View Full Version : Ericsson hm 220 dp , strano problema.
Anche quando instalo i drivers del suddetto modem, dopo il suo riavvio tutti i led rimangono accesi, cosa può essere? NOn devono rimanese acceso solo quello dell'alimentazione e quello della linea ethernet?
Non dici come colleghi il modem al pc, ethernet o usb?
Parli di led ethernet e quindi fai pensare che hai questo collegamento, ma allora quali drivers hai caricato? non ne servono proprio.
Il modem funziona? hai provato a pingarci o a collegarti alla pagina di configurazione con internet explorer?
Ho scaricato i drivers del modem ericsson b-connect ethernet ( perchè i drivers ci sono )e quando li installo il modem si riavvia ma poi rimangono tutti i led accesi . Ho il collegamento ethernet al pc , il modem è collegato a una scheda di rete.
Anche io credevo no esistessero drivers per il modem ethernet ma allora perchè ci sono da scaricare quelli aggiornati? O forse il nome che gli hanno dato è sbagliato e si riferisce soltanto al programmino b-connect ? NOn so proprio nulla a riguardo dei modem adsl.
Sto incuriosendomi, mi dai il link dove hai scaricato i drivers?
Non è che hai scaricato i drivers per usb? in questo caso indubbiamente servono.
Non hai risposto alla mia domanda se riesci a collegarti al modem.
Originariamente inviato da haendel
[B]Sto incuriosendomi, mi dai il link dove hai scaricato i drivers?
Non è che hai scaricato i drivers per usb? in questo caso indubbiamente servono.
Non hai risposto alla mia domanda se riesci a collegarti al modem.
No, non riesco più, ci riuscivo prima quando i drivers li caricavo correttamente e rimaneva accesa solo la spia dell'alimentazione e del collegamento ethernet.
I drivers usb per questo modem non esistono, ho scaricato quelli ethernet attraverso driveritalia che ti porta a un link di virgilio,sono proprio per il modem hm 220 dp.
drum-machine
13-11-2002, 11:25
strano , ho lo stesso modem e funziona senza aver caricato nessun driver, ma che sistema operativo usi?!
Originariamente inviato da drum-machine
[B]strano , ho lo stesso modem e funziona senza aver caricato nessun driver, ma che sistema operativo usi?!
Infatti anch'io non ho mai caricato nessun driver per ethernet. :confused: :confused:
Win 2000 pro.
Ho formattato ma ovviamente i problemi rimangono...............
drum-machine
13-11-2002, 12:55
quando si hanno problemi di rete e' inutile formattare!!
non e' che per caso hai schiacciato il pulsante del lucchetto senza accorgertene?!
Lo so che rimangono ma qualcuno mi aveva suggerito di formattare perchè avendo intallato 50 volte i drivers magari potevo aver fatto un po di casino. Illucchetto non l'ho toccato ma anche se lo premo i led continuano a rimanere accesi.
drum-machine
13-11-2002, 13:12
lo so che magari l'hai gia' fatto , prova a controllare tutti i cavi sia del telefono che di rete e gia' che ci sei anche la scheda di rete se e' inserita bene. Ha fatto il test x vedere se il pc vede fisicamente il modem?!
Poi fossi in te installerei XP prof;)
Dici che la colpa sia del sistema operativo? Mh..... se usassi 98 o ME lo penserei anche io ma il 2000 prof è una roccia per le reti. Cmq altro aggiornamento telecom.
Mi hanno appena telefonato dicendomi che venivano il 18 per il modem , quando io gli ho detto che il modem c'è l'avevo da venerdi il tipo è rimasto di stucco:eek: allora mi ha detto che passavano domattina per configurarmi modem e linea............ voglio proprio vedere cosa riescono a combinare a sto punto visto che i cd rom di alice mi danno errore CRC...... e me lo sono pure fatto cambiare, ma voglio proprio vedere se riescono a fare qualcosa anche se non credo perchè la linea è ancora settata come usb ( sempre che non l'abbiano cambiata in pomeriggio)
Quelli che tu definisci drivers per il modem, non lo sono.
Hai solamente scaricato un programmino di gestione del modem che si chiama "HM220d Manager" che ti permette di gestire alcune funzioni del modem e, se non mi ricordo male, di aggiornare il firmware del modem. Praticamente questo programma è perfettamente inutile.
Tutta le configurazione del modem viene fatta con l'interfaccia web.
Non è che per caso hai cercato di fare un aggiornamento del firmware e che questo non è andato a buon fine?
