View Full Version : Alimentatori Silenziosi
Ragazzi, qui sono veramente indeciso: e così faccio come quando dovevo prendere il elttore dvd rom, e coi vostri consigli sono andato alla grandissima..
Io ho l'ali che vedete in signature...
ma , per i miei gusti, fa troppo casino...
Vorrei cambiarlo con uno che abbia delle ventole ULTRA SILENZIose..
c'è CHI mi parla di Antec(da fluctus), chi mi parla delle Enermax , ed io , invece, ho visto sul sito deepoverclock, una nuova marca TSp che dice che è un ali supersilenzioso....
Dalle Vostre esperienze personali, cosa mi consigliereste?
grazie mille dei consigli....
ciao
tututa;) :p :cool:
ax59pro_it
13-11-2002, 11:19
si vuoi il piu' silenzioso in assoluto non puoi far altro che
cercarti il verax. In questo ali la ventola sta ferma e dico ferma
fino a quando la temperatura raggiunge livelli per cui valga la
pena azionarla.
Ma prova a trovarlo.........
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]si vuoi il piu' silenzioso in assoluto non puoi far altro che
cercarti il verax. In questo ali la ventola sta ferma e dico ferma
fino a quando la temperatura raggiunge livelli per cui valga la
pena azionarla.
Ma prova a trovarlo.........
questo non l'avevo mai sentito!!!
dici che è impossibile da trovare??
allora un qualcosa di possibile?
voglio il silenzio!!!
ciao
e grazie della dritta
tututa
ax59pro_it
13-11-2002, 11:35
i thermaltake da 420 di deepoverclock dovrebbero andare bene.
cerca con google.it una recensione che ne hanno fatte di questo.
se vai sul thread il mio minipc su questo forum e segui il link.
Ciao...
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]i thermaltake da 420 di deepoverclock dovrebbero andare bene.
cerca con google.it una recensione che ne hanno fatte di questo.
se vai sul thread il mio minipc su questo forum e segui il link.
Ciao...
dang you...
ma i TSP di deep overclock li hai mai provati???
cia'
tututa
ax59pro_it
13-11-2002, 14:00
No!
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]No!
Ah!:o
Ciao, rispondo qua, visto che l'altro 3D era stato aperto per il rumore di un dyssi e non dell'alimentatore.....
Beh io ho un paio di ali, niente di speciale e fuori garanzia (hanno + di 1 anno) e volevo provare a dotare la/le ventole di un piccolo circuito che ne regoli la velocità in base alla temperatura che viene rilevata.
Si potrebbero nstallare delle ventole termoregolate normali, ma su queste non puoi intervenire + di tanto, il loro circuito è già impostato di fabbrica.
Montandolo esterno invece, sull'alimentazione della ventola, lo si potrebbe tarare a proprio piacimento, magari facendo qualche test per verificare che l'alimentatore non si surriscaldi.....
E comunque si potrebbe sempre installare in parallelo al primo un piccolo termostato che ad una certa temperature bypassa il regolatore di tensione e fa andare la ventola a tutta birra finchè la temp non si abbassa di nuovo....
Ho cercato un po' in giro, ma in questo periodo non ho molto tempo , e cmq ho trovato uno schemino per un regolatore di tensione abbastanza semplice e che una volta assemblato dovrebbe stare comodamente all'interno di un alimentatore ATX..
Questo è il Link (http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/varisch2.htm)
Lo schema è quello "controllo di velocità per ventola"..... se ho tempo, i prossimi giorni, ne assemblo uno per prova e poi vedo se funziona bene.....
Nel frattempo continuo a cercare......
Ah... i componenti Verax, di cui parla ax59pro_it si trovano su un sito tedesco, ma costano una follia, le ventoline 80x80 (a loro dire a bassissima rumorosità) costano 43.5€ l'una :eek: :eek: poi devi pagare anche la spedizione ...... suppongo
Comunque questo è il Link (http://www.pcsilent.de/en/products/verax.asp)
Ciao
Nicky
Originariamente inviato da wercoil
[B]Ciao, rispondo qua, visto che l'altro 3D era stato aperto per il rumore di un dyssi e non dell'alimentatore.....
Beh io ho un paio di ali, niente di speciale e fuori garanzia (hanno + di 1 anno) e volevo provare a dotare la/le ventole di un piccolo circuito che ne regoli la velocità in base alla temperatura che viene rilevata.
Si potrebbero nstallare delle ventole termoregolate normali, ma su queste non puoi intervenire + di tanto, il loro circuito è già impostato di fabbrica.
Montandolo esterno invece, sull'alimentazione della ventola, lo si potrebbe tarare a proprio piacimento, magari facendo qualche test per verificare che l'alimentatore non si surriscaldi.....
E comunque si potrebbe sempre installare in parallelo al primo un piccolo termostato che ad una certa temperature bypassa il regolatore di tensione e fa andare la ventola a tutta birra finchè la temp non si abbassa di nuovo....
Ho cercato un po' in giro, ma in questo periodo non ho molto tempo , e cmq ho trovato uno schemino per un regolatore di tensione abbastanza semplice e che una volta assemblato dovrebbe stare comodamente all'interno di un alimentatore ATX..
Questo è il Link (http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/varisch2.htm)
Lo schema è quello "controllo di velocità per ventola"..... se ho tempo, i prossimi giorni, ne assemblo uno per prova e poi vedo se funziona bene.....
Nel frattempo continuo a cercare......
Ah... i componenti Verax, di cui parla ax59pro_it si trovano su un sito tedesco, ma costano una follia, le ventoline 80x80 (a loro dire a bassissima rumorosità) costano 43.5€ l'una :eek: :eek: poi devi pagare anche la spedizione ...... suppongo
Comunque questo è il Link (http://www.pcsilent.de/en/products/verax.asp)
Ciao
Nicky
grazie a Nicky dell'intervento...
due considerazioni: l'idea del regolatore sul mio ali(che è potentissimo e stabilissimo) mi piacerebbe molto....Aspetterò che il buon Nucky faccia la verifica...
Intanto mi sono ordinato un dissipatore che sulla carta è molto più silenzioso del mio attuale...
Le verax, se costano davvero così tanto ...lasciamole dove sono..
Il silenzio ha un prezzo, ma il fruscio di quattro cinque banconote di grosso calibro dentro il portafogli, hanno una eufonia superiore....:D
Ciao, io ho un Enermax da 350W con la ventola posteriore regolabile e devo dire che mettendola al minimo è realmente silenzioso e non si surriscalda :D , come voltaggi cmq forse è meglio Antec.
Ciao :)
Originariamente inviato da grazg
[B]Ciao, io ho un Enermax da 350W con la ventola posteriore regolabile e devo dire che mettendola al minimo è realmente silenzioso e non si surriscalda :D , come voltaggi cmq forse è meglio Antec.
Ciao :)
mi dicono che l'antec è davvero silenzioso...
chi può fornire esperienza diretta?
ciao
tututa
Angelo Ter
14-11-2002, 13:33
Originariamente inviato da Tututa
[B]
mi dicono che l'antec è davvero silenzioso...
chi può fornire esperienza diretta?
ciao
tututa
L' ideale IMHO sono le ventole a controllo manuale.
Quindi opterei per un modello con potenziometro.
Jimmy3Dita
14-11-2002, 21:02
MA scusa, comprati una Thermaltake con sensore e potenziometrino, tagli i fili di alimentazione della ventola che hai, ci saldi quelli della TT, la monti al posto di quella vecchia ed hai un ali silezioso! Costo: 15€, ventola sia termoregolata che "manoregolata" :D
Se ti vengono scrupoli per la temperatura, sappi che i Q-tec in versione silenziosa sono come quelli rumorosi, cambiano solo le ventole.
Ciao & happy modding! :D:D
Originariamente inviato da wercoil
[B]Ciao, rispondo qua, visto che l'altro 3D era stato aperto per il rumore di un dyssi e non dell'alimentatore.....
Beh io ho un paio di ali, niente di speciale e fuori garanzia (hanno + di 1 anno) e volevo provare a dotare la/le ventole di un piccolo circuito che ne regoli la velocità in base alla temperatura che viene rilevata.
Si potrebbero nstallare delle ventole termoregolate normali, ma su queste non puoi intervenire + di tanto, il loro circuito è già impostato di fabbrica.
Montandolo esterno invece, sull'alimentazione della ventola, lo si potrebbe tarare a proprio piacimento, magari facendo qualche test per verificare che l'alimentatore non si surriscaldi.....
E comunque si potrebbe sempre installare in parallelo al primo un piccolo termostato che ad una certa temperature bypassa il regolatore di tensione e fa andare la ventola a tutta birra finchè la temp non si abbassa di nuovo....
Ho cercato un po' in giro, ma in questo periodo non ho molto tempo , e cmq ho trovato uno schemino per un regolatore di tensione abbastanza semplice e che una volta assemblato dovrebbe stare comodamente all'interno di un alimentatore ATX..
