View Full Version : Tabelle in MySql ??????
Aquila2000
15-11-2002, 20:59
Ciao a tutti, lo sono un pò a corto di conoscenze.... :( Non riesco a creare un database e delle tabelle all'interno di Mysql (ultima versione rilasciata e non in beta scaricata dal sito della mysql)
o meglio vorrei creare le tabelle in access e poi importarle in mysql......
Il tutto per potervi accedere con linguaggio PHP.
COME SI FA???????
MI AIUTATE PER FAVORE?
Sto lavorando su s.o. windows2000.
Grazie 1000 a tutti, anzi grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
Fabio.
Perchè non creare le tabelle direttamente con MySQL ?
In ogni caso per esportare tabelle già create con access in MySQL basta installare MyODBC 3.51...
Crei un DSN utente o di sistema (anche temporaneo) che punta al DB (che credo debba essere già esistente su MySQL...per crearlo puoi usare anche il programma di MySQL che si avvia automaticamente)...
Poi selezioni la tabella...Esporta -> Selezioni dalla lista dei tipi di file DSN ODBC o qualcosa del genere -> selezioni il DSN relativo a MySQL ed ecco fatto...
Aquila2000
16-11-2002, 14:59
Ci provo..... INTANTO GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE mille!
Fabio.
Ti faccio sapere, sei stato gentilissimo.:) :) :)
Aquila2000
16-11-2002, 20:12
FUNZIONA!!!
Grande CIONCI!!!
non è che potresti dirmi come creare le tabelle direttamente in MySql per favore? Ci sto provando ma non mi riesce.... GRAZIE!!!!!!!!!:) :) :)
Attento che MySQL con i permessi con cui l'hai installato è praticamente aperto all'esterno....
Quindi dovresti creare un utente amministratore...
Lancia mysql.exe (nella directory mysql\bin)...
Poi scrivi :
grant all privileges on * to 'root'@'localhost' identified by 'ciao';
Al posto di ciao devi mettere la tua password...
Poi scrivi :
delete * from mysql.user where user <> 'root';
A questo punto per accedere al client mysql devi usare l'utente root... mysql.exe -uroot -p
Pui permettere ad esempio il controllo completo su un determinato database in questo modo :
grant all privileges on nomeDB.* to 'user'@'localhost' identified by 'ciao';
Così per accedere da PHP al database nomeDB usi quel nome utente e password...
Ora devi creare un DB...
create database nomeDB;
use nomeDB;
create table... (questo comando ha molte opzioni, ti consiglio di scaricare il manuale e guardare lì)...
Aquila2000
19-11-2002, 12:07
Grazie per tutte le indicazioni che mi hai dato. :)
Ti chiedo un altra gentilezza: Ho creato le tabelle con access (circa 20 tabelle) ho inserito i dati e le ho esportate come da tue indicazioni su mysql. Funziona tutto. Ora però ho un problema: nel caso in cui devo aggiungere dati su access e volessi riesportare la tabella, mysql ed access non me lo permettono. Mi dice che la tabella già esiste. Vado sulla gestione degli ODBC, la cancello ma il problema sussiste.... come posso fare? mi dai ancora una mano?
Grazie infinite!!! ;) ;) ;)
Non devi cancellarla dall'ODBC...
La devi cancellare da client mysql...
mysql\bin\mysql -uroot -p
drop table nomeTabella;
Altrimenti la puoi eleminare anche dal programma di MySQL che parte all'avvio...
Aquila2000
19-11-2002, 13:14
Dal programma che parte all'avvio, mi permette di cancellare solamente tutto il db e non la singola tabella :(
Stasera provo con le istruzioni che mi hai dato....
Mi sa che ti devo offrire una immensa colazione!!!! Anche se, se continuiamo così, mi sa che ti dovrò una cena... ;)
GRAZIE.
Comunque ci sono decine di client grafici...c'è anche phpmyadmin che puoi usare da un web server tipo Apache...
Anche se secondo me è meglio imparare come lavora MySQL a livello di query di creazione e di update perchè ti potrebbero servire durante un'applicazione PHP...
Ad esempio questo client grafico è notevole...anche se non è free : http://www.exxatools.com/SQLion.html
Aquila2000
19-11-2002, 18:14
Sono proprio una sega!! :(
Ma non esiste qualche programmino free con il quale io cambio i dati in access e me li ritrovo cambiati anche in mysql??
Ti prego dimmi di si..... :( :( :( :(
Per la colazione, se mi dici di dove sei.... te vengo a portare!!!:) :) :)
Aquila2000
19-11-2002, 18:14
Montecatini... l'ho appena letto!!:)
Originariamente inviato da Aquila2000
[B]Ti prego dimmi di si..... :( :( :( :(
sinceramente non credo...
Non capisco perchè tu li voglia cambiare prima in Access... Se il tutto ti serve per PHP puoi anche usare phpmyadmin...è un tool grafico in PHP...
Aquila2000
20-11-2002, 00:19
userei access perchè lo conosco bene.... phpmyadmin è un po un casino da settare.... ma ci proverò. Grazie infinite per il tuo aiuto. SEI UN GRANDE!!! :) :) :)
Fare i cambiamenti in Access non è molto corretto...perchè sia gli indici che i tipi di dati sono nettamente diversi...
Scarica questo programma ed avrai ciò che vuoi : http://www.mysql.com/downloads/gui-mycc.html ;)
Aquila2000
21-11-2002, 10:15
Grazie infinite, era quello che mi serviva!!!! Se passi per roma fammi sapere, ti devo una MEGA colazione!!!:) :) :) :) :) :) :)
Originariamente inviato da Aquila2000
[B]Grazie infinite, era quello che mi serviva!!!! Se passi per roma fammi sapere, ti devo una MEGA colazione!!!:) :) :) :) :) :) :)
Ok ;)
Comunque ti conviene imparare il linguaggio per la creazione e modifica delle tabelle perchè ti potrebbe servire in PHP...
Ricordati che anche le query sulle tabelle sono diverse da quelle di Access...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.