View Full Version : VNC e rete
Pepe Romero
14-11-2002, 12:51
Salve,
ho questo software per il controllo remoto per gestire un piccolo pc e avevo bisogno di sapere su quale potra di comunicazione lavora il suddetto programma.
Cioe' quando lancio vnc server apre una connessione su una qualche porta ed ascolta fin quando con il vnc viewer non si connette. Ora qual'e' la porta o porte dove Vnc server ascolta????
Se mi aiutate ne sarei veramente felice.
Se questo non e' il posto giusto per il mio post prego ai moderatori di spostarlo nella sezione giusta grazie. :D
Originariamente inviato da Pepe Romero
[B]Salve,
ho questo software per il controllo remoto per gestire un piccolo pc e avevo bisogno di sapere su quale potra di comunicazione lavora il suddetto programma.
Cioe' quando lancio vnc server apre una connessione su una qualche porta ed ascolta fin quando con il vnc viewer non si connette. Ora qual'e' la porta o porte dove Vnc server ascolta????
Se mi aiutate ne sarei veramente felice.
Se questo non e' il posto giusto per il mio post prego ai moderatori di spostarlo nella sezione giusta grazie. :D
Se non ricordo male VNC è in ascolto sulla porta 5900 per il viewer, sulla 5800 per il web server con il Java Viewer.
Pepe Romero
14-11-2002, 16:25
sei troppo grande :D.
Grazie 1000 provero' appena ho tutto pronto.
se vuoi poi ti faccio sapere :).
Ciao.
Originariamente inviato da Pepe Romero
[B]Salve,
ho questo software per il controllo remoto per gestire un piccolo pc e avevo bisogno di sapere su quale potra di comunicazione lavora il suddetto programma.
Cioe' quando lancio vnc server apre una connessione su una qualche porta ed ascolta fin quando con il vnc viewer non si connette. Ora qual'e' la porta o porte dove Vnc server ascolta????
Se mi aiutate ne sarei veramente felice.
Se questo non e' il posto giusto per il mio post prego ai moderatori di spostarlo nella sezione giusta grazie. :D
Originariamente inviato da Pepe Romero
[B]sei troppo grande :D.
Grazie 1000 provero' appena ho tutto pronto.
se vuoi poi ti faccio sapere :).
Ciao.
Ti consiglio di utilizzare il TightVNC (www.tightvnc.com), con la compressione tight e la conversione delle videate in JPG riesco a controllare decentemente il mio serveruzzo ADSL anche da un modem 56K.
Se invece usi RealVNC la qualità delle immagini è sicuramente migliore, ma richiede abbastanza banda per essere utilizzabile (ottimo per reti locali, ma non per connessioni internet).
Ciao
ziobystek
14-11-2002, 19:37
si effettivamente real VNC ha bisogno di molta banda....con rete a 100mbit hai ankora dei rallentamenti!
provero tightvnc....:D
Pepe Romero
14-11-2002, 19:47
Grazie 1000,
l'ho installato sui due client per fare una prova e va bene :)
ziobystek
15-11-2002, 11:03
va molto bene questo VNC....
ma per avere la compressione deve essere installato su entrambi i client o gia solo sul mio fa un minimo di compressione??
Pepe Romero
15-11-2002, 12:01
funziona bene :)
ho lanciato il server sul server e sui cliet il viewer.
Ce ne sono due in elenco. Con uno e ' piu' lento con l'altro piu' veloce. Graficamente cambia poco.
Grazie a tutti.
Fate attenzione anche ai viewer che utilizzate, la compressione viene impostata dalle opzioni del client. Quindi un client per RealVNC rischia di avere pessime prestazioni con un server TightVNC e viceversa.
Nei pc che fanno da client non server installare tutto il pacchetto VNC, basta eseguire il file vncviewer.exe.
Con una risoluzione di 1024x768 sul server, TightVNC 1.3dev1 con il viewer con la compressione a 9, jpg quality a 0 e restrizione colore a 8bit, riesco, senza pretendere troppo :p , a controllare decentemente il server in remoto. La connessione è un ADSL quindi + o - 15k in upload sul server.
Poi col Java Client è anche più veloce perché funziona discretamente anche da un client con modem 56K.
In rete a 100Mb è praticamente perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.