PDA

View Full Version : Passaggio 32 bit 64 bit?


cisc
13-11-2002, 19:50
E' possibile che i processori a 64 bit sostituiscano i processori a 32 bit per quanto riguarda i PC, dato che l'Itanium 2 dell'intel e L'Opteron dell'AMD sono cmq compatilibili x86?

ev8
13-11-2002, 22:28
Che qualche cpu a 64bit sostituisca le attuali 32bit nei PC, è cosa certa.
Per quanto riguarda il tuo 3d precedente, avresti fatto meglio ad essere un pò più preciso :rolleyes: ... alla fine, puoi sempre visitare i siti dei produttori :D

Athlon
14-11-2002, 00:03
Itanium NON e' compatibile X86 i programmi per Itanium vanno ricompilati

XP2200
14-11-2002, 08:02
Originariamente inviato da Athlon
[B]Itanium NON e' compatibile X86 i programmi per Itanium vanno ricompilati

Io avevo letto che per itanium e prevista la compatibilita ritroso con l'x86, che rendeva possibile l'esecuzione dei programmi a 32bit.
Per il futuro pero era prevista la scomparsa di questa caratteristica.

cionci
14-11-2002, 08:16
Per il primo Itanium la compatibilità x86 a 32 bit era comunque scarsissima...forniva prestazioni equivalenti ad un Pentium a 100 Mhz...

Prima di vedere i processori derivati da Itanium sui PC dovrà passare ancora molto, ma molto tempo...

L'introduzine nel campo workstation era prevista per il 2005...ma il progetto ha subito diversi ritardi rispetto alla roadmap...quindi dubito che prima del 2007 si possa vedere un derivato di Itanium nel mercato workstation...pensa nel emrcato Desktop ;)

ev8
14-11-2002, 12:51
Originariamente inviato da Athlon
[B]Itanium NON e' compatibile X86 i programmi per Itanium vanno ricompilati
ITANIUM E' compatibile x86, tantè che ha un'unità di decode apposiata per l'IA32.
Le prestazioni sono cmq scarsissime.

lombardp
14-11-2002, 13:33
Originariamente inviato da ev8
[B]
ITANIUM E' compatibile x86, tantè che ha un'unità di decode apposiata per l'IA32.
Le prestazioni sono cmq scarsissime.

E' vero, è stato valutato che Itanium su IA32 è performante come un Pentium II a 366MHz.