulo...non centra PAL o NTSC perche' senno' non vedrei bene neanche l'ultimo canale visto con Windows...o sbaglio?
Ho fatto lsmod e il modulo tuner.o c'e'....e allora perche' nella FAQ dice di fare insmod tuner.o?
forse gli devi dire che sintonizzatore hai. direttamente al modulo bttv.o, cerca la doc di quello
GRANDE SONO RIUSCITO.
Allora ho fatto cosi':
sono andato a vedere sotto /usr/src/linux/Documentation/video4linux/bttv e li' dentro a questa dir c'e' un esempio di come caricare i moduli aggiungendo le seguenti righe nel file /etc/modules.conf
# i2c
alias char-major-89 i2c-dev
options i2c-core i2c_debug=1
options i2c-algo-bit bit_test=1
# bttv
alias char-major-81 videodev
alias char-major-81-0 bttv
options bttv card=2 radio=1
options tuner debug=1
ora nella voce options bttv card=2 ratio=1
bisogna mettere il numero della card che rispecchia il proprio modello della scheda tv, questo numero lo si capisce dal file CARDLIST sempre sotto /usr/src/linux/Documentation/video4linux/bttv infatti la mia e' una Hauppauge (bt848) corrispondente a card=2
provate anche voi...quelli che non riuscivano a farla andare...
Ca??o ragazzi funzia anche il televideo...non sapevo neanche che la mia scheda lo supportasse...e poi va molto piu' veloce del televideo delle tv normali.
L'unica cosa e' che nel fullscreen le immagini in movimento lasciano le righe...qualcuno sa come ovviare?
qweasdzxc
19-11-2002, 14:52
come no, usa mplayer per guardare la tv, ci sono i filtri di deinterlacing... e scomodo per cambiare canale, ma a parte quello ci fai di tutto, anche vedere la tv a rovescio, girata di 90 gradi, zoomata, ecc...
adesso che ti funziona la scheda tv facciamo un confronto qualitativo, installati mencoder che provi a registrare un po...
esattamente che hauppauge hai?
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]come no, usa mplayer per guardare la tv, ci sono i filtri di deinterlacing... e scomodo per cambiare canale, ma a parte quello ci fai di tutto, anche vedere la tv a rovescio, girata di 90 gradi, zoomata, ecc...
adesso che ti funziona la scheda tv facciamo un confronto qualitativo, installati mencoder che provi a registrare un po...
esattamente che hauppauge hai?
Non mi sembra che sia contenuto nella mia Mandrake 9.0, adesso lo scarico va'...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]esattamente che hauppauge hai?
Una WinTV con chip bt848
Compilata e installa la versione 0.90pre10
una cosa:
ma e' soltanto a riga di comando? Perche' faccio mplayer e sembra che sia senza GUI...
./configure --enable-gui prima della compilazione
comunque c'e' un'ottima documentazione in italiano (magari lo puoi lanciare lo stesso con la gui con delle opzioni particolari, non saprei); tra l'altro la doc ti dice anche dove devono essere piazzate eventuali skin e una marea di altre cose.
Originariamente inviato da hilo
[B]./configure --enable-gui prima della compilazione
comunque c'e' un'ottima documentazione in italiano (magari lo puoi lanciare lo stesso con la gui con delle opzioni particolari, non saprei); tra l'altro la doc ti dice anche dove devono essere piazzate eventuali skin e una marea di altre cose.
Scusate ho postato prima di cercare...nel mentre ho trovato esattamente quella documentazione e sono gia' riuscito a farlo andare con la gui...thanx lo stesso.
Fico Mplayer...
Ok riesco a vedere la TV anche con MPlayer...pero' dai ti gira tutti i canali e non puoi fare una "playlist"? Che schifo e'? Poi devi per forza usare H e K?
E' vero pero' che e' deinterlacciato in Full Screen...
qweasdzxc
20-11-2002, 13:34
meglio senza la gui!
si lo so che non e comodo per fare zapping, ma fullscreen e con un sacco di filtri tra cui scegliere, tra cui piu di un deinterlacer, mi pare eccezionale comunque. adesso divertiti con mencoder a registrare.
mencoder -tv on:driver=v4l:width=640:height=480 -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=1000:vqmax=31:keyint=300 -oac mp3lame -lameopts cbr:br=48 -vop scale=320:240 -o output.avi
mencoder -tv on:driver=v4l:width=768:height=576 \
-ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=900 \
-oac mp3lame -lameopts cbr:br=64 \
-vop pp=lb,crop=720:540:24:18 -o output.avi
mencoder -tv on:driver=v4l:width=768:height=576 \
-ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=350:vhq:vqmax=31:keyint=300 \
-oac mp3lame -lameopts cbr:br=48 \
-vop scale=384:288,pp=tn/lb,crop=720:540:24:18 -sws 1 -o output.avi
insomma, giostra un po con le opzioni che ce ne sono a quintali... ho pure provato a fare streaming in lan usando ffmpeg, ma l'audio non e in sincronia, qualcuno ha provato?
ah, ultima cosina, per btaudio.o credo che non serva a niente, dovrebbe essere specifico per bt878 credo.... prima o poi trovero qualcuno che riuscira a farlo andare accidenti....
