Entra

View Full Version : IBM o MAXTOR


Alex23
12-11-2002, 19:05
Meglio
IBM/HP D.Star 60GXP 40 GB U-ATA100 7200rpm 2Mb
o
MAXTOR D740X/DMaxPlus8 40GB U-ATA133 7.2RPM 2MB

Tenendo conto oltre che delle pure prestazioni (tempo
di accesso, velocità nello spostare dati) anche del fatto
della silenziosità: odio i dischi rigidi chiassosi... :(
Ve lo chiedo perchè costano esattamente lo stesso prezzo (108,00 euro).

Grazie in anticipo
per le vostre risposte!!

ByeZ!
ALEX23
:D :D

Ginopilot
12-11-2002, 19:31
Difficile sia il gxp60, non li fanno piu' ormai

Alex23
12-11-2002, 20:27
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Difficile sia il gxp60, non li fanno piu' ormai

Da €ss€di lo hanno.

:D

baila
12-11-2002, 21:08
Io ho entrambi i dischi e devo dire che preferisco il ruomore dei maxtor!Come prestazioni penso che siamo + o - equivalenti!
Byez ;)

Alex23
12-11-2002, 21:12
Originariamente inviato da baila
[B]Io ho entrambi i dischi e devo dire che preferisco il ruomore dei maxtor!Come prestazioni penso che siamo + o - equivalenti!
Byez ;)

Ma gli ibm non erano silenziosi?? :confused:

baila
12-11-2002, 21:19
Originariamente inviato da Alex23
[B]

Ma gli ibm non erano silenziosi?? :confused:

Certo,cmq preferisco il ticchettio dei maxtor tutto quà!
Con gli Ibm vi è la possibilità di farlo diventare ultra silenzioso rallentando leggermente le prestazioni con una loro utility!!
Con i Maxtor non saprei

MM
12-11-2002, 22:51
Originariamente inviato da Alex23
[B]

Da €ss€di lo hanno.

:D

Da Essedi non aggiornano mai le descrizioni dei prodotti a listino..... ;)

Alex23
13-11-2002, 07:11
Originariamente inviato da baila
[b]Certo,cmq preferisco il ticchettio dei maxtor tutto quà!


Mah, questione di gusti. :)
Alla fin fine, quello IBM è bello
silenzioso come piace a me?

I miei MAXTOR da 20 in RAID
che ho a casa manco li sento,
però da quando MAXTOR e QUANTUM
stanno insieme le cose son cambiate...

ByeZ
ALEX23
:D

RiccardoS
13-11-2002, 07:50
attento... il d740 e il diamondmax plus 8 sono dischi diversi: il primo è in formato standard e con motore standard, mentre il secondo è ultrapiatto, con un solo piattello e motore fluidodinamico... ed è più recente: io ho quest'ultimo ed è silenziosissimo, come del resto tutti i Maxtor.
L'ibm li ho provati ma scaldano come maiali e cmq sono più rumorosi...

Alex23
13-11-2002, 10:36
Originariamente inviato da RiccardoS
[B]attento... il d740 e il diamondmax plus 8 sono dischi diversi: il primo è in formato standard e con motore standard, mentre il secondo è ultrapiatto, con un solo piattello e motore fluidodinamico... ed è più recente: io ho quest'ultimo ed è silenziosissimo, come del resto tutti i Maxtor.
L'ibm li ho provati ma scaldano come maiali e cmq sono più rumorosi...

Perciò il diamondmax plus 8 è silenzioso?
Me lo garantisci? Perchè due 40gb (non so che
modello) maxtor di due miei amici fanno
un casino: che fastidio!!!!
Fammi sapere!!

ByeZ!
ALEX23
:D

RiccardoS
13-11-2002, 11:25
io ti dico che cercando fra le caratteristiche tecniche sul sito della maxtor, puoi leggere che il diamondplus 8 ha il motore fluidodinamico, mentre il d740x solo alcuni modelli (quasi nessuno) infatti dove lavoro ne abbiamo ricevuto una fornitura e li abbiamo installati: i primi sono silenziosissimi, mentre i secondi li senti molto specie quando scrivono o leggono dati.

