View Full Version : Leggere le temperature sotto linux.
Massimo87
16-11-2002, 12:39
ciao a tutti, come da oggetto
esiste una fatti specie di Motherboard Monitor
perņ che legga le temperature in testuale per linux?
se si..come si chiama e dove lo posso trovare?
grazie, ciao ;)
ilsensine
16-11-2002, 13:47
Progetto lm_sensors, tra l'altro incluso in alcune distribuzioni.
qweasdzxc
16-11-2002, 14:11
tanto per completare l'opera, con hddtemp ti leggi anche la temperatura dei dischi smart...
Kernel Panic!!
16-11-2002, 14:12
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]tanto per completare l'opera, con hddtemp ti leggi anche la temperatura dei dischi smart...
... che hanno il sensore :p
Qualcuno sa se c'č qualcosa tipo mbm gia incluso in redhat 8?
Eventualmente mi date il link e le istruzioni per scaricare e configurare qualcosa di alternativo?
Salut
willygos
25-11-2002, 22:15
per debian c'e' qualcosa ?
qweasdzxc
25-11-2002, 22:41
Originariamente inviato da willygos
[B]per debian c'e' qualcosa ?
lm-sensors. se stai usando un kernel precompilato, dovresti trovare i moduli lm-sensors gia precompilati per il tuo kernel, trovali con apt-cache search e installali con apt-get
se stai usando un kernel fatto da te con kernel-package invece e ancora piu divertente, perche devi apt-gettare lm-sensors-source (o qualcosa del genere, e mi pare decomprimerlo)
quindi dopo avere compilato kernel e moduli annessi con make-kpkg kernel_image, con il comando make-kpkg modules_image compili tutti i moduli aggiuntivi, siano essi lm-sensors, gli alsa, i driver nvidia, ecc, qualsiasi modulo aggiuntivo. viene creato oltre al kernel-image*.deb una serie di pacchetti deb per ogni modulo aggiuntivo, li installi con dpkg -i nomepacchetto.deb
quindi (dopo un riavvio nel caso tu abbia cambiato anche il kernel) lanci sensors-detect, che a suon di "invio" ti trova e carica i moduli corretti, e se non trova quelli corretti comunque ti fa vedere i nomi giusti, in modo che tu possa caricarli con modconf. dopo averli caricati con successo, c'e il comando sensors per vedere sti sensori del piffero, oppure ci sono molti programmini per mostrarli graficamente, come gkrellm o altri.
una cosa che facevo con windows coi miei sensori era la regolazione della velocita della ventolina. credevo non fosse possibile sotto linux, ma dopo avere installato gli lm-sensors (che vanno a pescare sensori dappertutto, anche sulle schede video asus volendo...) ho notato che in /proc/sys/ecc..... ho trovato assieme agli altri sensori (il cui valore singolo e sempre visibile con il comando cat nomefile) in particolare 2 device il cui valore di default era 255, ma potevo cambiarlo in qualsiasi numero di 8 bit ad esempio 200 con il semplice comando echo "200" > nomefile. come per magia pure le ventoline adesso vanno alla stramaledetta velocita che gli dico io, fantastico... peccato che molti sensori moderni siano integrati nei southbridge delle schede madri (come praticamente tutte le via e credo anche le sis) che non forniscono una funzione simile. sarei curioso di sapere se qualcun altro ha trovato sulla propria scheda madre dei sensori particolarmente flessibili con cui farci cosine particolari come queste... ad esempio qualcuno ha provato i sensori con una scheda asus dotata di termometro e ventola tachimetrica? mostra i valori?
ah sempre per debian oltre a sta pappardella sconfusionata che ho gettato nero su bianco, fai un apt-get install hddtemp, cosi vedi la temperatura del disco fisso se dotato di termometro. mi pare di non avere altro da aggiungere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.