PDA

View Full Version : Palladium


Cimmo
12-11-2002, 21:33
Ragazzi...ma sta storia che si legge qua sul Palladium e' vera?
http://www.therigger.net/antipalladium/indice.html
se si' e' una vera minaccia...ma come cavolo gli e' venuta in mente a AMD di aderire?

P.S.= Non penso sia OT perche' sta cosa minaccia tutta la comunita' Linux se vera...

#!/bin/sh
12-11-2002, 22:28
se verrà concretizzato palladium beh sarà un grosso problema per tutti. x chi utilizza come me solo software open sarà una specie di cataclisma. A quanto ne so via non è nel consorzio e produce processori anche lei. poi ci sono anche i cinesi che si sono messi a lavorare sul progetto di una cpu. sono convinto che si sopravviverà e che alla fine chi si rovinerà con le proprie mani sarà m$ e company....

Cimmo
12-11-2002, 22:30
Ma quindi la notizia e' vera???
Io di sicuro preferiro' un computer piu' lento, ma senza sta merda di Palladium...ma scusate dopo non posso neanche farmi un programmino in santa pace? Ma stiamo scherzando?

#!/bin/sh
12-11-2002, 23:20
leggi un po' qua:
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/10/01/01/200210010102
a forza di fare i pecoroni e usare (e piratare) il software di m$ ci arriveremo. cmq io un qualcosa su cui gira linux lo troverò sempre...

Daniele
12-11-2002, 23:34
E' vera, è vera...
mi sono buttato apposta su linux...intanto mi preparo...

NZ
13-11-2002, 08:26
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
http://www.therigger.net/antipalladium/indice.html
se si' e' una vera minaccia...

chiamala minaccia...:(
è una vera tragedia:mad:
Ma come si fa a concepire simili mostruosità:confused:
zio Bill pensa solo al suo portafogli ma a noi poveri utenti chi pensa?
...tempi duri in arrivo....

Daniele
13-11-2002, 13:31
Per me sarà il grosso buco nell'acqua della storia dell'informatica...
...staremo a vedere !

AnonimoVeneziano
13-11-2002, 13:48
Allora mi sa che è il caso di fare un Upgrade HW a natale e tenermelo finkè muoio:(

(O passo a APPLE, peccato che M$ se la stia mangiando piano piano...)

Ciao

Cimmo
13-11-2002, 15:56
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Allora mi sa che è il caso di fare un Upgrade HW a natale e tenermelo finkè muoio:(

(O passo a APPLE, peccato che M$ se la stia mangiando piano piano...)

Ciao
Secondo me se tutta sta pagliacciata verra' messa in pratica...il processore migliore da prendere sara' l'Athlon XP con core Barton (il piu' veloce possibile) e poi Linux rigorosamente...
...comunque secondo me va' oltre i diritti dell'uomo...cazzo dopo non mi posso fare piu' un programmino in C che scrive "Hello World" perche' non ho una stupida licenza? Ma per favore...

hilo
13-11-2002, 17:35
bah, palladium e' comunque disabilitabile; il problema sara' vedere film su dvd, sentire cdrom audio ecc. (visto che probabilmente soddisferanno le specifiche previste); comunque sono ottimista perche' su linux ci lavora gente in gamba, che ci permette di vedere film alla faccia dei player dvd puramente windowsiani; certo sara' una bella (l'ennesima) sfida per il mondo GNU (d'obbligo) linux :)

qweasdzxc
13-11-2002, 17:45
Originariamente inviato da hilo
[B]bah, palladium e' comunque disabilitabile

all'inizio si... tra 3 anni quando avremo tutti hardware palladium?

AnonimoVeneziano
13-11-2002, 17:49
Mi sa che è arrivato il momento di buttarmi sul cricket:( ;)

Ciao

ziobystek
13-11-2002, 19:16
immaginate ke kon Palladium il mitco Openoffice diventerebbe ILLEGALE!! :(

evvai!!

hilo
14-11-2002, 08:03
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

all'inizio si... tra 3 anni quando avremo tutti hardware palladium?

