View Full Version : Athlon 2400+ che frequenza?
Scusate "l'ignoranza' ma quando mi e' stato consegnato il mio nuovo PC assemblato alla prima accensione mi ha chiesto la frequenza del processore che intendevo usare era settato a 1500 e cosi' l'ho lasciata, ma sinceramente mi sembra un po' poco che ne dite? Se e' cosi' come posso cambiarla ora, se devo entrare nel bios, la cosa mi mette un poì paura cosa debbo fare, la mobo e' una Asus A7V8X.
Ciao e grazie
essere 2000Mhz
penso che tu abbia l'FSB a 100 quidi 100x15 = 1500.
direi di portarlo subito a 133
ciao
stazzo
Grazie dell'aiuto, ma scusa l'ignoranza, cos'e' l'FSB e come faccio a portarlo a 133. mi dici per favore la procedura. Ma non c'e' modo di sapere lìesatta frequenza di funzionamento? la massima intendo...
Ciao e grazie
Vai nel bios nella voce cpu speed se e su automatico, potrai secliere o 1500, o 2000, o 2490 (corrispondenti ai bus 100-133-166). Naturalmente te devi scegliere 2000.
(Model Number = (frequenza * 3 / 2) - 600 = 2400+ = 2000 Mhz)
Come ho detto sono proprio "ignorante in materia", quindi saresti cosi' gentile da spiegarmi come andare nel Bios? Ho XP ed una MB Asus A7V8X.
Ciao e scusami di nuovo
Schiacci il tasto del (o canc) durante la fase di boot (appena acceso il computer). Vai in advanced e fai quello che ti ho detto prima.
Grazie dell'aiuto, ci sono riuscito, ora dopo aver giocato a Flight Simulator 2002 per un po' la temperatura segna CPU 47/49 mentre prima era 40/42 e la Vcore 1.744, pensi siano valori nella norma?
Ciao
tutti gli xp2400+ ke montato avevano temperature + basse
è cmq una temperatura sufficiente
prob hai un dissipatore scarso montato sulla cpu :D
byz
Probabile, me ne consigli uno buono, e quale dovrebbe essere la temperatura corretta?
Originariamente inviato da Roefa
[B]Grazie dell'aiuto, ci sono riuscito, ora dopo aver giocato a Flight Simulator 2002 per un po' la temperatura segna CPU 47/49 mentre prima era 40/42 e la Vcore 1.744, pensi siano valori nella norma?
Ciao
Il vcore deve essere impostato a 1.65v.
Dei buoni dissi son l'ax7 e slk800 della thermalright, opuure il volcano 7+ (oppure il 9) della thermaltake.
E qui ci risiamo come imposto il Vcore? Sempre nel bios? Sempre Avanzate?
Scusami di nuovo e grazie
dario amd
17-11-2002, 18:23
si sempre da bios
Sempre in advanced vai sulla voce cpu vcore setting e impostala su manuale. Poi vai nella voce sotto (cpu vcore) e selezione il valora 1.650.
Ho fatto come hai detto e, sorpresa, l'ho trovato gia' settato a 1,650 v, come e' possibile che mi legga anche piu' di 1,7 a volte?
A che temperatura debbo aominciare a pòreoccuparmi?
Scusa se ti rompo con tutte ste domande ma ho paura che si danneggi qualcosa.
CIAO e grazie di nuovo
A me windows legge 1,68v (nel bios impostato 1.65v) ma e normale. Non preoccuparti, comunque la temperature limite del xp e 85° ma gia se arrivi a 65° dovresti iniziare a riscontrare instabilita.
Blackace
17-11-2002, 20:10
per me non ti devi preoccupare.
se non intendi overcloccare non starei nemmeno a cambiare il dissi.
Originariamente inviato da Blackace
[B]per me non ti devi preoccupare.
se non intendi overcloccare non starei nemmeno a cambiare il dissi.
Anche per me, se non vuoi overcloccare tieni tutto cosi che non avrai problemi.
infatti cmq se hai intenzione di toccare la CPU il dissipatore ecc visto la tua scarsa esperienza (è un dato di fatto non è una offesa) ti consiglierei di rivolgerti al negozio dove hai preso il PC;)
Blackace
17-11-2002, 20:25
Originariamente inviato da JamesWT
[B]infatti cmq se hai intenzione di toccare la CPU il dissipatore ecc visto la tua scarsa esperienza (è un dato di fatto non è una offesa) ti consiglierei di rivolgerti al negozio dove hai preso il PC;)
che spesso riescono senza impegno a fare + danni di quanti ne faresti tu impegnandoti al massimo:D
tanto + che ti hanno consegnato un xp2400 che andava a 1500:rolleyes:
Originariamente inviato da Blackace
[B]
che spesso riescono senza impegno a fare + danni di quanti ne faresti tu impegnandoti al massimo:D
tanto + che ti hanno consegnato un xp2400 che andava a 1500:rolleyes:
quello può dipendere anche dal fatto di attacarlo e staccarlo dalla corrente le Asus sono famose per fare questi scherzetti
Se poi hanno sbagliato in negozio be allora sono degli incompetenti totali ma questo non possiamo saperlo
grazie mille ragazzi ora grazie a voi, ho un PC che va' come dovrebbe andare, anche se onestamente, sempre a causa della mia ignoranza" nemmeno vedo la differenza, comunque sia ho imparato qualcosa in piu'.
