View Full Version : Nuovo monitor TFT LCD 17 pollici da Adtec
Redazione di Hardware Upg
13-11-2002, 16:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7901.html
Adtec annuncia le consegne del nuovo monitor piatto da 17 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
cacchione
13-11-2002, 16:57
sinceramente non riesco a capire il motivo per il quale stanno uscendo parecchi lcd da 17" con risoluzione 1280x1024, risoluzione che non si adegua al classico rapporto 4:3. inoltre su un 17" andrebbe benissimo una risoluzione di 1400x1050 o adirittura 1600x1200. la spiegazione di questo tendenza è sicuramente nella tecnologia delle linee di produzione che in questo momento sono orientate, dal punto di vista del rapporto costo di produzione/risoluzione, a questo rapporto. mi interesserebbe sapere cosa ne pensano gli utenti effettivi dei monitor di questa risoluzione, non storpia l' output video ?
Pinco Pallino #1
13-11-2002, 17:17
Nessuna distorsione perche` il pixel e` comunque quadrato.
E' il pannello ad avere un rapporto larghezza/altezza diverso rispetto ad un 15'' 1024x768 o ad un 20'' da 1600x1200...
L'immagine è fantastica.....
Ma il pixel-size e il contrasto non vi paiono un pò pochini?
maxilupo
13-11-2002, 19:01
Meglio un buon CRT, possibilmente ultrapiatto, con almeno 85Hz di refresh rispetto agli LCD che si trovano in commercio a non più di 75Hz, oltre al fatto che gli LCD riflettono immagini ad elevato contrasto e luminosità affaticando la vista.
kronos2000
13-11-2002, 20:13
Maxilupo,
gli lcd non hanno i problemi di refresh di un crt.
^TiGeRShArK^
13-11-2002, 20:37
anzi fino a poco tempo fa avevano il problema inverso... ke il tempo di persistenza era troppo elevato e di conseguenza c'era un "effetto scia" nei giochi tipo UT o Quake 3....
Tasslehoff
13-11-2002, 21:23
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
[b]anzi fino a poco tempo fa avevano il problema inverso... ke il tempo di persistenza era troppo elevato e di conseguenza c'era un "effetto scia" nei giochi tipo UT o Quake 3....
si cmq sia nemmeno nei crt di adesso quel problema praticamente non esiste, dato che gli 85 Hz sono il minimo anche per il monito più economico, ormai la media si aggira dai 100Hz in su per monitor crt buoni (che tra l'altro costano anche pochissimo rispetto anche sono a poco tempo fa... sigh e io che sborsai 950.000 £ per il mio 795Ft+ :D)
resta il problema della qualità dell'immagine, del contrasto e luminosità di cui parlava maxilupo, del fatto che sono inguardabili se non visti frontalmente, e del costo.
Se l'ultimo aspetto si risolverà col tempo, gli altri restano, e non sono cose da poco imho...
io personalmente continuerò a prendere crt, magari spendendo come LCD di fascia alta, il monitor merita queste spese...
Però con un bel LCD puoi fare tante lan senza romperti i marroni di portarti dietro il monitor CRT:D
I monitor lcd hanno immagini molto + stabili dei crt anche a frequenze molto basse.
Io ad esempio lo tengo a 60hz e va benissimo!
La luminosità e nitidezza delle immagini è nettamente superiore.
La vista si stanca molto meno.
Io non tornerei mai a un crt dopo aver provato un lcd.
Pinco Pallino #1
14-11-2002, 07:03
I migliori LCD di ultima generazione sono una favola... l'unico dubbio e` che 17'' siano pochi per una risoluzione di 1280x1024.
Per lavorare tutto il giorno forse meglio 18/19''.
eleoluca
14-11-2002, 08:44
Io mi chiedo a volte se quelli che sparano sentenze sui monitor LCD hanno mai provato a usarli per un pò....
Perché ragazzi, l'aumento di godibilità complessiva passando dal CRT all' LCD è veramente notevole.....
1° non è affatto vero che affatica la vista, casomai è il contrario, per la straordinaria stabilità e nitidezza delle immagini;
2° negli ultimi LCD non è vero che si gioca male, non esiste alcun effetto scia nelle scene in movimento, come qualcuno ancora dice;
3° hanno emissioni dannose pari a zero;
4° risolvono brillantemente i problemi legati all'ingombro, e al forte consumo energetico propri dei CRT;
5° "dulcis in fundo", sono anche straordinariamente belli da vedere.....