beh col serial number, che pure era disabilitabile, intel ha dovuto fare marcia indietro (disabilitato di default) :D
almeno da questo punto di vista sono ottimista e poi le variabili in gioco sono molte; ad esempio se parliamo del procedimento antitrust con microsoft, e' vero che in USA l'ha scampata (per ora), e' ancora sotto inchiesta da parte dell'autorita' europea (si vedra' poi come andra' a finire); in sostanza se palladium non avra' ostacoli in USA non e' detto che non li avra' in europa (ed in questo caso i produttori non potranno non tenerne conto); a maggior ragione secondo me avra' problemi in mercati emergentii (tipo Cina); alla faccia di major, microsoft e quant'altro sara' comunque il mercato a decidere; cosi' il mercato decise VHS invece di betamax (videocassette, che pure era migliore, pero' comportava royalties) o VESA/PCI in luogo di EISA/MCA (bus)

Cimmo
14-11-2002, 08:58
Originariamente inviato da hilo
[B]

beh col serial number, che pure era disabilitabile, intel ha dovuto fare marcia indietro (disabilitato di default) :D
almeno da questo punto di vista sono ottimista e poi le variabili in gioco sono molte; ad esempio se parliamo del procedimento antitrust con microsoft, e' vero che in USA l'ha scampata (per ora), e' ancora sotto inchiesta da parte dell'autorita' europea (si vedra' poi come andra' a finire); in sostanza se palladium non avra' ostacoli in USA non e' detto che non li avra' in europa (ed in questo caso i produttori non potranno non tenerne conto); a maggior ragione secondo me avra' problemi in mercati emergentii (tipo Cina); alla faccia di major, microsoft e quant'altro sara' comunque il mercato a decidere; cosi' il mercato decise VHS invece di betamax (videocassette, che pure era migliore, pero' comportava royalties) o VESA/PCI in luogo di EISA/MCA (bus)
Si pero' col serial number era Intel contro tutti, quello che mi fa paura qui e' il numero di aziende alleate...

#!/bin/sh
14-11-2002, 10:31
purtroppo finchè il mercato richiede wintel, m$ e il codazzo delle altre aziende alleate ha lo strapotere e fa quello che gli pare. Bisogna che il mercato richieda altro. come singoli utenti uno sforzo piccolo lo possiamo fare: comprare linux. magari a natale regalare un distro inscatolata ad un amico. finchè si scarica abadile da internet xchè tanto è gratis linux farà fatica a penetrare nel mercato. Io ogni tanto una distro la compro.

SuperCisco
14-11-2002, 10:53
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
(O passo a APPLE, peccato che M$ se la stia mangiando piano piano...)


Sono felice di comunicarti che questa è solo una diceria ;)

In ogni caso io sono sempre fiducioso che vengano costruiti pc NON-PALLADIUM (magari anche con cpu AMD e Intel, perchè alla fine la sola cpu non basta per attivare le protezioni...).

Se così non fosse spero almeno nell'avvento di "sprotezioni" hw come quelle per PS2, Gamecube e Xbox.

E se anche questo non sarà possibile allora mi butterò sui desktop della Apple (tantopiù che ho già in preventivo l'acquisto di un ibook...).


Cisco

ilsensine
14-11-2002, 12:14
Una voce autorevole che forse andrebbe ascoltata:
http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=5149&idArea=1

Cesco
14-11-2002, 13:51
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]purtroppo finchè il mercato richiede wintel, m$ e il codazzo delle altre aziende alleate ha lo strapotere e fa quello che gli pare. Bisogna che il mercato richieda altro.


Dalle voci che si sono levate in ogni dove sembrerebbe il contrario..... Pero' perche', per esempio, almeno AMD non si e' tirata fuori?! Avrebbe sicuramente preso tutta la fetta degli irriducibili...

ilsensine
14-11-2002, 14:39
Pero' perche', per esempio, almeno AMD non si e' tirata fuori?!
Perchè nel mondo informatico esiste un solo padrone, e tutti si devono adeguare volenti o nolenti, per non restare tagliati fuori.

