PDA

View Full Version : Stampare da remoto: come fare?


SlaveX
12-11-2002, 19:54
Ho varie stampanti collegate alla mia rete aziendale (con cavo rete rj45). Vorrei stampare su queste stampanti da remoto. Come fare?
La mia rete è organizzata così: 4 server tra cui quello di dominio con indirizzo pubblico e uno privato ( NAT interna ), un router adsl e una 20 di client 98/2000/XP.

Mi aiutate per cortesia

AlkemiX
12-11-2002, 21:27
Scusa ma qual'è il tuo problema? Nn ho capito :confused:

Se la stampante è connessa ad un PC che fa da print server basta che apri le risorse di quel PC da Risorse di rete, qui vedrai la condivisione della stampante basta che ci clicchi sopra con il destro del mouse e selezioni installa, ecco che ora avrai la stampante condivisa nella tua cartella stampanti

;)

SlaveX
13-11-2002, 23:47
Io vorrei stampare da casa con la stampante che sta in ufficio.
In pratica dovrei far in modo che dei miei agenti mi stampino dei loro report direttamente sulla stampante che sta in ufficio.

grazie...aiutami...!!!!!!

MM
15-11-2002, 00:27
La sezione giusta è Reti e modem
Spostato

haendel
15-11-2002, 10:16
Confermami una cosa,
il server di dominio ha un ip pubblico e pertanto è accessibile dal pc di casa tua?

Se è così puoi configurare e condividere le stampanti su questo pc (dopo averle condivise sui vari pc a cui sono fisicamente collegate).

A questo punto non dovresti avere problemi a vederle anche da casa.

haendel
15-11-2002, 10:18
Scusa ma rileggendo mi pare di capire che le stampanti hanno il collegamento di rete diretto.
Quello che ho detto cambia di poco, le puoi sempre configurare e condividere sotto il pdc.

volpe83
15-11-2002, 16:49
interesserebbe anche a me la cosa, però non sono riuscito a capire come devo fare per stampare da casa con la stampante che ho in ufficio. (non ci sono reti da nessuna parte nel mio caso)

daduria
15-11-2002, 17:01
se hai win2000 server + ip pubblico + server web, puoi pubblicare una stampante su internet e stampare attraverso l'indirizzo http

cionci
15-11-2002, 18:38
Altrimenti dovrebbe bastare aggiungere una nuova stampante...specificare che è di rete e specificare l'ip del PC che condivide la stampante (sempre che sia raggiungibile da internet)... In questo modo \\xxx.yyy.zzz.kkk\NomeDellaStampante

volpe83
15-11-2002, 19:16
non potete essere più precisi? io non ci ho capito niente. Siete troppo generici!!

haendel
15-11-2002, 21:49
Originariamente inviato da daduria
[B]se hai win2000 server + ip pubblico + server web, puoi pubblicare una stampante su internet e stampare attraverso l'indirizzo http

Basta solo avere 2000 professional e un indirizzo pubblico e puoi condividere la stampante su internet;)

haendel
15-11-2002, 21:52
Originariamente inviato da cionci
[B]Altrimenti dovrebbe bastare aggiungere una nuova stampante...specificare che è di rete e specificare l'ip del PC che condivide la stampante (sempre che sia raggiungibile da internet)... In questo modo \xxx.yyy.zzz.kkk\NomeDellaStampante
I
o faccio esattamente così, però prima attivo i "servizi di stampa per unix".

N.B. NomeDellaStampante deve essere il nome della condivisione della stampante e non quello della stampante nel pannello stampanti.

cionci
16-11-2002, 12:23
Yes ;)