pinball
14-11-2002, 11:50
Dunque sto epr mettere la mdk9, e per non avere casini con partizioni, configurazioni RAID e simili deciso di agire in questo modo:
- Tengo un HD da 40GB così com'è dove ho attualmente WinXP
- Ho disponibilità di un altro HD da 20GB tutto vuoto, che dedicherò totalmente alla Mdk 9.
Premetto che sonon un newbie mi chiedevo se agendo così posso avere qualche problema durante l'installazione (ho letto in questa sezione un casino di gente con problemi durante l'installazione :( ), se nel nuovo HD per Linux basta che creo e formatto una partizione che copra tutto lo spazio (20 gb circa...) e poi semplicemente installo Linux col comando setup.exe o qualcosa di simile, e altre cose di cui non ho idea!
Tra l'altro io ora ho il disco da 40GB x WinXP sul primo canale IDE come master, e metterei l'HD x Linux come slave sullo stesso canale: questo potrebbe creare problemi?
Altro dubbio: se tutto andrà bene, io avrei intenzione di avviare a volte WinXP (per esempio x giocare), e altre volte Linux (dati documenti lavoro etc etc): come farò a decidere ogni volta se voglio avviare Winxp o Linux? C'è un modo in automatico che mi chieda all'avvio cosa voglio far partire?
Oppure devo ogni volta andare nel Bios e scegliere di volta in volta il disco da cui voglio bootare?
Ciao e grazie in anticipo per le risposte e la pazienza che mi dedicherete! :)
DIMENTICAVO: qualcuno che usa la Mdk 9 e ha Fastweb c'è? Se si come si configura la rete e il modem DSL di fastweb? Fa tutto in automatico durante l'installazione? Ve lo chiedo perchè con WinXP mi ha fatto tutto lui...
- Tengo un HD da 40GB così com'è dove ho attualmente WinXP
- Ho disponibilità di un altro HD da 20GB tutto vuoto, che dedicherò totalmente alla Mdk 9.
Premetto che sonon un newbie mi chiedevo se agendo così posso avere qualche problema durante l'installazione (ho letto in questa sezione un casino di gente con problemi durante l'installazione :( ), se nel nuovo HD per Linux basta che creo e formatto una partizione che copra tutto lo spazio (20 gb circa...) e poi semplicemente installo Linux col comando setup.exe o qualcosa di simile, e altre cose di cui non ho idea!
Tra l'altro io ora ho il disco da 40GB x WinXP sul primo canale IDE come master, e metterei l'HD x Linux come slave sullo stesso canale: questo potrebbe creare problemi?
Altro dubbio: se tutto andrà bene, io avrei intenzione di avviare a volte WinXP (per esempio x giocare), e altre volte Linux (dati documenti lavoro etc etc): come farò a decidere ogni volta se voglio avviare Winxp o Linux? C'è un modo in automatico che mi chieda all'avvio cosa voglio far partire?
Oppure devo ogni volta andare nel Bios e scegliere di volta in volta il disco da cui voglio bootare?
Ciao e grazie in anticipo per le risposte e la pazienza che mi dedicherete! :)
DIMENTICAVO: qualcuno che usa la Mdk 9 e ha Fastweb c'è? Se si come si configura la rete e il modem DSL di fastweb? Fa tutto in automatico durante l'installazione? Ve lo chiedo perchè con WinXP mi ha fatto tutto lui...