Non ho potuto fare nessun aggiornamento del firmware perchè non potevo andare in rete, quindi anche volendo il modem non riceveva nulla ;)
ok, che indirizzo hai messo alla scheda di rete del tuo pc?
IP
192.168.0.1
subnet
255.255.255.0
Originariamente inviato da Ligos
[B]IP
192.168.0.1
subnet
255.255.255.0
Prova a cambiarlo con 192.168.254.1 stessa netmask e poi prova a pingare all'indirizzo 192.168.254.254
Il mio hm220dp ha di default questo indirizzo.
Ecco il risultato:
Microsoft Windows 2000 [Versione 5.00.2195]
(C) Copyright 1985-1999 Microsoft Corp.
C:\>ping 192.168.254.254
Esecuzione di Ping 192.168.254.254 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.254.254: byte=32 durata<10ms TTL=30
Risposta da 192.168.254.254: byte=32 durata<10ms TTL=30
Risposta da 192.168.254.254: byte=32 durata<10ms TTL=30
Risposta da 192.168.254.254: byte=32 durata<10ms TTL=30
Statistiche Ping per 192.168.254.254:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Però in internet non riesco ad andarci. boh...... non capisco proprio niente di sta adsl epoi come fa a pingare 0 ?
Sembra che adesso il modem lo vedi.
Prova ad aprire internet explorer e a dare come indirizzo l'ip del router 192.168.254.254.
Dovrebbe comparirti la schermata di configurazione del router.
Dammi una conferma di questo e dimmi che tipo di protocollo hai pppoa o pppoe?
Niente da fare, apena clicco su invio mi dice modalità non in linea e non apre nulla. Su connessioni ho messo : nonutilizzaremai connessioni remote, ho fatto bene?
Il protocollo dovrebbe essere quello ethernet, cioè il pppoe credo.....
cmq vada grazie per il supporto tecnico;):)
Io ti consiglio di caricare il firmware originale e non quello che mette mamma telecomm che fà pena.
In più se vuoi esistono anche i drivers per farlo funzionare con la porta USB.!!
Ciao ciao
Guarda questo indirizzo e prova a seguire tutti i passi, dovresti arrivare al bandolo della matassa.
Se hai bisogno, contattami pure.
Guarda questo indirizzo e prova a seguire tutti i passi, dovresti arrivare al bandolo della matassa.
Se hai bisogno, contattami pure.
http://help.virgilio.it/guide/dettaglio.jsp?id=3129
Ho guardato il sito di tin .it ma purtroppo col sietema win 2000 ti fa vedere tutto dal contenuto del cd che io non ho:(
Originariamente inviato da Joby
[B]Io ti consiglio di caricare il firmware originale e non quello che mette mamma telecomm che fà pena.
In più se vuoi esistono anche i drivers per farlo funzionare con la porta USB.!!
Ciao ciao
dove sono i drivers usb , mi dai il link ?
Mi piacerebbe mettere il firmware originale ma non so come posso installarlo visto che non riesco ad entrare in rete
Originariamente inviato da Ligos
[B]Ho guardato il sito di tin .it ma purtroppo col sietema win 2000 ti fa vedere tutto dal contenuto del cd che io non ho:(
Quale cd? :confused:
Se guardi per win 2000 ci sono solo 2 pagine pe rconfigurare il modem e ti fa vedere la partenza tramite il cd rom che ti fornisce tin.it, ma io non ho tale cd rom.
Se guardi bene per tutti i so ci sono ben tre pagine. (pag.2, pag.3 e pag.4) che ti guidano fino alla configurazione del modem.
Chiaramente poi, per connetterti con il tuo provider devi avere il cd con i programmi, tin.it ti da un disco o un link dove scaricarsi il software. Ma questo è un secondo passo per te se ancora non riesci a colloquiare con il modem.
E venuto sta mattina il tecnico telecom, a parte che voleva mettermi il doppino telefonico che io ho già da più di un mese........:rolleyes: cmq è andato in centrale e mi ha attivato la linea ( cosi mi ha detto ) poi ha provato col suo ericsson per vedere i led come rimenevano accesi ed infatti col suo rimangono accesi solo quello dell'alimentazione, scheda di rete e linea ethernet, ne deduco che il mio sia bello che cotto.......... ho proprio un culo infinito io.............
