View Full Version : ATi rilascia i nuovi Catalyst 2.4
Redazione di Hardware Upg
15-11-2002, 14:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7919.html
ATi, contemporaneamente al rilascio delle DirectX9, ha rilasciato una nuova release dei driver Catalyst. Ecco le nuove funzionalità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gia scaricATI ed installATI...vanno che è una favola!
significa che vanno meglio di quanto andassero i precedenti (ad es. i 2.2), oppure che non ci sono problemi?
A più di due mesi dagli ultimi driver. Mi sembra che ATI abbia rallentato l'attività di miglioramento e ottimizzazione dei driver!
franz899
15-11-2002, 16:20
L'attivita non è rallentata, semplicemnete, visto che i driver "vecchi" andavano bene, ha aspettato un pò di +.
Anche se per me 2 mesi so troppi
Gli ultimi driver *ufficiali* certificati WHQL con lo stesso ritmo di Nvidia. Sempre a lamentarsi..
vorrei passare da una GF3ti500 a una GF4ti4200 per voi è la differenza tra le due schede è tanta???grazie !!!
Non ti conviene assolutamente acnche perchè la differenza è poca, aspetta almeno l'NV30 e i suoi derivati se vuoi cambiarla (in questo momento non ne vedo il motivo dato che ha ancora molta potenza da vendere). Comunque siamo OT
ciao
mi sa che hai ragione grazie!!!
tienila stretta ancora per un po'
ha ragione DAVIS:quella scheda ha ancora molto da dire per un po'.
i giochi di adesso sfruttano abbastanza la potenza di quella scheda, ma non la inchiodano ancora al muro; e nn lo faranno ancora per un po'
**mUs3**
15-11-2002, 19:57
si ma la 9500 quando esce ???
scusate e per win98 mi attacco? o vanno bene quelli per win ME(RD)?
ernesto61
15-11-2002, 23:39
ma come mai tutti siete entusiasti di ati, quando io con la mia radeon 9000 e i driver aggiornati a ieri, vedo tutti i filmati avi a scatti????
allora ci sono dei codec (i 5.02) da mettere.... e se li hai già messi prova a cambiare player. Solitamente si verificano scatti quando metti una scheda video nuovissima su Computer tipo AMD K6-2 400. o giu di li..
ciao
Almeno fino a quando uscirà DOOM III :)
So che se ne e' parlato gia' abbondantemente!
Io sono un nuovo possessore di ati (8500le)
Ho cambiato la mia gf2mx con questa scheda.
Tra i tanti motivi che mi hanno spinto al cambio era la visualizzazione con le solite bande sulla TV!
Bhe ora sono contento perche con la nuova 8500le le bande non ci sono piu' MA E TUTTO IN BIANCO E NERO!
Non mi dite di leggere i post precedenti perche mi sono letto in poche ore tutto il possibile (vista l'incazzatura)
Ho provato con un adattatore per presa scart (quelli con la selezione in/out) e con un un cavo sempre con presa scart ma niente da fare!
Qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema e che lo ha risolto mi potrebbe dire una cosa definitiva?
Perche def8initiva? Ho letto di gente che ha saldato pin di gente che ha comprato il televisore nuovo! Una cosa che non mi spiego e perche' gente che prima aveva ati (7000) non aveva questo problema mo con la 8500 invece si!
SI vede in B/N utilizzando il SVHS. Per vedere a colori, devi usare il cavetto giallo in dotazione svhs>RCA . Se vuoi vedere a colori in SVHS, probabilmente devi flashare la scheda con un bios PAL.
esatto, vedi B/N poike' mandi segnale svhs su un tv che nn lo supporta (prob con un cavo svhs->scart), e leggendo solo la luminanza e nn la crominanza vedi in bianco e nero
Mi sa che Deo ha proprio ragione.
Grazie finalmente qualche cosa di concreto!
Io ho usato i cavi che avevo con la gf2mx.
Ho una versione bulk che ha solo un cavetto nero identico a quello che ho io per le prolunghe.
Quindi mi serve se ho capito il cavetto rca da attaccare alla presa scart.
E se tentassi come ha fatto uo a unificare la luminanza e la crominanza sullo stesso pin? per caso qualcuno sa i pin da unificare?
