PDA

View Full Version : GTK e Windows


GokuSSJ
13-11-2002, 16:07
Salve a tutti! Stavo cercando di compilare il primo esempio del tutorial del GTK2.0 sotto Windows e Linux. Dopo qualche problema iniziale sono riuscito a compilare sotto Linux, non utilizzando il comando automatico pkg-config che fa tutto da solo, come spiegato nel tutorial (beh, non funzionava), ma semplicemente indicando al gcc la libreria da usare, ovvero:

gcc -Wall -g nome.c -o nome -L/usr/lib -lgtk-x11-2.0

e tutto e' andato a posto, eivdentemente in virtu' del fatto che sotto Linux tutto e' predisposto per compilare.

Sotto Windows con LCCWin32 ho molti problemi in piu': la compilazione mi e' riuscita inserendo al posto giusto i vari files header, ma il linkaggio proprio non funziona. Nel LCCWin32 (che non e' poi cosi' diverso dal MSVC) ho inserito fra le librerie da usare durante il linkaggio tutte quelle necessarie in base all'ordine indicato nei file .pc del pkg-config.
Ovviamente l'ordine l'ho inserito al contrario, quindi se la libreria A voleva B, prima ho inserito B e poi A... ecco l'ordine in cui ho messo le librerie:

glib-2.0.lib gobject-2.0.lib gmodule-2.0.lib pango-1.0.lib pangowin32-1.0.lib atk-1.0.lib gdk-pixbuf-2.0.lib gdk-win32-2.0.lib gtk-win32-2.0.lib

anche se mi sembra che LCC se ne freghi un po' di queste librerie.
Comunque alla fine della compilazione positiva il linkaggio mi presenta una 25-ina di undefined reference sulle funzioni del gtk (come g_main, per esempio), ma la cosa e' molto strana, perche' le librerie sono tutte presenti con le adeguate precedenze; fra l'altro provando sul MSVC6 di un amico ho notato che inserendo le librerie effettivamente gli errori diminuiscono, ma purtroppo, anche se fosse, non ho il MSVC6 e a comprarlo mi costa un po' troppo... insomma, ma perche' LCC poi non dovrebbe andar bene? Beh, quindi se potete aiutarmi, grazie mille!

Vi ringrazio per l'aiuto.

cionci
13-11-2002, 18:40
Sinceramente di porting del GCC preferisco mingw...lo puoi scaricare insieme Dev C++ (c'č anche il pacchetto di librerie per GTK)...

GokuSSJ
13-11-2002, 18:52
Cavolo Cionci potevi arrivare prima? ;-)))
Grande comunque, per avere la risposta che tu mi hai dato con tutta tranquillita' ho dovuto perdere un pomeriggio con LCC, help e tutorial vari e addirittura mi sono iscritto alla mailing list del GTK e pensa che la stessa cosa me l'hanno detta li'... hmmm... senti ma se tu fai cosi' brutto in programmazione, perche' non fai qualche bel giochetto per Linux? ;-)))

Adesso comunque con questo Dev C++ provero' a compilare anche applicazioni in GTK e se poi funziona, beeeeeello, potro' fare le stesse cose che desideravo fare col Java: ovvero un solo codice compilabile senza modifiche sui due sistemi piu' famosi.

In conclusione: grazie cionci, ma non ti aspettare di essere libero, AH AH AH, ora se avro' problemi ti prendero' come tecnico 'risponditore' ;-))))))))

cionci
13-11-2002, 19:11
Se ci riesci fammi un fischio ;)

Poi se parti dello stesso codice sono diverse su Windows...basta usare #ifdef....

Ad esempio :

#ifdef _WIN32
#define MAKEPATH(path, nomefile) strcpy(path, "\\"); strcpy(path, nomefile);
#endif

#ifndef _WIN32
#define MAKEPATH(path, nomefile) strcpy(path, "/"); strcpy(path, nomefile);
#endif

O pių semplicemente :

#ifdef _WIN32
#define PATHDELIMITER "\\"
#endif

#ifndef _WIN32
#define PATHDELIMITER "/"
#endif

e poi dopo :

strcpy(path, PATHDELIMITER);
strcpy(path, nomefile);

GokuSSJ
13-11-2002, 19:34
Ecco cionci, cominciamo bene: ok ho installato tutto compresi i vari packages... ok, sono molto contento: a parte che gli header files li ho dovuti spostare a mano nella directory principale, se no non li trovava, anzi, COPIARE e non SPOSTARE ;-)

Fin qui ok: mi compila tutto poi, esattamente come con LCCWin32 ottengo un bel 25 undefined reference su funzioni tipo g_print, g_main e simili; ora francamente non saprei come dire al DevC++ di cercarsi le librerie giuste, ma pensavo pure che installati i packages se le trovasse da solo :-(((

Ok, sono in cerca di aiuto, che mi puoi aiutare per favore?

GokuSSJ
13-11-2002, 20:42
Ok, come non detto, ho risolto tutto :-) tramite il Prject base del DevC++ :-))) Adesso sono un po' attapirato perche' per eseguire l'applicazione ci vogliono comunque le runtime libraries, che certo, non sono 11 MB come la JRE, quindi sono piu' gestibili... in ogni caso grazie mille, adesso pero' ho notato che l'eseguibile Linux sono 180 Kb!!! Urka, ma senti un po' non e' che e' cosi' grande perche' me l'ha fatto in versione debug? Mah...

cionci
14-11-2002, 08:38
Dipende dalle opzioni che hai passato al compilatore...se gli hai detto di mantenere le informazioni di debug l'eseguibile viene pių grande...

Riguardo alle librerie ci dovrebbe essere il modo di linkarle staticamente (quindi all'interno dell'eseguibile)...in questo modo non avresti bisogno di alcun runtime... Purtroppo non sono un grande esperto di opzioni del GCC...ti consiglio di chiedere a ilsensine ;)

GokuSSJ
14-11-2002, 10:23
Ah si'? Buona questa... anche se un amico programmatore (amante di tutto cio' che e' complicato e senza grafica e con 1600 almeno parametri da passare da linea di comando) mi ha appena offeso dicendo che non capisce il motivo per cui uno debba usare GTK quando Windows ha gia' un sacco di funzioni utili e comode per fare le stesse cose, senza bisogno di eseguibili enormi... e va beh, che ci posso fare? Il GTK lo devo imparare per uno straccio di interfaccia in Linux, se poi posso portarlo in Windows tanto meglio, no? ;-)))
A proposito: hmmm... che me lo chiami tu questo 'ilsensine' ;-) no giusto per dire che se lo conosci lo incontrerai spesso via messaggi... anche se, mi viene il dubbio, che includendo tutte le librerie verra' un eseguibilone da 600 MB ;-) no? Comunque grazie per l'idea, tentare non nuoce, anzi, provero' sicuramente, quando sai qualcosa se mi fai sapere :-) grazie mille... come al solito :-)