L'unico lato che in taluni monitor LCD è ancora migliorabile, a mio avviso è quello dell'angolo di visuale; tuttavia non conosco nessuno che lavori o giochi ponendosi di sbieco rispetto al monitor :D, per cui direi che anche questo residuo problema è abbastanza marginale.
Infine i prezzi... se non sono in caduta libera poco ci manca, infatti aggiungendo pochi € al prezzo che ho pagato ad aprile per il mio Samsung 15", ora si prende un 17"... vabbé, c'est la vie....:)
juggler3
14-11-2002, 09:24
X pinco Pallino:
a 1280*1024 il pixel nn è quadrato e l'immagine risulta leggermente skiacciata in quando la risolzuione ideale sarebbe 1280*960 cioè l'esatto 4:3. Se nello stesso spazio invece di 960 punti ce ne sono 1024 e ìcco ke i pixel hanno la base +lunga dell'altezza quindi il pixel nn è quadrato!! se nn mi credi fai un rettangolo su un foglio di 4quadretti x 3 e dividilo orizzontalmente in multipli di 4 e verticalmente x multipli di 3 (la proporzone tra il numero di quadretti orizzontale e quello verticale resta lo stesso :P) porva a fare una C riempendo i quadretti di nero) poi ripai la stessa cosa lascianod inalterato il numero dei quadretti orizzali e suddividendo verticalmente i quadretti in modo ke questi risultino non +come proporzione 4:3 ma ad esempio 4:4(sempre nello stesso spazio) e ridisegna la C utlizzando lo stesso numero di quadretti. Risultato la seconda C risulta skiacciata ed i pixel nn sono guadrati :P (x favore nn bannatemi a vita x esempio deficiente). Se poi mi dici ke esiste l'interpolazione (cosa di cui nn ho sentito in questi commenti) allora può essere ke i pixel restano quadrati ma nn mi esprimo sul discorso dell'interpolazione xkè ne sono a conoscenza x sentito dire(correggetemi o delucidatemi please).
X cacchione. io non ho ancora un LCD solo xkè mi piace fare grafica e credo ke 1600x1200 sia il minimo x lavorare con immagine a qualità fotografica (devo dire ke nn basta). Il philips 1600x1200 costa ancora sopra 200€ anche se ha ingresso anke SVHS ed è 21" ma su un 21 pollici CRT si può tranquillmante lavorare a 1920x1440 xciò finchè non aumentano la risoluzione e abbassano i prezzi...invece stavo pensando io 1600x1200=1920000 1920x1080=2073600 1920000-2073600=153600 questa è la differenza di pixel tra un 1600*1200(4:3) e un 1920*1080(16:9) che se vogliano si adegua di +si adegua meglio sia ai DVD che alle foto in quanto sono rettangolari. Se proprio gli viene difficile produrre matrici 1600*1200 xkè nn fanno17" 16:9 1600*900 sono meno pixel ma i DVD e il ritocco fotografico ci guadagnerebbero x non parlare degli smanettoni come me ke aprono 15-16 finetre alla volta e alcune come stanza e canali li vorrei avere sempre visibili mentre navigo.
Confermo quanto detto da Eleoluca: ho un 15" Samsung connesso alla DVI di una Radeon ed è spettacolare: si percepisce immediatamente un livello di nitidezza senza paragoni, perchè la scheda video ha il controllo totale sul singolo pixel, quindi anche nelle zone di contrasti più marcati, il colore di un pixel non deborda mai su quello adiacente.
Purtroppo non posso dire altrettanto degli LCD collegati tramite connettore VGA.
Per la questione del 1280x1024, bisognerebbe che qualcuno che possiede un LCD 17" misurasse le dimensioni fisiche del display con un metro: se il rapporto larghezza/altezza risulta essere 5:4, allora lavorando alla risoluzione nativa, i pixel saranno quadrati.
juggler3
14-11-2002, 13:00
la risoluzione nativa di solito nn coincide con quella massima e cmq un monitor 5:4 non lo vorrei a sto punto apsetto un 16:9 oppure un nativo 1600*1200 le risoluzioni +utlizzate dalle skede video sono le4/3 e le 16/9 a ke pro metterci il monitor 5/4? se cambi la risoluzione x i giochi li vedi allungati oppure interpolati...no grazie!
