Entra

View Full Version : [1/2 OT] Come copiare il master boot record da un HD ad un a


cnc76
15-11-2002, 22:18
Salve a tutti....mi spiego meglio.

Ho un HD da 20 GB diviso in una partizione master da 5 GB con WINME e nei restanti 15 una partizione in NTFS con WINXP.

Adesso ho preso un HD 30 GB dove voglio mettere tutto quello contenuto nell'HD da 20 tranne che ho cambiato le dimensioni delle partizioni. Cioè, adesso su l'HD da 30 c'è una primaria fat32 da 10GB con WINME, e una NTFS da 20 GB con WINXP.

Ho usato GHOST 7.5 con il copia partition to partition, ma purtroppo adesso quando faccio il boot, e gli dico di boottare dal nuovo HD non mi fa nulla. Viene la scritta: PRESS KEY TO REBOOT.

Io credo che sul nuovo HD non ci sia stato copiato il MBR.

Mi potete aiutare?

Grazie.

bye by CNC.

AnonimoVeneziano
15-11-2002, 22:35
Mi sa che hai sbagliato Sezione;)

Aspetta che ilsensine sposti.

Ciao

Kernel Panic!!
15-11-2002, 22:36
usa dd e copia i primi 512 byte del disco (man dd :p ;) )

AnonimoVeneziano
15-11-2002, 22:40
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]usa dd e copia i primi 512 byte del disco (man dd :p ;) ) +

Sei un campione, MAN DD con Windows ME, questa proprio non la sapevo:D:p;)

Ciao

cnc76
15-11-2002, 22:52
grazie amici Linuxiani......ho postato anche qui, solo perchè tutto sto casino per mettere Linux su un suo HD bello nuovo. :cool:

Quindi....mi siete venuti in mente anche voi.

Non c'è bisogno di spostare......l'ho postato anche di l'ha.


Domanda su linux:

oggi ho installato la bellezza di 4 distribuzioni diverse su un PC vecchiotto. Un K6-200 con 2,5 GB di HD.

Allora....il problema che ho riscontrato con tutte le versioni è che il monitor o la scheda video.....fanno i capricci. Se quando sono per esempio in GNOME o KDE e voglio aprire una console testo con CTRL+ALT+F1......il monitor mi si spegne. Solo premendo ALT+F7 torno alla schermata grafica. Purtroppo ho anche altri problemi dovuti al refresh del monitor.....ho provato a farglielo riconoscere da solo.....e anche dando io i parametri...ma niente.....mette una frequenza forse troppo alta...cmq, ho dei disturbi nel refresh.

Ho provato la red hat 6.1, la red hat 7.3 la caldera 2.3 e la mandrake 8.1

Tutte con i soliti problemi.......alla fine però ho messo la red hat 6.1, questo perchè ho un programma che gira solo su questa distribuzione. Cioè.....sulle altre dice che mancano delle librerie ma non riesco....a sapere quali..........

Altra domanda: se faccio il ping tra una macchina linux ed una windows sulla mia rete locale, si vedono.....ma se faccio ftp da win to linux mi dice accesso negato (o qualcosa del genere).
SONO certo di NON avere alcun firewall sulla macchina linux....e dopo che faccio ftp ..... non mi compare nessuna richiesta di login. Pensavo fosse normale se lo facevo da linux verso win. Ma come mai me lo fa anche al contrario, quando ho già usato altre volte FTP via internet dalla mia macchina windows ad un'altra linux???


Spero mi possiate aiutare in tutti i miei problemi.

bye by CNC.