Questo è il Link (http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/varisch2.htm)
Lo schema è quello "controllo di velocità per ventola"..... se ho tempo, i prossimi giorni, ne assemblo uno per prova e poi vedo se funziona bene.....
Nel frattempo continuo a cercare......
Ah... i componenti Verax, di cui parla ax59pro_it si trovano su un sito tedesco, ma costano una follia, le ventoline 80x80 (a loro dire a bassissima rumorosità) costano 43.5€ l'una :eek: :eek: poi devi pagare anche la spedizione ...... suppongo
Comunque questo è il Link (http://www.pcsilent.de/en/products/verax.asp)
Ciao
Nicky
complimenti per il sito ;) parekkie idee spiegate con kiarezza !
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]MA scusa, comprati una Thermaltake con sensore e potenziometrino, tagli i fili di alimentazione della ventola che hai, ci saldi quelli della TT, la monti al posto di quella vecchia ed hai un ali silezioso! Costo: 15€, ventola sia termoregolata che "manoregolata" :D
Se ti vengono scrupoli per la temperatura, sappi che i Q-tec in versione silenziosa sono come quelli rumorosi, cambiano solo le ventole.
Ciao & happy modding! :D:D
SI,sarebbe sicuramente una ottima soluzione, ma non sono in grado di farlo, in quanto , io con i cavi e l'energia elettrica ci litigo....
Sto pensando seriamente di iscrivermi alla scuola "Radio elettra":D
ciao
tututa
Anke il ThermalTake 420 è ottimo e lo trovi da OCMania :)
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Anke il ThermalTake 420 è ottimo e lo trovi da OCMania :)
scusa , ma il sito non lo conosco: puoi indicarmi il link esatto? grazie.
Poi cosa intendi per ottimo?
Oramai le caratteristiche necessarie le abbiamo individuate:
1) silenziosità ai massimi livelli possibili:
2) TERMOcontrollo delle ventole
3) controllo manuale della velocità di rotazione delle ventole...
In ogni caso, vado e torno in continuzione dal sito di deepoverclock, per quegli ampli TSp , che mi stuzzicano non poco: ma che devo essere io a sperimentarli?
ciao a tutti e grazie per i consigli
;)
tututa
Wild Weasel
15-11-2002, 22:08
http://www.tomshardware.com/howto/02q4/021021/powersupplies-08.html
ho visto il verax , o meglio il fortron con ventola verax(con ventola PAPST un db in più, 97 euro) , che se lo voglio a casa mia mi costa 137 euro(più il bonifico all'estero che sono altri 20 euro....
300 carte per vivere in pace col proprio pc....
però sull'articolo che mi sono letto(grazie Wild weasel ;) ), si parla bene anche dell'Antec True power380 p
si parla anche bene del tsp, anche se non benissimo.....
bisogna ancora prendere una decisione ponderata...
certo che il mio ali da 550 watt fa , per i miei gusti troppo casino
settimana prox arriva il dissi da 22 db.....
poi deciderò il da farsi...
accetto altre dritte, e grazie a chi me la ha già fornite...
ciao
tututa
Wild Weasel
15-11-2002, 23:23
sto meditando su quale prendere
il mio pc con ali spegnendo la ventola è molto silenzioso (sulla cpu ho una top motor low) ma si brucerebbe se lo lasciassi cosi.... per + di 2 minuti
Il problema dell'ali è che l'aria mossa dalla ventola crea delle turbolezze che diventano fastidiose anche se si usano ventole poco rumorose
Per esempio io ho moddato il mio ali con una top motor low da 24 dB ma fa sempre abbastanza rumore. La ventola sul dissipitore sempre top motor low che non ha nessuna ostruzione è decisamente + silenziosa
Sono indeciso tra il verax o Engelking Elektronik ma quest'ultimo costa veramente una bella cifrata (250 €)
Wild Weasel
P.s. il link l'ho preso da una news di hwupgrade sezione overclock
Beh una cosa che ho fatto su un paio di ali è stata quella di eliminare la griglia di protezione della ventola posteriore (tanto la dietro le dita chi ce le mette :D :D ).....
Si tratta di smontare l'ali dal case, aprirlo, smontarlo a pezzi, tagliare quell'orrenda grigliaccia di lamiera, eliminare le sbavature residue, soffiare via per bene tutta la limatura di ferro e rimontare tutto.
Non sarà un lavoro bellissimo, ma già elimina il "soffio" tipico dell'aria che viene spinta attraverso delle fessure.
Chiaramente se il vostro ali già monta una griglia di quelle in filo di ferro, la differenza è minore.....
Cmq la turbolenza si sente lo stesso e poi, se l'alii è nuovo...... addio garanzia :rolleyes: :rolleyes:
Comunque nel weekend dovrei assemblare il primo prototipo di regolatore e, appunto, pensavo che si potrebbe allungare il filo a cui si collega il potenziometro per arrivare fino al frontale del case, così lo si monta in uno slot libero a mo di bay bus e si può rallentare la ventola a piacimento, lasciando comunque un minimo di termoregolazione autonoma al dispositivo....... stay tuned
Nicky
Originariamente inviato da wercoil
[B]Beh una cosa che ho fatto su un paio di ali è stata quella di eliminare la griglia di protezione della ventola posteriore (tanto la dietro le dita chi ce le mette :D :D ).....
Si tratta di smontare l'ali dal case, aprirlo, smontarlo a pezzi, tagliare quell'orrenda grigliaccia di lamiera, eliminare le sbavature residue, soffiare via per bene tutta la limatura di ferro e rimontare tutto.
Non sarà un lavoro bellissimo, ma già elimina il "soffio" tipico dell'aria che viene spinta attraverso delle fessure.
Chiaramente se il vostro ali già monta una griglia di quelle in filo di ferro, la differenza è minore.....
Cmq la turbolenza si sente lo stesso e poi, se l'alii è nuovo...... addio garanzia :rolleyes: :rolleyes:
Comunque nel weekend dovrei assemblare il primo prototipo di regolatore e, appunto, pensavo che si potrebbe allungare il filo a cui si collega il potenziometro per arrivare fino al frontale del case, così lo si monta in uno slot libero a mo di bay bus e si può rallentare la ventola a piacimento, lasciando comunque un minimo di termoregolazione autonoma al dispositivo....... stay tuned
Nicky
grande wercoil...
tienici informati.....
ciao
tututa
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]sto meditando su quale prendere
il mio pc con ali spegnendo la ventola è molto silenzioso (sulla cpu ho una top motor low) ma si brucerebbe se lo lasciassi cosi.... per + di 2 minuti
Il problema dell'ali è che l'aria mossa dalla ventola crea delle turbolezze che diventano fastidiose anche se si usano ventole poco rumorose
Per esempio io ho moddato il mio ali con una top motor low da 24 dB ma fa sempre abbastanza rumore. La ventola sul dissipitore sempre top motor low che non ha nessuna ostruzione è decisamente + silenziosa
Sono indeciso tra il verax o Engelking Elektronik ma quest'ultimo costa veramente una bella cifrata (250 €)
Wild Weasel
P.s. il link l'ho preso da una news di hwupgrade sezione overclock
dove li trovi questi due ali?
mi dai il link per favore?
ciao
tututa
anche io voglio un bell'ali ultra silenzioso!!!!!!
Originariamente inviato da dins
[B]anche io voglio un bell'ali ultra silenzioso!!!!!!
stay tuned!!!;)
riepilogo alternative possibili (ordine prezzo...)
nome potenza da acquistare da prezzo(no sp sped)
TSP 350 deep 66
enermax 350 ocmania 80
termaltake 420 ocmania 93
antec 380 fluc 111
verax Doich :) mutuo casa :D
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]
Per esempio io ho moddato il mio ali con una top motor low da 24 dB ma fa sempre abbastanza rumore. La ventola sul dissipitore sempre top motor low che non ha nessuna ostruzione è decisamente + silenziosa
Sono indeciso tra il verax o Engelking Elektronik ma quest'ultimo costa veramente una bella cifrata (250 €)
Wild Weasel
P.s. il link l'ho preso da una news di hwupgrade sezione overclock
potrebbe anche essere poiche' la top motor della cpu e' interna al case e quindi il rumore viene affievolito.Invece per l'ali no...
oltre a questo si aggiungoon le turbolenze ma secondo me questo aspetto e' minore.
PS:ci posti il link....son ocurioso anche se 250euro......ma mi facciano il piacere....
Wild Weasel
17-11-2002, 12:59
x dins
Non è il case a ridurre il rumore della ventola. La situazione che ho descritto è a case aperto (altrimenti come facevo spegnere le ventole :eek::)
http://www.pcsilent.de/en/products/index.asp per il verax
Per l'altro link devo ritrovarlo perchè l'ho perso :(
Wild Weasel
17-11-2002, 13:30
trovato
http://www.silentmaxx.de/netzteilengelking.shtml
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]trovato
http://www.silentmaxx.de/netzteilengelking.shtml
MiIII!!:eek:
19 db.... un soffioo!!!!!
si ma 220 Euro, senza spedizione eccetera....
