View Full Version : X Ip Adsl
Ho alice 256 solo ho l'ip fisso ,molte volte mi capita di trovare intrusioni o gente che mi dice i caz*i miei e la cosa non mi va giu',ho due pc in rete il mio e' il client ,ho installato zoneallarm ma non fa nulla,come posso nascondere il mio ip?c'e' un modo?
Datemi tutti i consigli del mondo.
Ciaozzzzzzzzzzz
Con un router ADSL usando il NAT per far uscire tutta la rete con un solo IP...i PC interni sono praticamente non raggiungibili dall'esterno (hanno indrizzi IP privati...solitamente 192.168.0.x)...
Originariamente inviato da cionci
[B]Con un router ADSL usando il NAT per far uscire tutta la rete con un solo IP...i PC interni sono praticamente non raggiungibili dall'esterno (hanno indrizzi IP privati...solitamente 192.168.0.x)...
Scusa ma sai io non so cosa sia il NAT ,potresti dirmi cos'e'?
Il router so cos'e' ,io attualmente ho solo il modem(non posso usare solo il modem e il Nat?)
Se non ti secca potresti spiegarmi meglio?
Grazie mille.
Grazie.
Pepe Romero
14-11-2002, 16:39
il nat e' network address translator e praticamente ti permette di uscire con lo stesso ip pubblico pur avedo piu' pc connessi in una rete.
Ad esempio se hai 2 pc attaccati ad un HUB puoi configurare l'indirizzi ip dei singoli pc utilizzando 10.0.0.1 e 10.0.0.2.
Questi due pc escono in internet utilizzando lo stesso indirizzo ip pubblico x.x.x.x. Viceversa in entrata il tuo indirizzo Ip pubblico viene "nattato" in quello privato secondo una tabella che apre porte dinamiche a seconda dei servizi che usi.
In questo modo entrambi i pc hanno le funzioni base tipo navigazione internet, mirc, icq, msn, winmx ecc ma sei limitato in alcune cose.
Infatti e' vero che puoi chattare tranquillamente, se un utente volesse spedirti un file, o vorresti fare da server di un gioco non ci riusciresti in quanto il pacchetto arrivato al modem non sa a quale dei pc deve instradare l'informazione.
Esitono cmq dei metodi, interagendo slle tabelle di nat che permettono di ovviare a questo inconfeniente (non e' facile da configurare).
Spero di non aver detto stranezze e cmq se fosse vi prego di correggermi cosi' imparo pure io :D.
Quindi il Nat copre il mio ip originale con quello fittizio che mettero io,ma solo in uscita giusto?
Come istallo sto nat?ci vuole qualche programma ,se si quale?
Grazie mille siete sempre i migliori.
Grazie.
Ci vuole un router ADSL, perchè se lo fai via software (WinRoute o la condivisione della connessione di Windows) bene o male uno dei PC dovrà essere esposto su internet...e quindi la situazione rimarrebbe invariata...
Originariamente inviato da cionci
[B]Ci vuole un router ADSL, perchè se lo fai via software (WinRoute o la condivisione della connessione di Windows) bene o male uno dei PC dovrà essere esposto su internet...e quindi la situazione rimarrebbe invariata...
Quindi devo sostituire il modem con il router giusto?posso farlo ma poi per il nat?che devo istallare come nat?oppure e' meccanico sto nat?
Fammi sapere.
Il NAT avviene all'interno del router...
Che modem ADSL hai ora ? Ce ne sono diversi a cui si può cambiare il firmware per renderli router....
Originariamente inviato da cionci
[B]Il NAT avviene all'interno del router...
Che modem ADSL hai ora ? Ce ne sono diversi a cui si può cambiare il firmware per renderli router....
Ho un Alcatel Speed Touch (manta)usb
e anche un ericsson
Sarebbe fantastico se si potesse trasformare in ruter.
Fammi sapere.
Con quelli USB non si può...deve essere Ethernet :(
Con l'Alcatel Ethernet si può, con l'Ericsson Ethernet non lo so...
Originariamente inviato da cionci
[B]Con quelli USB non si può...deve essere Ethernet :(
Con l'Alcatel Ethernet si può, con l'Ericsson Ethernet non lo so...
Allora mi sa che devo procurarmi un router,una volta che ho il router come lo collego?cioe' devo collegarlo come un normale modem?io ho due pc in rete con cavo cross invertito cioe' senza Hub.
Fammi sapere.
Pepe Romero
14-11-2002, 20:47
allora io ho 2 pc attaccati ad uno swich.
il router (alcatel speed touch home@pro) l'ho collegato alla porta uplink dello swich.
le impostazioni nat ed il resto le fai nel "bios" del router stesso.
alcuni router hanno piu' uscite di default quindi eviteresti un pezzo, lo swich o HUB, tutto sta a vedere quanto sei disposto a spendere.
Il router che ho io secondo me e' un buon router e leggendo bene il manuale dell'esperto operatore "come lo chiamano loro" ha delle cose veramente carine.
Il neo e' che supporta solamente il protocollo pppOverATM, e questo potrebbe causarti un po di problemi con il prvider.
Originariamente inviato da Pepe Romero
[B]allora io ho 2 pc attaccati ad uno swich.
il router (alcatel speed touch home@pro) l'ho collegato alla porta uplink dello swich.
le impostazioni nat ed il resto le fai nel "bios" del router stesso.
alcuni router hanno piu' uscite di default quindi eviteresti un pezzo, lo swich o HUB, tutto sta a vedere quanto sei disposto a spendere.
Il router che ho io secondo me e' un buon router e leggendo bene il manuale dell'esperto operatore "come lo chiamano loro" ha delle cose veramente carine.
Il neo e' che supporta solamente il protocollo pppOverATM, e questo potrebbe causarti un po di problemi con il prvider.
La mia connesione adsl e' quella di telezoz ed e' configurata per usb quindi anche volendo non posso mettere modem eternath,la mia domanda e' se posso usare router usb(esistono?)e poi metto i due mie pc in rete tramite swich o posso rimanerli in rete con il solo cavo cross?
So che sono scocciante ma siete molto importanti per me con i vosti consigli.
Grazie mille.
Se prendi l'alcatel speed touch home è gli metti il firmware del pro...non dovresti avere problemi...però ti serve almeno un hub...
Se supporta solo PPPoA, come dice Pepe romero, non credo che tu debba cambiare qualcosa...anche con il modem USB dovresti avere PPPoA...
In ogni caso puoi sempre chiedere il cambio in PPPoE...
Pepe Romero
15-11-2002, 08:05
se vuoi fare una condivisione con modem usb doresti dedicare un piccolo pc che tieni sempre acceso e connesso e con il quale condividi la connessione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.