Pinco Pallino #1
14-11-2002, 16:46
juggler3 ma che stai a di'? ;)
Basta che fai una ricerca con Google di un modello LCD 15'' e di uno 17''.
Vedrai che i due pannelli hanno un rapporto larghezza/altezza differente.
Lasciando perdere tutto... ma a rigor di logica starebbero producendo monitor da 1500 EUR che visualizzano immagini distorte? :D
Originariamente inviato da maxilupo
[B]Meglio un buon CRT, possibilmente ultrapiatto, con almeno 85Hz di refresh rispetto agli LCD che si trovano in commercio a non più di 75Hz, oltre al fatto che gli LCD riflettono immagini ad elevato contrasto e luminosità affaticando la vista.
Ma la pianti di disseminare il forum con i tuoi Copia e Incolla pieni di cavolate?? Grazie...
W LCD, appena calano un pochino, lo prendo subito un bel 17" !!! Ciauz!
juggler3
15-11-2002, 13:42
Perdona le mie cavolate ma a rigor di logica se le proporzioni tra le dimenisioni in pixel e le dimensioni fisiche del pannello non sono le stesse i pixel non sono rettangolari? cmq nn sono informato sulle proporzioni delle dimensioni dei pannelli ma x logica...1600*1200 in un monitor 4/3 pixel quadrati 1280*1024 su monitor 4/3 pixel rettangolare(larghezza maggiore dell'altezza)
Pinco Pallino #1
15-11-2002, 14:39
Scusa juggler3 era un tono scherzoso... di cavolate ne diciamo tutti :)
Ho fatto 4 chiacchiere proprio di questo su un newsgroups straniero con persone molto + istruite di me sull'argomento.
Hai ragione, ovviamente se il rapporto W/H del pannello e` diverso da quello della risoluzione il pixel non puo` essere quadrato.
Ma sui monitor LCD da 1280x1024 (16/17/18/19 pollici) il pannello non ha un rapporto di 4/3.
Comunque mi posso sbagliare...
Ciao
juggler3
16-11-2002, 08:47
se ho insistito è solo x capire xkè sono appassionato e mi interesso di tutto e di + soprattutto del mondo informatico...ho capito il tuo tono tranquillo sono molto alla mano e nn sono un attaccabrighe...Se le proporzioni non sono 4/3 allora è provavile ke abbiano usato dele proporzioni tali da fare i pixel quadrati a 1280*1024... cmq io preferisco i 16/9...quando escono? ne voglio uno DVI 1920*1080 :(
Pinco Pallino #1
16-11-2002, 09:59
"nn sono un attaccabrighe..."
fiuuuuuuu! ;)
LCD 16:9 ce ne sono da molto tempo.
Uno dei primi che mi ricordo e` il Silicon Graphics e poi quello della Apple.
Attualmente penso che i maggiori produttori ne hanno tutti uno ma la risoluzione e` da vedere...
Tasslehoff
17-11-2002, 15:50
Originariamente inviato da eleoluca
[B]Io mi chiedo a volte se quelli che sparano sentenze sui monitor LCD hanno mai provato a usarli per un pò....
E allo stesso modo io mi chiedo se spesso quelli che parlano tanto bene degli lcd di fascia bassa non siano passati a quei monitor da 17" da 100 euro... :)
Mi sa che da entrabe le parti si sta facendo un po' di "talebanismo", me compreso :D
Cmq sia personalmente a parte decine di notebook io ho provato diversi LCD samsung 15" e un 17" NEC, non conosco nei particolari la tecnologia che sta alle spalle, parlo per esperienza personale, per come mi sono sentito di fronte a quei monitor...
[b]1° non è affatto vero che affatica la vista, casomai è il contrario, per la straordinaria stabilità e nitidezza delle immagini;beh potrei dire lo stesso di moltissimi CRT...
[b]2° negli ultimi LCD non è vero che si gioca male, non esiste alcun effetto scia nelle scene in movimento, come qualcuno ancora dice;mah, ho raccolto un po' di pareri e devo dire che tra i commenti più comuni c'era appunto la lamentela per questo sgradevole effetto...
