View Full Version : pareri su masterizzatore
francescox87
14-11-2002, 21:56
Salve secondo voi è buono(come qualita e prezzo) un masterizzatore ARTEC 48x12x48 a 69€?
grazie anticipatamente
clesan@tin.it
francescox87
15-11-2002, 12:19
up
francescox87
19-11-2002, 13:44
rispondetemi vi prego fra qualche ora lo vado a comprare e vorrei sapere anche se è meglio l'artec 48x a 69€ o LG 40x sempre a 69€.
Grazie anticipatamente
carlocarlo
19-11-2002, 13:50
senza dubbio LG
francescox87
19-11-2002, 13:59
si pero Lg è 8X in meno all'artec
a proposito quanto tempo ci mette un masterizzatore 48X a masterizzare un cdrom da 650Mb?
e a 40x quanto tempo ci vuole?
madaboutpc
19-11-2002, 13:59
sicuramente lg!guarda i pareri sul forum..lg-artec 5-0
madaboutpc
19-11-2002, 14:01
la differenza in velocita' (40x-48x)si misura in pochi secondi,considera anche che la massima velocita' di masterizzazione che tii da' il tuo masterizzatore viene raggiunta solo nella parte finale del processo di masterizzazione
se non sbaglio da mediaworld lg 40x12x40x è in vendita a 59 euro
Tecnologia Ricoh ..niente male, ottima...però preferisco liteon o Lg nei masterizzatori di fascia medio-bassa.....
carlocarlo
19-11-2002, 18:51
qualita medio bassa gli lg e i liteon?:eek:
trovami dei masterizzatori che in campo cd dati li superano
In effetti come qualità d'incisione (i byte sono byte a prescindere che si incidano dati, audio o video) i LiteOn sono di fascia mediobassa; ottengono un numero di errori di tipo C1 e C2 superiore a Mitsumi, Plextor e Yamaha. Viceversa gli LG hanno un numero di errori molto basso, migliore del Teac 40x e allineato agli ottimi valori delle tre marche appena citate. Purtroppo LG e LiteOn sono allineati verso il basso anche per le protezioni audio.
Originariamente inviato da carlocarlo
[B]qualita medio bassa gli lg e i liteon?:eek:
trovami dei masterizzatori che in campo cd dati li superano
non volevo offendere ;) ne LG ne tanto meno la Liteon...ma dopo aver posseduto Teac e ora Yamaha, penso che abbiano qualcosa in più, sia nella costruzione e nella tecnologia...poi logicamnete ti può capitare che trovi un TEAC o un Yamaha che si rompe dopo un mese...ma sono eccezioni ....:p :rolleyes:
carlocarlo
20-11-2002, 05:54
Originariamente inviato da ant@res
[B]
non volevo offendere ;) ne LG ne tanto meno la Liteon...ma dopo aver posseduto Teac e ora Yamaha, penso che abbiano qualcosa in più, sia nella costruzione e nella tecnologia...poi logicamnete ti può capitare che trovi un TEAC o un Yamaha che si rompe dopo un mese...ma sono eccezioni ....:p :rolleyes:
dipende in che campo gli paragoni. se ti
"sfido" a masterizzare un gioco con la SD2.80 io con il mio lg 40x non ho nessun problema tu invece non riuscirai a farti la copia di backup.
se invece proviama a fare dei cd audio la qualita sara decisamente migliore il cd creato da te;)
Lg confronto a liteon nel campo audio se la cava invece liteon affoga.
lg riesce a masterizzare un cd con la cactus 200 e 300(la 100 non lo provata) cosa che il liteon non ci riesce. stessa cosa per la key2
jmazzamj
20-11-2002, 07:40
Non è esattamente così.....:D
Anzitutto la questione "qualità d'incisione" è un discorso ben lontano dal cloning che un master permette rispetto ad un altro....e tale parametro non ha nulla a che vedere con la qualità d'incisione,appunto.
Posso anke assicurarti che i LiteOn 40/48x sono inferiori ad un Plextor 24x o ad un Teac 40x.....
