View Full Version : Alacatel Speed Touch USB: come risolvo i problemi?
Zenigata
16-11-2002, 11:57
Visto che non sopporto più il mio modem che fa bloccare troppo spesso il pc, vi chiedo se sostituendo la mia scheda madre con chipset VIA con una nuova che monta il chipset Intel (vorrei rinnovare un po' il pc), dovrebbe funzionare tutto bene.
In alternativa potrei acquistare il modem Megaspeed Modem ADSL PCI che dovrebbe funzionare anche in modalita' USB. In questo caso mi chiedo se il modem viene riconosciuto automaticamente da Windows oppure se necessita di driver che difficilmente, visto la marca sconosciuta, dovrebbero essere disponibili per tutti i sistemi operativi.
Grazie.
intanto che scheda madre hai?
io i problemi li ho con una VIA KT133 (anche se bisogna andare a guardare il southbridge che nel mio caso è il 82C686A)
non capisco cos'è quel modem PCI che tu dici funzioni in modalità USB?? dove hai letto sta cosa?
Zenigata
16-11-2002, 17:31
Originariamente inviato da recoil
[B]intanto che scheda madre hai?
io i problemi li ho con una VIA KT133 (anche se bisogna andare a guardare il southbridge che nel mio caso è il 82C686A)
non capisco cos'è quel modem PCI che tu dici funzioni in modalità USB?? dove hai letto sta cosa?
La mia scheda madre è scritta nella signature, ovvero Asus K7V che usa il tuo stesso Southbridge.
Per quanto riguarda la funzionalita' USB potrei anche essermi sbagliato ma un modem ethernet funziona in una modilita' diversa rispetto a quella USB; infatti anche lato provider l'abbonamento è configurato in maniera differente.
come al solito non ho guardato la signature...
cmq non so se odiare maggiormente Alcatel o VIA per quel problema di incompatibilità, cmq c'è poco da fare... io ho preso un modem ethernet e i problemi sono spariti, tenendomi quello USB non avrei potuto fare nulla, l'aggiornamento dei driver non servita
[B]
Per quanto riguarda la funzionalita' USB potrei anche essermi sbagliato ma un modem ethernet funziona in una modilita' diversa rispetto a quella USB; infatti anche lato provider l'abbonamento è configurato in maniera differente.
come pensavo, hai fatto un po' di confusione. quella che tu chiami modalità USB è il PPPoA (ma non è solo per i modem USB), mentre i modem ethernet hanno il PPPoE (certi anche il PPPoA se configurati in un certo modo).
sulle differenze tra i due protocolli c'è già un thread aperto, cmq anche se cambi modem basta chiamare l'assistenza e farti cambiare il protocollo, ci vuole un niente...
il modem a cui accenni tu non lo conosco, ma presumo che i driver te li mettano nella scatola :)
se prendi un modem ethernet invece nessun problema di driver, secondo me è molto meglio così!
Zenigata
16-11-2002, 19:21
Originariamente inviato da recoil
[B]il modem a cui accenni tu non lo conosco, ma presumo che i driver te li mettano nella scatola :)
se prendi un modem ethernet invece nessun problema di driver, secondo me è molto meglio così!
Non credo ci sia da fidarsi di certi modem sconosciuti dei quali non si conosce nemmeno il fabbricatore del chipset.
Per quanto riguarda il modem Alcatel ho visto che su Essedi lo danno compatibile solo con Windows 98.
Originariamente inviato da Zenigata
[B]
Per quanto riguarda il modem Alcatel ho visto che su Essedi lo danno compatibile solo con Windows 98.
immagino tu ti riferisca al manta (ovvero lo speedtouch USB)... in realtà sarebbe compatibile anche con windows 2000, ma vatti a fidare... :(
cmq qualche problema di compatibilità me lo dava anche con windows 98, si spegneva di tanto in tanto (a meno che io non tenessi chiuso winmx) e mi toccava togliere e rimettere il cavo usb per farlo ripartire...
Zenigata
16-11-2002, 20:11
Originariamente inviato da recoil
[B]
cmq qualche problema di compatibilità me lo dava anche con windows 98, si spegneva di tanto in tanto (a meno che io non tenessi chiuso winmx) e mi toccava togliere e rimettere il cavo usb per farlo ripartire...
Certo, anche con Windows Xp funziona ma sta connesso con la colla. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.