PDA

View Full Version : Mi sono fatto la 500


sester
15-11-2002, 10:20
Ciao ragazzi, volevo sottoporre al Vostro ferreo giudizio la mia ultima macchinina, dato che vedo che è anche l 'argomento del sondaggio...

PCOCCO
15-11-2002, 10:23
C'è qualcosa che non mi convince nella cappotte, forse è troppo alta e risultà unpò strana. Comunque bravo è molto caruccia

geng@
15-11-2002, 11:30
semplicemente fantastica... il soggetto è splendido, il tetto un po' meno ma la 500 vince sempre.

Pippo182
15-11-2002, 12:06
Forse le proporzioni non sono esattissima.
Comunque ottimo lavoro direi.
Prova a postarla più dettagliata appoggiandoti ad es a supereva.

geng@
15-11-2002, 12:32
dimenticavo... sembra di porcellana.

cianfrinato
15-11-2002, 12:35
Da 'gnurant faccio un appunto sui pneumatici...
Per il resto è veramente molto bella,;)

sester
15-11-2002, 16:11
Grazie per i compli; quanto alle proporzioni sono effettiamente sballate perchè arrivato a metà mi sono accorto che i blueprint erano sballati tra loro. Quanto alla porcellana, dici che dovrei diminuire il riflesso della carrozzeria? Ho usato un mat di brazil standard, non quello con lo shader apposito, ma mi da comunque duemila problemi.

geng@
15-11-2002, 19:45
si, penso proprio tu debba ridurre la refl, oppure variarla di un po' col fresnel in modo che vari la riflessione a seconda della posizione della superficie rispetto al piano.

fefed
15-11-2002, 20:28
complimenti!
......ma dovevi farla proprio verde acido?...... :D
cmq tetto a parte è davvero un lavoro OTTIMO!!!

sester
16-11-2002, 11:22
Per ora sto usando la riflessione in perpendicular/parallel, provro a diminuire e variare col fresnel. Ma il mio grande problema rimane Brazil, che mi lascia a piedi ogni 3x2 e non riesco a capire perchè!

Ganjica
18-11-2002, 11:09
Allora: hai fatto un bel lavoro, ma visto che vuoi un ferreo giuduzio, ti dico le cose che secondo me sono migliorabili:

modellazione: il modello e buono, ma mancano un sacco di particolari: specchietti, tergicristalli ecc.

materiali: il materiale della carrozzeria non è male, ma più che una macchina vera sembra un modellino di plastica scala 1/12. Visaot che usi brazil c'è una tipologia di materiali apposta per la carrozzeria delle macchine (che è un sottomateriale di tipo shellac, vedi la risposta sul mio thread). E poi anche i fari non sono granché. Ti ho scritto un link su cui andare a vedere una buona tecnica per fare fari realistici. Anche il materiale per i vetri non va bene, secondo me ti conviene modellare semplicemente l'interrno e usare il brazil glass, mettendolo molto rilettente, in modo che si veda l'interno quanto basta per non mettere i vetri opachi. Chiaramente carrozzeria, vetri e fanali sono la parte più difficile da renderizzare di una macchina (puoi vedere anche il mio modello che ha gli stessi problemi del tuo).

scena: non capisco come mai ti vengono degl isbalzi di luce così strani. Secondo me non stai usando a dovre la skylight di brazil: lo spot (credo che sia uno spot quello che hai messo nella scena) va bene, ma se dimezzi il moltiplicatore a 0,5/0,6 e quando vai nei parametri di rendering, sotto la voce "brazil luma server" aggiungi la skylight e la lasci di colore celeste, ma diminuisci anche lì il moltiplicatore a 0,5/0,6 ottieni un risultato simile al mio.

Per qualunque problema mi puoi mandare un msg o un pvt, se posso ti aiuto volentieri.... :)

sester
18-11-2002, 11:24
Grazie per i consigli, ora vado a vedermi un pò di cose. Riguardo allo spot, io ho usato solo la skilight, colore bianco, con 1,3 come valore, altre luci non ne ho messe. Proverò con il mat che mi hai consigliato, dato che ora ho la vers 1.0 di brazil , che però si pianta come la precedente!

Ganjica
18-11-2002, 11:51
Originariamente inviato da sester
[B]Grazie per i consigli, ora vado a vedermi un pò di cose. Riguardo allo spot, io ho usato solo la skilight, colore bianco, con 1,3 come valore, altre luci non ne ho messe. Proverò con il mat che mi hai consigliato, dato che ora ho la vers 1.0 di brazil , che però si pianta come la precedente!

Bene, l'uso di 2 luci diverse serve per avere 2 tipi di ombre: quelle soft della skylight e quelle più marcade dalla luce dello psudosole-spot. Vedrai che i risultati cambieranno radicalmente.
Te lo dico io perchè il tuo brazil fa i capricci di continuo: hai la versione 1.0 che è lenta e piena di bug. Prova a cercare la 1.03 e vedrai che tuttle le magagne se ne andranno. Se non lo trovi....PVT!