In secondo luogo la questione delle protezioni audio:nessuno dei 2 apparecchi (Liteon ed Lg) ti permette di rippare le singole tracce su Hd,mentre eventualmente con qualche trucchetto ti permettono di fare un back-up del cd originale protetto.
Saluti
io ho provato varii Lg a partire dal 24x....mi dispiace ma non sono d'accordo, qualità audio medio-bassa, a me non importa un numero di errori di tipo C1 e C2 più basso del LG se poi i cd audio prodotti mi danno problemi ....se potessi ti darei l'indirizzo di ragazzi che ce l'hanno e che se lo voglio cambiare per problemi di lettura di cd audio su vari lettori...questa è la mia esperienza non ci posso fare nulla.... meglio il Liteon (Innovated SMART-X technology, support up to 48X speed Digital Audio Extration (DAE) and high speed VCD data extraction, supporto Mt. Rainier, VAS® Vibration Absorber System Mechanisam to reduce vibration & noise during read & write, Easy-Tray® Design for Both Horizontally & Vertically Use , Gear-Driven tray disc-loading mechaniasm to Improve reliability & life, no any belt-loose belt-broken issue, un costante aggionamento del firmware...) cose che LG non ha... preferisco l'ottica JVC (Liteon) a quella Hitachi (LG) ma i gusti sono gusti.....ma di certo non li paragono alla qualità che mi può dare il mio Yamaha...siamo in un altro pianeta....:p
...sulle copie dei cd (giochi) a me non mi interessa molto perchè preferisco l'audio e la qualità costruttrice di una periferica....non sono convinto che Lg abbia la possibilità di fare più backup di giochi, anche perchè hanno lo stesso chipset (Mediatek), quindi se funziona su LG deve funzionare sul Liteon...forse bisogna vedere con cosa si è letto il cd...quello che voglio dire è, che se mi dici che hai preso un lettore DVD Toshiba ne hai fatto l'immagine del gioco, hai settato tutto bene, e poi hai masterizzato il tutto con un Liteon e il Backup non è riuscito allora ti posso dare ragione , ma se mi dici che hai utilizzato un DVD LG per fare l'immagine allora no....ora si potrebbe aprire una diatriba, anche un po' sterile...
:) ;) ...fammi sapere i test che hai fatto....saranno utili a me e a molti nel forum...;) (spero che non la prendi come un rimprovero o una sfida o altro, confrontiamo le nostre esperienze) :)
lg riesce a masterizzare un cd con la cactus 200 e 300(la 100 non lo provata) cosa che il liteon non ci riesce. stessa cosa per la key2 Scusa carlocarlo, ho capito male io, o volevi dire che LG passa la key2audio e LiteOn no? :confused: Io sapevo che solo F1 di Yamaha la passa... :eek:
problemi di lettura di cd audio su vari lettori...
Antares, purtroppo nel caso dei lettori non per pc molto spesso non dipende nè dal masterizzatore, nè dalla velocità di masterizzazione, ma sia dall'ottica del lettore, spesso tarata per supporti dalla riflettività particolare, che dalla loro capacità di correzione degli errori. Ed è per questo che i lettori di progettazione Philips (Philips, Marantz, ecc) li preferisco ai Sony. Non si spiega altrimenti:
1) perchè certi lettori Sony leggono correttamente solo certe porcherie come i supporti Princo e i Vivastar (fattore di incisione pari a 7 :eek: ) e rifiutano quasi tutti gli altri cdr (assai migliori....)