600 crte per un alimentatore.....
Fuori dal mondo....
Continuo a restare indeciso tra il tsp e L'enermax.....
Sul sito di deep le TSP vengono indicate come super silenziose, ma poi stanno entrambe a 29 db di emissione...
bah<!!!
Su ocmania ci sono le Enermax blu metallizzate che per un case moddato con finestra farebbe il suo figurone....
Anche l'antec di fluctus con le ventole blu....
e poi c'è il TSp da 350 watt nero su deep....
Cacchio!:mad:
ho aperto sto 3ad per chiarirmi le idee, ce l'ho solo più confuse...
L'unica cosa che ormai è chiara che un ali da 550 watt , per l'uso che ne faccio io è inutile...
serve a qualcuno il mio?
ciao
tututa
Wild Weasel
17-11-2002, 20:26
uhm fai i conti un po' male
220 € non sono 600 mila lire
Con le spese di trasporto ti viene a costare sui 240/250 € poco meno di mezzo milione di lire. Non è poco per un alimentatore :(
Se leggi l'articolo di tomshardware che ho linkato sono indicati anche i livelli di rumore e la potenza reale dell'alimentatore
Non capisco come l'Engelking Elektronik produce rumore per 33 decibel a basso carico di lavoro :eek:
Teoricamente la ventola dovrebbe esser spenta
Wild Weasel
fabianfolle
18-11-2002, 09:48
mail q-tec è certificato <32Db
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]mail q-tec è certificato <32Db
Ma...... ragazzi, no, i Q-Tech NO :eek: :eek:
Beh riassumo il mio punto di vista sugli ali Q-Tech, ne ho avuto uno per le mani pochi gg fa, era il modello da 450W...... ma 450 W dove :rolleyes: ???
Leggendo bene la targhetta adesiva si notava che gli amperaggi di picco erano buoni, ma queli continui ???? Beh il mio vecchio Tecnoware da 300W ha gli stessi amperaggi, anzi qualcosina di più...... siii beh..... il Q-Tech ha 2 ventole è vero, ma si fanno anche sentire.
Dunque l'ho riportato indietro ieri, ho aggiunto qualche € e mi sono comprato un HD Maxtor da 60GB :D :D :D
Quello da 350W che ha mio fratello oltre al rumore della ventola, da spento fa un sibilo che a me non piace affatto, il tipico rumore di elettricità che attraversa i circuiti (bzzzzzzzzz), io non dormirei sonni tranquilli..... non oso pensare a cosa possa succedere se si alimentano una scheda madre e tutte le periferich a 220V (:D :D )
Ciao
Nicky....
P.S. il primo prototipo del circuitino di termoregolazione delle ventole non ha dato risultati impeccabili quindi ........ lo devo modificare !!!!
stefano61
18-11-2002, 11:42
ciao a tutti,
avrei una questione da sottoporvi, ho appena acquistato un alimentatore Enemax ATX EG 365AX-VE(G) FMA da 350w, in quanto con il precedente 300w il PC si spegneva da solo dopo qualche ora per riaccendersi, sempre da solo dopo alcuni minuti.
Io utilizzo il PC esclusivamente per Home Theater, pertanto la rumorosità è un fattore molto importante.
L'Enemax ha una doppia ventola ed anche la regolazione dei giri, molto utile per la silenziosità, tuttavia, dopo averlo montato, il rumore è assolutamente insostenibile per l'utilizzo a cui è dedicato, anche con la regolazione dei giri al minimo.
Ho un P4 a 2Ghz, scheda madre GBYTE, e scheda video ATI 8500 DV AIW, su S.O. XP Home, il che comporta un certo numero di ventole, oltre alla due dell'Enemax.
Cosa potete consigliarmi?, è possibile, e come, escludere la ventola interna dell'alimentatore?,.....credetemi, il rumore è davvero fastidioso e ben superiore all'alimentatore precedente, di marca sconosciuta e senza regolazioni sulla ventola.
grazie davvero a chi vorrà suggerirmi una possibile soluzione.
ciao
stefano61
ecco qua,abbiamo scartato l'enermax dalla lista dei plausibili alimentatori silensiosi
ti consiglio di venderlo a qualcuno che abbia meno a cuore il "silenzio"(e' una marca blasonata,troverai sicuro qualcuno) e prenderne un'altro.
Quale?
segui il tread e lo scoprirai!
http://www.tomshardware.com/howto/02q4/021021/powersupplies-08.html
a questa pagina ci sono 2 grafi,il rumoro per LOW LOAD e per MAXIMUM LOAD
Ora alcuni alimentatori hanno una regolazione della velocita' delle ventole automatica in base alla temperatura.
In questo caso ok.
Per quelli che invece (come l'enermax) hanno anche un controllo manuale cosa ha fatto tom?
Lo ha messo al miniumo per low load e al massimo per maximum load?
Originariamente inviato da stefano61
[B]ciao a tutti,
avrei una questione da sottoporvi, ho appena acquistato un alimentatore Enemax ATX EG 365AX-VE(G) FMA da 350w, in quanto con il precedente 300w il PC si spegneva da solo dopo qualche ora per riaccendersi, sempre da solo dopo alcuni minuti.
Io utilizzo il PC esclusivamente per Home Theater, pertanto la rumorosità è un fattore molto importante.
L'Enemax ha una doppia ventola ed anche la regolazione dei giri, molto utile per la silenziosità, tuttavia, dopo averlo montato, il rumore è assolutamente insostenibile per l'utilizzo a cui è dedicato, anche con la regolazione dei giri al minimo.
Ho un P4 a 2Ghz, scheda madre GBYTE, e scheda video ATI 8500 DV AIW, su S.O. XP Home, il che comporta un certo numero di ventole, oltre alla due dell'Enemax.
Cosa potete consigliarmi?, è possibile, e come, escludere la ventola interna dell'alimentatore?,.....credetemi, il rumore è davvero fastidioso e ben superiore all'alimentatore precedente, di marca sconosciuta e senza regolazioni sulla ventola.
grazie davvero a chi vorrà suggerirmi una possibile soluzione.
ciao
stefano61
Se i voltaggi dell'Enermax sono buoni, fammi un fiskio perke sono interessato :p
Wild Weasel
18-11-2002, 12:46
Originariamente inviato da dins
[B]http://www.tomshardware.com/howto/02q4/021021/powersupplies-08.html
a questa pagina ci sono 2 grafi,il rumoro per LOW LOAD e per MAXIMUM LOAD
Ora alcuni alimentatori hanno una regolazione della velocita' delle ventole automatica in base alla temperatura.
In questo caso ok.
Per quelli che invece (come l'enermax) hanno anche un controllo manuale cosa ha fatto tom?
Lo ha messo al miniumo per low load e al massimo per maximum load?
penso che lo abbia impostato con le ventole sempre al minimo e infatti non ha retto il test (è contrassegnato dalla linea rossa)
Originariamente inviato da wercoil
[B]
Ma...... ragazzi, no, i Q-Tech NO :eek: :eek:
Beh riassumo il mio punto di vista sugli ali Q-Tech, ne ho avuto uno per le mani pochi gg fa, era il modello da 450W...... ma 450 W dove :rolleyes: ???
Leggendo bene la targhetta adesiva si notava che gli amperaggi di picco erano buoni, ma queli continui ???? Beh il mio vecchio Tecnoware da 300W ha gli stessi amperaggi, anzi qualcosina di più...... siii beh..... il Q-Tech ha 2 ventole è vero, ma si fanno anche sentire.
Dunque l'ho riportato indietro ieri, ho aggiunto qualche € e mi sono comprato un HD Maxtor da 60GB :D :D :D
Quello da 350W che ha mio fratello oltre al rumore della ventola, da spento fa un sibilo che a me non piace affatto, il tipico rumore di elettricità che attraversa i circuiti (bzzzzzzzzz), io non dormirei sonni tranquilli..... non oso pensare a cosa possa succedere se si alimentano una scheda madre e tutte le periferich a 220V (:D :D )
Ciao
Nicky....
P.S. il primo prototipo del circuitino di termoregolazione delle ventole non ha dato risultati impeccabili quindi ........ lo devo modificare !!!!
guarda che io il q-tec lo stimo un buon ali... l'unica cosa che ho più a cuore però è la rumorosità....
e per me 32 db, anche se essenzialmente pochi, sono troppi....
Il sibilo di cui parli non lo ho mai sentito....
non fare di tutta l'erba un fascio...
;)
Originariamente inviato da stefano61
[B]ciao a tutti,
avrei una questione da sottoporvi, ho appena acquistato un alimentatore Enemax ATX EG 365AX-VE(G) FMA da 350w, in quanto con il precedente 300w il PC si spegneva da solo dopo qualche ora per riaccendersi, sempre da solo dopo alcuni minuti.
Io utilizzo il PC esclusivamente per Home Theater, pertanto la rumorosità è un fattore molto importante.