Ganjica
18-11-2002, 11:51
Originariamente inviato da sester
[B]Grazie per i consigli, ora vado a vedermi un pò di cose. Riguardo allo spot, io ho usato solo la skilight, colore bianco, con 1,3 come valore, altre luci non ne ho messe. Proverò con il mat che mi hai consigliato, dato che ora ho la vers 1.0 di brazil , che però si pianta come la precedente!

Bene, l'uso di 2 luci diverse serve per avere 2 tipi di ombre: quelle soft della skylight e quelle più marcate dalla luce dello psudosole-spot. Vedrai che i risultati cambieranno radicalmente.
Te lo dico io perchè il tuo brazil fa i capricci di continuo: hai la versione 1.0 che è lenta e piena di bug. Prova a cercare la 1.03 e vedrai che tuttle le magagne se ne andranno. Se non lo trovi....PVT!

sester
18-11-2002, 13:11
Si, ho la vers1.0 un pvt per aggiornarmi è più che gradito! Grazie ancora per le dritte

Serafix
18-11-2002, 17:14
sester 6 un mito!!!! :cool:
avevo provato anch'io tempo addietro a modellarla, ma con le superfici sono una schiappa :p
ancora complimenti ;)

sciao

sester
18-11-2002, 20:33
Grazie, ma devo ancora migliorare tantissimo!

pipecat
21-11-2002, 14:26
Originariamente inviato da sester
[B]Ciao ragazzi, volevo sottoporre al Vostro ferreo giudizio la mia ultima macchinina, dato che vedo che è anche l 'argomento del sondaggio...
che programma hai usato? non è che per caso ci passi il modello?
veramente fantastica, sia per scelta del modello, io AMO la 500!!!!
è IMMORTALE!!!sarei felicissimo di poter caricare il tuo modello 3d sul mio pc :))

sester
21-11-2002, 16:16
Ho usato 3ds4.2, per il modello non ho problemi, ma non so se ti conviene, perchè è un pò pasticciato, dato che a metà mi sono accorto che i blueprints erano sballati

pipecat
22-11-2002, 12:10
Originariamente inviato da sester
[B]Ho usato 3ds4.2, per il modello non ho problemi, ma non so se ti conviene, perchè è un pò pasticciato, dato che a metà mi sono accorto che i blueprints erano sballati
se per te non è un problema :)) manda manda metti un link ....

pipecat
24-11-2002, 11:12
Originariamente inviato da pipecat
[B]
se per te non è un problema :)) manda manda metti un link ....
ma allora ce la passi questa macchina??

pipecat
25-11-2002, 15:16
Originariamente inviato da pipecat
[B]
ma allora ce la passi questa macchina??
vogliamo la 500 :))

sester
26-11-2002, 14:20
Scusate l 'assenza; che faccio, ve òla mando via mail o mi date qualche link per postarla?

pipecat
27-11-2002, 07:34
Originariamente inviato da sester
[B]Scusate l 'assenza; che faccio, ve òla mando via mail o mi date qualche link per postarla?
ma credo che il file lo puoi allegare ai messaggi, come hai allegato la foto della 500

sester
27-11-2002, 10:30
Ok appena torno a casa vedo se me lo fa postare.

pipecat
28-11-2002, 21:41
Originariamente inviato da sester
[B]Ok appena torno a casa vedo se me lo fa postare.
allora questa macchina?? ehhehe

sester
30-11-2002, 17:08
Datemi un link dove potarla o le mail perchè sono 200k compressi

exus
01-12-2002, 12:08
se hai bisogno di postarla mandamela che te la metto sul mio spazio..

....bigexus@libero.it

sester
02-12-2002, 10:39
Ok la mando anche a Voi

exus
02-12-2002, 15:18
provate a vedere se funzia......


..... 500 (http://utenti.lycos.it/ziopuzzola/500.rar)

sester
03-12-2002, 11:27
Funziona

geng@
03-12-2002, 16:27
come si fa a ritirar fuori le superfici smoothate?

sester
04-12-2002, 09:33
Per tirar fuori che intendi?Riportarle senza smooth?

geng@
04-12-2002, 10:25
a rimettere le suprefici continue.

sester
05-12-2002, 12:21
Nello meshsmooth non puoi fare nulla? Se vuoi ti mando il file .max

geng@
05-12-2002, 16:41
no, non vuole... rimangono sempre discontinue...

Pippo182
05-12-2002, 19:28
mandalo anche a me perfavore che il 3ds rimane tutto sfaccettato

clock
06-12-2002, 12:30
Sester avrei il piacere anchio di ricevere il tuo max, dato che non mi riesce di appianare niente con smeshsmoot :( e vorrei cominciare a cpaire un po meglio.

dato che (se nn si era ancora capito!) sono un super newbie di 3dstudio ti chiedo anche ... cosa sono le blueprints? :D :D