2)perchè in certi lettori cd da tavolo Sony del 1996 certe tracks dei cd stampati dalle case discografiche 'saltano' e in lettori cd da tavolo Philips del 1986 no....
si, si, Adric lo so'...ne è un esempio lampante le Playstation che amano i cd che hai citato mentre con altri neanche partono....ma i miei amici non hanno Sony...ed io parlo anche di lettori car audio...sono sicuro che un CD masterizzato a 8x con LG sua buono, per alcuni ottimo, va bene...:) ...certo dipende anche dalla potenza d'incisione del laser sul disco, alcuni master hanno una taratura particolare che incide con più forza,... il problema che sono tante le variabili (qualità dei CD)...come posso tranquillamente dire che i miei amici hanno forse dei lettori scadenti...;) ...ripeto , sono passato da un Waitec che se masterizzavo a 10x avevo il 50% di possibilità che nel mio lettore si sentisse uno schifo...ho preso un TEAC , ho masterizzato a 4x a 8x a 16x a 24x l'audio e non ho mai avuto problemi, ...mio cognato ha un lettore in macchina della Sony ...ho masterizzato per lui dei Philips a 4x (col TEAC) mai nessun problema mio fratello ha un kenwood ho masterizzato per lui a 8x o 16x con il F1 nessun problema, e qui sul forum c'è un ragazzo che ha un kenwood e soltanto a 4x riesce a sentire qualcosa di decente (e masterizza con un vecchio Plex)...ripeto io spesso mi fido di più di quello che vedo o sento di persona...per me un buon masterizzatore ti risolve da solo il 60% o 70% di problemi e compatibilità...
un altro mio amico ha il 24x Liteon e masterizza alla massima velocità...cavolo....perchè si sentono (non parlo di alta qualità)senza nessun salto, senza nessun fruscio??? in macchina mi pare abbia Aiwa, a casa JVC( pagato sui 380 €)....i supporti che usa sono Datarex, fuji,TDK , Traxdata...
spesso mi verrebbe di dire masterizzate come volete e basta!!!!:D
le variabili sono tante...può accadere che sei sfortunato e ti sei beccato un master non tarato bene, in questi casi ecco che preferisco case (in teoria) più sicure, Plex, TEAC, Yamaha...qualcuno mi potrà dire: "ma se hai preso come DVD lo sconosciuto Liteon!!!!???" ...si però lo presi perchè mi dissero che era un plex rimarchiato....:D ...ma ora non ne sono pentito, perchè lo ritengo ottimo!
dopo questa discussione , forse anche inutile da parte mia :) quello che voglio dire che sono d'accordo con te su moltissime cose (90%) come lo sono anche con carlocarlo (al 80%)...ma su altre rimango ancorato alle mie esperienze ....
:p
ciao amico....
Originariamente inviato da Adric
Non si spiega altrimenti:
1) perchè certi lettori Sony leggono correttamente solo certe porcherie come i supporti Princo e i Vivastar (fattore di incisione pari a 7 :eek: ) e rifiutano quasi tutti gli altri cdr (assai migliori....)
mi autoquoto Antares perchè ho scritto male, scusami, ho dimenticato nel periodo di cui sopra una parola essenziale : lettori DVD DA TAVOLO Sony
Da quello che sò le playstation Sony amano i supporti col fondo nero (tipicamente Phtalocianina type 9) e gli Azo dal fondo blu (i vecchi Verbatim e TDK); tuttaltro tipo di supporti rispetto ai Princo e ai Vivastar.
mah , i miei amici hanno tutti i giochi su Princo:rolleyes: ..non so che dirti....altri tipi di cd li sputa...sul fatto che legge bene i verbatim quelli scuri e no i datalife si è vero, dimenticavo!.......tdk non so'....:rolleyes:
quelli col fondo nero sono belli e funzionano, ne ho usati una decina qualche tempo fa....senza marca...
jmazzamj
20-11-2002, 19:33
Salve ragasuoli.......
ant@res di un pò,mi passeresti i settaggi di Eac x il 163D?
Ora che è JLMS non li riconosce più e soprattutto non trovo nessun cd originale che sia nel database di EAC..........x via di aggiornarlo?????
Salutoni e grazie mille
che versione hai? io ho messo la versione EAC 09b4..e mi riconosce il JLMS...se vuoi ne parliamo in privato e mi dici che problemi ti da....
jmazzamj
20-11-2002, 22:34
Anke io ho la beta 4....
Me lo riconosce,ma i settaggi di offset sono spariti....e non li trovava più,ma ho trovato un cd che gli va bene,era ora!:D
Grazie ragazzi.....
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.