PDA

View Full Version : Asus CRW-5224A EIDE


Redazione di Hardware Upg
13-11-2002, 09:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/730/index.html

Il florido mercato dei masterizzatori non finisce di attirare produttori da sempre attivi in altri campi: arriva in Italia una nuova linea di masterizzatori sotto l'insegna del marchio ASUS, colosso dell'hardware famoso soprattutto per le proprie schede madri

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nonnovi
13-11-2002, 13:12
Ho appena preso il LiteOn 52-24-52...secondo voi era meglio l asus???

znick
13-11-2002, 13:52
ho usato per anni fino al mese scorso un vecchio Plextor 4x. Ora ho un Teac 40x. Sinceramente non so a cosa possano essere utili velocità superiori a 24x (il guadagno è misurato in secondi, oltre quella velocità). Preferisco valutare periferiche dotate di caratteristiche di affidabilità come buffer più ampi (non è vero che nn servono) o funzioni avanzate di registrazione audio. quindi ora come ora valuterei : Yamaha F1 (x l'audio), Plextor 48(x il meglio) o Teac 40 (economico e ampio buffer)

schubaffo
13-11-2002, 13:55
Originariamente inviato da nonnovi
[B]Ho appena preso il LiteOn 52-24-52...secondo voi era meglio l asus???

Penso di no... l'Asus mi ispira moltissimo, però il LiteOn è molto superiore, ad esempio, a livello di compatibilità con i vari software di masterizzazione (ad esempio, Feurio riporta, tra i mast compatibili, un solo modello Asus), ponendosi a livello di Plextor e Teac.

Nightmare the Dark
13-11-2002, 15:42
io sto ancora bene con il mio creative 12x, il prosismo salto sara un mast dvd appena si afferma un tipo di formato (+ o -)

Marci
13-11-2002, 15:44
io sono fierissimo del mio Philps Pcrw800 a 8X4X32
mai un problema

franz899
13-11-2002, 15:54
A me deve arrivare il LiteOn LTR-48125S, conosco molte persone che c'e' l'hanno e gli va benissimo

Mezzetti0903
13-11-2002, 15:54
---impossibile infatti immaginare un picco isolato di oltre 30 KB al secondo per un lettore CD!!!---

Ma non sarebbero 30Mb/sec semmai??

Alessandro Bordin
13-11-2002, 16:38
Originariamente inviato da Mezzetti0903
[B]---impossibile infatti immaginare un picco isolato di oltre 30 KB al secondo per un lettore CD!!!---

Ma non sarebbero 30Mb/sec semmai??

Si, hai ragione!

Tnks

Ale
:)

Alessandro22
15-11-2002, 09:39
Bello il mas ASUS!!! però scusate va bene il buffer underr. ma 2 Mb di buffer non sono un pò pochi??
io avevo uno yamaha 4x4x16 SCSI e gia quello aveva 2 Mb
..... perchè non metterci almeno 8 Mb ?? che gli cosa? il mitsumi ne ha addirittura 16 di Mb !!! io ora ho un plextor 24x10x40 (va benissimo) che ha 4 Mb che mi sembrano anche pochi cmq è il minimo credo!!

ericson.val
17-11-2002, 10:28
sinceramente non so come se la cavi asus in fatto di cose diverse da schede video!io ho sempre aquistato asus come scheda video e mi sono trovato bene eccetto che per la reperibilità dei driver ke non si riescono a scaricare!anzi gia ke ci sono, se qualcuno sa dove trovare i driver della V6800 per windows xp mi farebbe un grande favore!cmq fino ad ora asus ha sempre fatto dei buoni prodotti (esclusa l'ultima scheda madre ke brucia i processori, anke se credo sia un errore progettuale imprevisto non dovuto alla decadenza qualitativa dei prodotti asus)!speriamo ke questo masterizzatore non bruci i cd come la scheda madre brucia i processori!!

Digital
18-11-2002, 15:53
comprate lite on e basta, sono in assoluto i migliori come qualità prezzo, copiano di tutto masterizzano a 40x (io li ho provati tutti dal 24 fino al 40 fra poco mi arriva il 48x)normali princo da 24x (del costo di scarsi 500 lire) a 40x senza problemi.
Venivo da teac scsi e poi da plextor 8x, poi ho provato il 24x e da allora solo lite on.

Luc@s
24-11-2002, 09:54
Ma dopo il 52X la scrittura si fermera, vero???

cdimauro
24-11-2002, 13:45
Potrebbe anche non fermarsi (sono stati annunciati dei modelli a 56x), ma il problema è che la velocità di rotazione dei cd sarebbe decisamente troppo elevata, tanto che alcuni produttori hanno prospettato una possibile esplosione dei supporti...

Ma parliamoci chiaramente: chi ha bisogno di scendere sotto i 2 minuti e mezzo a cd?

Luc@s
24-11-2002, 15:09
a piacerebbe l'aumentare delle velocita dei CDRW nn dei CDR!!!!
48X per i CdR.......bastano!

cdimauro
24-11-2002, 15:55
Per quello credo che basterà soltanto aspettare ancora un po'... Soltanto che, aspettando, magari verrà voglia di comprare un masterizzatore DVD... ;)

boing
25-03-2003, 17:39
L'ho appena acquistato, lo provato e sembra di buona fattura. Una sola domanda: è ata33 o ata66.
Se lo installo come primary slave viene riconosciuto come ata66 e non funziona, se lo metto come secondary slave viene riconosciuto come ata33 e tutto funziona bene. Dov'é il problema?

ReScorpione
03-09-2003, 20:53
l'ho atteso e l'ho acquistato a febbraio e già barcollava, faccio l'aggiornamento del firmware , peggio che andar di notte il 22/8 è deceduto del tutto, sono uscito di corsa per acquistare uno qualsiasi perchè mi serviva urgente, ho preso un philips 52/24/52 e va che è una cannonata e con nero 6.0.11 si sposa benissimo, e mi dicevano che i philips non erano buoni,

p.s.
l'aggiornamento del firmware non lo faccio più, non voglio correre rischi:p