[b]3° hanno emissioni dannose pari a zero;beh lasciami dire che questo particolare mi lascia alquanto indifferente :)
lavoro accerchiato da access point wireless con una concentrazione di cellulari e pc da guinness dei primati, direi che il problema delle emissioni non mi preoccupa. Se dovessi pensare anche a quello non lavorerei a Milano ma in un bello chalet di montagna, lontano da qualsiasi inquinamento possibile e immaginabile :)
[b]4° risolvono brillantemente i problemi legati all'ingombro, e al forte consumo energetico propri dei CRT;questo è innegabile.
[b]5° "dulcis in fundo", sono anche straordinariamente belli da vedere.....beh diciamo che "fanno figo", e infatti imho uno dei pochi usi che giustifichi l'acquisto di un lcd è il classico uso da segretaria, fa bella figura coi clienti...
Cmq sia, lasciano perdere il fatto che imho questo è un motivo in più per non comprare un lcd, a me attira molto più un design alla crt eizo, bello squadrato, un monitor "importante", son gusti :)
[b]L'unico lato che in taluni monitor LCD è ancora migliorabile, a mio avviso è quello dell'angolo di visuale; tuttavia non conosco nessuno che lavori o giochi ponendosi di sbieco rispetto al monitor :D, per cui direi che anche questo residuo problema è abbastanza marginale.Beh innanzitutto lasciamo perdere l'ambito "gioco" che non credo sia molto rappresentativo dal pdv delle scelte commerciali dei produttori, credo che un videogiocatore faccia meglio a investire i suoi soldi in una bella scheda video che non in un monitor che magari è inferiore dal pdv delle prestazioni rispetto al crt che ha ora...
Dal pdv lavorativo invece questa feature è importantissima, non si tratta di lavorare ponendosi di sbieco rispetto al monitor, il fatto è che spessissimo (almeno a me succede spesso...) si lavora in gruppo, guardando in 2 o 3 sullo stesso monitor le modifiche a un determinato lavoro che si sta facendo. Usando un lcd dovremmo tutte le volte metterci di fronte al monitor uno per volta, che divertimento... :rolleyes:
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
Usando un lcd dovremmo tutte le volte metterci di fronte al monitor uno per volta, che divertimento... :rolleyes:
Aahhahhahhahahahahhaa, già mi immagino la scena:D
eleoluca
17-11-2002, 23:37
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
E allo stesso modo io mi chiedo se spesso quelli che parlano tanto bene degli lcd di fascia bassa non siano passati a quei monitor da 17" da 100 euro... :)
No io il confronto lo faccio per esempio con il NEC FE 750+ che ho al lavoro... se quello è un CRT di fascia bassa per te...:rolleyes:... rispetto a quello il mio Samsung (che non ritengo sia di fascia bassa) è superiore come nitidezza di immagine, senza contare che non ha le fastidiosissime righine che tutti ben conoscono.
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
mah, ho raccolto un po' di pareri e devo dire che tra i commenti più comuni c'era appunto la lamentela per questo sgradevole effetto...
Ecco appunto... invece di raccogliere pareri, prova di persona....
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
beh lasciami dire che questo particolare mi lascia alquanto indifferente :)
lavoro accerchiato da access point wireless con una concentrazione di cellulari e pc da guinness dei primati, direi che il problema delle emissioni non mi preoccupa. Se dovessi pensare anche a quello non lavorerei a Milano ma in un bello chalet di montagna, lontano da qualsiasi inquinamento possibile e immaginabile :)
Beh fortunatamente la mia situazione non è uguale alla tua.
E comunque anche il mare è fatto di tante gocce...e ognuna dà il suo contributo.
Ogni fonte di inquinamento che si può evitare ha la sua importanza.... di abitare in una città inquinata non posso farne a meno, ma di usare un monitor CRT sì, come posso evitare di fumare o di usare il telefonino senza auricolare....
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
beh diciamo che "fanno figo", e infatti imho uno dei pochi usi che giustifichi l'acquisto di un lcd è il classico uso da segretaria, fa bella figura coi clienti...
A me di clienti o non clienti con cui fare il figo non me ne frega un tubo... io ho il PC nel mio appartamento, non in uno studio da notaio....e comunque anche se - come ho detto - questo non è il motivo principale d'acquisto, ritengo che un monitor LCD, come un TV al Plasma sia anche un oggetto di bel design, il che non guasta.