Ginopilot
13-11-2002, 11:54
Io ti consiglio di prendere un gxp120 da 80GB. Ormai i dischi piu' piccoli non convengono piu'.
I maxtor sono silenzionsi quando non si mettono a fischiare, cosa comune anche agli ibm proprio sotto gli 80GB.

Alex23
13-11-2002, 13:04
Sono più indeciso di prima... ;)

Adric
13-11-2002, 13:50
Originariamente inviato da RiccardoS
.... ma scaldano come maiali ...........
:eek: :eek: LOL :D :D :D :D
I 7200 giri puoi raffreddarli; invece pensa nel raffreddare i maiali in una stalla ......:p :D :D

Alex23
16-11-2002, 21:32
Alla fine ho optato per l'ottimo
MAXTOR DiamondMax Plus 9 da 60GB
e devo dire che ne sono proprio soddisfatto!!

Le prestazioni sono ottime (in Nero ho
registrato una punta di 49 MB/S nello
spostamento files): perfino superiori
ai due dischi Maxtor da 5400 rpm che
avevo in RAID (che singolarmente
spostano 22/23 MB/s mentre in RAID
vanno sui 44/46 MB/s).

Per il problema "rumore", si sente soltanto
un leggerissimo ronzio quando carica windows: perfetto!

BYEZ!
ALEX23
:D

pierpippo
17-11-2002, 00:34
L'unico problema dei plus9 maxtor è che appena accesi danno 48gradi e a regime 53gradi registrati con dtemp :-((

Maurizio XP
17-11-2002, 00:49
Scusate: ma alla maxtor non dicono quanti db fanno i lori dischi... qualcuno lo sa?

Pc prof riporta per maxtor la serie 9 da 31-36 db .
Per ibm180 20-30db
per wd ultimi 35-39db (confermato dal loro sito)

36db è moooolto + della ventola della mia CPu a 7V:eek: :eek:

E voi lo definite silenzioso???

Maurizio XP
17-11-2002, 00:55
Ibm (180gxp (http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tech/techlib.nsf/techdocs/CF02BAB6EA8E3B7F87256C16006B1CFA/$file/D180GXP_ds.pdf) ) e maxtor (serie 9 (http://www.maxtor.com/en/documentation/data_sheets/diamondmax_plus_9_data_sheet.pdf) )

riportano entrambi la rumorosità in bels??????

Non capisco... sono =??

E comunque entrambi hanno la tecnologia fluidodinamica...

thoby
17-11-2002, 04:39
Naturalmente con adattatore (tipo quello che danno con le Abit).......
:eek: ;)

MM
17-11-2002, 09:35
Dalle (poche) notizie che si sono in giro, tutti i dischi funzioneranno con l'adattatore ;)

Comunque, come già chiesto in altro post, thoby, sei pregato di adeguare la tua signature al regolamento: è troppo grande
Grazie

Alex23
17-11-2002, 13:18
Originariamente inviato da pierpippo
[B]L'unico problema dei plus9 maxtor è che appena accesi danno 48gradi e a regime 53gradi registrati con dtemp :-((

E la cosa è molto preoccupante?
Risolverei con un super ventolone?

ByeZ!
ALEX23
:D

Adric
17-11-2002, 13:33
Originariamente inviato da Alex23
...Risolverei con un super ventolone?....

:D O con un super cassettone estraibile (Mobile Racks) come questi con doppia ventola http://www.lian-li.com/proclass.php ? :D Che ne pensate ?

thoby
17-11-2002, 16:48
Originariamente inviato da MM
[B]Dalle (poche) notizie che si sono in giro, tutti i dischi funzioneranno con l'adattatore ;)

Comunque, come già chiesto in altro post, thoby, sei pregato di adeguare la tua signature al regolamento: è troppo grande
Grazie

Pero se non mi dici cosa c'è in + che devo togliere:confused: e poi siceramente sei il solo di tutto il sito che si sta attacando a qualche parola in + (non voglio fare polemica) ;) ..........
Dai dimmi cosa devo togliere ke la finiamo..........
:eek: :rolleyes: ;)