L'Enemax ha una doppia ventola ed anche la regolazione dei giri, molto utile per la silenziosità, tuttavia, dopo averlo montato, il rumore è assolutamente insostenibile per l'utilizzo a cui è dedicato, anche con la regolazione dei giri al minimo.
Ho un P4 a 2Ghz, scheda madre GBYTE, e scheda video ATI 8500 DV AIW, su S.O. XP Home, il che comporta un certo numero di ventole, oltre alla due dell'Enemax.
Cosa potete consigliarmi?, è possibile, e come, escludere la ventola interna dell'alimentatore?,.....credetemi, il rumore è davvero fastidioso e ben superiore all'alimentatore precedente, di marca sconosciuta e senza regolazioni sulla ventola.
grazie davvero a chi vorrà suggerirmi una possibile soluzione.
ciao
stefano61
l'hai appena comprato no?
puoi esercitare il diritto di recesso entro 60 giorni dall'acquisto...
per cui...
racc.a/r con esercizio di recesso, ed entro sette giorni rinvia a tue spese l'ali a deep overclock, i quali entro 30 giorni dal ricevimento della merce, dovranno restituirti i soldi....
E con la stessa cifra ti compri il fortron con ventola Verx con emissione a 21 db....... :D
Buona visione e ci vediamo sull'Avforum;)
tututa
stefano61
18-11-2002, 14:06
Originariamente inviato da Tututa
[B]
l'hai appena comprato no?
puoi esercitare il diritto di recesso entro 60 giorni dall'acquisto...
per cui...
racc.a/r con esercizio di recesso, ed entro sette giorni rinvia a tue spese l'ali a deep overclock, i quali entro 30 giorni dal ricevimento della merce, dovranno restituirti i soldi....
E con la stessa cifra ti compri il fortron con ventola Verx con emissione a 21 db....... :D
Buona visione e ci vediamo sull'Avforum;)
tututa
...se ti spiegassi l'odissea dell'alimentatore Enemax, in pratica il rivenditore che mi ha fatto il piacere di montarlo, che poi è colui al quale ho già comprato vari PC, prima di montare l'ali nuovo, ha acceso il vecchio e....la ventola della scheda madre si è bloccata improvvisamente, dando anche un bello scossone alla stessa (evidentemente il vecchio ali aveva i minuti contati), morale, il mio P4 a 1500Hz con scheda madre asus (se non erro), me lo ha sostituito, gratuitamente, con un P4 2Ghz e scheda madre Gigabyte.(mi ha dato un PC nuovo togliendo i drive dal vecchio).
Ho solo pagato il DVD rom, anch'esso partito, che era indispensabile sostituire.
Di un lavoro che avrebbe richiesto 10 minuti, per la semplice sostituzione dell'alimentatore, ci è voluta mezza giornata di lavoro per l'ali, e la scheda madre, oltre al gradito regalo che mi ha fatto.
Per questa ragione, ovvero per l'odissea sopportata, mi scoccia un pò tornare da lui a dirgli che andrebbe nuovamente cambiato l'ali, quindi, considerando che la cifra non è poi stratosferica, e considerando il mio "risparmio" su scheda madre e processore nuovi, penso che ordinerò l'ali da te consigliatomi (mi dai il sito?), e dopo averlo montato, cercherò di vendere l'Enemax (che ha 4-5 ore di vita).
Grazie tututa
stefano61
fabianfolle
18-11-2002, 14:25
Originariamente inviato da stefano61
[B]
...se ti spiegassi l'odissea dell'alimentatore Enemax, in pratica il rivenditore che mi ha fatto il piacere di montarlo, che poi è colui al quale ho già comprato vari PC, prima di montare l'ali nuovo, ha acceso il vecchio e....la ventola della scheda madre si è bloccata improvvisamente, dando anche un bello scossone alla stessa (evidentemente il vecchio ali aveva i minuti contati), morale, il mio P4 a 1500Hz con scheda madre asus (se non erro), me lo ha sostituito, gratuitamente, con un P4 2Ghz e scheda madre Gigabyte.(mi ha dato un PC nuovo togliendo i drive dal vecchio).
Ho solo pagato il DVD rom, anch'esso partito, che era indispensabile sostituire.
Di un lavoro che avrebbe richiesto 10 minuti, per la semplice sostituzione dell'alimentatore, ci è voluta mezza giornata di lavoro per l'ali, e la scheda madre, oltre al gradito regalo che mi ha fatto.
Per questa ragione, ovvero per l'odissea sopportata, mi scoccia un pò tornare da lui a dirgli che andrebbe nuovamente cambiato l'ali, quindi, considerando che la cifra non è poi stratosferica, e considerando il mio "risparmio" su scheda madre e processore nuovi, penso che ordinerò l'ali da te consigliatomi (mi dai il sito?), e dopo averlo montato, cercherò di vendere l'Enemax (che ha 4-5 ore di vita).
Grazie tututa
stefano61
Ma ti conviene spendere 150€ per un alimentatore???
Modifica il tuo
Originariamente inviato da Tututa
[B]
E con la stessa cifra ti compri il fortron con ventola Verx con emissione a 21 db....... :D
Buona visione e ci vediamo sull'Avforum;)
tututa
bello!dove si comprail fortron?quanto costa?
PS:mi postate il link dell'avforum?
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]
penso che lo abbia impostato con le ventole sempre al minimo e infatti non ha retto il test (è contrassegnato dalla linea rossa)
l'enermax ha superato il test.....il "noise magic" c'e' rimasto secco....che poi altro non e' che un enermax a cui e' stata sostituita la ventola
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]
Ma ti conviene spendere 150€ per un alimentatore???
Modifica il tuo
be va a finire che metti una ventola piu' silensiosa ma meno efficiente e ti si fonde tutto come a tom qui
http://www6.tomshardware.com/howto/02q4/021021/powersupplies-08.html
quando ha recensito l'ali di una casa "noise magic"che era un enermax con ventola sostituita da una piu' silente....e' che e' esploso :(
Wild Weasel
18-11-2002, 14:54
pensavo fosse quello con la ventola con il potenziometro ma mi ero sbagliato .. era solo un enermax moddato Scusate
stefano61
18-11-2002, 15:00
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]
Ma ti conviene spendere 150€ per un alimentatore???
Modifica il tuo
...a questo punto, siccome la silenziosità per un HTPC è "vitale", credo sia "indispensabile" spenderli, a patto di risolvere il problema, ovviamente!
ciao
stefano61
Wild Weasel
18-11-2002, 16:03
eh no eh adesso mi arrabbio :eek: :eek:
Fino a ieri sera il verax da 119 € era disponibile adesso è su ordinazione.
Chi se l'è preso??? Fuori il colpevole o meglio la cavia :D :D
Wild Weasel
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]eh no eh adesso mi arrabbio :eek: :eek:
Fino a ieri sera il verax da 119 € era disponibile adesso è su ordinazione.
Chi se l'è preso??? Fuori il colpevole o meglio la cavia :D :D
Wild Weasel
dove ?su quale sito?
Wild Weasel
18-11-2002, 19:43
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]x dins
Non è il case a ridurre il rumore della ventola. La situazione che ho descritto è a case aperto (altrimenti come facevo spegnere le ventole :eek::)
http://www.pcsilent.de/en/products/index.asp per il verax
Per l'altro link devo ritrovarlo perchè l'ho perso :(
dins sei proprio un distrattone :) :) :)
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]
dins sei proprio un distrattone :) :) :)
cavolo....sto fondendo le cellule
deve essere il malefico rumore di quella dannata ventola del mio alimentatore che non mi fa ragionare :D
ma di questo
http://www.thermaltake.com/products/purepower/w0008r.htm
che si trova
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/thermaltake/tt_psu_pfc.shtml
a 93 euro...nessuno prova e ci dice?
perche' tom non lo ha provato? :(
un vero peccato
Prova a cercare con Google...
http://www.oclabs.com/recensioni/silentpsu/index01.shtml
questa e' uscita su da pochissimo ma non so quanto ci si puo' fidare dato che manca un parametro di riferimento
Originariamente inviato da dins
[B]http://www.oclabs.com/recensioni/silentpsu/index01.shtml
questa e' uscita su da pochissimo ma non so quanto ci si puo' fidare dato che manca un parametro di riferimento
Tranquillo, il TT è ottimo :)
spaceboy
24-11-2002, 15:25
Chieftec 360w ;)
Per spaceboy
Chieftec 360W appunto, ce l'ho, ma non l'ho ancora montato..... savo già pensando di "moddarlo" con una bella ventolozza termocontrollata.....
Ma tu ce l'hai ??? gli amperaggi sono + che buoni direi, ma com'è in quanto a rumore ???
Ciao
Nicky
spaceboy
24-11-2002, 20:50
se ho postato qui è perchè è silenzioso!
e regge bene un sistema ben overclockato ;)
ottimo sto ali
silenzioso?
BELLO!
Quante ventole ha?
Sono termocontrollate?
Sono 8x8?
O sono controllate con potenziometro?
Quanti db fa piu' o meno?