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]
...si lavora in gruppo, guardando in 2 o 3 sullo stesso monitor le modifiche a un determinato lavoro che si sta facendo. Usando un lcd dovremmo tutte le volte metterci di fronte al monitor uno per volta, che divertimento... :rolleyes:
Ma che dici.... non conosco alcun monitor LCD che abbia una tale riduzione di luminosità dello schermo da richiedere di mettersi di fronte al monitor uno per volta... ma dai....
Fai prima a dire che a te i monitor LCD non piacciono a priori, piuttosto che addurre tutte queste motivazioni che sanno un pò di preconcetto...
Ripeto: se un buon LCD lo usi per un pò, poi al CRT non ci torni.
Poi ognuno è libero di tenersi le sue opinioni, anche se, è bene tenere presente che fra qualche anno, i monitor CRT li guarderemo come oggi guardiamo i dischi in vinile.... vogliamo scommetere che sarà così?
Ciao :)
Tasslehoff
18-11-2002, 13:11
Originariamente inviato da eleoluca
No io il confronto lo faccio per esempio con il NEC FE 750+no ma guarda che io non mi riferivo a te, il mio era un discorso generale, mi è capitato di vedere più di una persona passare da monitor 15" stravecchi o conciati malissimi passare a LCD e criticare i CRT solo perchè il loro vecchio monitor era penoso, senza aver mai provato nemmeno un CRT "contemporaneo"....
Ecco appunto... invece di raccogliere pareri, prova di persona.... come ho detto sopra, a parte i notebook ho provato diversi lcd di cui uno 17", ora, non ho certo la presunzione di definirmi un esperto totale di LCD però qualcuno l'ho provato, anche per 8 ore di fila, un'idea me la sono fatta sulla mia pellaccia...
Beh fortunatamente la mia situazione non è uguale alla tua.meno male per te :)
ritengo che un monitor LCD, come un TV al Plasma sia anche un oggetto di bel design, il che non guasta.si, ma proprio come le tv al plasma è un oggetto di bel design che però dal pdv del rapporto qualità/prezzo è scandalosamente inferiore a molte altre soluzioni. Per es qualsiasi appassionato di home theater sa benissimo quanto il peggior proiettore sia migliore di qualsiasi plasma sia dal pdv della qualità visiva che, e soprattutto, economico...
Cmq, come per gli lcd, ciò non toglie che molti (non tutti però) continuino a comprarli sono perchè "fa figo"...
Ma che dici.... non conosco alcun monitor LCD che abbia una tale riduzione di luminosità dello schermo da richiedere di mettersi di fronte al monitor uno per volta... ma dai.... no, non ci siamo capiti, prova a guardare il tuo lcd da una certa angolazione e non frontalmente, confronta quello che vedi rispetto a una visione frontale, ecco le differenze a cui mi riferivo.
Se più persone devono guardare contemporaneamente un monitor lcd, devono fare i turni per guardare frontalmente...
Se il tuo lcd non ha questo problema vuol dire è stato costruito con una tecnologia aliena :D
Fai prima a dire che a te i monitor LCD non piacciono a priori, piuttosto che addurre tutte queste motivazioni che sanno un pò di preconcetto...se vai a rileggere bene il mio post vedrai che io stesso mi sono definito un talebano crt, però non per questo cerco di affrontare il discorso in modo costruttivo e infatti mi pare anche di averti dato ragione sotto alcuni aspetti, no?
[b]Poi ognuno è libero di tenersi le sue opinioni, anche se, è bene tenere presente che fra qualche anno, i monitor CRT li guarderemo come oggi guardiamo i dischi in vinile.... vogliamo scommetere che sarà così?mah, non ne sarei così sicuro fossi in te, l'lcd ha ancora tanti difetti dal pdv della qualità costruttiva, è fragile e poi non ha assolutamente la qualità di un crt di fascia alta (che poi costa ancora meno di un lcd di fascia bassa...). Cmq sia credo che nella peggiore delle ipotesi i crt resteranno cmq per un uso professionali ad alta qualità, dovrà passarne ancora tanta di acqua sotto i ponti prima che un lcd equivalga la qualità di un Eizo 21" oppure di un Barco CRT...
