PDA

View Full Version : problema partizioni


lillo68
16-11-2002, 13:37
Ho installato Linux nel mio Hard-disk di 20GB dove gira anche Windows98. Al momento dell'installazione Linux si è creato la partizione e gli ho dato 15GB (ho esagarato un pò) mentre a Windows ne son rimasti circa 5GB. Ora volevo togliere Linux ma invece di disinstallarlo tramite CD-Rom ho utilizzato il comando dos fdisk e ho cancellato l'intera partizione. Pensavo che la partizione di Windows tornasse automaticamente a 20Gb (15 di Linux + 5 di Win) ma è restata a 5Gb. Come faccio ora a riavere il mio spazio perduto?
Vi prego aiutatemi grazie.

GuitarRic
16-11-2002, 15:20
Con un partition manager tipo partition magic.
Fdisk è solo capace di cancellare e creare nuove partizioni da uno spazio libero, quindi può solo crearti un'altra partizione da 15gb da formattare in d: .

MarcoM
16-11-2002, 15:25
Con fdisk puoi solo creare o eliminare partizioni, non variarne le dimensioni (a meno di non distruggere la partizione e ricrearla più grande, ma perderesti tutti i dati). Quando cancelli una partizione con fdisk, lo spazio non viene automaticamente aggiunto alla partizione già presente. Occorre un programma specifico come Partition Magic o simili per ridimensionare le partizioni (oltre che crearle).

MarcoM

raceman
16-11-2002, 19:10
Fai un'immagine con il ghost (es. il 2002). Poi con Fdisk elimini tutte le partizioni e ne fai una di 20. Quindi ripristini l'immagine di Windows 98 sulla partizione da 20.

MM
16-11-2002, 22:28
Spostato in Periferiche di memorizzazione

lillo68
17-11-2002, 07:29
ringrazio tutti x i consigli