Comunque grazie mille per l'aiuto.
Approposito esiste davvero una versione del bios che fa' questo senza toccare i cavi?
^TiGeRShArK^
16-11-2002, 21:53
Non devi fare niente di tutto questo.... anch'io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto semplicemente comprando un cavo S-Video di 5m... infatti con la connessione S-Video - S-Video non si hanno questi problemi... però 1 cosa... dovresti vedere se il tuo televisore supporta l'ingresso S-Video... di solito è una porta rotonda messa vicino alla presa SCART.
e cmq vedi ke il cavo non ha un prezzo eccessivo... se nn sbaglio io me la sono cavata + o - con 5 €....
sanitarium
16-11-2002, 22:01
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
[B]Non devi fare niente di tutto questo.... anch'io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto semplicemente comprando un cavo S-Video di 5m... infatti con la connessione S-Video - S-Video non si hanno questi problemi... però 1 cosa... dovresti vedere se il tuo televisore supporta l'ingresso S-Video... di solito è una porta rotonda messa vicino alla presa SCART.
e cmq vedi ke il cavo non ha un prezzo eccessivo... se nn sbaglio io me la sono cavata + o - con 5 €....
Sai per caso se esistono cavi s-video più lunghi di 5m? A me servirebbe più o meno di 7-8 metri, visto che è quella la distanza tra il PC e il televisore della sala con la presa s-video...
Ciao, ho lo stesso problema anche io, non con la ATI, ma con l'S3 del mio portatile,ho visto solo ora che è S-Video, xò nessuna delle 2 tv che ho a casa (neanche la grande Thompson) ha un uscita uguale a quella del portatile, ci sono adattatori S-Video SCART? O cose simili?
Scusate io sto cercando da mesi risposte ad un problema simile!!!
Qualcuno di voi che sapete potrebbe contattarmi in privato?
Io ho una r8500le della hercules e non riesco ad attivare l'uscita video: ho un televisore che con la telecamera funziona benissimo, ma dal pc non si vede niente!
Anche un mio amico ha lo stesso problema.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare?
Spero in voi.
Zelgadiss
18-11-2002, 09:10
Vorrei spiegare un paio di questioni che non mi sembrano chiare. Allora:
1) Non è possibile unire semplicemente i pin della luminanza e della crominanza, non ricordo se il problema è dovuto alla diversa impedenza su cui lavorano i segnali, ma ricordo che per farlo occorre saldare anche un condensatore (in parallelo quindi) tra i due cavi.
2) Chi vede in bianco e nero probabilmente ha proprio questo tipo di problema: usa l'uscita s-video con un adattatore SCART (che vorrei precisare, NON prevede la possibilità di utilizzare segnali di questo tipo, provate a fare una piccola ricerca in internet e troverete il pin-out della presa, noterete che non ci sono pin dedicati alla crominanza).
3) I televisori che hanno il supporto per l' S-Video sono piuttosto pochi (a quanto ho potuto vedere), a meno che non siano recenti e sopra una certa fascia di costo.
Soluzione del problema, o almeno è quella che più mi sembra adeguata data la diagnosi a distanza:
Utilizzate cavetti per video composito, spesso i televisori hanno questo tipo di ingresso, altrimenti utilizzate lo stesso cavetto con un adattatore SCART in vendita in molti negozi di materiale elettrico-elettronico, cito Media World perchè so che li c'è, ma sicuramente lo si può trovare anche in un qualunque supermercato ben fornito.
Ah... un cavo S-Video è un semplice cavo coassiale con due spinotti RCA alle estremità, per chi non lo sapesse è esattamente uguale ai cavi che si trovano dietro agli impianti stereo, solo che è singolo invece che doppio.
Spero di aver chiarito i problemi di tutti, cmq se avete problemi che non sono riuscito a risolvere qui scrivetemi pure in e-mail (qui non penso che guarderò più).
Ciao a tutti
zelgadiss ha ragione sulle cause del problema ma se cercate una soluzione ancora piu semplice, piu veloce , piu economica e che funzioni al 100% guardate il mio manuale al sito http://space.virgilio.it/carlodin@tin.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.