Tassadar
15-11-2002, 10:29
Originariamente inviato da Cesco
[B]


Dalle voci che si sono levate in ogni dove sembrerebbe il contrario..... Pero' perche', per esempio, almeno AMD non si e' tirata fuori?! Avrebbe sicuramente preso tutta la fetta degli irriducibili...

e a quanto ammonterebbe la quota degli irriducibili? :rolleyes:

Cimmo
15-11-2002, 10:37
Originariamente inviato da Tassadar
[B]

e a quanto ammonterebbe la quota degli irriducibili? :rolleyes:
Secondo me il vero problema e' che la gente non capisce...e quindi ad Intel e compagnia bella basta una campagna pubblicitaria fatta bene per incantare il 95% dei compratori. Cosi' come quando voleva far credere che il Pentium III ti faceva navigare piu' velocemente...la gente ci cascava...non capiva (e non capisce?) che anche con 3 Ghz e un modem a 9600 bps non hai speranze!
Giocano sull'ignoranza della gente...alla fine succede anche in politica...ma non voglio andare oltre visto che il regolamento vieta espressamente di parlare di politica.

#!/bin/sh
15-11-2002, 10:57
comunque dopo anni di quella campagna pubblicitaria viene ancora gente in negozio da me a chiedere: "Ma con un piv vado piu' veloce che con un piii su internet?".

Cimmo
15-11-2002, 11:27
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]comunque dopo anni di quella campagna pubblicitaria viene ancora gente in negozio da me a chiedere: "Ma con un piv vado piu' veloce che con un piii su internet?".
Come volevasi dimostrare...
...e secondo voi non riusciranno a far entrare nella testa della gente che con Palladium siamo tutti piu' sicuri? Ma vaff...

#!/bin/sh
15-11-2002, 11:49
mah secondo me è un po' diverso. con palladium dovranno motivare un sacco di cose. dovranno motivare come mai uno non puo' visitare i siti internet che vuole, ascoltare la musica che gli pare, installare un gioco che ha comprato l'anno prima xchè ritenuto dannoso. l'utilizzatore medio di pc è ignorante, ma quando ho parlato di palladium con degli "ignoranti informatici medi" nessuno apprezzava la maggiore sicurezza in cambio di una libertà praticamente nulla. Vogliamo parlare poi della miriade di ditte medio piccole che produco software dedicato ( o tipo gestionali). Che fine faranno? A me palladium un po' fa paura come prospettiva, ma penso che se m$ forza la mano con questa cosa e se si viene a creare un'altenativa, per poco appetibile che sia prevedo una migrazione in massa. M$ sfrutta la scusa della sicurezza, in realtà mira al monopolio totale xchè inizia ad avere seriamente paura. Poi c'e' un sacco di gente che continua a preferire win98 al petardo (=winxp. fa dei botti esagerati). Ci anche diverse persone che hanno migrato su linux o su sistemi apple. L'unico modo che ha m$ di continuare a vendere è avere dei pc su cui si installa solo la sua roba, perchè la sua roba ormai non ha nulla in + di linux. Anzi funziona peggio.

ziobystek
15-11-2002, 11:50
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]comunque dopo anni di quella campagna pubblicitaria viene ancora gente in negozio da me a chiedere: "Ma con un piv vado piu' veloce che con un piii su internet?".

e io ke ho AMD vado piu veloce su internet??? :D

Cimmo
15-11-2002, 11:59
Originariamente inviato da ziobystek
[B]

e io ke ho AMD vado piu veloce su internet??? :D
No ma scherzi? Internet e' ottimizzato per le SSE2 che sono "multimediali" quindi aggiorna il tuo processore...:D
Anche sul pc multimediale...ma quanto ci giocano? Cosa vuol dire multimediale? Ma dai...e la gente compra perche' prima non aveva un pc multimediale adesso si'. E poi sui giornali stupidi facevano (fanno?) vedere un bel pc "multimediale" con le casse incorporate nel monitor (e di solito quei monitor fanno poi schifo), un bel case accattivante...il lettore DVD (che non costa piu' una cippa) e magia magia...1500 euro per un pc multimediale...poi e' un gran cesso e ti rifilano le schede video invendute nei magazzini. SVEGLIAAAA!

