PDA

View Full Version : Si può con DC10+


Mexican
13-11-2002, 17:20
Salve a tutti vorrei sapere come mai nn riesco ad usare con la DC10+ il programma Adobe Premiere 6.0, come se nn trovasse la scheda, nelle opzioni vede solo la mia ati all in wonder. Puo essere una incompatibilita con la scheda video o cosa? provo ad usare il prog pinnacle ma mi da delle seghettature molto accentuate e quindi fastidiose. Le ho provate tutte quindi nn penso sia problema di settaggio. Per ora sono riuscito ad usare solo Power VCR ma registra solo in mpeg io vorrei acquisire in avi ma possibilmente avere un tutto schermo come fa il soddetto VCR. Avete qualche prog da consigliarmi? Grazie tante. Aspetto notizie:D

lucifaro
14-11-2002, 09:13
Su ragazzi interessa anche a me.

Luka Tortuga
14-11-2002, 10:16
...dovreste frequentare di più le pagine di VideoIn, li ci sono tutte le risposte che cercate, p.es. come trasformare la dc 10 in dc 30, o la funzione di Avisynth...


Ciaoooo

Mexican
14-11-2002, 14:05
Grazie tante x l'indirizzo ma mi ero dimenticato di dire ke uso XP come sistema operativo e nel sito dice esplicitamente ke queste procedure nn vanno bene x tale sistema. Cita solo dei driver nn ufficiali in versione alpha, c'e qualcuno ke li ha provati? Grazie per l'aiuto, ciao

Mexican
15-11-2002, 08:03
UP

Ten. Drogo
15-11-2002, 09:08
...bel problema...anche io ho una dc10+... e poi mi dicono che come scheda va bene...prima con Me utilizzavo i consigli di VideoIn, e riuscivo a lavorare bene in Premiere...Ora ho Studio 7...ma non so se riesce a lavorarmi su Xp...vorrei poterti dare qualche consiglio, ma io sono arrivato alla triste conclusione personale di dare via la scheda...troppe problematiche...comunque è normale che sotto premiere non ti riconosca la scheda per acquisire..non è supportata...infatti, anche ai tempi in cui la "dopavo" come dc30, acquisivo con il software della Pinnacle e poi montavo con Premiere..unica cosa che aggiungevo erano le impostazioni per la dc10+ scaricate dal sito indicato su VideoIn.

Mexican
15-11-2002, 09:22
Grazie x l'aiuto, quindi nn ho sperenza di poter trovare un prog ke mi soddisfi di + in aquisizione sotto win XP? Che tristezza! Vistoanche che il prog pinnacle a me nn va x niente come dicevo, forse ha conflitti con la mia all in wonder.:(

Ten. Drogo
15-11-2002, 10:29
...bhe...dai..ora non siamo disfattisti...

Mi sono trovato anche io nella tua situazione...e le ho provate un pò tutte...prova VirtualDub, oppure , se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata qui:

http://www.videoin.org/articoli/avi_io/Avi_Io.htm

..comunque la Pinnacle lavora in un formato MJpeg di cui è padrona..ciò vuol dire che gli .avi che produce possono essere letti solo dalla tua macchina, che ha il codec hw sulla scheda, e non su altri pc...per potrerli visionare su altri pc ti tocca ricomprimere il tutto...per una sorgente VHS il DivX è troppo...conviene al massimo per un composito la qualità SVCD....in acquisizione consigliano di non superare la soglia dei 2 Mb/s...quindi ti conviene a mio parere usare la all in wonder (beato te che ce l'hai)

Mexican
15-11-2002, 12:39
Grazie tante, ma ho un problemone! bel prog questo "avi_io" anke semplice,lo userei tranquillamente, ma.............purtroppo nn vede la pinnacle!!!!! AIUTO!!!!!!!!!!

Ps: virtualdub lo avevo gia provato, niente la pinnacle nn esiste neanche per lui:(

Ten. Drogo
15-11-2002, 12:53
...la scheda DC10+ risulta nelle periferiche di sistema, vero?
...condivide l'irq con qualche altra scheda?
...hai controllato i drivers?
...stai usando studio 7 o 8?
...hai provato ad installare l'update del software?