Aggiungo cmq che il tecnico è stato molto corretto , infatti , in un primo tempo mi aveva detto che forse un suo collega ne aveva uno di riserva e che se fosse stato cosi me lo avrebbe portato dopo pranzo, purtroppo il modem in più non c'era cmq è tornato a casa mi aper dirmelo e ha aggiunto che se domani doveva tornare nel mio paese me ne avrebbe portato uno nuovo :)
sono riuscito ad aggiornare il firmware collegando il modem allla porta usb e adesso i led sono come dovrebbero essere, sono riuscito ad andare pure nella configurazione del modem al link 192.168.254.254 ma solo per una volta, infatti adesso che vorrei tornarci per vedere se ho sbagliato qualcosa o meno mi dice pagina inesistente.......ma che cavolo è , mi prende in giro?
Sono riuscito ad andare fino alla pagina statistiche della connessione e mi ha rilavato questo:
Upstream Bitrate (TX)
320000 Bits/Second
Downstream Bitrate (RX)
1504000 Bits/Second
Current ADSL mode
G.Dmt
SNR margin (x10)
310 dB
Attenuation (x10)
125 dB
Line status
1
Total LOFS count
0
Total LOSS count
13
Total Errors count
0
Current 15-min LOFS
0 Seconds
Current 15-min LOSS
13 Seconds
Current 15-min Errors
0 Seconds
dopodichè la linea scompare, cioè, non è che in quel poco tempo possa fare ocsa voglia, però almeno andare nel sito del modem si, ma dopo 1 minuto circa non posso fare più nulla......... sapete mica come posso fare per configurare per bene la connessione ? Come faccio a mettere userid e password datemi da telecom per configurare la linea? Creare una nuova connessione non posso perchè mi chiede un modem che non vede, avete idee?
Maurizio XP
15-11-2002, 10:58
Hai il cd di Alice?
Ne ho ben 3 di cd di alice ma se tento di installarli mi da errore di CRC.
Sta mattina è passato il tecnico di ieri con un modem nuovo ( fossero tutti come lui in fatto di serietà forse la telecom avrebbe meno problemi ) , abbiamo provato col suo modem ma non va , da gli stessi problemi, allora abbiamo pensato che la linea sia ancora da attivare e che quindi il cd rom da un errore perchè il modem non rileva nulla dalla rete, è l'unica soluzione:confused:
Maurizio XP
15-11-2002, 15:56
E' normale fai così:
[serve cd alice ver 2.3]
Collega il modem ethernet alla scheda di rete ed accendilo.
In windows:
1)installa IE 6.0
2)vai in:
[connessione ad alice]
cd alice/bbb/driver/EnterNet3000/ e fai il setup.exe .
3)vai in:
[driver modem]
cd alice/bbb/driver/b-connect/auto e fai il setup.exe
dovrebbe anche agg. il fw del modem
4)riavvia.
5)Troverai sul desktop 2 nuove icone:
Manager B-Connect
Alice
a)Clicca sulla prima e fai la diagnostica (potrebbe andare in crash a volte)
Se tutto ok.
b)Clicca su ALice---> ti si apre una schermata con 1 connessione con nome alice:
c)metti ID&password: aliceadsl (così come lo ho scritto)
d)apri IE e vai su alicestart.virgilio.it
e)inserisci i codici della telecom
f)registrati e stampa le opzioni di registrazione (ultima schermata)
g)1 volta registrato disconnettiti e clicca di nuovo su ALice; metti i nuovi userID e Password e ben venuto in ADSl...
fammi sapere...
Grazie, ora provo, anche se sarebbe meglio non aggiornarlo il firmware visto che me lo trasformerebbe da modem/router a modem normale, cmq provo come dici, però volevo sapere una cosa, se la linea adsl non p ancora attiva, il modem la rileva ugualmente oppure il led della rete dovrebbe rimanere spento?
Maurizio XP
15-11-2002, 16:57
il led della rete è spento se linea non attiva. Se tutto ok 3 led accesi.
Quindi la linea dovrebbe funzionarmi , solo che ho un problema col modem,quando tento di installare il b-connect , alla fine che deve aggiornare il firmwaree sta un minuto fermo ,con il led ethernet che ogni tanto lampeggia e poi mi dice che c'è stato un errore nell ISP provider , mi fa lo stesso errore anche col cd di tiscali che ho scaricato.
Quello che proprio non riesco a capire è che se vado al link del modem http://192.168.254.254 posso configurarlo e poi salvare la configurazione che viene caricata nel modem , mentre se voglio andare in internet non ci va, ma è cosi difficile configurare una adsl? Non è che magari ho la linea ma non è ancora allineata e quindi riesco oslo ad andare nel pannello di controllo del modem?