Nel mio PC quello che fa piu' rumore e' la ventola dell'ali e e' una 8x8 da circa 2000rpm.
Quindi....
e' davvero MOLTO silenzioso o no?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Tranquillo, il TT è ottimo :)
ragazzi,secondo me non e' silenzioso quanto basta:
le due ventole sono da 12V 0.12A esattamente come quella che c'e' nel mio codegen 350W ma per me e' troppo rumorosa.
Specialmente ora che ho tappezzato il case di spugna isolante:l'HD e' diventato inudibile e il rumore della vantec stealth 8x8 sulla cpu quasi inudibile.
Ora la fonte primaria di rumore e' proprio la ventola dell'ali.
Allora in attesa di una ottima scelta e per non spendere l'ali stavo pensando di moddare il mio:che dite se downvolto la ventola a 5V lo brucio?
Poiche' gia' l'aria espulsa da quella ventola e' abbastanza calda (circa 40 gradi a regime)forse poi non basterebbe piu'.
Allora stavo pensando di forare la paratia dell'ali dal lato opposto della ventola e mettere un'altra ventola uguale (sempre dell'ali, 12V a 0.12 A ) magari questa a 12V,tanto stanndo all'interno del case il suo rumore verrebbe assorbito dalla spugna fonoassorbente.
In questo modo ci sarebbe un flusso che attraversa l'ali in corrispondenza delle 2 piastrine metalliche verticali che fungono da dissipatore.Dovrebbe funzionare o rischio di bruciare tutto?
kenzok77
26-11-2002, 09:04
Originariamente inviato da stefano61
[B]
...a questo punto, siccome la silenziosità per un HTPC è "vitale", credo sia "indispensabile" spenderli, a patto di risolvere il problema, ovviamente!
ciao
stefano61
Io ho un enermax 420 e con la ventola al minimo il rumore piu' fastidioso rimane l'hard disk...
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]x dins
Non è il case a ridurre il rumore della ventola. La situazione che ho descritto è a case aperto (altrimenti come facevo spegnere le ventole :eek::)
http://www.pcsilent.de/en/products/index.asp per il verax
Per l'altro link devo ritrovarlo perchè l'ho perso :(
a questo link, purtroppo il fortron con le ventole verax non si trova più....PORC!!!:mad:
proprio ora che avevo deciso a prenderlo!!!
qualcuno conosce un altro link?
grazie!!!
ciao
tututa
Wild Weasel
28-11-2002, 09:27
ma se l'ho ordinato ieri
You ordered following products:
------------------------------------
Fortron Source ATX-power-supply 300 watts VERAX edition, passive PFC
Amount: 1
Unit price : 119,90 EUR
Total : 119,90 EUR
Shipping : 18,00 Euro
Total sum of order : 137,90 Euro
If you find a mistake in your order please inform us immediately.
Wild Weasel
28-11-2002, 09:29
guarda che hanno solo il server down
Wild Weasel
28-11-2002, 09:38
la versione in tedesco funziona
http://www.pcsilent.de/de/produkte/detail/fsp300v.asp
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]la versione in tedesco funziona
http://www.pcsilent.de/de/produkte/detail/fsp300v.asp
quanti giorni credi che ti ci metterà ad arrivare, così ci dirai le tue esperienze personali.stabilità, efficenza, RUMOROSITA'....
aspettiamo pure qualche giorno, piuttosto che vbuttare via un pacco di soldi per un ali....
ciao
e grazie mille....
tututa
Wild Weasel
28-11-2002, 10:19
non so, penso 4/5
Quando becco un mio amico altotesino mando una mail per sapere + o - quando arriverà
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]non so, penso 4/5
Quando becco un mio amico altotesino mando una mail per sapere + o - quando arriverà
ok sei stato gentilissimo... attendo, allora, tue news...
ciao
tututa
ASPETTANDO LE TUE NEWS QUA C'E' UNA RECENSIONE D'OLTRE OCEANO CHE ELEGGE QUESTO COME MIGLIORE (CIOEì PIU' SILENZIOSO) ALIMENTATORE
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=56&page=1
PASSA A COMANDARE LA LORO CLASSIFICA.....MA QUI NON SI TROVA NULLA DI TUTTA STA BELLA ROBA:(
Originariamente inviato da dins
[B]ASPETTANDO LE TUE NEWS QUA C'E' UNA RECENSIONE D'OLTRE OCEANO CHE ELEGGE QUESTO COME MIGLIORE (CIOEì PIU' SILENZIOSO) ALIMENTATORE
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=56&page=1
PASSA A COMANDARE LA LORO CLASSIFICA.....MA QUI NON SI TROVA NULLA DI TUTTA STA BELLA ROBA:(
guarda che ho letto tutto l'articolo, il fortron che ha preso Wild Weasel e che vorrei prendere pure io, è molto più silenzioso.....
per cui, attendo con ancora più ansia il resoconto del buon Wild....
ciao
tututa
io intanto ho zittito il mio in maniera artigianale:
l'ho moddato :D
premetto che ho il case insonorizzato da pannelli spugnosi fonoassarbenti (la spugna che termina a conetti...)
Allora la ventola dell'ali e' quella che piu' dava fastidio stando esternamente.
allora ho downvoltato quella a 5V e ne ho messa una dal lato diametralmente opposto a 12V (sempre dello stesso tipo) in modo da avere un flusso anche superiore a prima ma con meno rumore perche' la ventola da 12V e' interna al case.
Originariamente inviato da dins
[B]io intanto ho zittito il mio in maniera artigianale:
l'ho moddato :D
premetto che ho il case insonorizzato da pannelli spugnosi fonoassarbenti (la spugna che termina a conetti...)
Allora la ventola dell'ali e' quella che piu' dava fastidio stando esternamente.
allora ho downvoltato quella a 5V e ne ho messa una dal lato diametralmente opposto a 12V (sempre dello stesso tipo) in modo da avere un flusso anche superiore a prima ma con meno rumore perche' la ventola da 12V e' interna al case.
pure il mio week end è stato proficuo!!:D
Ho tolto il Q-tec da 500 watt, assolutamente esuberante con quelle due ventole termocontrollate, che dopo una mezz'ora spaccavano tutto, ed ho messo un quieto 400 watt moniventola...tanto con tutte le altre ventole messe su nel case (anche il mio è iper insonorizzato)(ce ne sono 4 8x8 tutte a +5vlolts), l'aria gira allo stesso modo...
Poi ho tolto il buonissimo Titan ttc d5 tb , e sono passato al fratellino maggiore TITAN ttc d5 TC , cioè con la ventola integrata nel dissi(tutta color argento, che nel finestrone fa un figurone), e che a 40 soffia a soli 25db....
Vi giuro sembra un altro computer...
Il prezzo? tre qauttro gradi in più......
Penso quando passerò al Fortron...
Senti Wild, ma non ho capito , ma il fortron con Verax è ad un o a due ventole?
ciao
tututa
Ragazzi la mia prospettiva cambia radicalmente:
sabato mattina, se avete letto un pò dietro, ho messo un 400watt single fan della CHS, il quale in full load, sul mio mega H.T.H.G.p.c. ha fatto http://www.daturi.com/forum2/images/smilies/FIREdevil.gif..
Oltre alla roba in signature, ci sono infatti, 4 ventole, un baybus, uno scanner usb che ciuccia energia (cos' come il trittico mouse tastiera e joypad logitech)....e così ieri sera, mentre provavo a giocare a fifa 2003 a 1600 x 1200 con tutto attivo(qundi anche i diciotto diffusori collegati al HTHGPC, il povero alimentatorino non ce l'ha proprio fatta..http://www.daturi.com/forum2/images/smilies/flaming.gif
Inoltre con la singola ventola, e , quindi, senza la ventola che aspira l'aria calda attorno al proci, la temp si è alzata di qualche grado, e ciò non è cosa buona e giusta.
A questo punto, presa coscienza della situazione, non credo sia il caso di andare a spendere 140 Bombe per un ali da 300 watt, il quale, per potente che potrà essere, sicuramente faticherà lo stesso; con la differenza , che se fa puff, anche quello, mi inkazzo leggermente di più.......
E pensare che adesso lo vendono pure si BOW!:rolleyes:
A questo punto, i parametri di valutazione, cambiano leggermente:
1)SILENZIOSITA'
2)Doppia Ventola
3)Molta Potenza(almeno 400 watt "SERI")
Cosa mi consigliate?
io direi, ma spetto Vostre verifiche,
1)Antec
2)TSP
3)BOH!!!!!:confused: :confused:
aiuto!!!!
tututa
Wild Weasel
02-12-2002, 09:34
ripesca il link della prova di tomhardware che c'è in questo thread e guardati i vari dati
Vedrai che questo vale molto di + di tanti altri alimentatori + potenti
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]ripesca il link della prova di tomhardware che c'è in questo thread e guardati i vari dati
Vedrai che questo vale molto di + di tanti altri alimentatori + potenti
..ma non ce ne è bisogno, o meglio, è stata la prima cosa che ho fatto ieri sera col muletto...
