PDA

View Full Version : Pinnacle Studio Deluxe - aiuto!


bfg9000
15-11-2002, 10:20
Ciao, ho da poco acquistato questa scheda e da altrettanto poco mi sono avvicinato al mondo dell'editing, quindi sono nell'ignoranza più assoluta.

Passo al mio problema:
ho acquisito da due telecamere (la mia analogica e quella di un mio amico digitale) per un totale di 37gb di video (2 file da 13 e 25gb). Tramite il software in dotazione (Pinnacle Studio v.7) ho effettuato un bel montaggio pescando dai due file.

Tutto molto bello e divertente. Ma... ora viene il bello la compressione:

Mille dubbi!

Pinnacle Studio mi permette di utilizzare i suoi codec per creare un file MPEG (1 o 2) oppure un file AVI (con tutti i codec installati sul sistema) oppure di riversare su nastro...

Dunque se uso MPEG2 ho il miglior risultato in fatto di dimensioni ma siamo ancora distanti da quello che pensavo : 4.7GB!!! per un 1.36min di filmato (lo vedo dall'anteprima)
Con tutti gli altri codec ho risultati nettamente superiori in fatto di dimensione file.
Anche se uso il divx 5.02 (sempre all'interno di Studio) il programma mi prevede un file di enormi dimensioni.. (ancora più grande dei 4.7gb)

E poi ancora: in dotazione alla scheda ho Pinnacle Express che ti permette di creare i DVD. A questo sw però noto che devo dare in pasto un file avi (???). Domanda: ma arrivando da Studio che tipo di file devo creare per darlo in pasto ad Express? Che impostazioni devo dare nel menù "Crea AVI" per che possa andare bene?

Aiuto!!!
Grz in anticipo a tutti quelli che mi vorranno aiutare.

galigno
15-11-2002, 15:05
ciao, premesso che ho la dc10 e non la deluxe mi sembra che il problema sia sul programma studio. Io sto usando la versione 8 e ho notato che quando lanci la crezione dei file quello che ti dice il programma non è affatto affidabile. Infatti ti da dei valori che cambia in continuazione anche durante la creazione dei file. Secondo me in mpeg2 per svcd (480x576 a 2500 di bitrate) il file di un filmato da 1,5 ore dovrebbe essere di circa 2 megabyte. Al limite prova a lanciare la creazione.

ciao

mirco


;)

bfg9000
15-11-2002, 18:40
innanzi tutto grazie per la risposta.

Si il problema in effetti sembra essere Studio.. Ma da neofita non avevo idea di cosa fare.

Altra domanda: se volessi usare un altro codec mpeg2 per comprimere come dovrei fare in studio?

naswal
15-11-2002, 21:53
ciao,

non usare i codec di studio ma tmpegenc 2.58 che trovi qua con relativo doc per i settaggi:

http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
I miei template per Tmpeg V.2.58 : guida all'uso.

il software tmpeg lo trovi nella sezione download


quindi salvato il tuo progetto con studio vai nella sezione crea video e ti fai un bell' AVI, dopo di che vai a fare la codifica mpeg 2 con tmpeg 2.58 per creare il tuo vcd, svcd o dvd.

Questo encoder è il migliore in circolazione insieme al CCE


ciao

xblastx
15-11-2002, 23:20
Ciao
Naswal ha detto bene, in poche parole, fai il montaggio con studio7, filtri effetti ecc, successivamente crei il filmato finale con gli stessi settaggi in entrata, o comunque lasci il default del sw.
Fatto questo, converti il file finale con un sw esterno come il tmpeg. Attenzione che per la versione 2.58 l'mpeg2 e' vincolato a 30 giorni, comunque e' spiegato tutto .... scarica anche i relativi template. leggi bene la guida.
Come settaggi per il template sta a te scegliere i parametri, sia 352X288.... sia 720x576, in entrambe i casi se il lettore e' compatibile il problema non si pone.
Io ho provato con Mydvd e una volta impostato il file da registrare, creato il menu' , fa tutto lui, con ottimi risultati.
Piccola considerazione, che io sappia (premesso che non lo ho provato) l'express non dovrebbe essere un sw di acquisizione da firewire e basta?
Ciao Andrea
:cool:

bfg9000
16-11-2002, 10:38
Grazie ragazzi per le risposte.
Oggi provo e vi farò sapere i risultati


x xblastx:

No Express è un vero programma di authoring che ti crea menu, comprime e masterizza il tuo dvd (o cdr). Ha pochissime funzioni ma sembra molto facile da usare.

xblastx
16-11-2002, 10:51
Ok buono a sapersi.... scambio reciproco di info allora :D

bfg9000
18-11-2002, 11:11
continuando il discorso su Express devo aggiungere che è un po' una fregatura in quanto accenta in entrata solo file AVI. In questo modo non potrei sfruttare le potenzialità e la qualità del codec tmpegenc, che ho provato ed è davvero ottimo.

Ragazzi: non è possibile usare un altro software (quale?) di authoring che parta da file mpeg2 senza che si riapplichi altri algoritmi di compressione o trasformazione che ne comprometta la qualità?

p.brambilla
18-11-2002, 11:51
...per DVD ce ne sono parecchi in giro, a me ne vengono in mente questi:

DVDit della Sonic
Impression DVD Pro della Pinnacle
Scenarist NT
SpruceUp

Io uso Impression DVD Pro e assieme a Scenarist NT e SpruceUp accetta file MPG2 stream audio+video (cioè separati e compressi di TMPGenc o CCE).
Presumo che anche DVDit lo faccia ma sempre sull'ultima guida di Benedetto sul 2.58 c'è una sezione specifica su come si comporta TMPGenc con i suddetti SW (pregi e difetti quindi)...

saluti
Paolo

P.S.
so che l'ultima versione di un programma Ulead permette anchesso lo streaming separato. Per avere maggiori notizie collegatevi al forum di Videoin.org, Raptor ne ha parlato in uan delle sezioni del sito...

saluti
Paolo

xblastx
18-11-2002, 11:52
Lo ho scritto prima, "Mydvd", glie lo carichi già convertito, scegli il menù che ti piace, lo personalizzi e lo masterizzi, fa tutto lui.
Ciao Andrea

bfg9000
18-11-2002, 20:09
Grazie ragazzi siete stati molto esaurienti.