Mexican
15-11-2002, 13:02
Ho studio 7 con la patc del prog + i driver per XP quindi dovrebbe esserci tutto il necessario. Nelle periferiche di sistema c'è, posso solo provare a condivide l'irq con qualche altra scheda, ma nn so come si fa! mi puoi aiutare? grazie ciao

Ten. Drogo
15-11-2002, 13:22
...ehm..no...è meglio che la scheda non condivida l' IRQ con niente altro...tutto ciò che mi dici è strano..cioè..con studio 7 ti da dei disturbi sull' acquisito...mha...fregatura delle fregature è che con 98/Me riuscivi ad impostare la scheda...con 2000/Xp non hai tutto questo controllo sulle impostazioni...tanto che mi rispondi, mi spieghi perché, possedendo una all in wonder hai acquistato una dc10+?

Mexican
15-11-2002, 13:43
La all in wonder ke ho io è una 128 Pro e un po vecchiotta e nn c'è la fa con i giochi, quindi visto ke nn volevo rinunciare a quello ke facevo con la ati in previsione del cambio sch video ho preso la pinnacle. ke delusione!:mad:

Ten. Drogo
15-11-2002, 13:48
...dillo a me :(...quando l'ho comperata aveva come software Studio DC10...quando è poi uscito 2000 / Xp ho dovuto rinunciare ad installarli, perchè stì simpaticoni della Pinnacle ti costringevano a comperare Studio 7 per avere i drivers...avendo la telecamera digitale (e tanto per cambiare anch'essa mi fa dei casini) non lavoro molto con la Pinnacle...

i disturbi che vedi di che tipo sono (teknicamente parlando)...no, perchè magari hai un pò di interferenza sul segnale composito...

Mexican
15-11-2002, 13:50
possibile ke nn posso acquisire in avi con questa scheda? nn ci posso credere:confused:

Ten. Drogo
15-11-2002, 13:54
Eh...stiamo facendo casino...facciamo così: tu mi dici che cosa desidereresti fare, ed io ti dico secondo il mio parere, se è fattibile oppure no.

Mexican
15-11-2002, 14:05
visto ke ho la possibilita avento un Hd da 60 G e, nn dovrei acquisire file molto grandi, vorrei fare il tutto in AVI x poi con virtualdub comprimere in divX. Il mio problema è ke in avi con studio 7 la qualita fa schifo, acquisisco infatti meglio con la vecchia ati,Premiere nn vede la scheda come virtuadub e Avi_io, power vcr nn acquisisce in avi,video studio da un errore quando vado ad acquisire(questo prog lo uso anke con ati), e purtroppo nn conosco altri software. grazie ciao

Ten. Drogo
15-11-2002, 14:12
Bhe..il primo escamotage che mi viene in mente è questo:

1. acquisisci in Mpeg2 il filmato ad un bitrate max 3 Mb/s

2. apri il filmato con Premiere e te lo lavori (credo supporti l'Mpeg2..se no usa l' Mpeg1 ad un bitrate 4 Mb/s), dopodiché esporti la traccia audio in .wav.

3.comprimi l'audio in Mp3

4.comprimi il video in .avi

5. unisci l'audio e video con VirtualDub

Che te ne pare?

Mexican
15-11-2002, 14:20
E' un pochino lungo come processo. Del resto se nn c'e altra soluzione:rolleyes: . Una domanda però nn è ke in tutti questi passaggi si perde tanta qualita? Quindi mi confermi ke nn c'è modo di far vedere la sch ad un altro prog, e nn c'è un prog ke prende in avi direttamente? Quei driver Alfa nn sono stati provati da nessuno ke tu conosca? Grazie Ciao

Ten. Drogo
15-11-2002, 14:23
Che tu passi da pinnacle o da Ati, comunque devi ricomprimere da Mjpeg/Mpeg comunque...semmai l'audio, lo comprimi in Mpeg ad un bitrate alto..poi a riportarlo ad .avi ed infine in Mp3 non perdi troppo...semmai puoi lasciarlo in Mpeg..tanto l'mp3 ne è una evoluzione, no?

Ora stacco, comunque ci penso su...

Mexican
15-11-2002, 14:37
Con ati io prendo tranquillamente in avi, addirittura gia compresso in divX; lo ricomprimo ingrandendo la risoluzione è il risultato "credimi" è ottimo. Mentre con questa pinnacle niente da fare mi sa ke la vendo a qualcuno ke usandola solo x lavoro nn gli importa di dover mettere ME. che mi consigli ?

BoB Mr T.D.
15-11-2002, 16:16
Salve,
con la dc10 sotto w2k/XP si acquisisce solo in MJPG in hw.
Solo i programmi che utilizzano per funzionare librerie in grado di usare driver WDM sono in grado "quasi" di far funzionare la scheda.

Tutte le risposte le trovate sotto il post:
Database dc10 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=210165)