cybermc
16-11-2002, 18:02
Ho un pc con win 2k
dopo un po di tempo ho installato l'ultimo service pack e alcuni programi x il file sharing: kazaa, i mesh, soulseek, winmx.
il computer si bloccava frequantemente per alcuni secondi (parecchi) quando aprivo una pagina web o un file htm salvato su hdd, dopo che aptiva la pagina appariva la barra blu quasi tutta caricata ma la pagina nn rispondeva infatti see cercavi di ridimensionarla o di cliccare su qualcosa nn accadeva nulla, poi dopo una ventina di secondi la pagina veniva visualizzata.
allora ho formattato tutto e ho comprato un altro hd (mi serviva spazio).
dopo l'installazione di windows e del modem tutto ok, poi ho installato il sp e gli stessi programmi, e il problema è uguale!
il computer nn è lento ha un pIII a 600 mhz con bus a 133 256 di ram un maxtor primario da 40 giga a 7200 rmp (di cui 35 gb liberi)
e un quantum da 40 sempre a 7200 secondario, il modem è adsl..
perchè va così?
qualcuno mi dice che è colpa della ram, ma se fosse fasulla creerebbe errori di protezione, e poi nn solo in explorer..
io credo che siano gli spyware dei programmi che ho indicato sopra.. voi ke ne pensate?
o è qualche bug del service pack?
come faccio a far andare meglio il pc?
dopo un po di tempo ho installato l'ultimo service pack e alcuni programi x il file sharing: kazaa, i mesh, soulseek, winmx.
il computer si bloccava frequantemente per alcuni secondi (parecchi) quando aprivo una pagina web o un file htm salvato su hdd, dopo che aptiva la pagina appariva la barra blu quasi tutta caricata ma la pagina nn rispondeva infatti see cercavi di ridimensionarla o di cliccare su qualcosa nn accadeva nulla, poi dopo una ventina di secondi la pagina veniva visualizzata.
allora ho formattato tutto e ho comprato un altro hd (mi serviva spazio).
dopo l'installazione di windows e del modem tutto ok, poi ho installato il sp e gli stessi programmi, e il problema è uguale!
il computer nn è lento ha un pIII a 600 mhz con bus a 133 256 di ram un maxtor primario da 40 giga a 7200 rmp (di cui 35 gb liberi)
e un quantum da 40 sempre a 7200 secondario, il modem è adsl..
perchè va così?
qualcuno mi dice che è colpa della ram, ma se fosse fasulla creerebbe errori di protezione, e poi nn solo in explorer..
io credo che siano gli spyware dei programmi che ho indicato sopra.. voi ke ne pensate?
o è qualche bug del service pack?
come faccio a far andare meglio il pc?