klaudyo
15-11-2002, 12:25
Chissa', forse un possibile scenario sara' che l'utente medio microsoft (90% degli utenti) si ritrovera' in casa una macchina con cui non puo' piu' fare anche quel poco che prima gli faceva pensare di essere un guru dell'informatica (ascoltare mp3, installare un driver con due colpi di mouse o giocare con un gioco) o almeno non con la facilita' e la relativa liberta' con cui lo faceva prima. Non potra' neanche piu' installare il suo Word craccato, ne il suo WinXp piratato, ne WinZip patchato!
Questo non gli piacera'. Non riterra' piu' tanto divertente usare il computer (visto che ci potra' fare ben poco, a meno di "comprare"). Quindi abbandonera' il suo computer li' in un angolo della casa.
Risultato: ritorneremo nell'era in cui il computer era roba per addetti ai lavori (e la microsoft scomparira' :)). Nel frattempo i sistemi alternativi (sia HW che SW - leggi Linux, FreeBSD, ecc...) non saranno abbandonati dagli utenti piu' tenaci (e che si vogliono contrapporre a questo sopruso) con conseguente ritorno alla ribalta del computer "vecchio stile" solo senza le politiche di Microsoft.

Conclusione: Microsoft e compagni rischiano di darsi la zappa sui piedi....

denis76
16-11-2002, 19:00
Certo, la Microsoft è una potenza economica mondiale che detta legge già da tempo in tutto il mondo ed a tutti i governi, ma anche l'Ibm, con tutti i suoi problemi, nn è molto sotto la Microsoft, inoltre da sola fabbrica molte piattaforme oltre alla Intel x386. Sarebbe interessante vedere se essa ha risposto ufficialmente a questo progetto.

Chi sa qualcosa lo scriva.

Denis.

alina
19-11-2002, 22:04
Originariamente inviato da denis76

ma anche l'Ibm, con tutti i suoi problemi, nn è molto sotto la Microsoft, inoltre da sola fabbrica molte piattaforme oltre alla Intel x386. Sarebbe interessante vedere se essa ha risposto ufficialmente a questo progetto.

Chi sa qualcosa lo scriva.

Denis.

Anche l'IBM c'è dentro purtroppo, almeno così c'è scritto nel sito che diffonde la notizia
http://www.therigger.net/antipalladium/articoli.html

io vedo abbastanza nero anche perché ci stanno stringendo per il collo su molti fronti. E' proprio l'aria che si respira sempre meno demosraticamente libera che fa paura, e quel che è peggio sembra quasi che sia normale avere telecamere ovunque e echelon e Palladium vari a vegliare su di noi. Altro che sentirmi più sicura! Mi sento meno sicura e meno libera. Cominciando dall'assemblaggio del mio computer! Dovrò comprarlo sigillato? UAAAAAAAA!!!

vegeta83ssj
19-11-2002, 22:14
IMVHO finchè ci sarà l'uomo dietro la progettazionedi hw e sw il modo di eludere le protezioni ci sarà sempre!C'è chi è stato così abile da violare i siti governativi USA, volete che non ci sia in giro qualcuno con i controc####@ni che troverà il sistema di eludere le protezioni?
Linux on Microsoft X-Box insegna!

Fox

qweasdzxc
19-11-2002, 22:17
Originariamente inviato da vegeta83ssj
[B]IMVHO finchè ci sarà l'uomo dietro la progettazionedi hw e sw il modo di eludere le protezioni ci sarà sempre!C'è chi è stato così abile da violare i siti governativi USA, volete che non ci sia in giro qualcuno con i controc####@ni che troverà il sistema di eludere le protezioni?
Linux on Microsoft X-Box insegna!

Fox

si ma anche se forse fossi capace di evadere, in ogni caso preferirei non finire ingiustamente in prigione.

alina
19-11-2002, 22:44
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

si ma anche se forse fossi capace di evadere, in ogni caso preferirei non finire ingiustamente in prigione.

Bisognerebbe evadere in tanti. Se evadesse un miliardo di cinesi, forse non potrebbero metterli tutti in carcere, no? Speriamo nei cinesi allora! : )

vegeta83ssj
19-11-2002, 22:49
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

si ma anche se forse fossi capace di evadere, in ogni caso preferirei non finire ingiustamente in prigione.

perchè prigione scusa? sarebbe così grave eludere palladium ?

Fox

qweasdzxc
19-11-2002, 23:04
Originariamente inviato da vegeta83ssj
[B]

perchè prigione scusa? sarebbe così grave eludere palladium ?

