GokuSSJ
13-11-2002, 16:07
Salve a tutti! Stavo cercando di compilare il primo esempio del tutorial del GTK2.0 sotto Windows e Linux. Dopo qualche problema iniziale sono riuscito a compilare sotto Linux, non utilizzando il comando automatico pkg-config che fa tutto da solo, come spiegato nel tutorial (beh, non funzionava), ma semplicemente indicando al gcc la libreria da usare, ovvero:
gcc -Wall -g nome.c -o nome -L/usr/lib -lgtk-x11-2.0
e tutto e' andato a posto, eivdentemente in virtu' del fatto che sotto Linux tutto e' predisposto per compilare.
Sotto Windows con LCCWin32 ho molti problemi in piu': la compilazione mi e' riuscita inserendo al posto giusto i vari files header, ma il linkaggio proprio non funziona. Nel LCCWin32 (che non e' poi cosi' diverso dal MSVC) ho inserito fra le librerie da usare durante il linkaggio tutte quelle necessarie in base all'ordine indicato nei file .pc del pkg-config.
Ovviamente l'ordine l'ho inserito al contrario, quindi se la libreria A voleva B, prima ho inserito B e poi A... ecco l'ordine in cui ho messo le librerie:
glib-2.0.lib gobject-2.0.lib gmodule-2.0.lib pango-1.0.lib pangowin32-1.0.lib atk-1.0.lib gdk-pixbuf-2.0.lib gdk-win32-2.0.lib gtk-win32-2.0.lib
anche se mi sembra che LCC se ne freghi un po' di queste librerie.
Comunque alla fine della compilazione positiva il linkaggio mi presenta una 25-ina di undefined reference sulle funzioni del gtk (come g_main, per esempio), ma la cosa e' molto strana, perche' le librerie sono tutte presenti con le adeguate precedenze; fra l'altro provando sul MSVC6 di un amico ho notato che inserendo le librerie effettivamente gli errori diminuiscono, ma purtroppo, anche se fosse, non ho il MSVC6 e a comprarlo mi costa un po' troppo... insomma, ma perche' LCC poi non dovrebbe andar bene? Beh, quindi se potete aiutarmi, grazie mille!
Vi ringrazio per l'aiuto.
gcc -Wall -g nome.c -o nome -L/usr/lib -lgtk-x11-2.0
e tutto e' andato a posto, eivdentemente in virtu' del fatto che sotto Linux tutto e' predisposto per compilare.
Sotto Windows con LCCWin32 ho molti problemi in piu': la compilazione mi e' riuscita inserendo al posto giusto i vari files header, ma il linkaggio proprio non funziona. Nel LCCWin32 (che non e' poi cosi' diverso dal MSVC) ho inserito fra le librerie da usare durante il linkaggio tutte quelle necessarie in base all'ordine indicato nei file .pc del pkg-config.
Ovviamente l'ordine l'ho inserito al contrario, quindi se la libreria A voleva B, prima ho inserito B e poi A... ecco l'ordine in cui ho messo le librerie:
glib-2.0.lib gobject-2.0.lib gmodule-2.0.lib pango-1.0.lib pangowin32-1.0.lib atk-1.0.lib gdk-pixbuf-2.0.lib gdk-win32-2.0.lib gtk-win32-2.0.lib
anche se mi sembra che LCC se ne freghi un po' di queste librerie.
Comunque alla fine della compilazione positiva il linkaggio mi presenta una 25-ina di undefined reference sulle funzioni del gtk (come g_main, per esempio), ma la cosa e' molto strana, perche' le librerie sono tutte presenti con le adeguate precedenze; fra l'altro provando sul MSVC6 di un amico ho notato che inserendo le librerie effettivamente gli errori diminuiscono, ma purtroppo, anche se fosse, non ho il MSVC6 e a comprarlo mi costa un po' troppo... insomma, ma perche' LCC poi non dovrebbe andar bene? Beh, quindi se potete aiutarmi, grazie mille!
Vi ringrazio per l'aiuto.