Il fortron tira 390 watt in full load senza battere ciglio...
Ma siamo sicuri che a me 390 watt bastino?
Il fatto è che non so quanto effettivamente tirasse fuori il 550 watt della Q-tec, il quale, oggi che l'ho rivenduto, ho scoperto essere un ottimo ali:rolleyes:
In ogni caso, qualche altro giorno col muletto tiro avanti....
Aspetto con ancora più ansia la tua prova sul campo Wild....
fà presto !
ciao
tututa
Wild Weasel
02-12-2002, 09:45
io non ho mai visto una recensione del tuo "vecchio" alimentatore ma non ho mai letto commenti esaltanti nel forum
La prova non dipende da me. Sto aspettando il corriere ...
Wild Weasel
02-12-2002, 09:50
cmq al tuo posto prenderei un bel antec
Ciao
Wild Weasel
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]cmq al tuo posto prenderei un bel antec
Ciao
Wild Weasel
.effettivamente come rapporto prezzo prestazioni, penso che sia il migliore....
Solo che il fortron con la ventola verax, mi ingrifa tantissimo..
Mi elenchi tu che tipo (con dettaglio) di configurazione gli accollerai?
continuo , infatti , a temere che anche 390 watt non basterebbero per procio xp 2000 ( a breve 2400)+ mb con ipanel deluxe+ baybus+4 ventole+hd+3 lettori+floppy+ati8500+audigiy+creativedt2200+jblpower220+scannercanonn640u(usb anche per l'ali)+modem+mouse, tastiera, joypad Logitech cordless(e relative centraline di ricezione che pigliano energia dalla mb>usb)+stampante+monitor19"+ulteriore sdoppiamento del segnale audio dalla audigy verso ampli Ht esterno+doppia uscita video della ati verso il Proiettore+doppia connessione usb del telecomando del proi che funge da mouse......:D :cool: :eek: ..........
ciao tututa
che tipo di PUFF ha fatto il tuo ali?
piccola esposione?
shut down improvviso?
fiammata:D
o che altro?
Wild Weasel
02-12-2002, 12:43
Originariamente inviato da Tututa
[B]
.effettivamente come rapporto prezzo prestazioni, penso che sia il migliore....
Solo che il fortron con la ventola verax, mi ingrifa tantissimo..
Mi elenchi tu che tipo (con dettaglio) di configurazione gli accollerai?
continuo , infatti , a temere che anche 390 watt non basterebbero per procio xp 2000 ( a breve 2400)+ mb con ipanel deluxe+ baybus+4 ventole+hd+3 lettori+floppy+ati8500+audigiy+creativedt2200+jblpower220+scannercanonn640u(usb anche per l'ali)+modem+mouse, tastiera, joypad Logitech cordless(e relative centraline di ricezione che pigliano energia dalla mb>usb)+stampante+monitor19"+ulteriore sdoppiamento del segnale audio dalla audigy verso ampli Ht esterno+doppia uscita video della ati verso il Proiettore+doppia connessione usb del telecomando del proi che funge da mouse......:D :cool: :eek: ..........
ciao tututa
una centrale elettrica tutta per te può bastare??
Cavolo hai un macello di cose da far funzionare all'alimentatore
A me invece anche un 300 scarso basterebbe un amd 1600xp + hdd (fra poco saranno2) una ventola + ati 8500le+scheda di rete+tastiera mouse e audio integrato
Originariamente inviato da Tututa
[B]
.effettivamente come rapporto prezzo prestazioni, penso che sia il migliore....
Solo che il fortron con la ventola verax, mi ingrifa tantissimo..
Mi elenchi tu che tipo (con dettaglio) di configurazione gli accollerai?
continuo , infatti , a temere che anche 390 watt non basterebbero per procio xp 2000 ( a breve 2400)+ mb con ipanel deluxe+ baybus+4 ventole+hd+3 lettori+floppy+ati8500+audigiy+creativedt2200+jblpower220+scannercanonn640u(usb anche per l'ali)+modem+mouse, tastiera, joypad Logitech cordless(e relative centraline di ricezione che pigliano energia dalla mb>usb)+stampante+monitor19"+ulteriore sdoppiamento del segnale audio dalla audigy verso ampli Ht esterno+doppia uscita video della ati verso il Proiettore+doppia connessione usb del telecomando del proi che funge da mouse......:D :cool: :eek: ..........
ciao tututa
Secondo me fa un botto e prende fuoco :p
Originariamente inviato da dins
[B]che tipo di PUFF ha fatto il tuo ali?
piccola esposione?
shut down improvviso?
fiammata:D
o che altro?
shut down improvviso!!:rolleyes:
ciao
tututa
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Secondo me fa un botto e prende fuoco :p
conclusione: meglio andare su un antec true power da 430 ... vero?!?!:confused: :confused:
ciao
tututa
Wild Weasel
02-12-2002, 13:42
cazzarola sti cruccki son proprio lenti
L'ordine l'ho fatto mercoledi scorso, oggi è arrivata questa mail
Hi,
on 02.12.2002 we send out a package of 2,4kg and Ident-Code XXXXXXXXXXXX with the german post AG. If you live outside germany one of their international partners will deliver the package to you.
The parcel should contain the following items:
1* Fortron Source ATX-power-supply 300 watts VERAX edition, passive PFC
If you do not get your products within approx. 5-7 days please give us a
short note so we can try to find out what happend to it.
Sometimes the postman does not leave a message when you are not at home
and the package is then brought to the next post-office. After a few days
it will be returned to us if you won´t pick it up. So it may be a good
idea to ask there, too.
Il bello che un'ora fa avevo mandato una mail in tedesco per chiedere quando arrivava
secondo me coi suoi 390 w effettivi va piu' che bene,per ,me quel 400 W monoventola arrivava si e no a 320.
Poi coll'antec avari il TRUE POWER ma anche il TRUE rumore :D
Wild Weasel
02-12-2002, 14:01
Originariamente inviato da dins
[B]secondo me coi suoi 390 w effettivi va piu' che bene,per ,me quel 400 W monoventola arrivava si e no a 320.
Poi coll'antec avari il TRUE POWER ma anche il TRUE rumore :D
se consuma tutta quella corrente mi sa proprio di si
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]cazzarola sti cruccki son proprio lenti
L'ordine l'ho fatto mercoledi scorso, oggi è arrivata questa mail
Hi,
on 02.12.2002 we send out a package of 2,4kg and Ident-Code XXXXXXXXXXXX with the german post AG. If you live outside germany one of their international partners will deliver the package to you.
The parcel should contain the following items:
1* Fortron Source ATX-power-supply 300 watts VERAX edition, passive PFC
If you do not get your products within approx. 5-7 days please give us a
short note so we can try to find out what happend to it.
Sometimes the postman does not leave a message when you are not at home
and the package is then brought to the next post-office. After a few days
it will be returned to us if you won´t pick it up. So it may be a good
idea to ask there, too.
Il bello che un'ora fa avevo mandato una mail in tedesco per chiedere quando arrivava
quanto ti verra a costare con tutte le spese di spedizione dalla germania?
perche' su bow e' apparso ma costa un botto:145€ piu' spese di spedizione!!!
Wild Weasel
02-12-2002, 14:42
Total sum of order : 137,90 Euro
bow ho visto il prezzo, semplicemente lo comprano da loro come rivenditori (si e no pagheranno 5% in meno) e ci mettono il ricarico
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]Total sum of order : 137,90 Euro
bow ho visto il prezzo, semplicemente lo comprano da loro come rivenditori (si e no pagheranno 5% in meno) e ci mettono il ricarico
... si ma nel tuo totale di spesa ti sei dimenticato la commissione per l'emissione del bonifico anticipato all'estero: i prezzi non li conosco, ma dubito fortemente che lo avrai pagato meno di 7/8 Eurozzi.
per cui da bow, in conclusione ci paghi quei 6,7 euro di spedizione in più (più 3,10 di bonifico anticipato)...
!0 Euro per non sapere parlare tedesco e per sapere con chi andare a parlare in caso di guasti?
io ci sto...
E se mi dite che il fortron gliela fa con la mia roba, ne sono felicissimo, perchè con sto muletto Herolchi, il pc è davvero silenziosissimo, cioè tutto il rumore veniva dall'ali q-tec.
Tornare indietro mi crerebbe davvero dispiacere.....
Su infomaniak, ho visto pure che c'è un fortron da 400 watt, ma lo fanno pagare come il 300 con la verax....
Altro ed ultimo dubbio: ma il fortron ha una sola ventola: non ne patirà il procio? Col q-tec e quella ventolozza sopra a ciucciare aria calda fuori, era tanto contento!!!
bah! In me, purtroppo, regna anocra la totale incertezza; credo proprio che passerò per un'altra soluzione intermedia
ciao
tututa
Wild Weasel
02-12-2002, 15:57
usato carta di credito
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]usato carta di credito
mmmmmm..... non mi fido troppo a dare su internet carta di credito....
però è una idea che non avevo proprio considerato....in extrema ratio.....
ciao
tututa
Wild Weasel
02-12-2002, 19:58
Leider hat sich der Versand in der letzten Woche ein wenig verzögert!
