PDA

View Full Version : 1° tread.....dubbi su impostazione progetto


brimbri
14-11-2002, 15:40
Ciao a tutti questo è il mio 1 tread su questo forum che mi piace molto e lo sto trovando molto utile.

... mia situazione HW & SW ....
videocamers Hi8 Pal con uscita s-video (in dotazione c'era il cavetto composito)
pc pentium 3 933 ghz - 256 ram
IN & OUT con s-Video
Ingresso audio
premiere 6.0
soft. mgi videowave 4.0
(disponibili su cdrom....virtualdub, huffyuv 1.2.1, Divx 5 + altre utility video)

.... necessità: ......
qualche filmino di amici da montare e riversre in VHS
qualche mio filmino da montare e riversare in VHS e/o CDROM (svcd?)

.... dubbi .....
1) Utilizzo premiere e mi ci trovo molto bene (anche se molti dicono che è difficile) ma quando inizio un progetto, quale devo utilizzare (premiere mi propone ex. DV-NSTC, DV-PAL, VIDEO FOR WIN, VIDEO QUICK-TIME).....quale devo utilizzare? Io ho utilizzato DV-PAL, è corretto?
QUando vado a personalizzare il progetto, che tipo di compressione devo mettere? (ex. Premiere mi propone Cinepak, Indeo e altri)?

2) Acquisizione
L'acquisizione con premiere è Orribile. Una cosa decente l'ho avuta con MGI videowave (accettabile ....ma il risultato è un po' scattoso e fantasmoso... da' un po' fastidio a guardarlo ...insommma).
Che risoluzione devo acquisire per avere una buona resa (fluida)?
Io acquisisco già in 640*480 è corretto? e' troppo? E a che velocità? KB al secondo?

3) Se acquisisco in avi il file viene gigantesco e quando vado a vederlo è mooolto lento. Fino ad ora ho acquisito in mpeg1 e anche se si vede, presenta i problemi di cui sopra.
Perché non mi funziona l'opzione MPEG2 nel programma di acquisizione ? Perde 1 fotogramma ogni 2o 3 acquisiti.

Spero che qualcuno mi aiuti.

Ciao!!

brimbri
14-11-2002, 16:45
...... sigh! :( :( :(
Almeno 1 rispostina piccola piccola!!!

ferro75
14-11-2002, 19:11
Beh, se speri che ti rispondano in un'ora... :rolleyes:
Io sto aspettando da giorni :(

Per quello che riesco provo a risponderti io (anche se sono un principiante, ma ho letto un bel po' di roba al riguardo in questi giorni).
Se devi riversarli su videocassetta penso che sia sufficiente una risoluzione di 352x288 (dicono che è la risoluzione massima apprezzabile col vhs).
Per quanto riguarda l'acquisizione, usa mpeg2 per un buon compromesso qualita/spazio, avi solo se hai tanti Gbyte liberi. Per avere un'ottima qualità con circa metà spazio occupato rispetto ad avi, puoi comprimere in real time con il codec huffyuv (lo puoi scaricare da www.benis.com o .it non ricordo bene, oppure fai una ricerca su internet). Considera però che usando virtual dub per acquisire a me non supera i 17 fps (non so perchè), mentre con videowave (versione 3) ho settato il template per usare huffyuv, ma non funziona (non so perchè). Premiere non lo conosco.
Ciao.

brimbri
15-11-2002, 07:25
almeno evito di acquisire direttamente in 640*480
Ciao!