Ma sono avi non compressi? Occupano uno sbrozzo...eppure c'e' scritto mpeg4...perche' allora output.avi?
qweasdzxc
20-11-2002, 14:30
Originariamente inviato da Cimmo
[B]Ma sono avi non compressi? Occupano uno sbrozzo...eppure c'e' scritto mpeg4...perche' allora output.avi?
avi non compressi? e dove cavolo lo hai letto? io leggo bitrate di 350 o 900, mettici il bitrate che vuoi, e invece di chiamarlo output.avi chiamalo Cimmo.avi se ti va!...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
avi non compressi? e dove cavolo lo hai letto? io leggo bitrate di 350 o 900, mettici il bitrate che vuoi, e invece di chiamarlo output.avi chiamalo Cimmo.avi se ti va!...
ue...calma.
Mi riferivo all'estensione piu' che al nome...sono mpeg? E allora perche' non <nomefile>.mpeg o .mpg?
qweasdzxc
20-11-2002, 14:53
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
ue...calma.
Mi riferivo all'estensione piu' che al nome...sono mpeg? E allora perche' non <nomefile>.mpeg o .mpg?
sono mpeg4! .mpeg e .mpg sono per i vetustissimi mpeg1! sono tipo divx tanto per capirci... e compatibili a livello di decodifica con i vari codec divx4 e successivi per windows. mencoder salva solo in formato avi, dentro all'avi ci fa stare di tutto, perfino filmati mpeg 1 volendo, solo che poi li puo leggere solo lui... in questo caso usa la compressione mpeg4 fornita dagli algoritmi di ffmpeg.
Ok quando ho tempo provero' a registrare dalla TV...
ma perche' non trovo l'icona da mettere sul Desktop di Mplayer? Il collegamento funzia, pero' e' con l'icona standard non quella sua.
qweasdzxc
20-11-2002, 16:10
Originariamente inviato da Cimmo
[B]Ok quando ho tempo provero' a registrare dalla TV...
ma perche' non trovo l'icona da mettere sul Desktop di Mplayer? Il collegamento funzia, pero' e' con l'icona standard non quella sua.
non penso proprio che mplayer abbia una icona ufficiale distribuita col pacchetto, o si?
Diciamo che Mplayer avra' un sacco di codec, ma non e' per niente user friendly. Praticamente ogni volta che guardo la TV mi cancella la playlist e cosi' quando voglio vedere i miei video devo reinserirla tutta da capo...una gran rottura...non si potrebbe fare che lui la legge da file come tutti i player di questo mondo?
qweasdzxc
21-11-2002, 14:33
Originariamente inviato da Cimmo
[B]Diciamo che Mplayer avra' un sacco di codec, ma non e' per niente user friendly. Praticamente ogni volta che guardo la TV mi cancella la playlist e cosi' quando voglio vedere i miei video devo reinserirla tutta da capo...una gran rottura...non si potrebbe fare che lui la legge da file come tutti i player di questo mondo?
mplayer -playlist lista_files.txt
peccato che da me non funzioni, boh... crea una dir piena di symlink ai filmati e dagli un "mplayer *"
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
mplayer -playlist lista_files.txt
peccato che da me non funzioni, boh... crea una dir piena di symlink ai filmati e dagli un "mplayer *"
Da me inizia a suonare la prima nella lista e non caga tutti gli altri file che vengono dopo. La sua playlist cmq e' vuota!
Bug?
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Da me inizia a suonare la prima nella lista e non caga tutti gli altri file che vengono dopo. La sua playlist cmq e' vuota!
Bug?
Rettifico lui suona le canzoni in sequenza, pero' nella playlist (non il file, ma quella che ottieni cliccando sull'apposito bottone) non c'e' traccia dei file e non puoi neppure cliccare sul tasto next o previous per passare al video successivo o precedente. Insomma si memorizza la lista, ma lui a livello di GUI non ne tiene conto...di sicuro un bug questo!
qweasdzxc
21-11-2002, 15:47
ma hai provato coi tasti < e > ?
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]ma hai provato coi tasti < e > ?
Hai ragione funziano!
Ma perche' se invece clicco nel tastino corrispondente a > nella GUI non succede niente? E poi perche' la playlist e' vuota?
qweasdzxc
21-11-2002, 17:00
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Hai ragione funziano!
Ma perche' se invece clicco nel tastino corrispondente a > nella GUI non succede niente? E poi perche' la playlist e' vuota?
perche mplayer lo si usa soprattutto da console e la gui per ora e meno curata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.