Das Paket ist bereits heute Nachmittag an Sie raus gegangen.
Es sollte Mitte nächste Woche bei Ihnen eintreffen.
Vielen Dank für Ihre Geduld!
Mit freundlichem Gruß
uffffffffffffffffffffffff
in parole povere avrò il mio alimentatore la metà della settimana prossima
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]Leider hat sich der Versand in der letzten Woche ein wenig verzögert!
Das Paket ist bereits heute Nachmittag an Sie raus gegangen.
Es sollte Mitte nächste Woche bei Ihnen eintreffen.
Vielen Dank für Ihre Geduld!
Mit freundlichem Gruß
uffffffffffffffffffffffff
in parole povere avrò il mio alimentatore la metà della settimana prossima
mannaggia mannaggia.......
nun ce penza'
io ancora non ho deciso quale prendere! chissà chi sta peggio?!?
ciao
tututa
Ieri sera ho avuto in mano tre alimentatori.
1Alimentatore) Quello scassato della Chs, leggero come una piuma, e che stamattina ho riportato cadavere al negoziante che me lo aveva rifilato: prontamente ripreso senza battere ciglio appena gli ho mostrato il cadavere a mo' di zoccola delle fogne intrappolata.....con tanto di scuse per aver cercato di rifilarmi 'sta ciofeca: il mio istinto sadico, per un pò, mi ha fatto venire la tentazione di dirgli che, per colpa della topa di fogna, era andato in corto l'intero sistema, e pertanto doveva risarcirmi un pc da 5 milioni....IHIHIHIH, poi quando ho visto la sua faccia sconsolata di fronte al cadavere, già quella da sola mi ha ripagato......
2Alimentatore) Herolchi da 250 watt, pesantissimo e silenziosissimo, ma l'ho provato montandoci sopra molte meno cose di quelle che Vi ho elencato in quel famoso post precedente....andava silenziosamente benone...ma troppo scarso....da restituire al mio amico al più presto: grazie a lui domenica sera ho potuto dormire tranquillo, sapendo che era solo l'ali ad aver stirato le cuoia...
3Alimentatore) Seasonic da 300 watt che costa un botto (50 Euro)....
Ebbene, visto che questo Seasonic me lo ha dato un negoziante come muletto in attesa che arrivino dei 400 watt dual fan da 32 db(50 eurozzi), l'ho tirato un pò per le orecchie, ed a parte la seconda serie di diffusori, lo scanner ed il mouse usb del proiettore, ho attaccato tutto il resto...
Ebbene, tutto è filato liscio, l'ali è silenziosissimo (quasi da non crederci), ed ho potuto finalmente giocare a fifa 2003(scendendo però da 1600x1200 a 1024 x768)..
Stamane ho verificato gli amperaggi, e ciò che ne è venuto fuori è che questo Seasonic in realtà è più potente del chs da 400, ed anche più del Q-tec da 400 watt che avevo mesi addietro (e di cui mi ero conservato una foto con gli amperaggi)...
Ergo, se un Seasonic, che per quanto ne sappia io, credo sia una buona marca, da 300 watt regge tutto l'ambaradan, non vedo perchè un Fortron, che alla prova dei fatti è un macigno, non possa fare altrettanto, meglio e più silenziosamente.....
Ora il vero dubbio: visto che sto seasonic è così silenzioso, sarà proprio il caso di aggiungere altre 100 Euro per avere il fortron+verax? Qualcuno sa quanto ha di emissione sonora in db il seasonic?
ciao ed ancora grazie dei consigli
tututa
Wild Weasel
09-12-2002, 08:52
Originariamente inviato da Tututa
[B]
STA SEMPRE SU PCSILENT.DE!!!!!
A 15 eURO....
UNA VERAX A 100 CARTE SE LA TENGONO TUTTA L A VITA!!!!
CIAO
TUTUTA
si ma quanta aria muove??
robbie900
09-12-2002, 09:35
Scusate, siccome sono in procinto di acquistare un case Chieftech da deepovercl@ck vorrei sapere se gli alimentatori forniti in dotazione con quei case sono rumorosi.
Originariamente inviato da robbie900
[B]Scusate, siccome sono in procinto di acquistare un case Chieftech da deepovercl@ck vorrei sapere se gli alimentatori forniti in dotazione con quei case sono rumorosi.
Non li ho mai provati: però, vista la qualità produttiva, e la ventola che sta nel mio case della chieftec, la quale a 12 v fa meno rumore delle cooler master a +5, credo proprio che sia un acquisto da consigliare.....
ciao
tututa
Com'è il Codegon da 400watt che vendo da overcl@ckmania, in confronto ad un chieftec da 360?
Codegon 400Watt ->34.51€ (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen400W.shtml)
Chieftech 360 Watt ->54€ (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=784&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42)
Duff.
Wild Weasel
10-12-2002, 15:59
mi è appena arrivato il pacco dalla germania
cazz se pesa l'alimentatore
fra 10 minuti lo installo
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]mi è appena arrivato il pacco dalla germania
cazz se pesa l'alimentatore
fra 10 minuti lo installo
yummm
DICCI DICCI :eek:
ciao tututa
l'hai installato, no? son passati già sette minuti!!
ciao
tututa
Originariamente inviato da Duff
[B]Com'è il Codegon da 400watt che vendo da overcl@ckmania, in confronto ad un chieftec da 360?
Codegon 400Watt ->34.51€ (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen400W.shtml)
Chieftech 360 Watt ->54€ (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=784&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42)
Duff.
io propenderei per il chieftec sicuramente.....ripeto, la marca è garanzia di qualità e di silenziosità....
ciao
tututa
Wild Weasel
10-12-2002, 16:36
direii FANTASTICOOOOO!!!
con il linkworld lpd6-350 moddato con la top motor low quando disattivato la ventola dell'alimentatore sentivo quella del cpu (sempre una top motor low)
Adesso è il contrario quando stacco quella della cpu sento l'alimentatore
Veramente silenzioso
Ora quello che fa casino + è l'hdd
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]direii FANTASTICOOOOO!!!
con il linkworld lpd6-350 moddato con la top motor low quando disattivato la ventola dell'alimentatore sentivo quella del cpu (sempre una top motor low)
Adesso è il contrario quando stacco quella della cpu sento l'alimentatore
Veramente silenzioso
Ora quello che fa casino + è l'hdd
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
Originariamente inviato da dins
[B]
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
sasadf
Originariamente inviato da dins
[B]
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
sasadf
io ho lo starnet 550watt a doppia ventola, e lo trovo rumoroso,ho pure sostituito le 2 ventole,ma il rumore è fastidioso,quasi quasi disattivo la ventola che sta in aspirazione,tanto il mio case è ben aereato (chieftec big tower) Poi al limite se vedo che l'alimentatore scalda,riatttacco la ventola:)
Originariamente inviato da wilson
[B]io ho lo starnet 550watt a doppia ventola, e lo trovo rumoroso,ho pure sostituito le 2 ventole,ma il rumore è fastidioso,quasi quasi disattivo la ventola che sta in aspirazione,tanto il mio case è ben aereato (chieftec big tower) Poi al limite se vedo che l'alimentatore scalda,riatttacco la ventola:)
OPZIONE TANTO ECONOMICA, QUANTO POCO EFFICACE:rolleyes:
scusa per il caps inserito per sbaglio:rolleyes:
ciao tututa
scusa non ho capito se la modifica è poco efficace oppure intendevi che l'ali fa schifo (x me è ottimo )
Originariamente inviato da wilson
[B]scusa non ho capito se la modifica è poco efficace oppure intendevi che l'ali fa schifo (x me è ottimo )
no no, sull'ali non posso azzardare nessun giudizio, perchè non lo conosco...
Intendevo dire che una operazione del genere sarebbe oltre che inefficace, anche molto rischiosa...
Se è un vero 550, dovrà fare tanto calore, e togliergli una ventola rischi grosso...PUFF e l'ali se ne è andato all'altro mondo in un micro secondo....
