PDA

View Full Version : Ecco perchè il indirizzi IP iniziano a scarseggiare...


teogros
13-11-2002, 08:46
Ho scoperto a scuola che (soprattutto nel mondo universitario), si fa un bassissimo uso delle classi private: in genere all'università di tale città viene assegnata una classe B INTERA che poi viene utilizzata (dopo essere stata divisa in sottoclassi) per tutti i dipartimenti di tale ateneo... :eek: :eek: :eek: Io sono rimasto a bocca aperta... credevo che pratiche di "questo tipo" non esistessero proprio... che spreco di risorse!:rolleyes:

Pepe Romero
13-11-2002, 08:58
concordo :D

haendel
13-11-2002, 09:02
Lo spreco più grosso è nella cattiva suddivisione in subnets.

Per esempio, nei collegamenti geografici (wan) non tutti utilizzano netmasks 255.255.255.252. Molti utilizzano altri tipi di suddivisioni con un vero spreco di indirizzi.
La mia vecchia società aveva indirizzi pubblici (3 classi b) e molti di questi erano sprecati per le porte wan dei vari routers dove utilizzava una netmask 255.255.255.192

teogros
13-11-2002, 09:03
Originariamente inviato da haendel
[B]Lo spreco più grosso è nella cattiva suddivisione in subnets.

Per esempio, nei collegamenti geografici (wan) non tutti utilizzano netmasks 255.255.255.252. Molti utilizzano altri tipi di suddivisioni con un vero spreco di indirizzi.
La mia vecchia società aveva indirizzi pubblici (3 classi b) e molti di questi erano sprecati per le porte wan dei vari routers dove utilizzava una netmask 255.255.255.192

E' vero anche questo... ma usando solo classi private per la LAN gli indirizzi IP a 32 bit durerebbero praticamente in eterno!

haendel
13-11-2002, 10:49
Originariamente inviato da teogros
[B]E' vero anche questo... ma usando solo classi private per la LAN gli indirizzi IP a 32 bit durerebbero praticamente in eterno!

verissimo però condividere l'accesso a server utilizzando solo rit private è indubbiamente più oneroso che utilizzare reti pubbliche.

teogros
13-11-2002, 11:11
Originariamente inviato da haendel
[B]

verissimo però condividere l'accesso a server utilizzando solo rit private è indubbiamente più oneroso che utilizzare reti pubbliche.


:confused: :confused: :confused:

haendel
13-11-2002, 18:43
Originariamente inviato da teogros
[B]:confused: :confused: :confused:

Non hai capito cosa volevo dire o non condividi?

teogros
13-11-2002, 19:20
Originariamente inviato da haendel
[B]

Non hai capito cosa volevo dire o non condividi?

Non ho capito perchè è più oneroso! ;)

haendel
13-11-2002, 19:39
Quelo che volevo dire è che avendo indirizzi pubblici, mettere un nuovo server in rete è relativamente più facile in qunto non hai da aggiornare tabelle di trascodifica degli indirizzi.
Però è solo la mia personale opinione.:)

teogros
13-11-2002, 20:07
Originariamente inviato da haendel
[B]Quelo che volevo dire è che avendo indirizzi pubblici, mettere un nuovo server in rete è relativamente più facile in qunto non hai da aggiornare tabelle di trascodifica degli indirizzi.
Però è solo la mia personale opinione.:)

Probabilmente è vero... ma che spreco! :rolleyes:

haendel
13-11-2002, 20:39
Originariamente inviato da teogros
[B]Probabilmente è vero... ma che spreco! :rolleyes:


OK allora non ti dirò mai che io avevo persino gli idirizzi delle porte di monitoraggio degli hub (dico bene hub non switch) con indirizzo pubblico :D :D :D

teogros
13-11-2002, 20:41
Originariamente inviato da haendel
[B]


OK allora non ti dirò mai che io avevo persino gli idirizzi delle porte di monitoraggio degli hub (dico bene hub non switch) con indirizzo pubblico :D :D :D

Addirittura!?!? Ora capisco a cosa servono i firewall...;) :D

gohan
13-11-2002, 22:42
Se non vado errando la HP mi pare abbia un'intera classe A!:D :eek:

teogros
13-11-2002, 22:50
Originariamente inviato da gohan
[B]Se non vado errando la HP mi pare abbia un'intera classe A!:D :eek:

Anche Wind vedrai... ma per loro mi sembra anche giusto!