Fox

ah, beh, presumo che potrebbe benissimo diventare illegale eluderlo visto l'andazzo... ma la prigione voleva essere una metafora dell'ipotetico (fino a un certo punto) palladium di cui si parla tanto. forse poco azzeccata vabbe, ma mi pareva il paragone reggesse, se ti incriminano per qualcosa secondo te ingiustamente, tu che fai, ti lasci mettere in gattabuia perche sai che "forse" riuscirai a scappare? i vari crack, e metodi per eludere un ipotetico (sempre ipotetico mi raccomando) palladium imposto a forza non sono un motivo per stare tranquilli, assolutamente no.

qweasdzxc
19-11-2002, 23:08
Originariamente inviato da alina
[B]

Bisognerebbe evadere in tanti. Se evadesse un miliardo di cinesi, forse non potrebbero metterli tutti in carcere, no? Speriamo nei cinesi allora! : )

non lo so, per fare un altro paragone poco azzeccato (lasciate perdere la morale e se sia giusto o sbagliato che non centra niente), una quantita "enorme" di gente si fa le canne, ma e ancora illegale... siccome tanto non possono mettere dentro tutti chi e a favore della legalizzazione delle droghe leggere dovrebbe smettere di preoccuparsi e starsene tranquilla? non si andrebbe da nessuna parte....

ma che diavolo sto scrivendo, ho troppo sonno...

alexmaz
19-11-2002, 23:33
c'è chiaramente scritto nella faq di Microsoft che sarà possibile far girare sistemi operativi free come linux e freebsd, chiaramente senza utilizzare le caratteristiche di palladium... in sostanza palladium è una combinazione di hw+sistema operativo fatto ad hoc, senza il quale il pc è come prima... per ora quindi è tutto allarmismo inutile... se non lo fosse, ci sono PowerPC e UltraSparc :D

vegeta83ssj
20-11-2002, 07:11
Originariamente inviato da alexmaz
[B]c'è chiaramente scritto nella faq di Microsoft che sarà possibile far girare sistemi operativi free come linux e freebsd, chiaramente senza utilizzare le caratteristiche di palladium... in sostanza palladium è una combinazione di hw+sistema operativo fatto ad hoc, senza il quale il pc è come prima... per ora quindi è tutto allarmismo inutile... se non lo fosse, ci sono PowerPC e UltraSparc :D

Io voglio lo Spark!!!!!!!!!! Solo che in Italia trovarne uno usato è un'impresa! Sul sito delle aste facendo una ricerca se ne trovano un sacco oltreoceano ma in Italia nulla! Buuuuuuuuuuuuuuuu
:D

Fox

#!/bin/sh
20-11-2002, 07:29
Originariamente inviato da vegeta83ssj
[B]

perchè prigione scusa? sarebbe così grave eludere palladium ?

Fox
ricordo che in italia piratare è un reato penale punibile con il carcere.....

ziobystek
20-11-2002, 08:53
sull hacker jorunal di questo mese c'è un articolo in merito a palladium. pare ke un tipo (non ricordo il nome di lui e nemmeno del sito a cu appartiene) abbia richiesto di brevettare palladium e quindi MS per utilizzarlo deve dargli suon di miliardi......sempre ke lui voglia farlo usare...

ne avete sentito??

Cimmo
20-11-2002, 09:28
Originariamente inviato da ziobystek
[B]sull hacker jorunal di questo mese c'è un articolo in merito a palladium. pare ke un tipo (non ricordo il nome di lui e nemmeno del sito a cu appartiene) abbia richiesto di brevettare palladium e quindi MS per utilizzarlo deve dargli suon di miliardi......sempre ke lui voglia farlo usare...

ne avete sentito??
Davvero...che grandissima mossa...se vero sarebbe una gran rogna per M$ and friends...anche se non ci vuole molto a cambiare nome...

ziobystek
20-11-2002, 09:45
non è una questione di nome...ma una questione di brevetto sulla tecnologia.

Cimmo
20-11-2002, 09:59
Originariamente inviato da ziobystek
[B]non è una questione di nome...ma una questione di brevetto sulla tecnologia.
Beh come mai pero' la M$ non l'aveva gia' brevettato prima?

ziobystek
20-11-2002, 10:25
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Beh come mai pero' la M$ non l'aveva gia' brevettato prima?

non conosco bene i termini della cosa....c'erano 4 righe su hacker journal.....vediamo nel prossimo numero ke dicono...

alexmaz
20-11-2002, 10:44
Originariamente inviato da ziobystek
[B]sull hacker jorunal di questo mese c'è un articolo in merito a palladium. pare ke un tipo (non ricordo il nome di lui e nemmeno del sito a cu appartiene) abbia richiesto di brevettare palladium e quindi MS per utilizzarlo deve dargli suon di miliardi......sempre ke lui voglia farlo usare...

ne avete sentito??