Ma che c'hai per avere bisogno di tanta energia?
ciao
tututa
ho::D :D :D : 1 hd ibm,6 ventole top motor high 8x8,3cd rom,thermaltake hardcana2,rheobus fun controller, 1 ventola 12x12 da 90cfm sul radiatore,poi devo alimentare le periferiche pci,ho una centrale
:D :D :D :D eventualmente potrei collegare la ventola dell'alimentatore al funbus,non ci avevo pensato:)
Originariamente inviato da wilson
[B]ho::D :D :D : 1 hd ibm,6 ventole top motor high 8x8,3cd rom,thermaltake hardcana2,rheobus fun controller, 1 ventola 12x12 da 90cfm sul radiatore,poi devo alimentare le periferiche pci,ho una centrale
:D :D :D :D eventualmente potrei collegare la ventola dell'alimentatore al funbus,non ci avevo pensato:)
no per farmi i cxxxi tuoi pero' hai un sustema a liquido....ma poi hai 6ventole 8x8 top motor high?????
immagino le terrai al minimo tramite fan bus anche perche' altrimenti non sarebbe certo l'ali il tuo problema di rumore maggiore vero?
no tranquillo, tutte e 6 le top motor high certo un po di rumore lo fanno,ma il rumore grosso e particolare tipo caldaio lo fa l'alimentatore,non capisco,se lo accendofuori dal case,a malapena lo senti,sarà la risonanza dentro al case,che ti devo dire:D
Originariamente inviato da wilson
[B]no tranquillo, tutte e 6 le top motor high certo un po di rumore lo fanno,ma il rumore grosso e particolare tipo caldaio lo fa l'alimentatore,non capisco,se lo accendofuori dal case,a malapena lo senti,sarà la risonanza dentro al case,che ti devo dire:D
soluzione 1)
quando lo accendi fuori dal case le ventole termoregolate non pompano al max della loro velocita' (e rumorosita')perche' la temp e' piu' bassa.
soluzione2) (e guarda che per me era cosi')
quando avvicini l'orecchio al retro del case cioe' dove si trova la ventola posteriore dell'ali senti un forte rumore ma non e' in particolare la ventola dell'ali ma il suono di tutte le altre ventole all'interno del case che fuoriesce da li!!!
fidati,e' possibile che sia cosi'!
Wild Weasel
11-12-2002, 13:51
Originariamente inviato da dins
[B]
cosa???
tutta questa attesa e solo 7 righe di descrizione???
no no no..... :D
partiamo dall'inizio:
appena acceso il pc,a freddo , la ventola era accesa?girava?piano?forte?
e a regime?
hai molta roba attaccata su?
qual'e' la temp interna del tuo case?
e potresti misurare la temp (a regime) dell'aria sputata fuori dall'ali?
la top motor (che e' ora la piu' rumorosa)che hai sulla cpu e' a 12V vero?
quindi circa 2000 rpm vero?
se downvolti la ventola della cpu a 7V cosa si sente piu' forte?ali o top motor @7V?
Ciao!
ma te e Tutuna vi siete messi d'accordo??? :D :D
La ventola parte da subito, non si sente proprio, aria calda non ne butta fuori, la lamiera dell'alimentatore è tiepida (sono 6 ore che lavora)
NOn ho notato variazioni di regime e cmq non ci dovrebbero essere se non ricordo male (vedasi articolo tomshardware)
NOn ho molta roba attaccata al pc (athon 1600 256 hdd 40 giga audio via97) il resto della configurazione lo trovate su un post precedente
Temperatura cpu 43 C case 26/28 C (nessuna ventola aggiuntiva)
La top motor gira a 12 V producendo un rumore di 24 dB (dati presi dal sito)
Non l'ho mai downloadata per 2 motivi. 1) non voglio mettermi li a tagliar fili, le temperature della cpu salirebbero ancora di +
Cmq confermo che l'ali è veramente silenzioso. Ho guadagnato parecchio in fatto di rumore
Wild Weasel
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]
ma te e Tutuna vi siete messi d'accordo??? :D :D
La ventola parte da subito, non si sente proprio, aria calda non ne butta fuori, la lamiera dell'alimentatore è tiepida (sono 6 ore che lavora)
NOn ho notato variazioni di regime e cmq non ci dovrebbero essere se non ricordo male (vedasi articolo tomshardware)
NOn ho molta roba attaccata al pc (athon 1600 256 hdd 40 giga audio via97) il resto della configurazione lo trovate su un post precedente
Temperatura cpu 43 C case 26/28 C (nessuna ventola aggiuntiva)
La top motor gira a 12 V producendo un rumore di 24 dB (dati presi dal sito)
Non l'ho mai downloadata per 2 motivi. 1) non voglio mettermi li a tagliar fili, le temperature della cpu salirebbero ancora di +
Cmq confermo che l'ali è veramente silenzioso. Ho guadagnato parecchio in fatto di rumore
Wild Weasel
grazie mille di tutto!!
PS:non e' per invogliarti ( :D :D :D ) ma per cambiare il voltaggio della ventola (che dovrebbe essere attaccata direttamente all'ali con il molex e non alla scheda madre vero?) non serve cambiare i fili:se prendi il molex a 4 connettori puoi invertirli facilmente:basta una forbicina per piegare le linguettine interne e permetterti di sfilere il connettorino metallico "maschio" e invertirli come serve....
modifica rapida e indolore:infatti in 2 minuti torna tutto perfettamente come prima...e non hai ne tagliato ne fatto null'altro:-)
te lo dico solo per il bene tuo e delle tue orecchie perche' poi 43 gradi di cpu non sono poi tanti :D
(be io ci provo :D)
Originally posted by "dins"
Originariamente inviato da Wild Weasel
[B]
ma te e Tutuna vi siete messi d'accordo??? :D :D
La ventola parte da subito, non si sente proprio, aria calda non ne butta fuori, la lamiera dell'alimentatore è tiepida (sono 6 ore che lavora)
NOn ho notato variazioni di regime e cmq non ci dovrebbero essere se non ricordo male (vedasi articolo tomshardware)
NOn ho molta roba attaccata al pc (athon 1600 256 hdd 40 giga audio via97) il resto della configurazione lo trovate su un post precedente
Temperatura cpu 43 C case 26/28 C (nessuna ventola aggiuntiva)
La top motor gira a 12 V producendo un rumore di 24 dB (dati presi dal sito)
Non l'ho mai downloadata per 2 motivi. 1) non voglio mettermi li a tagliar fili, le temperature della cpu salirebbero ancora di +
Cmq confermo che l'ali è veramente silenzioso. Ho guadagnato parecchio in fatto di rumore
Wild Weasel
grazie mille di tutto!!
PS:non e' per invogliarti ( :D :D :D ) ma per cambiare il voltaggio della ventola (che dovrebbe essere attaccata direttamente all'ali con il molex e non alla scheda madre vero?) non serve cambiare i fili:se prendi il molex a 4 connettori puoi invertirli facilmente:basta una forbicina per piegare le linguettine interne e permetterti di sfilere il connettorino metallico "maschio" e invertirli come serve....
modifica rapida e indolore:infatti in 2 minuti torna tutto perfettamente come prima...e non hai ne tagliato ne fatto null'altro:-)
te lo dico solo per il bene tuo e delle tue orecchie perche' poi 43 gradi di cpu non sono poi tanti :D
(be io ci provo :D)
Io credo che invece mi butterò verso il thermal take che tu mi hai indicato; mi sembra la soluzione ottimale, in termini di rumore.prestazioni....
Se oggi, così con un ali con solo la ventola dietro sto già quasi a 50, in estate arriverei troppo vicino alla soglia....
per cui meglio un dual fan;sperando che non fccia troppo casino: lì subentra il secondo motivo per cui opterei , infine per il thermaltake: Se poi fa casino, un 420 watt di quella marca e contenuti lo piazzi facile faciel sul mercatino....
Un 300 watt, solo perchè silenzioso, quando cavolo le recuperi gran parte delle 150 carteurozze investite??
Eppoi la Thermaltake, mi sembra una industria che presti molta attenzione alla rumorosità, per cui....
C'è un mio amico Hunky, che si è comprato da pochi giorni l'Antec true power da 430; vediamo se lo riesco a portare qui, per ascoltare anche le sue impressioni.....
ciao
tututa
Ciao Tututa, eccomi anche se in ritardo.
Ho montato da qualche giorno l'Antec e devo dirre che è un altro pianeta rispetto agli ali (non di marca) che ho avuto fino ad ora.
Non posso ancora esprimermi con sicurezza sulla silenziosità perchè sto utilizzando una CPU vecchiotta (in attesa dell'XP) quindi poco affamata di corrente, posso solo dire che in queste condizioni il rumore è assolutamente impercettibile.
Nulla a che vedere con l'aeroplano che avevo prima :sofico:
Per quanto riguarda la potenza erogata, (vale sempre la precisazione di prima), è stabile su 4.99v per l'ali della CPU.
Non appena mi arriverà l'XP lo monterò e saprò divi qualcosa di + attendibile (ne ho cotti 2 in 3 giorni) :muro:
Ciao..
il fratello maggiore dell'antec sembra che sia molto rumoroso:
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=58&page=1
poi anche per il discorso sul termal take dipende se ti interessa piu' la potenza o il silenzio....
e cmq tieni presente che i 300W del fortron sono molti di piu'.....
ora se lo devi rivendere ok....resta un 300....
ma se te lo evi tenere il silenzio potrebbe ben valere quei soldi.
leggi anchequi per un 300 forzuto:
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=59&page=1
Wild Weasel
14-12-2002, 16:36
il fortron è un signore alimentatore, eroga 390 watt e quindi è pari a un alimentatore da 420 anonimo se non migliore
Certo che tutuna ha bisogno di una centrale elettrica tutta per lui e allora il discorso cambia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.