Altra cosa, è appena arrivato mio padre con un nuovo codice di attivazione di alice, cosi adesso ho 2 codici e 3 cd rom, ma della linea ancora niente:D :confused: :p :eek: :mad: :rolleyes:
Maurizio XP
15-11-2002, 19:14
beh vai allora sul link di alice e attivalo...
se il led è acceso allora la linea è accesa...
NOn posso, ho provato a fare la connessione dal programmino di alice , che grazie a te son riuscito a installare ma mi dice che non trova il server........
Ascolta, probabilmente sono io che faccio cazzate boh...... ho letto infatti nel programmino telecom che non riesce a trovare il gateway.... mah..... senti, ovviamente pagando, non è che potresti venire fin a casa mia visto che sei di Torino e io Carignano?
ciauzzz;)
Maurizio XP
16-11-2002, 01:59
Temo che sia difficile... inoltre non credere che sia così esperto... ho solo scoperto per caso e con l'assistenza telecom quella procedura che ti ho detto prima e sono così riuscito a far funz ALice su di me...
Proviamo con calma e con ordine:
Rispondi a queste domande:
1)Hai il modem ethernet (cosa che davo per scontata) o usb?
2)Sei riuscito ad installarne i driver?
3)che scheda di rete hai? E' riconosciuta da win? Che win hai?
4)dei 5 led sono accesi quali?
devono esserlo: alimentazione/Connessione con PC/... rete
NON deve essere acceso il led con la chiave.
5)il programma alice è installato, quando lo lanci cosa succede?
Ti da errori? Se sì quali?
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Temo che sia difficile... inoltre non credere che sia così esperto... ho solo scoperto per caso e con l'assistenza telecom quella procedura che ti ho detto prima e sono così riuscito a far funz ALice su di me...
Proviamo con calma e con ordine:
Rispondi a queste domande:
1)Hai il modem ethernet (cosa che davo per scontata) o usb?
2)Sei riuscito ad installarne i driver?
3)che scheda di rete hai? E' riconosciuta da win? Che win hai?
4)dei 5 led sono accesi quali?
devono esserlo: alimentazione/Connessione con PC/... rete
NON deve essere acceso il led con la chiave.
5)il programma alice è installato, quando lo lanci cosa succede?
Ti da errori? Se sì quali?
1) Ho il modem ethernet Ericsson hm 220 dp collegato in ethernet
2) Non ci va nessun drivers per il duddetto modem , almeno credo.
3) ho una atlantis correttamente riconosciuta, ho anche quella integrata nella scheda madre volendo. Ho win 2000
4) quello dell'alimentazione, quello dell'ethernet e quello della linea adsl.
5) quando lo lancio mi dice che non trova il server.
Originariamente inviato da Ligos
[B]
1) Ho il modem ethernet Ericsson hm 220 dp collegato in ethernet
2) Non ci va nessun drivers per il duddetto modem , almeno credo.
3) ho una atlantis correttamente riconosciuta, ho anche quella integrata nella scheda madre volendo. Ho win 2000
4) quello dell'alimentazione, quello dell'ethernet e quello della linea adsl.
5) quando lo lancio mi dice che non trova il server.
Aggiungo che se tento di connettermi tramite il programma di alice mi dic inoltre che non riesce a trovare il gateway , ma mi ca lo devo mettere il gateway........ non ho mica la linea settata per un router:confused:
Originariamente inviato da Ligos
[B]
Aggiungo che se tento di connettermi tramite il programma di alice mi dic inoltre che non riesce a trovare il gateway , ma mi ca lo devo mettere il gateway........ non ho mica la linea settata per un router:confused:
cmq ripeto, se vuoi venire a casa magari la sera possiamo andare a mangiare cena fuori qua in paese ( stai tranquillo che sono della sponda giusta :D )
Maurizio XP
16-11-2002, 11:47
In questo periodo non posso, ho gli esami all'università e studio quasi sempre.
Posto solo quando faccio pause oppure la notte.
Comunque ti dico: secondo me sono i drivers del modem...
Prova ad installarli come avevo detto.
Se non ci riesci disinstalla tutti i tentativi precedenti (e se puoi formatta e riprova da capo come prima) e riprova.
no , formattare no, l'ho già fatto 3 giorni fa..... cmq mi hanno detto che non esistono drivers per il suddetto modem, ma solo il programma b-connect mah..... a sto punto aspetto martedi e vedo che mi dicono alla telecom
Maurizio XP
16-11-2002, 12:29
Ma il b-connect SONO i drivers.... Non in senso classico, ma è quello che serve. L'hai installato quello?