Mi pare strano visto che Palladium dovrebbe gia essere coperto da brevetti Ms...

Ikitt
20-11-2002, 10:52
Originariamente inviato da alexmaz
[B]per ora quindi è tutto allarmismo inutile...
Non direi... Intanto la disabilitazione dell`ambaradan e` garantita (promessa?) solo per le prime versioni... Poi se il circuito Palladium decolla restarne fuori diventa insostenibile:
vuoi collegarti ad Internet? Ci vuole il PC "trusted" altrimenti ciccia... (e partira` fidonet2?)

[b] se non lo fosse, ci sono PowerPC e UltraSparc :D
Se non fosse che il TCPA, AFAIK, e` o diventera` presto legge in America, per cui qualune pc venduto in USA dovra` montare "protezioni" del genere...

alexmaz
20-11-2002, 11:12
Quello che dicevo è che per ora, le caratteristiche dell'hw devono essere utilizzate dall'OS perchè Palladium "funzioni", i.e il tutto è Palladium solo con OS Microsoft.

Al momento non ci sono motivi perchè l'architettura venga cambiata...

per le leggi americane, boh, io spero che il buon senso prevalga, anche se parlando di USA è difficile... comunque ricordiamoci che il mondo non è USA e che qua le cose ce le possiamo fare da soli, spesso meglio...

Ikitt
20-11-2002, 11:21
Originariamente inviato da alexmaz
[B]per le leggi americane, boh, io spero che il buon senso prevalga, anche se parlando di USA è difficile... comunque ricordiamoci che il mondo non è USA e che qua le cose ce le possiamo fare da soli, spesso meglio...

Pero` attualmente non e` cosi`, affatto.
Windows e` usatissimo in tutti gli stati dell'EU, e le
speranze di cambiamento, per ora, sono solo speranze.

Io, come si sara` capito, sono alquanto pessimista in merito...
D'altronde un conto e` quel che uno spera, un conto e` quel che uno vede...

mcardini
20-11-2002, 11:26
Secondo me M$ lo fa' per paura, dato che nella UE e ora anche in Giappone le amministrazioni pubbliche e le scuole cominceranno ad usare software OpenSource.
Immaginatevi i bambini di domani che saranno abituati fin da piccoli a sistemi unix-like stabili ed efficenti, secondo voi prenderebbero in considerazione il passaggio a windows?

alexmaz
20-11-2002, 11:30
Originariamente inviato da Ikitt
[B]

Pero` attualmente non e` cosi`, affatto.
Windows e` usatissimo in tutti gli stati dell'EU, e le
speranze di cambiamento, per ora, sono solo speranze.

Io, come si sara` capito, sono alquanto pessimista in merito...
D'altronde un conto e` quel che uno spera, un conto e` quel che uno vede...

Sul fatto che Win sia il più diffuso e che molti anche qua useranno palladium sono d'accordo, io parlavo di alternative possibili... a me basta poter scegliere, poi se gli altri sono pecoroni cavoli loro... il problema più grosso, più che Ms, lo fa la partecipazione di IBM e HP a questo bel progetto :(

vegeta83ssj
20-11-2002, 12:24
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]
ricordo che in italia piratare è un reato penale punibile con il carcere.....

Non sarebbe piratare!Io voglio solo che sia esclusa del tutto quel biiiiiiiiiiiiiiip di Palladium per far girare al meglio Linux! e se guardi la sig vedì che Linux mi sta molto a cuore!

Fox

#!/bin/sh
20-11-2002, 17:36
dipende con che tipo di licenza rilasciano il sistema. ti faccio un esempio. xp viene "licenziato" con il pc su cui viene installato. cioè se tu lo installi su un altro pc perdi la licenza (facendo finta di poter eludere il sistema di attivazione). se su palladium dicono che è usabile legalmente solo il software certificato tcpa, allora ecco che modificare la piattaforma (sarebbemeglio chiamarlo bidone) per farci girare linux diventa illegale.