Grazie di nuovo
Ciao
Mr.Modding
18-11-2002, 09:04
Scusate ma posso settare il 2400 a 166 di fsb? Forse si deve sbloccare? In caso affermativo mi consigliate di farmelo sbloccare dal rivenditore oppure la scheda madre (gigabyte 7vaxp) lo fa da sola?
Come dissipatore ho preso un slk 800 ma da quello che sento dire (possibilità di scheggiare la cpu durante l'installazione) mi sta venendo un pò di caghetta :)
Ultima cosa : se ci sono altri settaggi importanti nel bios oltre a quelli indicati sopra,potreste menzionarli (non si sa mai cosa ti può settare il negoziante ;) ).
Ciao.
Mr.Modding
18-11-2002, 09:07
Ho dimenticato una cosa!
Il mio 2400+ ha questa sigla : AXDA2400KUV3C
Quella K mi indica che è uno step A o per i 2400 ci sono solo gli step B (ancora non si è capito) e quindi la regola della sigla sulla cpu vale solo per i 2200+ (spero) ?
A presto.
Va sempre peggio la situazione con questi negozianti....
Perchè non vendono patate invece di preoccuparsi di pc?
Nulla contro i fruttivendoli....ma almeno non si spacciassero per esperti di informatica...
speriamo che almeno è dovuto al problema delle asus dell'interruzione della corrente...:(
Per Mr. Modding
Allora per la questione slk800 sei fai atenzione e metti i gommini non avrai problemi di nessun genere.
Per lo sbloccaggio della cpu ti consiglio di usare il filo di ram per unire i due pin del socket (la mobo non lo sblocca da sola)
Il 2400 e solo stepB ma c'è qualcosa che non quadra nella tua silga dovrebbe essere AXDA2400DUV3C
Locurtola
18-11-2002, 12:03
Originariamente inviato da XP2200
[B]
Il 2400 e solo stepB ma c'è qualcosa che non quadra nella tua silga dovrebbe essere AXDA2400DUV3C
Il mio è un AXDA2400DKV3C... i 2400+ vanno a 1.65 di Vcore... non è per quello che c'è la K al posto della U?
Originariamente inviato da Locurtola
[B]
Il mio è un AXDA2400DKV3C... i 2400+ vanno a 1.65 di Vcore... non è per quello che c'è la K al posto della U?
Amd stessa nel suo datasheet a 2 processori xp2400 uno a 1,65v (il tuo) e uno a 1,60 (forse il suo). In teoria quello a 1,60v dovrebbe essere piu overclokkabile.
Sono tutti e due step B.
Mr.Modding
19-11-2002, 01:29
Anche il mio riporta quella sigla con la K al posto della D.
Questo non indica una tensione maggiore? 1,65 invece di 1,60 , vero? Bella fortuna...si sapeva :(
Cmq a 166 di fsb lo posso mettere da bios senza sbloccare la cpu ?
Ho un altro dubbio...Se ho una cpu a 166 di fsb la scheda madre devo settarla ank'essa a 166? Mi sto confondendo con tutti sti parametri di overclock :confused: (inoltre l'fsb della scheda madre si potrebbe settare anke a 200mhz e invece la cpu?)
Potete consigliarmi qualche post o altro in cui è descritto come ottimizzare al meglio il bios in base alla cpu e come procedere per un eventuale overclock?
Grazie siete gentilissimi :D
P.S.
Se c'è scritta qualche fesseria passateci sopra ( e poi è notte !!! )
Se alzi il fsb a 166 ti ritroveresti il processore a 2490mhz (166*15), quindi ti conviene abbassare il moltiplicatore (per esempio a 13, 13*166=2158mhz) solo che per farlo devi avere il processore sbloccato o una mobo che sblocchi il processore da sola.
Mr.Modding
19-11-2002, 09:37
Come faccio a sapere se la mobo che prenderò mi sblocca da sola la cpu? Dipende dal moltiplicatore?
Cmq la mobo sarà una gigabyte 7vaxp.
Grazie ;)
La gigabyte no. Ne abbiamo parlato nella sezione overclock ti rimando la
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=345929
Mr.Modding
19-11-2002, 09:54
Ho letto , grazie.
Quindi dovrei fare quel lavoro col filo di rame alla cpu?
Oppure mi consigli una epox 8k9a2+ al posto della gigabyte (non so se a prestazioni è meglio la 8k9a2 della giga).
Grazie per il tuo tempo, ciao.
Delle epox ne parlano tutti bene, quindi dovresti andare sul sicuro, di sicuro insieme ad abit e il meglio per chi vuole overclokkare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.