Ho appena installato adesso il b-connect della tiscali, quello in inglese e se lo apro mi dice che va tutto bene :
connection PC modem : ok
ADSL line : ok
Upstream speed : 312k/bit sec
Downstream speed : 1469k/bit sec
però se faccio il test mi dice :
Computer settings : ok
Modem status : ok
Network status : FAIL
a sto punto che devo fare?
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]Ma il b-connect SONO i drivers.... Non in senso classico, ma è quello che serve. L'hai installato quello?
Ma da qunado in qua delle periferiche ethernet hanno bisogno di drivers? :rolleyes: :confused:
b-connect non sono drivers e non serve installarli per far funzionare il modem adsl.
Posso sapere i parametri della configurazione del modem, quelli della schermata che si ha andando al link del modem http://192.168.254.254.
ip address:192.168.254.254
subnet 255.255.255.0
Operating mode : bridget/rcf1483
vp 8
vc 35
Encapsulation type LLC
Continuity check on
Fault management on
Maurizio XP
16-11-2002, 14:58
Originariamente inviato da haendel
[B]
Ma da qunado in qua delle periferiche ethernet hanno bisogno di drivers? :rolleyes: :confused:
b-connect non sono drivers e non serve installarli per far funzionare il modem adsl.
Posso sapere i parametri della configurazione del modem, quelli della schermata che si ha andando al link del modem http://192.168.254.254.
L'ho detto: non sono un esperto. So solo che così funz, e senza il b-connect no.
Originariamente inviato da Ligos
[B]ip address:192.168.254.254
subnet 255.255.255.0
Operating mode : bridget/rcf1483
vp 8
vc 35
Encapsulation type LLC
Continuity check on
Fault management on
I parametri sono come i miei, io solo non ho impostato gli ultimi due. La linea sei sicuro che sia attiva?
Originariamente inviato da Maurizio XP
[B]
L'ho detto: non sono un esperto. So solo che così funz, e senza il b-connect no.
Sinceramente non capisco perchè senza non ti funzioni senza.
Sto proprio perdendo un po la pazienza, e che cazzo, se mi dice adsl line ok deve andare non mi deve far girare cosi i cogli@@@@@@ni:mad: forse era meglio se mi prendevo un bel modem interno, mi facevo la mi aconnessione e via, con sti ethernet se non sei capace a configurare la rete sei fottuto.................
Mio fratello mi ha prestato il suo atlantis inteno pci però non capisco come posso fare una connessione normale ( senza usare quel cavolo di programma di alice ) perchè se credo una nuova connessione l'unica scheda di rete che mi vede è l'isdn asuscom , devo per forza installare win xp per fare una connessione con un modem adsl??........
Ho seguito i consigli di qualcuno ed ho installato win xp, risultato? Solo tempo sprecato, infatti la connessione continua a non andare, ho anche provato a instalare un modem interno pci ma nemmeno li non c'è stato verso. A sto punto sono sicuro che la linea non è ancora attiva.
drum-machine
17-11-2002, 10:38
Originariamente inviato da Ligos
[B]Ho seguito i consigli di qualcuno ed ho installato win xp, risultato? Solo tempo sprecato, infatti la connessione continua a non andare, ho anche provato a instalare un modem interno pci ma nemmeno li non c'è stato verso. A sto punto sono sicuro che la linea non è ancora attiva.
Certo che sei proprio alla frutta, ti inca**i con chi sta cercando di aiutarti, complimenti ;)
Poi con winXP devi solo creare la connessione con il setup wizard e lasciando tutto di default ti colleghi x forza, quindi se non ti riesce vuol dire che non hai la linea attiva.
Ora quello che mi manca e' togliermi da questa discussione :o byez :cool:
Originariamente inviato da drum-machine
[B]
Certo che sei proprio alla frutta, ti inca**i con chi sta cercando di aiutarti, complimenti ;)
Poi con winXP devi solo creare la connessione con il setup wizard e lasciando tutto di default ti colleghi x forza, quindi se non ti riesce vuol dire che non hai la linea attiva.
Ora quello che mi manca e' togliermi da questa discussione :o byez :cool:
Guarda che non c'è l'avevo con nessuno di voi, infatti non parlavo proprio di voi ma di mio fretello se lo vuoi sapere:o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.