Redazione di Hardware Upg
13-11-2002, 11:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7898.html
Annunciati da Monolith Italia i nuovi monitor ultrapiatti 17" prodotti da GEO
Click sul link per visualizzare la notizia.
Piccolo appunto x il marketing della Monolith :
....mi dovrebbero spiegare solo come la mancanza di radiazioni elettromagnetiche possa affaticare meno gli occhi :eek: :D ;) ;) ... ammenochè gli schermi dei nuovi monitor non siano perennemente NERI come da immagine ..... :D ... la luce visibile è infati "casualmente" radiazione elettromagnetica ....
Ciaps Gyxx
I monitor LCD, è risaputo, non danneggiano particolarmente gli occhi perchè non EMETTONO alcuna radiazione, al contrario dei tradizionali CRT.
Che la luce sia radiazione è un'altro discorso, i nostri occhi sono fatti per percepire questa radiazione luminosa che è naturale. Al contrario della radiazione luminosa emessa da un CRT.
Provare per credere! ;)
Pensa te, io sapevo che quel che danneggia gli occhi è lo scarso refresh delle immagini dei CRT ... dato che questi poi non mantengono "accesi" i fosfori allo stesso modo dei pixel dei display LCD, i nostri occhi faticano a mettere a fuoco e a compensare lo "sfarfallamento" del monitor tradizionale .... eccosì ci si rovina gli occhi e si perde la vista .....
Al contrario le radiazioni ionizzanti emesse dai CRT (raggi X, che non sono proprio radiazioni elettromagnetiche ma piuttosto particelle cariche) fanno male alla salute tanto da provocare il cancro, ma non stancano gli occhi ... così come le radiazioni elettromagnetiche delle bobine di deflessione dei CRT fanno male, ma molto di più a chi sta dietro il monitor che a chi sta davanti (cosa non rara negli uffici moderni) ma non stancano gli occhi ...
Scusate la precisazione un po inutile, ma su questi temi c'è un bel po di confusione : se si guarda alla vista, allora è OK un buon monitor LCD, se si guarda alla salute bisogna stare attenti + ai monitor dei colleghi che ad avere un bel monitor sulla nostra scrivania ....
Seppoi si prende un LCD di scarsa qualità x risparmiare, a basso contrasto e luminosità, magari ci si guadagna in salute (la pericolosità dei CRT è però documentata solo x quanto riguarda i raggi X) ma magari si perde + la vista di quanto ci accadrebbe con un buon CRT.
Ciaps attutti e scusate il post kilometrico. Gyxx
Quello che non capisco io è: perché il mio portatile Toshiba ha un sublime schermo 15.0" a 1600x1200 e i 17" TFT vanno solo a 1280x1024? Per il mio uso la 1600x1200 è veramente una manna.
i raggi X sono radiazioni elettromagnetiche, e hanno carica nulla...
maxilupo
13-11-2002, 18:58
Meglio un buon CRT, possibilmente ultrapiatto, con almeno 85Hz di refresh rispetto agli LCD che si trovano in commercio a non più di 75Hz, oltre al fatto che gli LCD riflettono immagini ad elevato contrasto e luminosità affaticando la vista.
^TiGeRShArK^
13-11-2002, 20:43
maxilupo, ma mi spieghi da dove ti escono certe cose?
il refresh di un LDC non ti rovina la vista, mentre quello di un CRT si. Se poi mi vieni a parlare di questioni soggettive è un altro conto. c'è chi PREFERISCE un LCD e chi PREFERISCE un CRT, ma non è assolutamente vero che con l'LCD perdi la vista, mentre il CRT è un toccasana per gli occhi...casomai spesso accade il contrario!
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
[B]maxilupo, ma mi spieghi da dove ti escono certe cose?
il refresh di un LDC non ti rovina la vista, mentre quello di un CRT si. Se poi mi vieni a parlare di questioni soggettive è un altro conto. c'è chi PREFERISCE un LCD e chi PREFERISCE un CRT, ma non è assolutamente vero che con l'LCD perdi la vista, mentre il CRT è un toccasana per gli occhi...casomai spesso accade il contrario!
Perfettamente d'accordo!! Non ho mai sentito tante castronerie concentrate in così pochi post!! Cavoli!! Complimenti!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.