MM
17-11-2002, 21:26
Sono evidentemente l'unico che ha notato questa cosa: quando si leggono i topic, si guarda, molto spesso, di più al contenuto che al resto
Del resto non è una questione personale, ma di regolamento del forum, che sarebbe bene anche leggere, visto che con l'iscrizione ogni utente dichiara automaticamente di accettarlo in tutto e per tutto

Estratto del regolamento:

b) signature: è ammesso l'utilizzo di un'immagine nella signature, ferma restando la dimensione massima di 100x50 pixel e 4K di "peso"; alla signature si possono abbinare scritte testuali che però non eccedano l'altezza complessiva dell'immagine inserita;
c) la signature, se composta da testo, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600

e) è possibile inserire smiles all'interno della propria signature, in numero massimo di 3. L'uso di smiles esclude quello dell'immagine, e viceversa

Mi pare chiaro ;)

Alex23
18-11-2002, 07:38
Originariamente inviato da MM
[B]Sono evidentemente l'unico che ha notato questa cosa: quando si leggono i topic, si guarda, molto spesso, di più al contenuto che al resto
Del resto non è una questione personale, ma di regolamento del forum, che sarebbe bene anche leggere, visto che con l'iscrizione ogni utente dichiara automaticamente di accettarlo in tutto e per tutto

Estratto del regolamento:

b) signature: è ammesso l'utilizzo di un'immagine nella signature, ferma restando la dimensione massima di 100x50 pixel e 4K di "peso"; alla signature si possono abbinare scritte testuali che però non eccedano l'altezza complessiva dell'immagine inserita;
c) la signature, se composta da testo, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600

e) è possibile inserire smiles all'interno della propria signature, in numero massimo di 3. L'uso di smiles esclude quello dell'immagine, e viceversa

Mi pare chiaro ;)

Io sono in regola, vero?? :D

MM
18-11-2002, 13:30
Originariamente inviato da Alex23
[B]

Io sono in regola, vero?? :D

Direi proprio di si ;)

thoby
18-11-2002, 17:51
Originariamente inviato da MM
[B]Sono evidentemente l'unico che ha notato questa cosa: quando si leggono i topic, si guarda, molto spesso, di più al contenuto che al resto
Del resto non è una questione personale, ma di regolamento del forum, che sarebbe bene anche leggere, visto che con l'iscrizione ogni utente dichiara automaticamente di accettarlo in tutto e per tutto

Mi pare chiaro ;)

Ti vevo chiesto + volte se gentilmente mi dicevi da dove dovevo tagliarla.............
L'ho fatto ad occhio basta??? ;) Spero di si altrimenti dimmi cosa eccede ancora :) ....................
Comunque non volevo insinuare che gli altri Mod sono poco attenti anzi....... ma di solito quando (come nel mio caso si trattava solo di alcune parole in +) ti dicevano cosa dovevi eliminare, tutto qua :D
Bye bye.....................
:eek: :rolleyes: :p

MM
18-11-2002, 21:43
La cosa è molto semplice: imposti per un momento ad 800x600 e vedi se và bene, poi rimetti tutto a posto = 2 minuti ;)
Comunque, adesso sei fuori di un pochino ("ADSL + faccina)

Consiglio: riduci il carattere (size=1) all'inizio e (/size) alla fine del testo della signature (con parentesi quadre [..] e non tonde come ho scritto io)
In questo modo anche se arrivi a 4 righe, nessuno ti dice niente ;)

thoby
19-11-2002, 23:10
Originariamente inviato da MM
[B]La cosa è molto semplice: imposti per un momento ad 800x600 e vedi se và bene, poi rimetti tutto a posto = 2 minuti ;)
Comunque, adesso sei fuori di un pochino ("ADSL + faccina)

Consiglio: riduci il carattere (size=1) all'inizio e (/size) alla fine del testo della signature (con parentesi quadre [..] e non tonde come ho scritto io)
In questo modo anche se arrivi a 4 righe, nessuno ti dice niente ;)

Sto giro abbiamo risolto :D .......................
Preferisco anche io piccolo cosi posso agiungere se cerco qualche cosa da comprare o segnalare il thread in questione...............
byez.........
:eek: ;)