Ciau!! :)
eleoluca
18-11-2002, 13:26
Piccolo OT...
Lasciando un attimo perdere i monitor LCD, parliamo 1 minuto dei TV al plasma....
E' vero che sono improponibili sul piano economico se non ti chiami Briatore o Del Piero :D:D però perché dici che non hanno una buona qualità visiva?
Io li ho visti in funzione solo al Mediaworld, ma mi sembra che si vedano in un modo superbo....
Tasslehoff
18-11-2002, 13:35
Originariamente inviato da eleoluca
[B]Piccolo OT...
Lasciando un attimo perdere i monitor LCD, parliamo 1 minuto dei TV al plasma....
E' vero che sono improponibili sul piano economico se non ti chiami Briatore o Del Piero :D:D però perché dici che non hanno una buona qualità visiva?
Io li ho visti in funzione solo al Mediaworld, ma mi sembra che si vedano in un modo superbo.... Beh in generale un proiettore tritubo ha una qualità infinitamente superiore a un plasma di buone dimensioni (diciamo sui 50-51"), sia dal pdv della profondità dei colori che da quello della definizione dell'immagine.
Io ho visto un po' di dvd a casa di un mio amico che, bontà sua, possiedeva una Pioneer da 51" plasma (schermo da una quarantina di milioni di £ quando l'acquistò...), solo poco tempo fa io e i miei amici l'abbiamo convinto a cambiare quel plasma con un proiettore tritubo (una quindicina di milioni di £ cmq, non è che li regalino nel fustino del Dixan :D), ora ha uno schermo da 100" circa con una qualità impressionante se paragonata a quella del "vecchio" 51" plasma (il quale soffriva un po' sulle scalettature)
eleoluca
18-11-2002, 14:21
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B]Beh in generale un proiettore tritubo ha una qualità infinitamente superiore a un plasma di buone dimensioni (diciamo sui 50-51"), sia dal pdv della profondità dei colori che da quello della definizione dell'immagine.
Io ho visto un po' di dvd a casa di un mio amico che, bontà sua, possiedeva una Pioneer da 51" plasma (schermo da una quarantina di milioni di £ quando l'acquistò...), solo poco tempo fa io e i miei amici l'abbiamo convinto a cambiare quel plasma con un proiettore tritubo (una quindicina di milioni di £ cmq, non è che li regalino nel fustino del Dixan :D), ora ha uno schermo da 100" circa con una qualità impressionante se paragonata a quella del "vecchio" 51" plasma (il quale soffriva un po' sulle scalettature)
Vabbé sono confronti forse un pò impropri... io restavo su sistemi un pò più terra-terra (:D:D) come il pannello che ho visto l'altro giorno, che costava 6900 € :eek:.... in pratica era uno schermo TV da 32" da appendere alla parete...la qualità visiva era + o - quella di un ottimo TV a tubo catodico di uguali dimensioni e del costo 4 volte inferiore.... ma del volume di un metro cubo...
Ma chi è il tuo amico, Totti o Del Piero :D ?
Tasslehoff
18-11-2002, 14:35
Originariamente inviato da eleoluca
[B]Vabbé sono confronti forse un pò impropri... io restavo su sistemi un pò più terra-terra (:D:D) come il pannello che ho visto l'altro giorno, che costava 6900 € :eek:.... in pratica era uno schermo TV da 32" da appendere alla parete...la qualità visiva era + o - quella di un ottimo TV a tubo catodico di uguali dimensioni e del costo 4 volte inferiore.... ma del volume di un metro cubo...
Ma chi è il tuo amico, Totti o Del Piero :D ? Esatto, si tratta di apparecchi decisamente non alla portata di tutto, io per primo :)
Cmq sia guarda, mai visti tanti soldi sprecati tutti insieme, l'impianto poi era della JVC ed era scandalosamente costoso per le prestazioni mediocri che dava...
Beh cmq considera che a dei prezzi decenti si trovano dei bei televisori 16:9, e poi spesso non si considera il fattore "stanza", usare un Plasma come quello del mio amico in una stanza normale è un crimine, ci vogliono le giuste distanze, la giusta illuminazione, altrimenti non fai che aumentare i problemi e i difetti che già lo schermo ha di suo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.